Discussioni utente:Umberto1792

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Umberto1792!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Pierluigi05 (msg) 00:01, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Coppa delle Fiere

[modifica wikitesto]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Coppa delle Fiere: tieni presente che Wikipedia non accetta ricerche originali!
Wikipedia non è una fonte primaria, dove pubblicare i propri risultati. È una fonte secondaria (una che analizza, assimila, valuta, interpreta, e/o sintetizza fonti primarie) o terziaria (una che generalizza ricerche esistenti o fonti secondarie su uno specifico soggetto preso in esame). --— danyele 00:48, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao. Andiamo in ordine:
"erano tutte informazioni esatte e ufficiali riscontrate dai maggiori enti organizzativi del calcio mondiale e europeo"
Quindi, immagino non avrai problemi a fornire riscontri di ciò.
"volendo puoi benissimo verificare"
Non spetta a me, e in generale non puoi demandare ad altri utenti l'eventuale controllo: sei tu l'unico responsabile di ciò che inserisci nell'enciclpedia, sei tu l'unico che deve fornire prove di ciò che affermi. Così funzionano le cose dentro Wikipedia.
"Spero in un rettifica"
Vedi sopra...
— danyele 00:58, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@
Danyele
Che la Coppa delle Fiere sia riconosciuta come una competizione europea FIFA ufficiale è inconfutabile lo dichiara la stessa Fifa, anche FIGC e l’IFFHS la riconoscono come trofeo europeo ufficiale. La stessa Uefa lo riconosce come trofeo ufficiale ma non confederale europeo, quindi giustamente non viene riportato nell’albo d’oro UEFA proprio perché è un trofeo FIFA. Nel mio intervento di modifica ho soltanto specificato questo e aggiunto qualche altro dettaglio interessante inerente alla competizione.
Non ho cancellato nulla di quanto era gia scritto in precedenza proprio perché è già riportato tutto in maniera corretta ed esaustiva, secondo il mio parere omettere che questo è un torneo ufficiale FIFA e che viene riconosciuto da piu enti internazionali è inspiegabile. L’importanza europea che aveva questo torneo è rimarcata dal fatto che le squadre di club preferissero partecipare alla Coppa delle Fiere piuttosto che alla Coppa delle Coppe (un esempio ne è la Roma nel 1963-64 dopo aver vinto la Coppa Italia rifiutó la partecipazione alla Coppa delle Coppe per partecipare di nuovo alla Coppa delle Fiere perche economicamente più remunerativa. Vorrei specificare che la UEFA anche se non come ente principale era comunque presente nell’organizzazione del torneo essendo che le partite della competizione si svolgevano soltanto in Europa.
Dispiace vedere come questo trofeo non venga considerato di valore in Italia nonostante addirittura la FIGC lo reputi un trofeo equipollente all’ex Coppa UEFA ed altri club europei blasonati come Barcellona ed Arsenal ne facciano un vanto nel loro palmares. Le informazioni da me aggiunte tendevano in breve a riportare quello che ho appena scritto qua sopra, chiedo scusa per il primo messaggio scritto, e per il linguaggio confidenziale usato. Mi farebbe piacere ricevere un suo riscontro. Saluti
--Umberto1792 (msg) 02:25, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Per la Fiere, ti ho risposto ampiamente nella talk della voce. Mentre qui, voglio chiarire alcuni punti circa il tuo comportamento generale all'interno dell'enciclopedia. Diciamo che posso passare sopra a commenti fuori dalle righe, a commenti che criticano l'autore e non, come vuole invece la regola, la modifica in se; sono passi falsi che si possono concedere (nei primi tempi) a un neofita di questo progetto. Ma una cosa del genere139540611, una chiamata alle armi così smaccata, è quanto di più sbagliato – e vietato – ci possa essere: soprattutto, è la maniera più veloce per affossare a priori le tue tesi, per passare a prescindere alla parte del torto. Se la Fiere sarà mai riconosicuta dall'UEFA come un suo trofeo (ad oggi non è così), è una cosa che potrà decidere unicamente la UEFA: non Wikipedia, non noi, non tu. Questa enciclopedia non si presta ad essere strumentalizzata dal primo che passa, che ti sia chiaro per il futuro — danyele 01:59, 3 giu 2024 (CEST)[rispondi]

