Eastbourne International 2024 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Eastbourne International 2024
Singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Eastbourne International 2024, facente parte della categoria WTA 500 nell'ambito dell'WTA Tour 2024, si gioca al Devonshire Park Lawn Tennis Club di Eastbourne, nel Regno Unito, dal 23 al 29 giugno 2024. Madison Keys è la detentrice del titolo.[1]

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Regno Unito Harriet Dart (quarti di finale)
  2. Bandiera del Regno Unito Lily Miyazaki (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Emma Raducanu (quarti di finale)

Ranking protetto

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Ajla Tomljanović (ritirata)
  1. Bandiera da stabilire Elina Avanesjan (primo turno, ritirata)
  2. Bandiera della Svizzera Viktorija Golubic (primo turno)
  3. Bandiera dell'Ucraina Anhelina Kalinina (secondo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Ashlyn Krueger (secondo turno)
  2. Bandiera della Polonia Magda Linette (secondo turno)
  3. Bandiera del Belgio Greet Minnen (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Sofia Kenin (secondo turno)
  1. Bandiera della Croazia Petra Martić (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
  Bandiera del Canada Leylah Fernandez
4 Bandiera degli Stati Uniti Madison Keys    
3 Bandiera dell'Italia Jasmine Paolini    
6 Bandiera da stabilire Dar'ja Kasatkina
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
LL  Bandiera degli Stati Uniti S Kenin 3 7 0
WC  Bandiera del Regno Unito H Dart 7 67 6 WC  Bandiera del Regno Unito H Dart 6 63 6
   Bandiera della Rep. Ceca M Bouzková 5 7 4 WC  Bandiera del Regno Unito H Dart 2 1
Q  Bandiera degli Stati Uniti A Krueger 6 67 7    Bandiera del Canada L Fernandez 6 6
Q  Bandiera della Svizzera V Golubic 1 7 5 Q  Bandiera degli Stati Uniti A Krueger 2 1
   Bandiera del Canada L Fernandez 6 3 6    Bandiera del Canada L Fernandez 6 6
7  Bandiera della Rep. Ceca B Krejčíková 2 6 2    Bandiera del Canada L Fernandez
4  Bandiera degli Stati Uniti M Keys
4  Bandiera degli Stati Uniti M Keys 7 6
   Bandiera della Romania S Cîrstea 3 2 Q  Bandiera dell'Ucraina A Kalinina 65 1
Q  Bandiera dell'Ucraina A Kalinina 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti M Keys w/o
   Bandiera della Rep. Ceca K Muchová 3    Bandiera della Rep. Ceca K Muchová
Q  Bandiera da stabilire E Avanesjan 1 r    Bandiera della Rep. Ceca K Muchová 6 6
Q  Bandiera della Polonia M Linette 1 7 6 Q  Bandiera della Polonia M Linette 4 1
8  Bandiera da stabilire A Pavljučenkova 6 64 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5  Bandiera della Lettonia J Ostapenko 7 6
Q  Bandiera del Belgio G Minnen 63 1 5  Bandiera della Lettonia J Ostapenko 4 5
   Bandiera del Regno Unito K Boulter 6 7    Bandiera del Regno Unito K Boulter 6 7
LL  Bandiera della Croazia P Martić 1 68    Bandiera del Regno Unito K Boulter 1 60
WC  Bandiera del Regno Unito L Miyazaki 1 2 3  Bandiera dell'Italia J Paolini 6 7
   Bandiera del Belgio E Mertens 6 6    Bandiera del Belgio E Mertens 2 r
3  Bandiera dell'Italia J Paolini 5
3  Bandiera dell'Italia J Paolini
6  Bandiera da stabilire D Kasatkina 6 6 6  Bandiera da stabilire D Kasatkina
   Bandiera della Cina Xin Wang 4 2 6  Bandiera da stabilire D Kasatkina 3 6 6
   Bandiera della Cina Y Yuan 6 6    Bandiera della Cina Y Yuan 6 4 0
   Bandiera da stabilire A Potapova 3 61 r 6  Bandiera da stabilire D Kasatkina 6 6
   Bandiera degli Stati Uniti S Stephens 4 0 WC  Bandiera del Regno Unito E Raducanu 2 2
WC  Bandiera del Regno Unito E Raducanu 6 6 WC  Bandiera del Regno Unito E Raducanu 4 7 7
2  Bandiera degli Stati Uniti J Pegula 6 66 5
  1. ^ (EN) Reuters, Madison Keys beats Daria Kasatkina after lengthy tie-break to win Rothesay International in Eastbourne, in SkySports, 1º luglio 2023. URL consultato il 20 giugno 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis