Discussioni utente:TeslaFX

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ciao TeslaFX, la pagina «Incredible machine» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Remulazz... azz... azz... 21:36, 18 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Salve, penso che qualunque obiezione ti venga da fare è meglio se la fai nella pagina di cancellazione. Nello specifico, non riesco a capire perchò non dovrebbe essere, eventualmente, promozionale. Non vende qualcosa? Sei sicuro? --Remulazz... azz... azz... 08:46, 21 apr 2008 (CEST)[rispondi]

re: Cancellazione pagina Luca De Dominicis

[modifica wikitesto]

C'è stata una regolare cancellazione semplificata, il personaggio è stato ritenuto non enciclopedico, la voce non verrà pertanto ripristinata. --Brownout(msg) 20:40, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

La cancellazione semplificata è stata interrotta dalla procedura di votazione che ha visto favorevole il mantenimento della pagina. Altresì è importante che l'amministratore verifichi non il permanere della burocrazia fine a se stessa ma sussistenza dei criteri di enciclopedicità così come sono espressi dalla normativa di wikipedia. La pagina incontra i criteri per permanere su wikipedia. Riporto la pagina de "La passione di Cristo" in lingua inglese ad ulteriore prova della natura enciclopedica della voce in questione: http://en.wikipedia.org/wiki/The_Passion_of_the_Christ#Cast --TeslaFX
Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Luca_De_Dominicis l'apertura è stata fatta fuori tempo massimo ed inoltre quel voto era insufficente visto che è richiesto un quorum di 10 votanti, esistono delle regole valide per tutti ed in qualunque caso, quelle sulla cancellazione ne fanno parte--Vito You bought yourself a second chance 10:15, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Esistono regole e principi di Wikipedia molto più importanti di quelli che continuate a citare in modo, oserei dire, eccessivamente pedissequo. La pagina in questione è stata posta in cancellazione senza contattare l'autore per verificare alcunchè (o meglio ancora prendendosi la briga di verificare) e a nulla sono valse le ripetute prove portate a favore. Wikipedia ha le seguenti regole che valgono PRIMA di ogni pedante inseguimento del calendario così tanto amato dagli amministratori della sezione italiana. Passo ad elencare tutte le norme che NON sono state attuate nel mio caso:

  • Understand that newcomers are both needed by and of value to the community. By empowering newcomers, we improve the diversity of knowledge, opinions and ideals on Wikipedia, enhance its value and preserve its neutrality and integrity as a resource. In fact, it has been found that newcomers are responsible for adding the majority of lasting content to Wikipedia (i.e. substantive edits). While insiders and administrators are responsible for a large bulk of total edits, these often involve tweaking, reverting, and rearranging content.[1]
  • We have a set of rules and standards and traditions, but they must not be applied in such a way that thwarts newcomers who take that invitation at face value. It is entirely possible for a newcomer to this site to bring a wealth of experience from other venues, together with ideas and creative energy which, current rules and standards notwithstanding, may further improve our community and Wikipedia itself. It may be that the rules and standards need revising or expanding; some of what the newcomer seems to be doing "wrong" at first may actually improve Wikipedia. Observe for a while and, if necessary, ask what the newcomer is trying to achieve before defining what he or she is doing as "wrong" or "substandard".
  • If you do determine, or sincerely believe, a newcomer has made a mistake, such as forgetting to put book titles or the names of ships in italics, or failing to make useful links, try to correct the mistake yourself: do not slam the newcomer; remember, this is a place where anyone can edit and, in a very real sense, it is therefore each person's responsibility to edit, not to criticize or supervise others.
File:Pdnbtn.png
Do not bite the newcomers!
  • If you really feel that you must say anything at all to a newcomer about a mistake, please do so in a constructive way. Begin by introducing yourself with a greeting on the user's talk page to let them know that he or she is welcome here, and present your corrections calmly and as the contributor's peer, perhaps also pointing out things he or she has done that you like. If you cannot do that, then it may well be better to say nothing.
  • Other newcomers may be hesitant to make changes, especially major ones, such as NPOV-ing and moving, due to fear of damaging Wikipedia (or of offending other Wikipedians or being flamed). Teach them to be bold, and do not be annoyed by their "timidity".
  • Make the newcomer feel genuinely welcome, not as though he or she must win your approval in order to be granted membership into an exclusive club. Any new domain of concentrated, special-purpose human activity has its own specialized strictures and structures, which take time to learn, and which benefit from periodic re-examination and revision.


Questi sono solo alcuni dei punti, fondamentali nello spirito di Wikipedia, che sono stati palesemente ignorati nel dare il benvenuto ad un nuovo editor e nello spiegare il modo in cui avrei dovuto preparare l'articolo. L'unico benvenuto è stato il porlo istantaneamente in cancellazione senza preoccuparsi della veridicità o meglio della comprovabilità delle fonti e del materiale andando CONTRO lo spirito delle stesse regole di wikipedia. Regole che non devono essere attuate in un modo cieco e senza criterio, ma devono essere attuate DOPO che le civili policy umane abbiano fatto il loro corso. Wikipedia non può essere semplicemente una corsa al consenso più che alla dimostrabilità di una fonte. La voce "Luca De Domincis" è:

Enciclopedica (migliaia di pagine su google)
Verificabile http://www.imdb.com/name/nm1552881/
Contenstualizzata
Sobria ed esponente solo materiale concernente il PUNTO DI VISTA NEUTRALE necessario per wikipedia
Rispondente i canoni per le biografie --TeslaFX

La voce non verrà ripristinata, la votazione è stata iniziata da un utente che non si è accorto (?) che i 7 giorni canonici erano già passati, una votazione non dura 40 minuti. L'autore era un utente anonimo, difficile contattarlo. Le citazioni da enwiki sono molto interessanti, ma forse avrai notato che non ci troviamo là. Quello che stai facendo è giocare con le regole per i tuoi fini e non ti aiuterà a sostenere le tue ragioni.
La prova Google lascia il tempo che trova e su imdb si trovano persino le comparse. --Brownout(msg) 15:39, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Continuo a perorare la mia causa rispondendo punto per punto:
1)il punto della votazione è stabilire se una pagina contenga materiale autentico o meno, cavillare sul kron lascia il tempo che trova in virtù della maggior forza delle prove stanziali: la persona esiste, il ruolo non era una comparsa (guardate il film se pretendete di sapere), il film distribuiti oltre oceano sono 2, la persona in questione ha una prolifica attività teatrale nella compagnia la cui direzione artistica è quella di Gigi Proietti. La votazione è cominciata allo scadere dei 7 giorni.
2)Giocare con le regole: non credo proprio. Le sto semplicemente attuando. Non trovo in voi ALCUNO dei punti sopra elencati per quel che concerne il comportamento su wikipedia. Giocare con le regole è un gioco a cui non mi sto dedicando: non sono stato aiutato, non mi è stato dato il benvenuto, invece di ricevere lumi sul corretto inserimento di una persona esistente ho ricevuto solo rimbeccate. Queste sono tutte azioni constatabili, il gioco comincia quando non è possibile tracciare alcunche.
3)Siamo su Wikipedia Italia... e quindi? Cambiano regole? Vuol dire che quì esiste un Re? Non è più la "libera enciclopedia"? Se un utente registrato inserisce una voce che rispetta i punti di wikipedia quella voce DEVE essere salvaguardata affinchè si possa palare di "libertà", tema oggigiorno fin TROPPO abusato.
4)La prova Google è uno dei criteri di Wikipedia e quando le pagine si contano in migliaia con fonti del calibro del NewYorkTimes, etc, etc allora non lasciano il tempo che trovano. Più che altro si denota come chi critica NON si prenda la briga di controllare ma reagisca UMORALMENTE denotando un'attitudine DIAMETRALMENTE opposta a quella che si dovrebbe tenere in un logo che si fregia del sostantivo "libero".
5)Su IMDB viene riportato il ruolo e i film in cui l'attore appare. Cliccando sui relativi link è possibile COMPROVARE la rilevanza del ruolo. Parlare di "comparsa" denota ancora una volta che NON si è attuata nessuna ricerca, non si riscontra negli amministratori alcuna volontà di approfonfimento, vero il quale non sarebbero potute scaturire dette frasi.

Il fatto che ci si trovi in Italia non dovrebbe autorizzare alcuno a pensare di non doversi attenere ai punti citati nell'articolo inglese. Ennesima prova di non-democrazia del nostro paese persino sulla "libera enciclopedia". Le regole esistono per essere rispettate, TUTTE le regole, non solo quelle che in un dato istante fanno comodo per sostenere una data causa.

Inoltre: ho letto accuratamente la pagina giocare con le regole e non vi è alcun esempio correlato al mio comportamento. La pagina Luca De Dominicis verrà ri-creata al momento adatto corredandola di tutti gli implementi che le regole stabiliscono debba avere.--TeslaFX

Ti anticipo che verrà cancellata, la sua creazione bloccata e verrà bloccata pure l'utenza. Giusto perché non si dica che nessuno ti aveva avvertito. --Brownout(msg) 15:38, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellazione AIV

[modifica wikitesto]

Hai posto in cancellazione questa pagina. Leggo nella tua che "per far sopravvivere il bambino degli anni '80 che c'è in te" partecipi al progetto videogiochi. Come si coniugano queste due cose? L'accademia italiana videogiochi è stata la prima struttura di formazione in italia a riguardo. E' fondata dall'unica software house che ha prodotto i primi due FPS completamente italiani (motore compreso). Ha già posizionato nel modo del lavoro molti studenti. E' l'unica software house italiana che ha uno dei soci solidamente inserito in Infinity Ward come Senior Programmer di COD4. AIV ha inoltre una rassegna stampa assolutamente istituzionale come puoi controllare dal sito.

