Discussioni utente:Stefo chan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Cotton Segnali di fumo 16:12, 23 nov 2010 (CET)[rispondi]

Burgundo(posta) 16:59, 24 nov 2010 (CET)[rispondi]

Re:Intercultura

[modifica wikitesto]

Ciao Stefo chan, per prima cosa voglio dirti di non copiare testi già editi su wikipedia. Dopo il tuo messaggio ho esaminato meglio il testo inserito nella voce Intercultura onlus e mi sono accorto che per gran parte era stato copiato dal sito indicato nel box soprastante. In passato, non so se da te o da altri, vi sono stati almeno altri cinque tentativi di inserire una voce sull'argomento ma sempre con testi coperti da copyright. Ti invito pertanto a seguire le policy di wikipedia che vietano, nella maniera più categorica, di copiare testi già editi. Circa l'inserimento della voce sulla onlus italiana si tratta di vedere se essa ha i crismi di enciclopedicità e l'unico modo per appurarlo è inserire una voce che non debba essere cancellata per violazione di copyright. Ti invito pertanto a scivere, usando tassativamente parole tue, una voce dotata di fonti che debbono essere autorevoli e controllabili. A questo scopo ti consiglio di utilizzare una tua sandbox come ad esempio Utente:Stefo chan/Sandbox, nella quale puoi inserire la voce (mi raccomando senza copiare perché ce ne accorgeremmo subito) e quando avrai scritto puoi segnalarmelo sulla mia talk in modo che gli possa dare un'occhiata e suggerirti eventuali modifiche prima della sua pubblicazione. Ciao--Burgundo(posta) 17:10, 24 nov 2010 (CET) P.S. Per favore firma i messaggi (non le voci) cliccando sul tastino a forma di matita che si trova in alto a sinistra nella finestra di editing.[rispondi]

Non posso che ribadirti quanto già scritto qui sopra. L'unica cosa da farsi e scrivere una voce in sandbox ed attendere che sia pronta per essere pubblicata. A scopo indicativo ti faccio notare che nessuna delle associazioni nazionali ha una sua voce in una delle wikipedia nelle altre lingue. Io propenderei per riscrivere la voce dell'associazione internazionale e li inserire un capitolo sull'associazione italiana facendo poi un REDIRECT alla voce madre.--Burgundo(posta) 14:05, 25 nov 2010 (CET)[rispondi]
Non c'è nessuna fonte. Senza le fonti non si va da nessuna parte. Occorre inserire le note a tutte le affermazioni che vengono fatte nella voce.--Burgundo(posta) 20:00, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

Cosa devo fare per inserire la fonti? c'è già il link all'associazione è una onlus riconosciuta a livello nazionale e internazionale... anche la versione attuale dell'American Field Service è attualmente senza fonte. Posso inserire tutte le fonte necessarie. Messe quelle come devo procedere per cambiare la pagina? grazie ancora per la disponibilità.--Stefo chan (msg) 10:55, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Le fonti devono essere terze e non possono essere autoreferenziali. Inseriscile nella sandbox e poi vedrò di sistemarle.--Burgundo(posta) 11:27, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Gentile Burgundo, vedo solo ora con piacere che hai aggiunto un sacco di informazioni alla pagine American Field Service! Grazie per l'aiuto. Sicuramente è più completo così!! Appena ho un momento vedrò di aggiungere le fonti come mi hai richiesto per la parte iniziale del testo così possiamo togliere quella frase a fine del primo paragrafo che non ha fonte! Sinceramente non mi risulta da nessuna delle ricerche fatte quanto affermato e il rapporto Warren del 93 citato non mi risulta. Ad ogni modo dovrebbe riferirsi piuttosto a AFS e non ad Intercultura che è nata nel 1955 (visto che si parla del periodo delle due guerre). Grazie --Stefo chan (msg) 14:29, 9 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ho aggiornato il testo nella mia Sandbox. Ora ci sono i link alle varie parole e le note. Se sei d'accordo sostituirei la parte iniziale del testo con il mio e toglierei la frase senza nota. Temo però che il mio testo faccia confusione con il tuo che descrive la storia dell'AFS e non parla dell'AFS italiana ovvero intercultura. Forse possiamo mettere come titolo iniziale AFS Intercultura onlus e poi nella storia inserire American Field Service e poi AFS Intercultural programs. Che ne dici??? mi pare possa funzionare no? grazie--Stefo chan (msg) 12:08, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]

Poiché mi rispondi qui rischi che io non mi accorga della tua risposta. Infatti in sistema non mi avverte se non mi scrivi nella mia pagina di discussioni utente raggiungibile facilmente cliccando su posta che segue la mia firma. Fatta questa premesse ho sistemato, nella maniera migliore possibile, la questione. Digitando Intercultura (onlus) si raggiunge direttamente il paragrafo che ad essa ho creato nella voce AFS. Credo che questa sia la soluzione migliore. Chiaramente puoi modificare e/o ampliare detto paragrafo aggoingendo le informazioni mancanti. Ciao--Burgundo(posta) 14:03, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]