@Danyele
Chiedere l’opinione di un utente esperto dell’argomento per lei significa una chiamata alle armi? Una chiamata alla armi sarebbe pubblicare sulle varie pagine social tutte l’eresie da me riportate in questa sezione calcistica di Wikipedia e le sue conseguenti risposte appositamente denigratorie sull ‘argomento, più ovviamente tutte le prove e le fonti che la smentiscono categoricamente. Commenti fuori dalla righe non ritengo di averne avuti, sono stato sempre educato nell’esporre il mio pensiero con tanto di motivazioni e prove che ritengo più che valide. Critiche all’autore assolutamente sì, ribadisco che quello che viene riportato sulla Coppa delle fiere è sbagliato, fuorviante e disinformativo, va in contrasto con l’omonima pagina spagnola sulla coppa delle fiere [1] dove ne viene menzionata più volte (con tanto di sezione apposita) l’ufficialità internazionale della competizione rimarcando il riconoscimento delle Fifa stessa. Inoltre quanto viene scritto sulla competizione dalla pagina italiana di Wiki va in contrasto con tutti i siti ufficiali UEFA,FIGC e RFEF oltre a testate giornalistiche come Marca, Mundo Deportivo, Corriere dello sport e la Stampa. In contrasto anche con i siti statistici ufficiali della Fifa IFFHS. --Umberto1792 (msg) 17:39, 3 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Estrapoliamo solo qualche passaggio (i grassetti sono miei):
  • "Noto con ammirazione che lei si ritrova a combattere la mia stessa “battaglia” contro chi tenta di fare disinformazione becera..."
  • "...il signor danyele sembra sempre voler estromettere o non valutare. [...] ...mi trovo in totale disaccordo praticamente su tutto quello che dice, a tal punto che ormai penso che lui ne faccia soltanto una palese questione di fede calcistica.
  • "...mi farebbe piacere se leggesse lo scambio di vedute [...] ed esprimesse una sua opinione al riguardo..."
Secondo te, seriamente, tutto ciò equivarrebbe a chiedere un'opinione spassionata e senza secondi fini? Io non capisco se ciò dimostri solo della banale inconsapevolezza del luogo in cui ci troviamo – un'enciclopedia per sua natura oggettiva e neutrale –, o peggio tradisca l'intento di volerci fare tutti fessi...
Parlare di "battaglia" e di "disinformazione becera" denota un totale rigetto del punto di vista neutrale, al contrario una delle basi di questa enciclopedia. Io – puoi darmi del tu, come si fa comunemente qui dentro – ho esattamente valutato quanto hai portato a supporto della tua tesi: e ne ho tratto che nulla di ciò aveva reale valenza, nulla di ciò poteva modificare lo status quo circa il non-riconoscimento della Fiere in ambito UEFA/FIFA; il tirare in ballo la "fede calcistica", poi, francamente mi fa sorridere abbastanza... sia perché, dai miei contributi, è palese qual è la mia fede (spoiler: non è la Lazio!) e sia perché, essendo qui dentro da quasi vent'anni, ho imparato da tempo a separare tifo e wikilavoro; cosa che dovresti imparare a fare anche tu e al più presto, ragionando e valutando nel merito, e soprattutto accettando anche eventuali riscontri avversi alla tua opinione, come prima o poi è sucesso a tutti noi – e senza per questo correre a chiamare a raccolta altri utenti in tuo aiuto, ché qui si lavora per scrivere le pagine migliori possibili, non per vincere/perdere contro qualcun altro — danyele 18:16, 3 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Invito alla gentile lettura di WP:NAP , WP: CAMPAGNA e WP:BF grazie della collaborazione --Il buon ladrone (msg) 19:35, 30 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Svuotamento talk

[modifica wikitesto]

--Il buon ladrone (msg) 00:32, 3 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Re: Distinzione Trofei

[modifica wikitesto]

Ciao. Io avevo solo cercato una soluzione di compromesso... ma se la pensi così, non c'è problema: si riporta la pagina alla versione precedente la tua, essendo quelli lì dei trofei minori – e come tali, già riportati/scorporati nella relativa voce ancillare sul palmarès --— danyele 19:46, 25 giu 2024 (CEST)[rispondi]

@Danyele
Ho lasciato l'ultima modifica che aveva apportato; ho soltanto spostato i trofei definiti 'altre competizioni' sotto quelli della prima squadra, visto che erano finiti sotto la sezione giovanile. Tale modifica andrebbe riportata anche nella sezione dettagliata del palmares, poiché è più precisa. La suddivisione dei trofei così è finalmente corretta. Lascerei divisi i trofei presenti in 'altre competizioni' dai trofei minori, come il Torneo Canale 5, il Trofeo MLS All-Star e via dicendo.--Umberto1792 (msg) 02:14, 26 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Re: Pagina As Roma

[modifica wikitesto]

Ciao.
Per l'Anglo-Italiano, l'avevo tolto perché, come dimostra la stessa fonte Lega che tu avevi inserito, non ha rilevanza ai fini del calcolo della tradizione sportiva; ma si fa presto a reinserirla, non ho nulla in contrario (stavolta con fonte pertinente, però).
Invece circa il tenore generale dell'incipit, francamente faccio fatica a capire cosa ci sarebbe di "denigratorio" in questo cambiamento: le info sono le stesse di prima, riportate asetticamente - come dev'essere dentro Wikipedia -, anzi dal mio punto di vista ho persino dato più rilevanza alla Fiere (in quanto trofeo internazionale) di quanta non ne aveva prima...
Arrivando ai colori, per affermare che "i colori sociali [attualmente in uso] sono effettivamente il giallo ocra e il rosso pompeiano" serve citare fonte societaria; vedo che in questa, riferita all'ultimo aggiornamento in tal senso, si parla genericamente di rosso-e-giallo-e-basta. Dopodiché, com'è anche spiegato nella voce ancillare (e con fonti), è anche sbagliato parlare di due tonalità definite perché, nella sua storia, la Roma ha adottato tante tonalità di giallo-rosso differenti nel corso dei decenni - argomento che va benissimo approfondire nella voce ancillare, mentre nella voce generale ci si deve limitare all'essenziale.
Infine il soprannome "Capitolini"... non è un soprannome in senso stretto e/o identitario dell'AS Roma; e il fatto che fosse già presente nella voce, ne faceva solo un errore da correggere. "Capitolini" è un'accezione geografica che viene usata in ambito giornalistico-colloquiale per l'AS Roma come indifferentemente per la SS Lazio, la Virtus Roma, la Roma Volley e qualsiasi altra società sportiva della città, qualsiasi soggetto ad essa riferito... questo è. Un saluto --— danyele 02:58, 27 giu 2024 (CEST)[rispondi]