Draco boschmai

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Drago volante di Boschma
Immagine di Draco boschmai mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseLepidosauromorpha
SuperordineLepidosauria
OrdineSquamata
SottordineLacertilia
InfraordineIguania
FamigliaAgamidae
SottofamigliaDraconinae
GenereDraco
SpecieD. boschmai
Nomenclatura binomiale
Draco boschmai
Hennig, 1936

Draco boschmai Hennig, 1936 è una lucertola appartenente alla famiglia Agamidae, endemica dell'Indonesia.

Il nome della specie, boschmai, è stato assegnato in onore dello zoologo olandese Hilbrand Boschma.[1]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

All'interno dell'Indonesia D. boschmai è diffuso nelle isole di Adonara, Flores, Komodo, Lombok, Rinca, Sulawesi, Sumba, e Sumbawa.[2]

D. boschmai raggiunge la lunghezza di 9 cm, coda esclusa. I patagi sono di color marrone scuro.[2]

D. boschmai è oviparo.[2]

  1. ^ (EN) Richard Allen "Bo" Crombet-Beolens, Michael Watkins e Michael Grayson, The Eponym Dictionary of Reptiles, Baltimora, Johns Hopkins University Press, 2011, p. 32.
  2. ^ a b c (EN) Draco boschmai, su The Reptile Database.
  • Hennig W (1936). "Revision der Gattung Draco (Agamidae)". Temminckia, Leiden 1: 153–220. (Draco volans boschmai, new subspecies).
  • McGuire JA, Kiew BH (2001). "Phylogenetic systematics of Southeast Asian flying lizards (Iguania: Agamidae: Draco) as inferred from mitochondrial DNA sequence data". Biological Journal of the Linnean Society 72: 203–229. (Draco boschmai, new status).
  • Musters CJM (1983). "Taxonomy of the genus Draco L. (Agamidae, Lacertilia, Reptilia)". Zoologische Verhandelingen (199): 1–120. (Draco volans boschmai).
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili