Emel'jan Pugačёv
Aspetto
Emel'jan Pugačёv | |
---|---|
Titolo originale | Емельян Пугачёв |
Lingua originale | russo |
Paese di produzione | Unione Sovietica |
Anno | 1978 |
Durata | 147 min |
Genere | drammatico |
Regia | Aleksej Aleksandrovič Saltykov |
Sceneggiatura | Ėduard Volodarskij |
Fotografia | Igor' Černych |
Musiche | Andrej Ėšpaj |
Interpreti e personaggi | |
Emel'jan Pugačёv (Емельян Пугачёв) è un film del 1978 diretto da Aleksej Aleksandrovič Saltykov.[1][2]
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Il cosacco del Don Emel'jan Pugačev saluta la moglie e i figli prima di lasciare il villaggio. L'anziano Filaret, però, lo supplica di restare per guidare una rivolta sotto le insegne dello zar Pietro III: Pugačev accetta e dirige l'attacco di un gruppo di ribelli a danno dei proprietari terrieri. Caterina II reagisce inviando delle truppe per reprimere l'insurrezione. A causa di un tradimento, infine Emel'jan viene catturato e trasportato in giro per tutta la Russia, rinchiuso dentro a una gabbia di ferro.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Емельян Пугачёв, su kinopoisk.ru. URL consultato il 19 settembre 2020.
- ^ Умер оператор «Бриллиантовой руки» Игорь Черных, su rg.ru. URL consultato il 19 settembre 2020.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]Емельян Пугачёв 1 серия (Full HD, историческая драма, реж. Алексей Салтыков, 1978 г.)), su YouTube, 18 ottobre 2019.
Емельян Пугачёв 2 серия (FullHD, историческая драма, реж. Алексей Салтыков, 1978 г.)), su YouTube, 18 ottobre 2019.
- (EN) Emel'jan Pugačёv, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Emel'jan Pugačёv, su Box Office Mojo, IMDb.com.