Discussioni utente:ValentinaMarchetti1991

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, ValentinaMarchetti1991!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Vale93b Fatti sentire! 15:34, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Lodovico Meneghetti

[modifica wikitesto]

Ciao, ho trasferito la voce in oggetto in Utente:ValentinaMarchetti1991/Lodovico Meneghetti in quanto necessita di diverse modifiche e sistemazioni. Intanto va di molto snellita poiché, al momento, è una monografia e non una voce d'enciclopedia. Una voce di wikipedia non può essere delle dimensioni dell'attuale versione e non può riportare citazioni superiori a due o tre righe al massimo in quanto oltre si configura violazione di copyright. Inoltre devono essere inseriti i progetti principali e non tutta la sua produzione. Per la struttura della voce si veda Renzo Piano anche se la dimensione deve essere correlata alla diversa rilevanza del biografato. Occorre inserire le note a piè di pagina (citando il numero della pagina del libro utilizzato come fonte). A tal proposito suggerisco l'attenta lettura di Aiuto:Come scrivere una voce, WP:Citazioni, Aiuto:Cita le fonti e Aiuto:Note. Se credi sono a tua disposizione per eventuali altri consigli e per chiarire possibili dubbi. In ogni caso ti pregherei di avvertirmi prima della pubblicazione in modo da poter pubblicare la voce secondo le policy di wikipedia in lingua italiana.--Burgundo (msg) 16:58, 21 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ho già spiegato tutto qui sopra. Suggerisco inoltre WP:Convenzioni di stile.--Burgundo (msg) 17:17, 21 dic 2019 (CET)[rispondi]
Credo che si debba partire da uno sfoltimento di informazioni secondarie e non fare la cronistoria della carriera in modo pedissequo. Occorre inserire le note a piè di pagina come nella voce di Renzo Piano. Per ora lavora sulla voce e non pensare ad altro. Giornalmente andrò a vedere nella tua sandbox e modificherò quanto non in linea con le policy. La voce verrà pubblicata soltanto dopo che avremo concordato la sua versione definitiva. Chiaramente potrai chiedermi qualsia cosa via via che avrai dei dubbi. Questo lavoro è meglio sia svolto con calma per giungere ad una versione condivisa.--Burgundo (msg) 18:13, 21 dic 2019 (CET)[rispondi]
L'esempio della voce indicata è relativo alla struttura della voce e non esemplificativo per il contenuto. La voce va costruita nella sandbox sopra linkata in blu dove ho cominciato ad intervenire indicando i punti in cui vanno inserite le note (libri di terzi e non del biografato con pagina in cui si parla dell'affermazione da convalidare). Quanto a concordare il testo con il biografato, sappi che chiunque potrà modificarlo nello spirito di wikipedia. Questo non è un social dove il soggetto scrive quello che gli aggrada e che nessuno può modificare. Suggerisco inoltre la lettura di WP:CONTO TERZI secondo la quale occorre che tu inserisca, in pagina utente, che operi su commissione e in conflitto di interessi. Se scrivi in sandbox nessuno cancellerà il lavoro.--Burgundo (msg) 19:01, 21 dic 2019 (CET)[rispondi]
Non vedo alcuna nuova versione tra i tuoi contributi. Sia chiaro che occorre lavorare su Utente:ValentinaMarchetti1991/Lodovico Meneghetti per non disperdere enetgie e non dover ricominciare tutto daccapo. Non importa che tu sia pagata o meno ma operi in conflitto d'interesse e quindi occorre che lo dichiari nella tua pagina utente in quanto tutti gli altri contributori ne debbono essere a conoscenza.--Burgundo (msg) 20:16, 21 dic 2019 (CET)[rispondi]
Si puoi fare pubblica le modifiche quante volte vuoi in quanto ogni volta emenderai la sandbox e il testo non sarà pubblicato sull'enciclopedia ma rimarrà nella tua sandbox fino a quando non pubblicabile. In futuro non creare una nuova discussione ogni volta che mi scrivi ma indenta le discussioni come faccio io in questa pagina. Per farlo occorre inserire : prima del secondo messaggio :: del terzo e così via, andando in modifica wikitesto e non in aggiungi discussione.--Burgundo (msg) 23:53, 21 dic 2019 (CET)[rispondi]

--Burgundo (msg) 19:01, 21 dic 2019 (CET)[rispondi]

Grazie per la comunicazione, io cliccavo sul link msg. In ogni caso ho fatto le modifiche e ho inserito le note con le pagine di riferimento, in verità per le varie informazioni ci sarebbero più volumi in molti casi ma ho tenuto come principale quello di Vitale, perché è considerato il più completo sull'argomento. Attendo feedback. Grazie--ValentinaMarchetti1991 (msg) 12:01, 22 dic 2019 (CET)[rispondi]
Buongiorno, non ho ricevuto nessuna notizia per la pagina da me creata, che rimane in sandbox. Posso avere un feedback in merito? Grazie. [@ utente:Burgundo] --ValentinaMarchetti1991

Lodovico Meneghetti feedback

[modifica wikitesto]

Buongiorno, non avendo ricevuto feedback per diverso tempo chiedo un feedback e la possibilità di procedere con la pubblicazione della pagina relativa a Lodovico Meneghetti. Grazie --ValentinaMarchetti1991

La voce che hai appena scritto è molto esaustiva, ma non segue alcuni standard di Wikipedia per la formattazione. Per renderla migliore dovresti togliere tutti quei "small" che rimpiccioliscono alcune scritte (soprattutto nelle pubblicazioni e nella bibliografia) e snellire il regesto delle opere perché non appaia come un "curriculum vitae", più o meno come ho già fatto io nella sezione Allestimenti e mostre. Inoltre, quando citi libri e pubblicazioni, dovresti usare il Template:Cita libro. Ciao e buon lavoro!--Alienautic (msg) 18:54, 28 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Grazie! Ora ho provato a uniformate la bibliografia a quella fatta da te e vedo di sistemare le opere.Spero che così sia corretta.--ValentinaMarchetti1991