Dunlop World Challenge 2013 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dunlop World Challenge 2013
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera della Thailandia Luksika Kumkhum
FinalistaBandiera del Giappone Hiroko Kuwata
Punteggio3–6, 6–1, 6–3
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Dunlop World Challenge 2013.

Stefanie Vögele era la detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Luksika Kumkhum ha battuto in finale Hiroko Kuwata 3–6, 6–1, 6–3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Giappone Kurumi Nara (Quarti di finale; ritiro)
  2. Bandiera del Giappone Misaki Doi (quarti di finale)
  3. Bandiera della Thailandia Luksika Kumkhum (Campionessa)
  4. Bandiera del Kazakistan Zarina Dijas (Primo turno; ritiro)
  1. Bandiera del Giappone Sachie Ishizu (primo turno)
  2. Bandiera della Svizzera Belinda Bencic (semifinali)
  3. Bandiera della Cina Wang Qiang (secondo turno)
  4. Bandiera del Giappone Eri Hozumi (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Q Bandiera del Giappone Hiroko Kuwata 64 6 6
  Bandiera della Thailandia Noppawan Lertcheewakarn 77 2 3 Q Bandiera del Giappone Hiroko Kuwata 6 1 3
3 Bandiera della Thailandia Luksika Kumkhum 6 6 3 Bandiera della Thailandia Luksika Kumkhum 3 6 6
6 Bandiera della Svizzera Belinda Bencic 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Giappone K Nara 6 6
   Bandiera della Thailandia N Luangnam 3 3 1  Bandiera del Giappone K Nara 6 6
Q  Bandiera del Giappone K Hisami 1 6 4  Bandiera dell'Australia S Sanders 3 4
   Bandiera dell'Australia S Sanders 6 1 6 1  Bandiera del Giappone K Nara
WC  Bandiera del Giappone M Ninomiya 7 77 Q  Bandiera del Giappone H Kuwata w/o
   Bandiera del Giappone M Inoue 5 62 WC  Bandiera del Giappone M Ninomiya 3 5
Q  Bandiera del Giappone H Kuwata 6 6 Q  Bandiera del Giappone H Kuwata 6 7
5  Bandiera del Giappone S Ishizu 3 3 Q  Bandiera del Giappone H Kuwata 64 6 6
4  Bandiera del Kazakistan Z Dijas 6 2r  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn 77 2 3
WC  Bandiera del Giappone H Kaji 2 6 WC  Bandiera del Giappone H Kaji 5 2
   Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn 6 6  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn 7 6
Q  Bandiera del Giappone A Yonemura 3 4  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn 3 6 6
   Bandiera del Giappone J Namigata 6 6 8  Bandiera del Giappone E Hozumi 6 4 2
   Bandiera della Thailandia P Plipuech 3 1  Bandiera del Giappone J Namigata 4 4
   Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 62 5 8  Bandiera del Giappone E Hozumi 6 6
8  Bandiera del Giappone E Hozumi 77 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Cina Q Wang 7 6
WC  Bandiera del Giappone Y Tanaka 5 0 7  Bandiera della Cina Q Wang 5 4
Q  Bandiera del Giappone E Mutaguchi 4 6(1)  Bandiera del Giappone M Imanishi 7 6
   Bandiera del Giappone M Imanishi 6 77  Bandiera del Giappone M Imanishi 2 1
WC  Bandiera del Giappone M Kato 7 6 3  Bandiera della Thailandia L Kumkhum 6 6
   Bandiera del Giappone M Tanaka 5 3 WC  Bandiera del Giappone M Kato 1 2
   Bandiera del Giappone N Hibino 1 4 3  Bandiera della Thailandia L Kumkhum 6 6
3  Bandiera della Thailandia L Kumkhum 6 6 3  Bandiera della Thailandia L Kumkhum 6 6
6  Bandiera della Svizzera B Bencic 6 6 6  Bandiera della Svizzera B Bencic 4 4
   Bandiera della Corea del Sud S-j Jang 0 2 6  Bandiera della Svizzera B Bencic 6 6
   Bandiera della Russia K Lykina 2 6 6  Bandiera della Russia K Lykina 2 4
   Bandiera della Corea del Sud S-r Lee 6 3 4 6  Bandiera della Svizzera B Bencic 6 6
   Bandiera del Giappone S Aoyama 4 62 2  Bandiera del Giappone M Doi 4 4
   Bandiera del Giappone M Eguchi 6 77  Bandiera del Giappone M Eguchi 3 4
   Bandiera della Corea del Sud M Yoo 4 1 2  Bandiera del Giappone M Doi 6 6
2  Bandiera del Giappone M Doi 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 4 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis