Discussioni utente:Twice25/Sn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Immagine scultura

[modifica wikitesto]

Lo presa da wiki inglese, che a sua volta l'ha presa da qui. Direi che è coperta da copyright, magari è meglio cercare qualcos'altro. magari puoi dare un'occhiata qui o qui.

--Snowdog 11:33, Feb 15, 2005 (UTC)

Eliosismologia

[modifica wikitesto]

Grazie, ho sistemato. Sempre peciso (o implacabile). --Snowdog 23:03, Mar 29, 2005 (UTC)

Attualità

[modifica wikitesto]

Ciao Twice, visto che ne sei il principale curatore, dai un'occhiata alla mia proposta.

--Snowdog 17:39, Apr 1, 2005 (UTC)

Ti chiedo scusa per la mia reazione, ma renditi conto che non è scaturita dal nulla. --Snowdog 01:40, Mag 3, 2005 (CEST)

Appartengono al namespace degli articoli. Non dovrebbero reindirizzare ad altri namespace. Che ne pensi? --Snowdog 09:45, Ago 17, 2005 (CEST)

Si li avevo cancellati io. C'è già qualcosa di abbastanza semplice come Aiuto:Redirect e Aiuto:Disambigua. --Snowdog 09:57, Ago 17, 2005 (CEST)

Grazie Tullio. --Snowdog (dimmi) 00:24, 14 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Sabato sono a Imola a vedere i Metallica. Sarà per un'altra volta. --Snowdog (dimmi) 00:42, 14 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ho i nervi saldissimi e la situazione sotto controllo. Se Ligabo usa la pagina di discussione per andare avanti a offendere anche mentre è bloccato e meglio che non lo possa fare. Tra l'altro, non so neanche per quale motivo, ma sembra che it.wiki è l'unica dove un utente bloccato può editare la sua pagina di discussione. --Snowdog (bucalettere) 00:25, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]

Roberto,
tu mi conosci, e io ti conosco. Capisco il tuo stato d'animo. La preoccupazione è anche la mia. Sai che non sempre condivido le tue azioni e il tuo modo di concepire le cose, e non ho mancato di fartelo sapere. Posso comprendere che i messaggi di oggi lasciati da Ligabo possano risultare offensivi, ma non è bloccandogli l'unica via di comunicazione aperta su Wikipedia (eccetto le e-mail agli amministratori, e la mailing list, a cui non tutti sono iscritti) che compi un'azione giusta. Lui sbaglia a esprimersi in maniera offensiva (eventualmente); tu sbaglio (sicuramente) nel mettergli il bavaglio. Compi un'azione di forza e di prepotenza. Sai come la penso: non è questa la via. Ce ne deve essere per forza un'altra. Ma così: a errore si aggiunge errore (e, verrebbe da dire, a orrore si aggiunge orrore). Non va bene, non va bene. --Twice25·(disc.) 00:36, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ma infatti una volta anche qui la pagina di discussione era bloccata in edit come le altre. Non so perché e in base a quale decisione comunitaria ora la cosa funzioni diversamente. --Snowdog (bucalettere) 00:53, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]

Non so quando sia stata resa aperta la pagina di discussione agli utenti bloccati; forse lo è stata da sempre e non ce ne si è accorti. Non ricordo che sia stata introdotta di recente. Il rischio che la pagina di discussione di un utente bloccato venga usata dal medesimo, oltre che per farsi eventualmente le proprie ragioni, per dire - con parole proprie - la propria rabbia per un blocco ritenuto ingiusto (il caso lo conosci), esiste. Purtroppo finché non si metterà a punto quella parte di linea guida che riguarda gli attacchi personali e relative sanzioni, la cosa sarà sempre complicata. Ho visto che la pagina di discussioni di Ligabo è stata adesso sbloccata da altro amministratore. Avrei preferito l'avessi sbloccata tu, solo per avere con te un punto di condivisione in termini di ragione. --Twice25·(disc.) 01:03, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ho chiesto un supplemento di informazioni sulla possibilità di editare la talk. Sembra mi sia sbagliato, è un opzione attiva da circa un anno, che però non è stata adottata uniformemente da tutti. Tedeschi, spagnoli e portoghesi ad esempio non la usano. --Snowdog (bucalettere) 01:06, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]

Teoricamente, a mio parere, sarebbe preferibile che un utente sotto blocco potesse avere accesso, più che alla propria pagina di discussioni, alla pagina in cui è segnalato come problematico o nella quale si stia votando un suo bando provvisorio o definitivo che sia. In tale pagina l'utente interessato potrebbe esprimersi in propria difesa o per fare, se lo volesse, delle scuse. Se desse fuori di matto con insulti esplicit per due volte di seguito (ovvio che non mi riferisco a casi in corso) lo si dovrebbe bloccare totalmente. Tutto questo dovrebbe essere esplicitato in policy. Capisco che la cosa sarebbe complicata e non so se questa eventualità di scrittura di un bloccato in pagine in ns Wikipedia sia possibile tecnicamente. Immagino di no, e forse è per questo che l'opzione di liberare la talk è stata adottata a livello di wikisoftware. Scusa la formulazione un po' contorta del discorso, ma è tardi e il sonno comincia a farsi sentire. --Twice25·(disc.) 01:19, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]
In realtà, mi sorprende non poco il fatto che tu sia passato direttamente da Wikipedia:Amministratori problematici piuttosto che dire la tua in Wikipedia:Richieste di protezione pagina#Richieste di sprotezione o sentire il parere di altri utenti (hai indirettamente sentito Paulatz, ma è uno solo). Ho seri dubbi che l'avresti fatto per un normale utente (in tal caso la pagina in questione sarebbe stata Wikipedia:Utenti problematici). L'unica motivazione che mi viene in mente è che tu creda veramente che Snowdog, insieme ai colleghi, passi le giornate a complottare ai danni degli altri 140.000 utenti. Ciò sarebbe alquanto deludente. --.anaconda 05:11, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]
P.S. Questo è un commento a senso unico. Il tutto inizia un po' ad annoiarmi; meno sento parlare robe del genere, meglio è. --.anaconda 05:25, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]
Sinceramente, non saprei cosa granché dirti. Del mio operato, che è sotto gli occhi di tutti e registrato nei log di pagina, rispondo essenzialmente a me stesso. E le mie scelte, come del resto accade per tutti, sono solo mie. Posso solo annotare - a giusta precisazione rispetto alla tua osservazione in proposito - che non ho sentito Paulatz neppure indirettamente (ma se anche lo avessi sentito?). Infine, cosa io pensi dell'intera faccenda o di come Snowdog insieme ai colleghi passi le giornate non son sicuro sia in cima ai tuoi interessi. E del resto il mio pensiero in proposito l'ho espresso già altrove. --Twice25·(disc.) 09:01, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]

Comunque, le coincidenze quando sono troppe, puzzano di bruciato. --Snowdog (bucalettere) 17:14, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Twice25/Sn,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Raymond-burr-perry-mason.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

Snowdog (bucalettere) 11:29, 30 set 2007 (CEST)[rispondi]