Discussioni utente:Vincenzorusso1974

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Vincenzorusso1974, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pequod76(talk) 11:00, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Niente copia-incolla da internet - Avviso copyviol

[modifica wikitesto]

--L736Edimmi 11:26, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Burgundo 11:46, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Gentile Vincenzorusso1974,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo 11:46, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Re:Iscos Marche

[modifica wikitesto]

Purtoppo la licenza GFDL, secondo la quale sono rilasciati i teswti su wikipedia, con consente la pubblicazione di testi già editi. C'è poi da valutare l'enciclopedicità del soggetto della voce. Come sai wikipedia è una enciclopedia e quanto in essa riportatto deve avere la valenza dell'enciclopedicità. Poi occorre considerare che, come enciclopedia, è una fonte secondaria o teziaria per cui c'è necessità di inserire delle autorevoli fonti esterne che convalidino quanto asserito. Ciao--Burgundo 12:04, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Visto che non sono riuscito a farmi comprendere, ti consiglio di leggere quì e quì. Ciao--Burgundo 11:59, 12 mag 2009 (CEST)[rispondi]