Inoltre:

1) Risultati unici su google sono 2460.

2) Fonti: basta che controlli il link esterno, vi è una estesissima rassegna stampa di giornali a tiratura nazionale che pubblicherò nella pagina in questione.

3) Non fa parte di una serie: le pagine di cui sopra erano tutte rispondenti ai criteri di Wikipedia, sono state cancellate solo perchè gli autori ancora non avevano percepito quale fosse il "gioco" della wikipedia italiana. Tutte le voci di cui sopra saranno ripresentate a breve corredate di tutti i crismi e con un vasto supporto di persone votanti dato che è il consenso popolare, e non l'attendibilità il vero cardine di questa wiki.it. Spiace come gli amministratori siano più interessati al ruolo di censori che di indagatori, tutte quelle realtà sono comprovate ma questo sembra esulare dagli interessi degli amministratori. --TeslaFX


http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Accademia_Italiana_Videogiochi&diff=prev&oldid=15714942

Forse mi sono espresso male: non intendo creare del "finto" consenso con dei meatpuppet o dei sockpuppet. Parlo del consenso vero. Ora che abbiamo scoperto la natura unicamente consensus-biased di wikipedia.it (una sorta di club di amici) faremo iscrivere tutti i nostri collaboratori, i nostri studenti e i nostri amici. Costoro pubblicheranno almeno 50 edit e dopo 30 giorni saranno elegibili per la votazione. Renderemo tutte le persone coinvolte chiaramente identificabili: in questo anni (tnx God) abbiamo operato tanto, bene ed onestamente e le persone che nutrono stima nei nostri confronti sono molte e ci aiuteranno a parlare del nostro operato (che è di rilevanza nazionale). Ripeto che l'unica bizzarria sia come NESSUNO fin ora abbia visitato i link esterni, chiesto prove, indagato la questione. Sembra più una conveticola impegnata ad autoincensarsi e a censurare che un gruppo di persone pariteticamente impegnate a divulgare conoscenze che rispecchiano i criteri di enciclopedicità. Dopo tanti anni di lavoro con i media e le istituzioni possiamo dire che un tale comportamento è prettamente italico: il demolire è sempre privilegiato rispetto al costruire. Non così per noi. Essere partiti da zero e aver conquistato i principali giornali di un paese senza alcun finanziamento e senza nessun "babbo ricco" dovrebbe spingere gli amanti di un certo campo del sapere ad apprezzare e supportare. Quì parte solo la caccia alle streghe che nel più austero rispetto della tradizione medievale NON cita mai alcuna prova tangibile.

Faccio notare sommessamente che tutto ciò di cui avremmo bisogno è un po di amore --TeslaFX

Ti faccio notare che nell'ordine:
  • sono vietate le chiamate alle armi di qualunque natura (per ottenere voti etc.), sono un'alterazione del consenso
  • le regole ci sono, sono state decise da un sondaggio tempo fa, sono chiare e leggibili da tutti, chi le rispetta è dentro wiki chi no è fuori
  • non esiste wikipedia Italia, wikipedia Francia etc. ma le edizioni di wikipedia nelle varie lingue
  • la vera conservazione di wiki sta nel proteggerla da i tentativi di farla diventare un veicolo pubblicitario
  • il reinserimento della voce è consentito solo se c'è stata un'oggettivo ribaltamento delle motivazioni che hanno portato alla sua cancellazione, [[2]] si parla di scarsa enciclopedicità, questa verrà meno non migliorando o rischivendo la voce ma quando l'accademia diventerà enciclopedica (e mi sa che ci vorrà più di un mese)
  • ogni violazione di questi principi cardine dell'enciclopedia causerà nuove cancellazioni o nuovi blocchi--Vito You bought yourself a second chance 16:03, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Dibattimento Corretto

[modifica wikitesto]

Risponderò punto per punto alle indicazioni di cui sopra fancendo notare che l'attidudine a dimostrare TUTTI i passaggi è stata da me sempre seguita. Non così per i miei corrispondenti. Facile elecare cose senza far vedere dove si applicano i concettti in qustione. Gradirei risposte punto per punto e non vaghe, approssimative e soprattutto NON DOCUMENTATE.

Dunque:

  • sono vietate le chiamate alle armi di qualunque natura (per ottenere voti etc.), sono un'alterazione del consenso
  • Nessuna chiamata alle armi, per carità. Ho capito che Wiki si basa sul consenso libero degli editor e su questo consenso si baserà la difesa di voci che rispettano i criteri di wikipedia.
  • le regole ci sono, sono state decise da un sondaggio tempo fa, sono chiare e leggibili da tutti, chi le rispetta è dentro wiki chi no è fuori
  • Appunto. Le voci cancellate rispettavano i criteri per essere in wikipedia. Chi le ha cancellate non si è preso nemmeno la briga di leggere le fonti. Ti pregherei di mostrare DOVE la regola NON è stata applicata. Ti pregheri di mostrare un po di conoscenza dell'argomento prima di accusare. Parliamo di voci che hanno REFERENZE, superano la prova GOOGLE (che da alcuni viene considerata e da altri no), sono ENCICLOPEDICHE (ovvero hanno risonanza modiale)e lo stesso vengono cancellate trandendo lo spirito di scoperta e di indagine che dovrebbe motivare un'enciclopedia.
  • non esiste wikipedia Italia, wikipedia Francia etc. ma le edizioni di wikipedia nelle varie lingue
  • Falso. Pagine cancellate in wiki.it esistono e anzi ricevono approvazione e "coccarde" di merito nelle altre lingue. L'attitudine inoltre degli amministratori di wiki.en per esempio è di granlunga differente da quella degli amministratori di wiki.it che sembrano non essere a conoscenza della policy "dont bite newcomers". Io da quando sono arrivato sono stato sbranato senza un ombra di supporto, delucidazione, aiuto o quantomeno NEUTRALITA' (cosa molto cara a wiki).
  • la vera conservazione di wiki sta nel proteggerla da i tentativi di farla diventare un veicolo pubblicitario
  • Perdonami ma si parla di una moltitudine di cose "commerciali" che sono diventate pagine di wikipedia. Denaro non vuol dire MALE senza alcun parametro di riferimento. Una struttura di formazione UNICA in italia non dovrebbe essere conosciuta? Pensi ci siamo arricchiti spaccandoci la schiena in una nazione SUBCULTURATA per insegnare una scienza non presente (per la larga massa) prima? Dovremmo cancellare da Wiki la pagina della BMW, MASERATI, FERRARI, o di istituzioni come la fandango e via dicendo? Noi esistiamo da 5 anni, attraversi enormi difficoltà e con ottimi successi. Formiamo studenti che altrimenti NON saprebbero come fare per arrivare ad un mondo del lavoro NON Presente in italia. L'unica risposta è "pubblicità" ??? Non se questa Accademia è su TUTTI i giornali d'Italia e questa affermazione è comprovata!!!!

Vorrei che per una volta voi poteste DISCONFERMARE le mie affermazioni portando LE CONTROPROVE!!!! Come si farebbbe in una istituzione NON MEDIEVALE.

  • il reinserimento della voce è consentito solo se c'è stata un'oggettivo ribaltamento delle motivazioni che hanno portato alla sua cancellazione, [[3]] si parla di scarsa enciclopedicità, questa verrà meno non migliorando o rischivendo la voce ma quando l'accademia diventerà enciclopedica (e mi sa che ci vorrà più di un mese)
  • Questa replica è priva di senso. HO risposto punto per punto e lo ribadisco nuovamente.
1) Risultati unici su google sono 2460.
2) Fonti: basta che controlli il link esterno, vi è una estesissima rassegna stampa di giornali a tiratura nazionale
E' dunque mai possibile che alcuno argomenti CONTRO i punti che porto a favore? Comce si fa a rimanere sempre nella vaghezza? Cosa vuol dire enciclopedico se non basta avere migliaia di risultati ed essere su tutti i giornali e in televisione come esperti da 5 anni a questa parte? Io questo lo chiamo accanimento, la condotta censoria SENZA MOTIVAZIONI è disdicevole.

La voce verrà inserita nuovamente FINCHE' non dimostrerete che la RASSEGNA STAMPA portata come FONTE non è sufficiente. Oltretutto si vede che neanche avete letto le pagine di discussione precedenti: ma l'avete capito che uno dei nostri soci è in ACTIVISION ed ha REALIZZATO CALL OF DUTY 4, ovvero il più importante gioco del 2007. E tu pensi che ci vorrà del tempo prima che AIV diventi enciclopedica???? Ma cosa dici? SIAMO GIA' ENCICLOPEDICI, siete forse voi che vivete su MARTE.

  • ogni violazione di questi principi cardine dell'enciclopedia causerà nuove cancellazioni o nuovi blocchi
  • Intendi dire che le norme che voi violate quando non accogliete, non spiegate, non aiutate, NON CONTROLLATE, non contano assolutamente e le norme che IO NON INFRANGO essendo certificabile, enciclopedico, documentabile e di rilevanza nazionale NON contano solo perchè a VOI non va che continio.

Ci vuole veramente CORAGGIO per chiamare wiki.it LA LIBERA ENCICLOPEDIA. --teslaFX

Non ci siamo

[modifica wikitesto]

Forse non hai capito bene come funziona su Wikipedia, ma non puoi imporre le tue visioni dell'enciclopedia. C'è una cosa che si chiama Wikipedia:Consenso, se ti rifiuti di prenderne atto la tua presenza qui è incompatibile col progetto. Eltarantinese ha annullato una tua modifica motivando, sensatamente, discuti qui, non puoi annullare così come niente fosse, così come non puoi annullare un annullamento. Prendilo come ultimo avviso, perché la pazienza di tutti si sta rapidamente esaurendo.

Non trovo la pagina in cui affermi che ElTarrantinese abbia motivato il suo annullamento: puoi indicarla? Secondariamente non è bello il aggressivo in cui ti esprimi, gradirei toni più pacati. Terziariamente: io scrivo perchè ne è concessa facoltà, il tuo bollare come "sproloquio" è offensivo e non mi sembra io ti abbia mai offeso. Cerca di mantenere il controllo e di rimanere nei canoni dell spiegazione che è dovuta ad un novellino come me.--TeslaFX

PS: puoi anche evitare di rispondermi con uno sproloquio sull'enciclopedia libera, ne leggo decine ogni giorno e non attaccano. --Brownout(msg) 01:16, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]

La motivazione sta nella stessa pagina da cui hai annullato, si nota di più così?
Di spiegazioni te ne sono state date a fiumi, come risposta sono solo arrivati attacchi. --Brownout(msg) 03:02, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ho letto che ElTarrantinese afferma che sia stato esaurientemente descritto, perciò ho cambiato locazione della nota è l'ho posizionata in Influenze e Ispirazioni: Tarrantino si ispira ad un poeta del 1922 e non è segnalato da nessuna parte. ElTarrantinese ha rollbackato una posizione giustamente errata ed io ho riposizionato la nota nel luogo adatto, non c'è un ulteriore rollback dopo quello. Quale sarebbe il problema di inserire nelle Influenze ed Inspirazioni il nome del poeta da cui Tarrantino ha tratto la poesia che Mike recita ad Arlene?

Inoltre: io non ho ricevuto spiegazioni esaurienti. Questo è il punto. Esistono gravi conflitti fra quello che asserite e le pagine che possiamo visitare, come puoi notare dai punti espressi poco sopra. --TeslaFX

Non entro nel merito del testo, ma nel metodo: hai annullato più volte senza spiegare nulla, l'edit summary e le pagine di discussione esistono per una ragione, altrimenti si arriva ad escalation indesiderabili.
FINALMENTE! Una spiegazione. Non sapevo di questa procedura (che non ho ancora afferrato per intero). Mi chiedo solo come posso rilocare una nota in un luogo che penso sia pertinente. Proverò postando un avviso nella pagina di discussione di quella voce anche se le dinamiche non sono chiare: l'implemento è untile nella sezione in cui è stato inserito (Influenze ed Ispirazioni).--TeslaFX
I conflitti li crei solo tu quanto qualcuno mette in cancellazione una pagina promozionale/non enciclopedica che ti sta a cuore.
Ma i dati portati a favore dell'enciclopedicità non sono mai stati sconfermati!!! Nella voce "videogiochi" tutta la bibbliografia è composta di persone (e relative pagine si wiki) che hanno criteri assolutamente minori dei nostri e che VENDONO i loro libri e che quindi fanno PROMOZIONE!

Se le nostre voci hanno referenze, pagine su google (migliaia), etc etc cosa possiamo fare nel caso in cui nessuno esamini queste voci? Esempio "comparsa" nel film di Gibson: nessuna comparsata, Luca De Dominicis ha interpretato Re Erode!!! Ha due film internazionali distribuiti all'attivo, come potrebbe non essere enciclpedico?--TeslaFX

Wikipedia ha una pagine di aiuto e policy per ogni cosa, solo che tu hai deciso di interpretarle esclusivamente a tuo favore. Il fatto che tutti ti dicano che:

  • ti poni in modo aggressivo
  • ti assicuro che mi hanno sbranato dal giorno 1. I log nelle varie pagine cancellate ne sono l'esempio.
  • dai l'impressione di voler fare un uso personale dell'enciclopedia
  • E ci posso stare: però verificando le fonti si può arrivare a capire se quello che scrivo è leggittimo o inventato.
  • cerchi scappatoie alle regole
  • Cerco di capirle ma ti assicuro che l'impressione che si ha dall'esterno è quella della lobby. Wiki è un meccanismo complicato e veder buttate dalla finestra cose importanti senza un esame attento delle prove è un approccio duro.
  • ti stai cercando rogne
  • Ma che vuol dire? Che mi picchiate? Pare il bar dei teppisti se la metti in questo modo. Ti pare possibile che ci sia una pagina sul singolo dell'estate, o sullo scrittore da un libro solo e 200 pagine su google e non si possa avere una pagina noi che abbiamo aperto un intero settore in un paese? Cavolo si parla di costruire da zero un FPS, fondare un accademia e portarla avanti per 5 anni... saranno cose degne di considerazione se anche la rete, i giornali e la televisione pensano altrettanto.--TeslaFX
non ti fa pensare? È il mondo che perseguita un povero incompreso? --Brownout(msg) 03:19, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Bah... parlare del mondo sembra troppo: diciamo che 3/4 admin di wikipedia non hanno avuto il tempo di leggersi tutte le referenze mostrate e sono saltate a troppo rapide conclusioni. Sono altre le situazioni in cui possiamo osservare odio.

