ETCC 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Coppa europea turismo
Edizione n. 10 del ETCC
Dati generali
Inizio20 aprile
Termine28 settembre
Prove10
Titoli in palio
Campione TC2 TurboBandiera della Russia Nikolaj Karamišev
Campione TC2Bandiera della Rep. Ceca Petr Fulín
Campione Super 1600Bandiera del Lussemburgo Gilles Bruckner
Campione trofeo monomarcaBandiera della Russia Dmitrij Bragin
Altre edizioni
ETCC 2013|Precedente - ETCC 2015|Successiva

La stagione 2014 della European Touring Car Cup è la decima edizione del campionato organizzato dalla FIA. È iniziata il 20 aprile al circuito Paul Ricard, in Francia, ed è terminata il 28 settembre all'autodromo di Pergusa, in Italia.

Piloti e team

[modifica | modifica wikitesto]
Classe TC2 Turbo
Scuderia Vettura # Pilota Gare
Bandiera della Rep. Ceca Homola Motorsport BMW 320 TC 2 Bandiera della Rep. Ceca Mat'o Homola 1-5
Bandiera della Spagna Campos Racing Chevrolet Cruze 1.6T 3 Bandiera dell'Ucraina Ihor Skuz 1-5
12 Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev 1-5
Bandiera della Turchia Borusan Otomotiv Motorsport BMW 320 TC 4 Bandiera della Turchia Aytaç Biter 1-5
Bandiera della Germania Liqui Moly Team Engstler BMW 320 TC 6 Bandiera della Germania Franz Engstler 1
Bandiera dell'Italia Proteam Racing BMW 320 TC 27 Bandiera della Russia Michail Gračev 1-2
Classe TC2
Scuderia Vettura # Pilota Gare
Bandiera della Svizzera Rikli Motorsport Honda Civic FD 7 Bandiera della Svizzera Peter Rikli 1-5
10 Bandiera della Svizzera Andrina Gugger 1-5
Bandiera dell'Ungheria MGS Racing Team Chevrolet Cruze LT 8 Bandiera dell'Ungheria Norbert Nagy 1-2
Bandiera della Germania Liqui Moly Team Engstler BMW 320si 9 Bandiera della Svizzera Christian Fischer 1-5
11 Bandiera della Bulgaria Plamen Kralev 1-4
Bandiera della Serbia ASK Sport Auto Vesnić BMW 320si 14 Bandiera della Serbia Milovan Vesnić 1-3
Bandiera dell'Ungheria Team Unicorse Alfa Romeo 156 15 Bandiera dell'Ungheria Norbert Kiss 1-5
25 Bandiera della Slovacchia Filip Sládecka 4
Bandiera della Turchia Borusan Otomotiv Motorsport BMW 320si 16 Bandiera della Turchia Kaan Önder 1-5
23 Bandiera della Turchia Selçuk Salargil 4
Bandiera della Slovacchia Sládecka Motorsport Alfa Romeo 156 18 Bandiera della Slovacchia Samuel Sládecka 1-5
Bandiera della Rep. Ceca Křenek Motorsport BMW 320si 20 Bandiera della Rep. Ceca Michal Matějovský 1-5
22 Bandiera della Rep. Ceca Petr Fulín 1-5
Bandiera dell'Italia Pro Motorsport BMW 320i 24 Bandiera dell'Italia Massimo Zanin 4
26 Bandiera dell'Italia Filippo Maria Zanin 4
Classe Super 1600
Scuderia Vettura # Pilota Gare
Bandiera del Lussemburgo Team LuxMotor Ford Fiesta 1.6 16V 32 Bandiera del Lussemburgo Gilles Bruckner 1, 3-5
Ford Fiesta ST 2
38 Bandiera del Lussemburgo Ben Lintgen 4
Bandiera della Germania Ravenol Team Ford Fiesta 1.6 16V 33 Bandiera della Germania Ulrike Krafft 1-5
34 Bandiera della Svizzera Patrick Wolf 1-3
35 Bandiera della Germania Christian Kranenberg 1-5
36 Bandiera della Germania Erwin Lukas 1, 3-5
39 Bandiera dell'Ucraina Ksenija Niks 1-5
Trofeo monomarca
Scuderia Vettura # Pilota Gare
Bandiera dell'Ungheria MGS Racing Team SEAT León Supercopa 8 Bandiera dell'Ungheria Norbert Nagy 5
Bandiera della Germania ADAC Team Nordbayern EV 55 Bandiera della Germania Andreas Pfister 1-5
Bandiera della Finlandia Aku Motorsport Team Niinivirta 56 Bandiera della Finlandia Aku Pellinen 1-4
Bandiera della Russia SMP Racing Russian Bears 57 Bandiera della Russia Mikhail Maleev 1-5
58 Bandiera della Russia Sergej Rjabov 1-5
59 Bandiera della Russia Dmitrij Bragin 1-5
60 Bandiera della Russia Vladimir Nikolaev 1-5
Bandiera della Svizzera Topcar Sport 66 Bandiera della Svizzera Ronny Jost 1-5
Bandiera della Spagna PCR Sport Club 69 Bandiera della Svizzera Urs Sonderegger 1
Gara Circuito Data
1 G1 Bandiera della Francia Circuito Paul Ricard 20 aprile
G2
2 G3 Bandiera della Slovacchia Slovakiaring 11 maggio
G4
3 G5 Bandiera dell'Austria Salzburgring 25 maggio
G6
4 G7 Bandiera del Belgio Circuito di Spa-Francorchamps 22 giugno
G8
5 G9 Bandiera dell'Italia Autodromo di Pergusa 28 settembre
G10

Risultati e classifiche

[modifica | modifica wikitesto]
Gara Circuito Pole position Giro veloce Vincitore TC2 Turbo Vincitore TC2 Vincitore Super 1600 Vincitore trofeo monomarca
1 Bandiera della Francia Circuito Paul Ricard Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera della Rep. Ceca Petr Fulín Bandiera della Germania Ulrike Krafft Bandiera della Finlandia Aku Pellinen
2 Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera dell'Ucraina Ihor Skuz Bandiera della Rep. Ceca Petr Fulín Bandiera della Germania Ulrike Krafft Bandiera della Finlandia Aku Pellinen
3 Bandiera della Slovacchia Slovakiaring Bandiera della Slovacchia Mat'o Homola Bandiera della Slovacchia Mat'o Homola Bandiera della Russia Mikhail Gračev Bandiera dell'Ungheria Norbert Kiss Bandiera della Germania Ulrike Krafft Bandiera della Germania Andreas Pfister
4 Bandiera della Slovacchia Mat'o Homola Bandiera della Slovacchia Mat'o Homola Bandiera della Rep. Ceca Petr Fulín Bandiera della Germania Ulrike Krafft Bandiera della Germania Andreas Pfister
5 Bandiera dell'Austria Salzburgring Bandiera dell'Ucraina Ihor Skuz Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera della Rep. Ceca Michal Matějovský Bandiera del Lussemburgo Gilles Bruckner Bandiera della Finlandia Aku Pellinen
6 Bandiera della Slovacchia Mat'o Homola Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera della Svizzera Christian Fischer Bandiera del Lussemburgo Gilles Bruckner Bandiera della Finlandia Aku Pellinen
7 Bandiera del Belgio Circuito di Spa-Francorchamps Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera della Rep. Ceca Petr Fulín Bandiera del Lussemburgo Gilles Bruckner Bandiera della Russia Dmitrij Bragin
8 Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera della Rep. Ceca Petr Fulín Bandiera del Lussemburgo Gilles Bruckner Bandiera della Russia Dmitrij Bragin
9 Bandiera dell'Italia Autodromo di Pergusa Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev Bandiera della Rep. Ceca Petr Fulín Bandiera del Lussemburgo Gilles Bruckner Bandiera dell'Ungheria Norbert Nagy
10 Bandiera della Slovacchia Mat'o Homola Bandiera dell'Ucraina Ihor Skuz Bandiera della Rep. Ceca Petr Fulín Bandiera del Lussemburgo Gilles Bruckner Bandiera dell'Ungheria Norbert Nagy
Pos. Pilota LEC
Bandiera della Francia
SVK
Bandiera della Slovacchia
SAL
Bandiera dell'Austria
SPA
Bandiera del Belgio
PER
Bandiera dell'Italia
Punti
TC2 Turbo
1 Bandiera della Russia Nikolaj Karamišev 1 2 14 8 1 1 1 1 1 Rit 103
2 Bandiera della Rep. Ceca Mat'o Homola Rit NP 9 1 2 2 2 3 2 2 93
3 Bandiera dell'Ucraina Ihor Skuz 3 1 15 5 Rit 7 3 Rit 4 1 79
4 Bandiera della Turchia Aytaç Biter 13 11 Rit NP 3 5 25 9 Rit 8 50
5 Bandiera della Russia Mikhail Gračev Rit 15 5 3 23
6 Bandiera della Germania Franz Engstler NP NP 1
TC2
1 Bandiera della Rep. Ceca Petr Fulín 2 3 2 2 6 4 4 2 3 3 128
2 Bandiera della Rep. Ceca Michal Matějovský 7 16 3 7 4 6 7 5 5 4 84
3 Bandiera della Svizzera Peter Rikli 6 5 4 6 11 9 12 8 6 Rit 50
4 Bandiera della Slovacchia Samuel Sládecka 5 7 18 9 NP NP 5 Rit Rit 7 39
5 Bandiera della Svizzera Christian Fischer Rit 10 13 NP 5 3 22† 17 Rit 9 38
6 Bandiera della Turchia Kaan Önder 16 Rit 8 Rit 7 8 Rit NP 7 12 31
7 Bandiera dell'Ungheria Norbert Kiss Rit NP 1 4 24
8 Bandiera della Svizzera Andrina Gugger 8 14 Rit 13 13 12 9 7 Rit Rit 22
9 Bandiera della Slovacchia Filip Sládecka 6 4 14
10 Bandiera della Bulgaria Plamen Kralev 14 8 12 18 9 24 NP NP 14
11 Bandiera dell'Ungheria Norbert Nagy 9 6 6 Rit 13
12 Bandiera della Serbia Milovan Vesnić 15 NP Rit NP 8 15 7
13 Bandiera dell'Italia Massimo Zanin 14 12 5
14 Bandiera della Turchia Selçuk Salargil Rit 18 1
15 Bandiera dell'Italia Filippo Maria Zanin 21† NP 1
Super 1600
1 Bandiera del Lussemburgo Gilles Bruckner NP NP 21 20 18 17 17 19 15 13 106
2 Bandiera della Germania Ulrike Krafft 17 17 20 19 Rit 18 Rit NP 17 15 90
3 Bandiera della Germania Christian Kranenberg 18 18 24 22 19 19 24 23 16 14 84
4 Bandiera della Germania Erwin Lukas 21 20 21 21 18 20 18 16 54
5 Bandiera dell'Ucraina Ksenija Niks 20 21 Rit NP 20 22 23 21 19 17 45
6 Bandiera della Svizzera Patrick Wolf 19 19 23 21 22 20 36
7 Bandiera del Lussemburgo Ben Lintgen 19 22 12
Trofeo monomarca
1 Bandiera della Russia Dmitrij Bragin Rit Rit 10 11 Rit 14 8 6 9 6 87
2 Bandiera della Germania Andreas Pfister Rit NP 7 10 12 11 16 10 10 18† 75
3 Bandiera della Finlandia Aku Pellinen 4 4 17 15 10 10 20† 13 60
4 Bandiera della Svizzera Ronny Jost 11 9 16 16 15 23 13 14 11 11 59
5 Bandiera della Russia Sergej Rjabov 12 12 11 12 14 13 10 11 13 Rit 58
6 Bandiera della Russia Mikhail Maleev 10 22† 19 14 17 16 11 15 14 10 52
7 Bandiera dell'Ungheria Norbert Nagy 8 5 46
8 Bandiera della Russia Vladimir Nikolaev Rit 13 22† 17 16 Rit 15 16 12 Rit 27
9 Bandiera della Svizzera Urs Sonderegger NP NP 0
Pos. Pilota LEC
Bandiera della Francia
SVK
Bandiera della Slovacchia
SAL
Bandiera dell'Austria
SPA
Bandiera del Belgio
PER
Bandiera dell'Italia
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – GPV
† – Ritirato ma classificato

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su fiaetcc.com. URL consultato il 31 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2015).
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Automobilismo