Erik Messerschmidt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Erik Messerschmidt
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore fotografia 2021

Erik Messerschmidt (Cape Elizabeth, 23 ottobre 1980) è un direttore della fotografia statunitense. Nel 2021 ha vinto l'Oscar alla migliore fotografia per il film Mank.

Studia cinema all'Emerson College di Boston, dov'è in classe con Jeremiah Zagar, esordendo poi come direttore della fotografia del suo documentario indipendente In a Dream (2008).[1] Lavorando in televisione come tecnico delle luci, affianca spesso Jeff Cronenweth, che lo raccomanda a David Fincher.[1] Quest'ultimo lo vuole con sé prima come tecnico delle luci per L'amore bugiardo - Gone Girl e poi per dirigere la fotografia della serie TV Mindhunter e del film Mank,[2][3] per il quale vince l'Oscar alla migliore fotografia. Nel 2020, Messerschmidt è diventato membro attivo dell'American Society of Cinematographers.[2]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Spotlight on gaffer Erik Messerschmidt, su arri.com, Arri, 2012. URL consultato il 20 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2021).
  2. ^ a b (EN) ASC Welcomes Erik Messerschmidt as a New Active Member, su theasc.com, American Society of Cinematographers, 5 febbraio 2020.
  3. ^ (EN) Chris O'Falt, From 'Zodiac' to 'Mindhunter': 5 Visual Elements that Define David Fincher's Cinematic Universe, su IndieWire, 19 ottobre 2017.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN121768322 · ISNI (EN0000 0000 8036 1420 · LCCN (ENno2010097712