Elezioni legislative in Portogallo del 1919
Aspetto
Le elezioni si tennero l'11 maggio 1919, dopo l'interregno di Sidónio Pais, per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato.[1] Questa tornata elettorale vide il Partito Democratico, guidato da Afonso Costa, riottenere la maggioranza e di conseguenza la guida del Paese dopo il boicottaggio che i suoi membri avevano condotto nella precedente elezione, non presentando nessun candidato.
Il Partito Democratico espresse Alfredo de Sá Cardoso come candidato alla presidenza dei ministri; ottenne ufficialmente l'incarico dal presidente António José de Almeida il 29 giugno successivo.
Risultati[2][3]
[modifica | modifica wikitesto]Camera dei Deputati
[modifica | modifica wikitesto]![]() | |||||
Partito | Voti | % | Seggi | Differenza | |
---|---|---|---|---|---|
Partito Democratico | 86 | ![]() | |||
Partito Evoluzionista | 38 | ![]() | |||
Partito Unionista | 17 | ![]() | |||
Partido Socialista Português | 8 | ![]() | |||
Centro Católico Português | 1 | ![]() | |||
Non iscritti | 13 | ![]() | |||
Totale | 163 | ![]() | |||
Con diritto di voto | 500 000 | – | – | – | |
Fonte: Nohlen & Stöver |
Senato della Repubblica
[modifica | modifica wikitesto]![]() | |||||
Partito | Voti | % | Seggi | Differenza | |
---|---|---|---|---|---|
Partito Democratico | 36 | ![]() | |||
Partito Evoluzionista | 27 | ![]() | |||
Partito Unionista | ![]() | ||||
Centro Católico Português | 1 | ![]() | |||
Partido Socialista Português | 0 | ![]() | |||
Non iscritti | 7 | ![]() | |||
Totale | 71 | ![]() | |||
Con diritto di voto | 500 000 | – | – | – | |
Fonte: Nohlen & Stöver |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Nohlen & Stöver, p. 1542.
- ^ Nohlen & Stöver, p. 1543.
- ^ Nohlen & Stöver, pp. 1557–1558.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Dieter Nohlen e Philip Stöver, Elections in Europe: A data handbook, 2010, ISBN 978-3-8329-5609-7.