Eccellenza Veneto 1991-1992
Aspetto
Eccellenza Veneto 1991-1992 | |
---|---|
Competizione | Eccellenza Veneto |
Sport | ![]() |
Edizione | 1ª |
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Veneto |
Luogo | ![]() |
Risultati | |
Promozioni | A.C Contarina Unione Sportiva Miranese Calcio |
Retrocessioni | S.S. Scardovari A.C. Villafranca Veronese A.C. Trissino Noventa Union San Stino A.C. Bessica |
Cronologia della competizione | |
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 1991-1992 è stato il primo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.
Questo è il campionato regionale della regione Veneto.
Girone A
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Club | Città |
---|---|
![]() |
Abano Terme (PD) |
![]() |
Chioggia (VE) |
![]() |
Malo (VI) |
![]() |
Contarina |
![]() |
Donada (RO) |
![]() |
Legnago (VR) |
![]() |
Sona (VR) |
![]() |
Mestre (VE) |
![]() |
Marano Vicentino (VI) |
![]() |
Mestrino (PD) |
![]() |
Porto Tolle (RO) |
![]() |
Schio (VI) |
![]() |
Tregnago (VR) |
![]() |
Trissino (VI) |
![]() |
Venezia (VE) |
![]() |
Villafranca di Verona (VR) |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Contarina | 42 | 30 | 15 | 12 | 3 | 34 | 13 | +21 |
2. | ![]() |
40 | 30 | 14 | 12 | 4 | 35 | 18 | +17 | |
3. | ![]() |
35 | 30 | 10 | 15 | 5 | 33 | 26 | +7 | |
4. | ![]() |
34 | 30 | 9 | 16 | 5 | 33 | 24 | +9 | |
5. | ![]() |
33 | 30 | 11 | 11 | 8 | 26 | 21 | +5 | |
6. | ![]() |
32 | 30 | 12 | 8 | 10 | 35 | 32 | +3 | |
7. | ![]() |
30 | 30 | 12 | 6 | 12 | 33 | 32 | +1 | |
8. | ![]() |
28 | 30 | 8 | 12 | 10 | 27 | 29 | -2 | |
9. | Schio | 27 | 30 | 6 | 15 | 9 | 33 | 38 | -5 | |
10. | ![]() |
27 | 30 | 7 | 13 | 10 | 29 | 36 | -7 | |
11. | ![]() |
27 | 30 | 7 | 13 | 10 | 21 | 28 | -7 | |
12. | ![]() |
27 | 30 | 9 | 9 | 12 | 30 | 42 | -12 | |
13. | Abano | 26 | 30 | 7 | 12 | 11 | 21 | 25 | -4 | |
![]() |
14. | ![]() |
25 | 30 | 7 | 11 | 12 | 24 | 30 | -6 |
![]() |
15. | ![]() |
25 | 30 | 8 | 9 | 13 | 21 | 30 | -9 |
![]() |
16. | ![]() |
22 | 30 | 6 | 10 | 14 | 20 | 31 | -11 |
Legenda:
Promossa in Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993
Ammessa ai play-off nazionali.
Retrocesse in Promozione 1992-1993 dopo i play-out.
Retrocesse in Promozione 1992-1993 direttamente.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Verdetti finali
[modifica | modifica wikitesto]A.C. Contarina promosso in Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993
... ai play-off nazionali.
S.S. Scardovari, A.C. Villafranca Veronese e A.C. Trissino retrocessi in Promozione Veneto 1992-1993.
Girone B
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Club | Città |
---|---|
![]() |
Bessica (TV) |
![]() |
Salzano (VE) |
![]() |
Motta di Livenza (VE) |
![]() |
San Martino di Lupari (PD) |
![]() |
Mirano (VE) |
![]() |
Montebelluna (TV) |
![]() |
Volpago del Montello (TV) |
Noventa | Noventa di Piave (VE) |
![]() |
Oderzo (TV) |
![]() |
Pederobba (PN) |
![]() |
Mogliano Veneto (TV) |
![]() |
Resana (TV) |
![]() |
Roncade (TV) |
![]() |
Rosà (VI) |
![]() |
Sedico (BL) |
![]() |
San Stino di Livenza (VE) |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Miranese | 44 | 30 | 18 | 8 | 4 | 35 | 8 | +27 |
2. | Montebelluna | 44 | 30 | 18 | 8 | 4 | 46 | 18 | +28 | |
3. | ![]() |
35 | 30 | 11 | 13 | 6 | 28 | 17 | +11 | |
4. | ![]() |
33 | 30 | 12 | 9 | 9 | 29 | 27 | +2 | |
5. | ![]() |
31 | 30 | 9 | 13 | 8 | 20 | 19 | +1 | |
6. | ![]() |
30 | 30 | 11 | 8 | 11 | 26 | 24 | +2 | |
7. | ![]() |
30 | 30 | 7 | 16 | 7 | 25 | 24 | +1 | |
8. | ![]() |
30 | 30 | 9 | 12 | 9 | 22 | 23 | -1 | |
9. | Opitergina | 30 | 30 | 5 | 20 | 5 | 21 | 23 | -2 | |
10. | ![]() |
27 | 30 | 6 | 15 | 9 | 21 | 23 | -2 | |
11. | ![]() |
27 | 30 | 6 | 15 | 9 | 17 | 23 | -6 | |
12. | ![]() |
26 | 30 | 7 | 12 | 11 | 20 | 35 | -15 | |
13. | ![]() |
25 | 30 | 7 | 11 | 12 | 28 | 32 | -4 | |
![]() |
14. | Noventa | 24 | 30 | 5 | 14 | 11 | 18 | 33 | -15 |
![]() |
15. | ![]() |
23 | 30 | 4 | 15 | 11 | 15 | 28 | -13 |
![]() |
16. | ![]() |
21 | 30 | 6 | 9 | 15 | 16 | 31 | -15 |
Legenda:
Promossa in Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993
Ammessa ai play-off nazionali.
Retrocesse in Promozione 1992-1993 dopo i play-out.
Retrocesse in Promozione 1992-1993 direttamente.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Spareggio 1º posto
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Miranese | 1 - 0 | Montebelluna |
Mogliano Veneto ??? 1992 | Miranese | 1 – 0 | Montebelluna | Stadio Comunale |
Verdetti finali
[modifica | modifica wikitesto]U.S Miranese promosso in Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993
... ai play-off nazionali.
Noventa, Union San Stino e A.C. Bessica retrocessi in Promozione Veneto 1992-1993.