Discussioni utente:Twice25/Ik

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao, ho una domanda da fare a qualcuno, ed ho pensato a te. Purtroppo non ho avuto moltissimo tempo negli ultimi mesi, e questo mi dispiace moltissimo, perchè ho in piedi diversi articoli su wikipedia. La domanda è: siccome mi interesso di storia, ed ovviamente poichè è impossibile ricordarsi a memoria le date, certi eventi, è necessario sbirciare sui vari libri, quindi fare un sunto tra diverse interpretazioni, metterci del proprio come ricordi scolastici, e... ed il copyright? E' ovvio che non viene ricopiato pedestremente nè la trama nè la forma di uno o più libri. Su wikipedia inglese ho visto che alla fine degli articoli ci sono le referenze che si rifanno a libri o documenti anche freschi di stampa. Come comportarci allora? dobbiamo citarli anche noi? Voglio essere più chiaro, se in un mio articolo devo discutere di una guerra che è accaduta il... (non mi ricordo) vado a dare un'occhiata su un libro, e magari mi rendo conto che la mia stesura non è proprio precisa quindi scopiazzo un pochino da quel libro, magari anche da un altro e così via. Ho infranto il copyright? devo mettere i riferimenti? o altro? In quel mentre sto facendo ricerca, quindi è ovvio che consulterò una gran mole di dati e fonti. Forse ne avete parlato bene in giro, oppure ci sono dei riferimenti. Non mi dispiacerebbe ricevere anche due parole che mi chiariscano questo aspetto. Purtroppo non avendo molto tempo mi sarebbe difficile (almeno per ora) andarmi a leggere decine e decine di discussioni o pagine per capire.

Ciao, grazie Piero

15:27, Feb 2, 2005 (UTC)