E, per inciso, fra tutti io non sono un povero incompreso: le cose che ho realizzato hanno fatto il giro del mondo, che 4 admin di wikipedia non riescano a vederlo lascia, onestamente, il tempo che trova.


«faremo iscrivere tutti i nostri collaboratori, i nostri studenti e i nostri amici. Costoro pubblicheranno almeno 50 edit e dopo 30 giorni saranno elegibili per la votazione»

Il proposito è una sciocchezza e, per quanto mi riguarda, se ci provi riuscirai solo a creare il primo caso di ban di massa della storia di wikipedia. Tu compreso ovviamente. --Draco "Occhio corsaro" Roboter (msg) 01:32, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Il tuo è solo un parere che invece di rimanere nei parametri della discussione di cui sopra abbraccia i toni della velata intimidazione... complimenti per l'atteggiamento.
Secondariamente vedo che anche tu, come i tuoi predecessori (tranne i rari casi che ho ringraziato) eviti i punti della questione ma ti limiti a puntare il dito.
Il tuo commento su questa discussione è inutile: se vuoi partecipare fanne di utili e ti saremo tutti grati. In alternativa ti consiglio la salutare lettura del "Metodo Antistronzi", pare faccia miracoli.

--TeslaFX

E' una minaccia e non è per niente velata. --Draco "Occhio corsaro" Roboter (msg) 16:26, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]

La paura delle minaccie l'abbiamo lasciata alla storia con la fine del fascimo.

Se hai qualcosa di sensato da aggiungere alla discussione in essere fallo, altrimenti non perdere tempo.--TeslaFX

Eccallà: Reductio_ad_Hitlerum. Il mio contributo, se ce ne sarà uno, consisterà nel metterti tra i problematici o bloccarti. Chiaramente l'unica minaccia che posso (e nel caso voglio) mettere in atto è cercare di impedirti di procurare nocumento a questa enciclopedia. --Draco "Occhio corsaro" Roboter (msg) 18:00, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ti basta rileggerti. Io non categorizzo nulla e non riduco nulla, se scrivi: "è' una minaccia e non è per niente velata" non lasci adito a discussione alcuna. Hai del potere? Beh, poveri noi. Vuoi indicare il punto problematico? Fallo e non limitarti a frasi di 2 righe senza riferimento alcuno. Ho scritto puntualmente tutte le prove, referenze e motivazioni per comprovare le mie tesi, se vuoi discutere rispetti il tempo che vi ho dedicato. Se vuoi minacciare cosa ti debbo dire: fallo!

Che poi sia bello starà al lettore decidere. Se gli altri admin non notano la perdita di numi ben poco di posso fare. Fra le altre cose, volendo seguire le regole e non cavillarle cito direttamente dal manuale:

  • I blocchi devono essere usati per salvaguardare l'enciclopedia.
  • Non vanno usati come forma di punizione, né per singoli episodi di vandalismo, né tantomeno contro opinioni impopolari.

--TeslaFX

Uso promozionale e cavilloso delle regole

[modifica wikitesto]

Ti avviso che il proseguire da parte tua dell'uso personale e promozionale di Wikipedia è violazione del primo pilastro. Inoltre, per tutelare il tuo punto di vista e i tuoi interessi personali non hai esitato ad attaccare chiunque sia intervenuto per farti notare la manchevolezza di base che c'è nel portare avanti questa "campagna": quanto scritto subito sopra è estrememente rivelatore e passibile di blocco. Le pagine scritte saranno cancellate, come invariabilmente vengono cancellate tutte le trasposizioni di una realtà esterna organizzata che pensa (o meglio, pretende) di venire a _civilizzare_ Wikipedia. Ne è un piccolo esempio l'uso indiscriminato nel plurale, già quello è indicativo e non passa assolutamente inosservato. --M/ 09:48, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]

I nostri punti di vista effettivamente divergono: non sono riuscito ad ottenere dimostrazione di come sia possibile che determinate voci non siano, a parer vostro, enciclopediche e questo punto è sempre rimasto inascoltato. Perchè la voce "Luca De Dominicis" che risponde a tutti i canoni richiesti non è enciclopedica mentre, ad esempio, Francesco Alinovi si? Posso capire la voce "Incredible Machine", ma fino ad un certo punto: se nel progetto videogiochi tutta la bibliografia si compone di nomi che all'attivo hanno una sola opera perchè "Incredible Machine" che ha Film e progetti internazionali non può essere menzionata? AIV inoltre è un caso emblematico: nel progetto videogiochi ha più rilevanza ma non così per voi: porto le prove e non vengono disusse. Questo lamento: perchè non discutere insieme i punti portati a sostegno di una tesi? Vorrei che qualcuno dimostrasse, punto per punto, la non enciclopedicità delle voci di cui sopra.--TeslaFX

