Discussioni utente:Tonii/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Se è t(r)ipitaka e non tipitaka

[modifica wikitesto]

allora è abhidharma. abhidharma è quello sarvastivada e dharmaguptaka (sariputra abhidharma) abhidamma è quello pali. Per convenzione in caso si intenda sia sanscrito che pali si mette prima sanscrito e poi pali. Questo perché i lemmi sanscriti sono più numerosi. Nel caso si intenda solo letteratura theravada allora solo pali. --Xinstalker (msg) 19:33, 24 feb 2009 (CET) Attenzione poi o sempre maiuscole Abhidharma, Apidamo o abhidharma, apidamo etc.. Nel lemma principale inserire quale resa è stata scelta (pali, sanscrito o cinese etc.) seguire regola CKJV aggiungendo poi tibetano ed ev. thai. Infine prediligere sempre ove possibile la resa sanscrita nel lemma principale (tranne per esclusiva letteratura theravada). --Xinstalker (msg) 19:39, 24 feb 2009 (CET)[rispondi]

eh, per adesso come vedi ci sto lavorando, ma già la scaletta inglese era così. Pensavo anch'io a una uniformità su una lingua, poi però ci ho ripensato. Il motivo è che non vorrei dare una qualsivoglia forma di prevaricazione di una forma sull'altra. In fondo questi termini giungono in occidente da tradizioni che si erano evolute in contesti storico-culturali diversi e che, fino al xx secolo, di fatto non erano praticamente in grado di comunicare tra loro. Ti dirò di più: per me non ha alcun senso distinguere il buddhismo zen dal chan e dal son e dall'omologo vietnamita, così come non ha senso distinguere Guanyin da Avalokiteshvara.
Però mi rendo conto che la wikipedia è copartecipata e non mi sogno nemmeno di proporre ciò.
Quindi, proprio perchè lo stesso termine può essere noto in occidente ora con un nome giapponese ora con quello sanscrito o pali o tibetano, ho pensato di lasciare una certa caoticità della lemma di intestazione, e semmai fare dei rinvii dalle altre lingue. Altrimenti avrei dovuto scegliere tra sanscrito e pali da un lato, e tra giapponese e cinese dall'altro. Ma temo che questa uniformità possa risultare irritante.

sul maiuscolo minuscolo hai ragione, per ora ho tenuto l'originale inglese, ma mi rendo conto che è privo di senso. sulla regola CKJV:ok. ma il thai e il tib. forse li metterei prima, dopo il sanscrito, così da distinguere le tradizioni che partono dal cinese da tutte le altre.

Non so, per ora questa idea mi era sembrata la meno impositiva. Ovviamente benvenuto per ogni cambiamento o aggiunta tu voglia fare sia qui nella sandbox che dopo, quando il canovaccio sarà un po' più pronto per l'editing. sarò in wikipausa nella prima metà di marzo quindi in quel periodo se vuoi smanettare qui... ;-) --Tonii (msg) 11:22, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]