Elezioni generali in Bolivia del 1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni generali in Bolivia del 1989
StatoBandiera della Bolivia Bolivia
Data7 maggio
Jaime Paz Zamora.jpg
Gonzálo Sánchez de Lozada-Agencia BrasilAntonio Cruz.jpg
Hugo Banzer Suarez, General, Presidente da Bolívia..tif
Candidati Jaime Paz Zamora Gonzalo Sánchez de Lozada Hugo Banzer Suárez
Partiti Movimento della Sinistra Rivoluzionaria Movimento Nazionalista Rivoluzionario Azione Democratica Nazionalista
Voti 309.033
21,83%
363.113
25,65%
357.298
25,24%
Distribuzione del voto
Presidente uscente
Víctor Paz Estenssoro

Le elezioni generali in Bolivia del 1989 si tennero il 7 maggio per l'elezione del Presidente e il rinnovo dell'Assemblea legislativa plurinazionale (Camera dei deputati e Senato).

Poiché nessun candidato alla carica di Presidente aveva ottenuto la maggioranza assoluta dei voti, l'Assemblea procedette al ballottaggio tra Gonzalo Sánchez de Lozada e Jaime Paz Zamora: fu così eletto Zamora, che ottenne 97 voti contro i 50 di de Lozada.

Liste Candidati Voti % Seggi
Camera Senato
Movimento Nazionalista Rivoluzionario Gonzalo Sánchez de Lozada 363.113 25,65 40 9
Azione Democratica Nazionalista Hugo Banzer Suárez 357.298 25,24 38 8
Movimento della Sinistra Rivoluzionaria Jaime Paz Zamora 309.033 21,83 33 8
Coscienza di Patria Carlos Palenque 173.459 12,25 9 2
Sinistra Unita Antonio Aranibar Quiroga 113.509 8,02 10 -
Partito Socialista-1 Roger Cortéz Hurtado 39.763 2,81 - -
Movimento Rivoluzionario Túpac Catari Víctor Hugo Cárdenas 22.983 1,62 - -
Fronte Unito di Liberazione Catarista Jenaro Flores Santos 16.416 1,16 - -
Falange Socialista Boliviana - 10.608 0,75 - -
Movimento di Sinistra Nazionale Luis Sandoval Morón 9.687 0,68 - -
Totale 1.415.869 130 27
  • Sono considerati i dati trasmessi al Congresso.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]