Epiplatys ansorgii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Epiplatys ansorgii
Immagine di Epiplatys ansorgii mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineAcanthopterygii
OrdineCyprinodontiformes
SottordineAplocheiloidei
FamigliaNothobranchiidae
SottofamigliaAplocheilinae
GenereEpiplatys
SpecieE. ansorgii
Nomenclatura binomiale
Epiplatys ansorgii
Boulanger, 1911

Epiplatys ansorgii è un pesce osseo d'acqua dolce appartenente alla famiglia Nothobranchiidae.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Endemico dell'Africa occidentale equatoriale nei bacini dei fiumi Ogowe e Congo. Popola piccoli ruscelli della foresta pluviale di pianura[2].

Misura fino a 8 cm di lunghezza[2].

Acquariofilia

[modifica | modifica wikitesto]

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è ritenuta non minacciata perché presente su un areale molto vasto dove non sussistono evidenti cause di minaccia[1].

  1. ^ a b (EN) Moelants, T., Epiplatys ansorgii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) Epiplatys ansorgii, su FishBase. URL consultato l'11/09/2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci