Eparchia di Syktyvkar

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La cattedrale di Santo Stefano di Syktyvkar.

L'eparchia di Syktyvkar (in russo Сыктывкарская епархия?) è una diocesi della Chiesa ortodossa russa.[1]

L'eparchia comprende parte della repubblica dei Komi nel circondario federale nordoccidentale, e precisamente: le città di Syktyvkar e Uchta, e i rajon Knjažpogostskij, Kojgorodskij, Kortkerosskij, Priluzskij, Sosnogorsk, Syktyvdinskij, Sysol'skij, Troicko-Pečorskij, Udorskij, Ust'-Vymskij e Ust'-Kulomskij.[1]

Sede eparchiale è la città di Syktyvkar, dove si trova la cattedrale di Santo Stefano.

L'eparca ha il titolo ufficiale di «eparca di Syktyvkar e Komi-Zyryansky».[1]

L'eparchia è stata eretta dal Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa il 6 ottobre 1995, ricavandone il territorio dall'eparchia di Vologda. Il 16 aprile 2016 ha ceduto una porzione di territorio a vantaggio dell'erezione dell'eparchia di Vorkuta.[1]

  1. ^ a b c d (RU) Dal sito web della Chiesa ortodossa russa.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]