Inserimento mia citazione

[modifica wikitesto]

Inserire una mia citazione nel modo da te fatto sopra non è corretto, l'ho sostituita con un link alla citazione; riportarla in tal modo, non mi dà modo di rispondere (ed è pure un caso che l'abbia notato) per cui in futuro evita di fare cose simili che tolgono la possibilità di replica. Poi, per favore leggi il manuale perché dimostri di non conoscere minimamente regole e politiche dwl progetto. Per quanto riguarda la mia frase da te riportata, tutto quello che ho da dire, l'ho detto e lo dirò nella pagina sopra linkata. --Chessstoria (le s sono 3) (Dica Duca) 11:32, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Perdonami, non sapevo non si potesse fare. Io il manuale lo sto leggendo e sto imparando, mi pare inoltre di capire che l'attitudine verso i "newcomers" deve essere leggermente più elastica proprio per dare loro gli strumenti necessari al dialogo. Vorrei ,se puoi, fosse chiarito il perchè AIV non può essere enciclopedica a fronte di tutte le referenze che dimostra. Grazie.--TeslaFX


Processo alle intenzioni

[modifica wikitesto]

Prego chiunque continui lanciare invettive e promesse di dubbia gentilezza a questo indirizzo di elicitare i punti ove palesemente si infrange il regolamento. Le intenzioni non sono processabili. Vi prego inoltre di non limitare alla frase buttata lì: a cosa vi riferite? A quale punto? Cosa ho violato che non sia frutto di una discussione che ho condotto senza mai insultare nessuno (riguardo che non mi è stato riservato).--TeslaFX


Assoluta Certezza

[modifica wikitesto]

La possibilità che gli interolcutori di cui sopra abbiano letto le mie parole e di quelle stiano parlando si approssima allo zero con ogni nuovo post. Nessuno cita i punti del mio discorso (pacato ovunque) come fonte del problema ma si usa la generale convinzione che vi sia un problema senza riuscire ad identificarlo. Ripeto: leggete il post, non potrete convenire con me che i toni usati sono sempre stati educati e nello spirito del dibattito.--TeslaFX

«I blocchi devono essere usati per salvaguardare l'enciclopedia.»

Rileggi, con calma. --Draco "Occhio corsaro" Roboter (msg) 02:12, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ipse Dixit. Check This: First GameDeveloperDay in Italy, created by AIV and Tor Vergata Credo che stavolta abbiate preso un granchio. --TeslaFX


Fondazione Mach

[modifica wikitesto]

Se la pagina dice il vero, cosa di cui non ho motivo per dubitare, la fondazione è erede di un'istituzione storica fondata nel 1874. Questo la rende enciclopedica, a differenza di una scuola fondata nell'ultimo decennio. La forma resta probabilmente da rivedere, ma ha senso che esista una pagina di enciclopedia su questo argomento.

Per quanto dici invece più sopra, vorrei ribadire che tu stai educatamente proponendoti di sovvertire il consenso (né ho letto ritrattazioni in merito). ossia uno dei pilastri su cui si basa questo progetto di enciclopedia: di conseguenza altrettamento educatamente, ti si è risposto che ti verrà impedito di farlo. Le nostre regole prevedono appunto che un blocco può essere attuato per evitare un danno all'enciclopedia e tu hai dichiarato che ti proponi di attuare comportamenti che indubitabilmente un danno rappresentano.

Per quanto riguarda la lamentela che nessuno ti risponda nel merito, mi risulta di averti risposto in modo abbondantemente circostanziato e non hai da allora aggiunto alcun elemento diverso alla discussione e stando così le cose mi sembra del tutto inutile ripetere ancora le medesime cose o aggiungere altro. Continua a sfuggirmi cosa dovrebbe avere a che fare l'enciclopedicità di una scuola, con quella della biografia di un autore di libri: il confronto che proponi è senza senso (e del resto in generale non ha senso puntare come argomento per il mantenimento che ci sia una pagina peggiore, trattandosi di un perenne work-in-progress).

Infine, dato che sostieni di non desiderare a questo punto di essere mescolati con i contenuti di wikipedia, ma ugualmente continui ad insistere con argomentazioni prive di contenuto, sembrerebbe per il solo gusto di far perdere tempo, mi spiace, ma non intendo risponderti più. MM (msg) 14:09, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Come sopra. Fondato nel 1874, costituito come ente provinciale, non è proprio la stessa cosa --Bultro (m) 16:16, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Sovvertimento

[modifica wikitesto]

Andiamo piano. Non intendo sovvertire nulla.

Se persone nuove che non conoscono wikipedia, vi si iscrivono e si comportano come prescritto, non esiste sovvertimento. Ho sempre esplicitato che non esiste volontà di sovvertimento, esiste la possibilità che persone addentro al mondo dei videogame (e mi si è dato ragione nell'indicare come sia attualmente poco seguito si wiki.it) facciano notare come i pesi dati da persone non esperte possano subire distorsioni.

Secondariamente: le nostre iniziative sono state fatte in collaborazione con la regione (se cliccate il link esterno lo vedrete automaticamente). Abbiamo aggiunto numerose fonti che sono state scambiate per "rotocalchi". Questo tipo di errore di valutazione delle referenze non indica nulla?

Bultro, che ha messo la pagina in cancellazione, si dice esperto di questo ambito potrà confermare la bontà delle fonti indicate ed il loro prestigio. Mancano ancora gli articoli di GamePro (citata su wikipedia) e quelli del mensile delle università di Roma.

La fondazione: il loro sito web vende esplictamente corsi. La loro attività è chiaramente di promozione. AIV non esiste da molto tempo... perchè ha creato una cosa che nessuno aveva mai fatto prima. Forse vi sfugge il senso di "Innovazione Tecnologica" ma credo che non vi possano essere dubbi al riguardo. L'unica spiegazione è che la lontananza culturale dal mondo dei videogame vi faccia non capire appieno la complessità e l'importanza del progetto/prodotto. Ribadisco che sono tranquillo da questo punto di vista: dissero ad Edison che la lampadina non avrebbe trovato applicazioni pratiche, Marconi venne finanziato dall'Inghilterra e Meucci morì miserabile a New York: figurati se si riesca ad arrivare in anticipo culturale in questo paese. Programmare un First Person Shooter da zero, istituire il primo corso riconosciuto (Tor Vergata non chiama il primo che passa) di un intero filone tecnologico e dire che non si è enciclopedici è pura cecità, o meglio, volontario boicottaggio.

Gli articoli degli autori con un solo libro, che vendono, in quest'ambito è un chiaro esempio di come si sia lontani anni luce dalla realtà, ma la cosa più interessante è notare come questa (la realtà) interessi veramente poco. --TeslaFX

chi è luca de dominicis

[modifica wikitesto]

Ok ho letto abbastanza su wikipedia e in rete e ritengo scandalosa la questione, wikipedia è INFORMAZIONE non pubblicità e qui si gioca scorretto. chi è Luca De Dominicis: credo sia un laureato in psicologia o qualcosa del genere, ma ad altri dice di essere un art director di videogames, ad altri ancora addirittura un attore italiano degno di fama, fate voi le dovute considerazioni, io sò soltanto che gioca a wow e che sa parlare molto molto bene. Insieme ad alcuni suoi amici ha aperto questa corso al primo piano di un appartamento di roma e l'hanno chiamato pomposamente Accademia Italiana Videogiochi (AIV), ma di accademico non vi è nulla tranne IL COSTO (migliaia di euro). 2 corsi, grafica e programmmazione sicuramente discreti, di cui ne esistono a decine, ma nulla che rimandi a qualcosa di ACCADEMICO o qualcosa che dia seriamente una certezza di lavoro SERIO E BEN RETRIBUITO dopo l'esperienza (cosa che fanno master di università come la sapienza o oxford per intenderci). In rete girano diversi elogi ai corsi messi in giro dalla stessa aiv che si nasconde dietro eurogamer (che guardacaso sono sempre loro) stessa cosa per gamesushi e elemental publishing, sconosciuti ai più. non mi credete? guardate qua: http://it.linkedin.com/pub/luca-de-dominicis/6/410/705 . Sfruttamento delle proprie risorse per autoelogiarsi e darsi una parvenza di serietà, abbastanza ridicolo. La verità? E' stato una COMPARSA nel film la Passione di Cristo, interpretando re erode ANTIPAS (che per l'appunto è una particina di pochi secondi che per me si chiama comparsa). I suoi soci (e NON gli STUDENTI di aiv) hanno creato con molta fatica un paio di videogiochi (il rosso e il nero e robodrome) stroncati dalla critica in quanto a giocabilità, veri e propri flop di vendite,videogiochi assolutamente buggati e privi di senso, infatti non li conosce nessuno. Una cosa tra amici insomma, se cercate in rete trovate le pietose considerazioni con difficoltà perchè non li conosce nessuno, ma le trovate. Si vantano di avere agganci importanti nel mondo del videogames, di avere un socio alla eidos se non sbaglio ed uno che ha lavorato per cod4, tutto ciò è da verificare. A mio modesto parere gli unici agganci che hanno sono una o due piccole aziende locali che nulla hanno a che vedere con chi i videogames li fà seriamente a livello internazionale con titoli conosciuti, seguiti e quant'altro. Io credo soltanto che qui vi sia un gruppo di adulti che "se la canta e se la suona" per tornaconto personale ed ha anche la faccia tosta di ribellarsi quando come in questo caso vengono scoperti e si mordono la coda.

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile TeslaFX,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]