Enrico XXIV di Reuss-Ebersdorf

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Enrico XXIV
Tallero di Enrico XXIV, 1766
Conte di Reuss-Ebersdorf
Stemma
Stemma
In carica1747 –
1779
PredecessoreEnrico XXIX di Reuss-Ebersdorf
SuccessoreEnrico XLVI di Reuss-Ebersdorf
NascitaSaalburg-Ebersdorf, 22 gennaio 1724
MorteSaalburg-Ebersdorf, 13 maggio 1779 (55 anni)
DinastiaReuss-Ebersdorf
PadreEnrico XXIII di Reuss-Ebersdorf
MadreSofia Teodora di Castell-Remlingen
ConsorteCarolina Ernestina di Erbach-Schönberg
FigliEnrico XLVI
Augusta Carolina Sofia
Luisa Cristina
Enrico LI
Enrico LIII
Enrichetta

Enrico XXIV di Reuss-Ebersdorf (Ebersdorf, 22 gennaio 1724Ebersdorf, 13 maggio 1779) fu conte di Reuss-Ebersdorf dal 1747 alla propria morte.

Lo stemma dei Reuss-Ebersdorf a Gera

Enrico era il figlio maggiore dei tredici di Enrico XXIII di Reuss-Ebersdorf e di sua moglie, Sofia Teodora di Castell-Remlingen. Egli succedette al padre alla morte di questi nel 1747. Mentre i genitori si erano dimostrati strenui sostenitori della chiesa di Moravia, Enrico XXIV fu uno dei fautori in patria del pietismo e pertanto egli concesse ampi spazi a questa dottrina proprio in Ebersdorf.

Il 28 giugno 1754 a Thurnau Enrico XXIV sposò Carolina Ernestina di Erbach-Schönberg, figlia del conte Giorgio Augusto. La coppia ebbe sette figli. Per via del matrimonio della sua prima figlia Augusta, egli fu bisnonno della regina Vittoria d'Inghilterra.

Ebersdorf

Il conte Enrico XXIV morì il 13 maggio 1779 a Ebersdorf.

Dal matrimonio tra Enrico XXIV e Carolina Ernestina di Erbach-Schönberg nacquero:

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Heinrich X, I signore di Reuß-Lobenstein Heinrich II, II signore di Reuß-Gera  
 
contessa Magdalene von Schwarzburg-Rudolstadt  
Heinrich X, I conte di Reuß-Ebersdorf  
contessa Marie Sibylle zu Reuß-Obergreiz Heinrich IV, I signore di Reuß-Obergreiz  
 
contessa Juliane Elisabeth von Salm-Neufville  
Heinrich XXIX, II conte di Reuß-Ebersdorf  
Johann Friedrich, II conte zu Solms-Baruth-Wildenfels Johann Georg II, I conte di Solms-Baruth-Wildenfels  
 
contessa Anna Maria zu Erbach-Fürstenau  
contessa Erdmuthe Benigna zu Solms-Baruth-Wildenfels  
contessa Benigna von Promnitz Siegmund Seyfried von Promnitz, IV principe di Pleß  
 
contessa Katharina Elisabeth von Schönburg-Lichtenstein  
Heinrich XXIV, III conte di Reuß-Ebersdorf  
Wolfgang Georg I, II conte di Castell-Remlingen Wolfgang II, I conte di Castell-Remlingen  
 
contessa Juliana zu Hohenlohe-Neuenstein  
Wolfgang Dietrich, III conte di Castell-Remlingen  
contessa Sophie Juliane von Hohenlohe-Pfedelbach Ludwig Eberhard, I conte di Hohenlohe-Waldenburg-Pfedelbach  
 
contessa Dorothea zu Erbach  
contessa Sofie Theodora zu Castell-Remlingen  
Maximilian Erasmus, I conte di Zinzendorf-Pottendorf Otto Heinrich, VII signore di Zinzendorf-Pottendorf  
 
baronessa Anna Apollonia von Zelking  
contessa Dorothea Renata von Zinzendorf-Pottendorf  
baronessa Anna Amalie von Dietrichstein-Hollenburg-Finckenstein Christian, I conte di Dietrichstein-Hollenburg-Finckenstein  
 
Maria Elisabeth Khevenhüller, baronessa di Aichelberg  
 
  • Thomas Gehrlein: "Das Haus Reuss: Älterer und Jüngerer Linie" (Broschüre - August 2006)

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN164551694 · CERL cnp01279908 · GND (DE143309773 · WorldCat Identities (ENviaf-164551694