Episodi di The I-Land

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: The I-Land.


I 7 episodi della miniserie televisiva The I-Land sono stati pubblicati a livello internazionale il 12 settembre 2019 su Netflix.[1]

Titolo originale Titolo italiano Pubblicazione USA Pubblicazione Italia[1]
1 Brave New World Dolce mondo nuovo 12 settembre 2019 12 settembre 2019
2 The Gorgeous Palaces I palazzi magnifici
3 The Insubstantial Pageant L'insostanziale visione
4 Many Goodly Creatures Quali creature mirabili
5 The Cloud Capp'd Towers Le torri dalle nubi incoronate
6 The Great Globe Itself L'intero globo stesso
7 The Dark Backward L'oscuro baratro

Dolce mondo nuovo

[modifica | modifica wikitesto]

Dieci persone si risvegliano su un'isola tropicale senza il ricordo di chi sono e di come sono arrivati lì. Il gruppo si unisce e inizia ad adattarsi alla vita sull'isola. Mentre Chase e Brody iniziano a perlustrare l'isola gli altri fanno un bagno nel mare ma all'improvviso arriva uno squalo che divora Donovan. Nel frattempo Chase e Brody trovano una cascata e si danno un bacio ma Brody va oltre e cerca di violentare Chase che però riesce ad allontanarlo e a scappare. Alla fine sia Chase che Brody tornano dagli altri che avvisano della morte di Donovan. Chase accusa Brody di aver cercato di violentarla ma nessuno le crede. All'improvviso riappare Donovan che è ancora vivo ma in condizione critiche mentre Mason e Hayden scoprono che tra i loro corpi ci sono 39 passi precisi. Inoltre il gruppo scopre un cartello che dice:"TROVA LA VIA DEL RITORNO". Per Chase è un segno ma per gli altri non significa niente. Tutti iniziano a considerare Chase una pazza e per questo la abbandonano. Chase, dalla rabbia, spacca la conchiglia che aveva trovato quando si era svegliata sull'isola.

  1. ^ a b The I-Land serie Netflix: uscita, trama, cast e trailer, su TvSerial, 12 settembre 2019. URL consultato il 13 settembre 2019.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione