Doha Challenger 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Doha Challenger 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Polonia Łukasz Kubot
Bandiera dell'Austria Oliver Marach
FinalistiBandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Doha Challenger 2005.

Il doppio del torneo di tennis Doha Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Łukasz Kubot e Oliver Marach che hanno battuto in finale Aleksej Kedrjuk e Orest Tereščuk 6-4, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca František Čermák
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
4 6 6
 Bandiera della Danimarca Kristian Pless
 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević
6 2 2 1  Bandiera della Rep. Ceca František Čermák
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
6 2 7
 Bandiera della Francia Nicolas Devilder
 Bandiera della Francia Olivier Patience
5 6 6  Bandiera della Francia Nicolas Devilder
 Bandiera della Francia Olivier Patience
3 6 62
 Bandiera della Francia A Di Pasquale
 Bandiera della Francia Éric Prodon
7 1 2 1  Bandiera della Rep. Ceca František Čermák
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
2 6 3
3  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
4 6 6 3  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
6 4 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář
6 4 2 3  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
W-O
 Bandiera del Marocco Hicham Arazi
 Bandiera della Francia Gaël Monfils
6 6  Bandiera del Marocco Hicham Arazi
 Bandiera della Francia Gaël Monfils
 Bandiera della Slovenia Luka Gregorc
 Bandiera della Russia Dmitrij Sitak
2 1 3  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
4 1
 Bandiera della Francia J-C Faurel
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
6 6 2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
6 6
 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera della Germania Simon Greul
3 2  Bandiera della Francia J-C Faurel
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
3 6 6
4  Bandiera della Polonia Adam Chadaj
 Bandiera della Russia T Gabašvili
6 6 4  Bandiera della Polonia Adam Chadaj
 Bandiera della Russia T Gabašvili
6 2 4
 Bandiera del Kuwait Mohammad Ghareeb
 Bandiera del Marocco Y El Aynaoui
0 3  Bandiera della Francia J-C Faurel
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
1 4
 Bandiera dell'Egitto Karim Maamoun
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
6 6 2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
6 6
 Bandiera del Qatar S Khalfan Al Alawi
 Bandiera della Germania S Rieschick
3 3  Bandiera dell'Egitto Karim Maamoun
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
2 3
2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
6 6 2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis