Dothan Pro Classic 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dothan Pro Classic 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Ungheria Melinda Czink
FinalistaBandiera della Francia Stéphanie Foretz Gacon
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Dothan Pro Classic 2011.

Il singolare del torneo di tennis Dothan Pro Classic 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Melinda Czink che ha battuto in finaleStéphanie Foretz Gacon 6-2, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Georgia Anna Tatišvili (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Alison Riske (semifinali)
  3. Bandiera del Giappone Kurumi Nara (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Iryna Bremond (secondo turno)
  1. Bandiera della Francia Stéphanie Foretz Gacon (finale)
  2. Bandiera del Canada Stéphanie Dubois (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen (primo turno)
  4. Bandiera del Portogallo Michelle Larcher de Brito (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink 6 6
5 Bandiera della Francia Stéphanie Foretz Gacon 2 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Georgia Anna Tatišvili 6 6
 Bandiera del Canada Sharon Fichman 1 1 1  Bandiera della Georgia Anna Tatišvili 7 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Julie Ditty 3 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Julie Ditty 5 6 4
 Bandiera della Russia Valerija Solov'ëva 6 5 0R 1  Bandiera della Georgia Anna Tatišvili 1 6 4
 Bandiera del Brasile Roxane Vaisemberg 6 6  Bandiera del Brasile Roxane Vaisemberg 6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ashley Weinhold 4 2  Bandiera del Brasile Roxane Vaisemberg 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Anne-Liz Jeukeng 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Anne-Liz Jeukeng 1 3
7  Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen 1 5  Bandiera del Brasile Roxane Vaisemberg 2 0R
 Bandiera dell'Italia Camila Giorgi 3 7 6 5  Bandiera della Francia S Foretz Gacon 6 2
3  Bandiera del Giappone Kurumi Nara 6 66 2  Bandiera dell'Italia Camila Giorgi 4 4
 Bandiera dell'Argentina Florencia Molinero 6 6  Bandiera dell'Argentina Florencia Molinero 6 6
 Bandiera del Venezuela Gabriela Paz 4 2  Bandiera dell'Argentina Florencia Molinero 62 0R
 Bandiera degli Stati Uniti Jan Abaza 6 6 5  Bandiera della Francia S Foretz Gacon 7 1
 Bandiera del Giappone Erika Sema 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Jan Abaza 2 3
5  Bandiera della Francia S Foretz Gacon 7 7 5  Bandiera della Francia S Foretz Gacon 6 6
 Bandiera della Francia Claire de Gubernatis 5 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Canada Heidi El Tabakh 6 6
8  Bandiera del Portogallo M Larcher de Brito 3 1  Bandiera del Canada Heidi El Tabakh 2 5
 Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson 6 7
 Bandiera della Slovacchia Lenka Wienerová 2 3  Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson 3 3
 Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink 6 1 6  Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink 6 6
 Bandiera della Slovenia Petra Rampre 0 6 4  Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink 6 6
4  Bandiera della Francia Iryna Bremond 7 6 4  Bandiera della Francia Iryna Bremond 1 2
 Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Mueller 65 1  Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink 4 7 6
6  Bandiera del Canada Stéphanie Dubois 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Alison Riske 6 5 2
 Bandiera del Belgio Tamaryn Hendler 4 2 6  Bandiera del Canada Stéphanie Dubois 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jessica Pegula 3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jessica Pegula 4 0
 Bandiera del Regno Unito Melanie South 6 3 4 6  Bandiera del Canada Stéphanie Dubois 6 2 1
 Bandiera della Francia Natalie Piquion 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Alison Riske 2 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Elie 2 2  Bandiera della Francia Natalie Piquion 1 2
2  Bandiera degli Stati Uniti Alison Riske 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Alison Riske 6 6
 Bandiera del Canada Gabriela Dabrowski 1 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 12 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis