Discussioni utente:Sirabder87/Universo parallelo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Dimmi · Tell me · Dis moi · Sag mir.
 
 
Benvenuti nell'universo parallelo

Questo è l'archivio discussioni di Sirabder87 di marzo-maggio 2008.

controlla che siano veramente orfani prima di procedere alla cancellazione. grazie. --valepert 01:10, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]


Ciao, ho visto che un po' di tempo fa avevi messo il tag {{A}}, Ho fatto un po' di modifiche e mi sono preso la libertà di toglierlo, comunque ti avverto, penso in ogni caso che sarai d'accordo. Sergio † BC™ (Thank you Reds!) 11:35, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Sirabider,

Siccome il lavoro di traduzione della pagina è molto lungo, potresti darmi anche solo un piccolissimo aiuto. Ci dividiamo le sezioni da tradurre. Se non puoi non fa niente. Ti ringrazio comunque. -Goth_warrio30-11.50 CET, 21 mar 2008 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Goth warrior30 (discussioni · contributi).

Allora tu fai solo queste parti: 1.5 Back on stage and The Green Album (2000-2001) - 1.6 Maladroit (2002) - 1.7 Make Believe (2003-2006) - 1.8 Next studio album (2007-present) -

mentre io mi occupo delle altre quattro.

Ti ringrazio infinitamente.

--Goth_warrior30_Rispondi 18.39, 21 marzo 2008 (CET)

Il mio lavoro è finito: è il tuo turno.

--Goth_warrior30_Rispondi- 21.55, 21 mar 2008 (CET)

17 giugno p.v.: una data da segnare con matita rossa

[modifica wikitesto]

Sire, tu non puoi capire la mia gioia, la mia felicità e la mia commozione nel vedere questo... sono sconvolto... penso che sia un sogno ed infatti temo che tra un pò mi dicano che ci saranno anche i Clash, i Ramones, ecc... Al posto tuo farei un pensierino ad una gita quaggiù, visto che mi hai detto diverse volte che prima o poi verrai :-) --KS«...» - {20.000!} 17:38, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ti ho scovato!

[modifica wikitesto]

Sei tu che mi hai sputtanato con mio fratello?! XD Pensa che io non ho mai beccato un wikipediano all'università... --Barbarian! once known as Sogeking 20:26, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]

Buona Pasqua!

[modifica wikitesto]
« Gloria in excelsis Deo!
Et in Terra Pax hominibus bonae voluntatis!»

(Gloria)
23 marzo 2008 · «Christus Dominus Noster resurrexit, Alleluia!»

Carissimo Sir,
ti rivolgo l' augurio più sincero e sentito di
una Santissima Pasqua, che sia per te e per quanti ti sono cari
sorgente di immensa ed autentica gioia in Cristo Risorto.

Con affetto, Enrico
(alias Henrykus)

Sirabder, se hai altro da fare, la continuo io la traduzione. Ti risparmio le fatiche.

--Goth_warrior30 16.57, 23 mar 2008

Va bene.

veltrusconi

[modifica wikitesto]

che la pagina forse dovesse essere ritoccata, te lo posso concedere, ma che su wikipedia non ci sia spazio per la voce veltrusconi, mi sembra proprio la dimostrazione di una visione miope della realtà. se su google ci sono 56100 risultati per questa parola, un motivo ci sarà...

cordialmente, giovanni Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Zuzzurrone (discussioni · contributi).

Patrolling

[modifica wikitesto]

Ok.--Buggia 15:52, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]

come da oggetto. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 19:42, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]

Discussione Marco Accordi Rickards

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai cancellato la voce relativa a Marco Accordi Rickards che avevo inserito due giorni fa; volevo chiedertene il motivo visto che era mia intenzione inserire tutte le voci relative a persone che stanno contribuendo in qualche modo alla diffusione della cultura videoludica in Italia e quindi di rilevanza enciclopedica. Aspettavo di vedere la prima messa in "onda" per verificare di aver fatto tutto in maniera corretta e mi trovo questa cancellazione. Marco Accordi nello specifico ha elaborato una teoria, "il consciuous gamer", di rilevante importanza per sdoganare il videogioco dalla critiche preventive. La cosa che mi lascia in dubbio è il fatto che forse è stata una cancellazione "preventiva". Se potessi darmi qualche chiarimento te ne sarei grato. Se posso darti dei riferimenti per dimostrarti la mia buona fede, e la fondatezza di quanto affermo, chiedi pure. Grazie e buona giornata. [Tsam] Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tsam (discussioni · contributi).

Re: Marco Accordi Rickards

[modifica wikitesto]

Grazie del chiarimento, ma perdonami se mi permangono dei dubbi; il criterio per il quale è stato cancellata la precedente voce era che la stessa fosse auto promozionale. Ora, innazitutto io non sono Marco Accordi e quindi non mi sto auto "promuovendo", in seconda istanza non ho privilegiato la sua professione, ma l'importanza della teoria da lui elaborata, per la quale lo stesso autore sta spendendo tempo (vedi conferenza linkata o interviste rilasciate) e parole. In un secondo momento avrei inserito anche una voce ad hoc riguardante la stessa. Infine ritengo che per delineare al meglio il panorama videoludico sia necessario iniziare a definire quelli che sono i personaggi di spicco in tale ambiente, anche e soprattutto in Italia. Ti ringrazio per la tua pazienza ed se puoi indicarmi chi eventualmente contattare per poter dirimere al meglio la questione, mi faresti un favore. Grazie mille Tsam (msg) 13:40, 28 mar 2008 (CET)[rispondi]

L'archiviazione della pagina non la cancella...

[modifica wikitesto]

Scusa se ti disturbo. Vedo che hai archiviato la pagina di discussione della voce "Buddhismo" senza cancellarla e quindi tutto il suo contenuto resta ancora perfettamente visibile sia da qualsiasi utente di Wikipedia, sia da chiunque navigando su internet si imbatta nella pagina, ad esempio attraverso un banale motore di ricerca magari mentre sta cercando altre informazioni...
Nella pagina erano contenute una sequela di denigrazioni della mia persona e poichè difendermi da quelle calunnie avrebbe significato allungare enormemente il conenuto della pagina che era già vistosamente "off topic", ho richiesto la sua cancellazione come consentito dalla Wikiquette in questi specifici casi, con la eliminazione della pagina e contestualmente della sua cronologia, in modo che il suo contenuto diffamatorio non potesse più essere letto da nessuno su internet, mentre con la semplice archiviazione tutto il suo contenuto diffamatorio e denigratorio resta visibile da chiunque, con grave danno per la mia persona, visto che io sono un utente di Wikipedia che si firma con il proprio vero nome e cognome e non uso nemmeno uno pseudonimo, mentre chi mi ha fatto quegli attacchi personali è un anonimo utente di Wikipedia il quale ha avuto buon gioco ad attaccarmi pesantemente, sapendo di non poter essere individuato nella sua vera identità.
Ti scrivo quindi per chiederti per cortesia di applicare rigidamente quanto previsto dai "Criteri di cancellazione immediata" che prevedono:

  • Nei seguenti casi, previo controllo della cronologia, si può richiedere la cancellazione immediata di una pagina senza inserirla nell'elenco delle pagine da cancellare:
1. ...............
2. voci contenenti solo frasi offensive e/o volgari e/o comunque diffamatorie/denigratorie verso persone, aziende, istituzioni ed enti in generale
3. ...............

cioè prevede la vera e propria cancellazione, non la sola archiviazione delle pagine che rientrano nei casi predetti.
Abbi pazienza se ti chiedo di perfezionare ancora il tuo intervento, ma come anche tu capirai ci sono delle offese e delle denigrazioni che sono lesive della mia persona, chiaramente identificabile attraverso nome e cognome, e quindi non desidero che chiunque si imbattta in questa pagina su internet, magari casualmente attraverso un banale motore di ricerca, legga quelle frasi offensive rivolte contro di me.
Ti ringrazio per la cortese attenzione e mi scuso ancora per il disturbo che ti chiedo. Ciao.--Claudio Pipitone (msg) 16:14, 28 mar 2008 (CET)[rispondi]

Sempre Kardia

[modifica wikitesto]

Grazie x la risposta e scusa il mio ritardo..

vedo di provvedere subito a far inviare la mail dai Kardia o chi per loro!! il punto è che il testo su Wiki non è preso dal sito.. è tutta una sorta di biografia con recensioni e altro da me elaborata e solo una parte è sul loro sito.. mi spiego? :)

non è un copiaincolla..

se mi aggiorni mi fa piacere Grazie - a presto


ps: se vedi alcune parti che (credo) rientrano nel sito sono fra virgolette come citazione delle loro testuali parole.. (La prima intenzione della band è quella "liberare con la musica la voce più intima dell’anima di chi lo alimenta" come loro stessi affermano," di disegnare con la forza dei suoni e con la carica evocativa delle parole, la realtà spigolosa che ogni giorno circonda e assorbe ognuno di noi: l’Esistenza. In tutte le sue sfumature. Dall’estasi allo squallore.") ma se è il caso taglio o modifico..

Xel

--Xelah (msg) 14:47, 29 mar 2008 (CET)Xelah[rispondi]

Modifiche Kardia

[modifica wikitesto]

..effettuate modifiche - alcune.

adesso vado in ferie fino a domani.. resto a disposizione x ulteriori modifiche.

cià!

Xel

--Xelah (msg) 16:46, 29 mar 2008 (CET)Xelah[rispondi]

Attacchi personali su hellis

[modifica wikitesto]

Scusa non capisco una cosa

1° intanto dire che uno ha "un livello culturale basso" (a parte che non ho fatto alcun nome, poi) non mi sembra un turpiloquio, al limite una offesa ma se poi corrisponde a verità: mi scrive "censore" invece di "censuratore"...

2° io mi son dovuto sorbire da parte di questo utente censure staliniane ed altre offese gratuite, ma non ho fatto una piega poichè fanno parte di una semplice discussione e cmq non sono partite mai offese pesanti da ambo le parti.Ma dovesse succedere posso lamentarmi io o qui TUTTO vale solo a senso unico?Fammi sapere...--Gelo4 (msg) 21:45, 29 mar 2008 (CET)[rispondi]

Il termine censore è giusto lo riconosco (anche se all'origine il termine indicava un'altra cosa) e cmq io ho NON HO MAI SCITTO AD HELLIS "SEI UN CENSORE": L'HA SCRITTO LUI ! ! !

Io ho detto che qui (wiki ita) opera la censura punto.

Come al solito anche te invece di difendere a spada tratta il tuo "cliente" leggessi bene i commenti.

Cmq ti faccio una domanda: "dire che... ...denota una notevole ignoranza" ed anche "dire che è un dettaglio è una buffonata" sono frasi offensive nei miei riguardi?

Aspetto risposta--Gelo4 (msg) 21:00, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Voce: Nikola Tesla. Discussione: trasmissione radio.Ultimo intervento di Hellis. Naturalmente non mi interessa molto che ci siano eventuali richiami (se ci sono state queste "mancanze").Quello che mi lascia interdetto è che in un qualsiasi "processo" civile le parti contendenti sono due, due sono i difensori ed una è la giuria.Qui mancano"alcuni" elementi (un difensore ed una giuria).Non è corretto!E non è corretto eliminare ("censurare")certe parti che io ho introdotto in alcune voci (create da me tra l'altro) solo perchè l'ho fatto io...--Gelo4 (msg) 21:39, 5 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Si però intanto il termine "turpiloquio" con relativa icona e riquadro me lo son beccato io. Cmq qui l'accordo non si raggiunge e ripeto Hellis opera una CENSURA che nella pagina originale (wiki eng) non c'è.Inoltre la sua censura è stata fatta senza alcuna discussione SOLO PERCHE'LA PAGINA L'HO CREATA IO (traducendola da wiki eng).Bel modo di rispettare il lavoro e contributo altrui.Quello che lui ha censurato è ancora presente in wiki eng (la Wardenclyffe Tower).E' il primo esempio al mondo di radiodiffusione anche se non fu mai completato: però i brevetti su cui si basa ci sono.Mi sembra un'assurdità non metterla nella "cronologia della radio".E' come dire che il lavoro di Leonardo (egli dei suoi progetti non realizzò quasi niente perchè non aveva la tecnologia adatta) non conta niente perchè non realizzò un aereoplano funzionante! Riguardo le bobine, Hellis (ed anche te vedo) non aveva capito quello che io (chiaramente) ho scritto: accordare delle bobine alla stessa frequenza (mettiamo 10mila Hz) è un dettaglio se invece di quel valore le accordo ad un altro (per esempio 20mila Hz). E' come accordare due casse di risonanza acustica su una nota e le sue armoniche: posso utilizzare differenti note ma il metodo è lo stesso. Idem per la radio: posso utilizzare frequenze diverse (da ELF a VHF...) ma il funzionamento non cambia, punto.--Gelo4 (msg) 21:08, 7 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ripeto il termine "TURPILOQUIO" NON ERA ASSOLUTAMENTE INERENTE in quella circostanza. Vi consiglio di cambiare l'avviso! Inoltre wiki eng ha 5 volte più termini di noi con milioni di utenti in più di noi (noi veniamo dopo la Polonia!), quindi mi pare ovvio che ci siano più controlli e le voce siano "molto affidabili" più che da noi. Eppoi se c'è qualcosa che non convince si mette una nota a riguardo ma NON SI CENSURA!OK? Riguardo la sintonia il tuo esempio va benissimo (hai capito più di Hellis): la radio funziona allo stesso modo sia che ti sintonizzi su RDS o su Radio 105.Cambiano le "frequenze" ma "funzia" allo stesso modo, punto.--Gelo4 (msg) 21:42, 7 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Tu ed hellis mi fate ridere: siete confinati in un "vostro" mondo più o meno reale dove molte convinzioni sono radicate sulla base di quello che fate qui (wiki ita) senza considerare cosa succede fuori dall'Italia. Hellis parla di "mondo" (ma poveretto il suo mondo è confinato a sud le alpi) e te mi dici che wiki eng fa cagare perchè ci sono meno controlli. Allora, io per quanto riguarda le voci che sto correggendo, ampliando e creando ho verificato che le corrispondenti italiane sono faziose, errate, inesistenti e molto sommarie.Quelle inglesi sono molto corrette ed inoltre ci sono un casino di voci in più che qui mancano.Per esempio sulla radio, senza entrare in dettagli tecnici, in wiki eng ci sono almeno 4 o cinque voci sulla "storia della radio".Qui invece una voce l'ho aggiunta io, l'altra parla di pochissimo (o niente) della storia della radio (nel mondo) menzionando poi sempre e solo Marconi, come se al mondo ci fosse stato solo lui a crearla!Addirittura la biografia di Marconi è molto più completa su wiki eng che quella italica!!!Alla faccia dei controlli! Non ho fatto molti confronti su altre voci poi, ma sono sicuro che il "trend" sia lo stesso... Scusami tanto ma wiki ita NON REGGE PROPRIO IL CONFRONTO SIA PER QUALITA' CHE PER QUANTITA'!

Boh! Dire che qualcuno fa ridere è vandalismo? Dire che wiki ita ha meno voci (487mila un quinto di wiki eng)e molte sono parziali o inesistenti (quelle sulla radio per esempio)? Dire che NON C'E' UN SITO WEB STRANIERO CHE DIA RAGIONE A MARCONI nella disputa della radio (se ne trovate uno sarei contento di leggerlo) è vandalismo? Mi dispiace ma secondo me devi aver frainteso le mie critiche che dovrebbero incentivare a migliorare la qualità dell'opera: è un dato di fatto che io per le mie ricerche di elettronica (e non solo) per esempio vado sulla voce in wiki eng, poi cerco di trovare la corrispondente in ita E NON ESISTE! Che devo fare, devo dire che wiki ita è meglio? Se scrivo un libro di fesserie devo accettare le critiche negative e tenerne conto semmai volessi ripetere l'opera in futuro. Non mi sembra un modo corretto di relazionare con gli altri. Ed in questo modo mi fate perdere la voglia di inserire voci a guadagno di tutti... P.S. dire che" Questa è un'enciclopedia non un posto dove magnificare il tuo scienziato prediletto di turno." Parole di Hellis. Voce Cronologia della radio , discussione: Wardenclyffe Tower è un attacco personale?--Gelo4 (msg) 20:46, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Chiudo anche io con una frase: "No, io guardo oramai solo le tue vaccate e il tuo pov. Invece di fare cose più utili devo costantemente seguirti come si segue un bambino viziato". Hellis 18:38, 16 mar 2008 (CET) voce:Cronologia della radio. Discussione: Wardenclyffe Tower.Quarto intervento di Hellis. Ora non mi dire che non è un attacco personale. Senza poi considerare che quello che avevo scritto era solo TRADUZIONE e quindi il "bambino viziato" non ero io ma tutta wiki eng. Naturalmente accolgo il tuo invito però dovresti anche capire che non è bello lavorare con gente che sentenzia in questo modo. Ho altre voci in preparazione però se si continua così si perde la voglia... Eppoi non capisco (e gliel'ho detto mille volte) se una cosa non gli garba, perchè non la modifica direttamente su wiki eng? Forse perchè sa di aver torto... P.S. Non è necessario essere un esperto per vedere che per un argomento (per es. la radio) ci sono poche voci (2) rispetto a wiki eng che ne ha molte di più (4 o 5)--Gelo4 (msg) 20:17, 11 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Re:Patrolling

[modifica wikitesto]

Grazie, lo so. Di solito lo faccio sempre, anche se magari qualche volta mi scappa. Posso chiederti a quale episodio ti riferisci? --Tia solzago (sono qui) 21:36, 30 mar 2008 (CEST)[rispondi]

Centro studi biogiuridici ECSEL

[modifica wikitesto]

Scusa, ho visto che dici di non aver trovato nessun riscontro per il copyviol di Centro di studi biogiuridici ECSEL e Scuola di BioLaw. Un solo esempio, per chiarire la mia segnalazione:

  • svolge, senza scopo di lucro, attività di studio e analisi delle implicazioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche dell'innovazione tecnologica. (dalla voce WP)
  • svolge, senza scopo di lucro, attività di studio ed analisi delle implicazioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche dell’innovazione tecnologica. (dal sito web)
  • ECSEL dispone di competenze scientifiche multidisciplinari d'eccellenza per la valutazione strategica della convergenza tra biotecnologie, tecnologie della comunicazione, nanotecnologie e scienze cognitive. (dalla voce WP)
  • ECSEL dispone di competenze scientifiche multidisciplinari nella valutazione strategica dei problemi etici, sociali e giuridici derivanti dall’instaurazione della knowledge based-society e dalla convergenza tra le biotecnologie, le tecnologie dell’informazione, le nanotecnologie e le scienze cognitive. (dal sito web)

Vedi che su 5 righe che costituiscono la voce una buona parte (almeno l'80 per cento) è preso copia e incolla dal sito web del centro studi. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 83.170.102.67 (discussioni · contributi).

Se tu indicassi la pagina esatta invece della home page del sito potrei verificare quanto da te detto. {Sirabder87}Static age 21:02, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

L'homepage del sito è la pagina esatta! La prima frase è presa dall'homepage, almeno l'impegno di leggere otto righe diconsi otto lo potete mettere! Comunque rimuovete pure l'avviso e fate come volete, tanto vedo dalle discussioni che avete sempre ragione voi, eviterò di segnalare copyviol in futuro visti i risultati. Buon lavoro. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 70.85.28.18 (discussioni · contributi).

Caro Sire, sponsorizzo caldamente questi qua. Cattivi ma veramente seri... ascoltati qualche brano dal MySpace. Ciao, --KS«...» 02:43, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

voce non neutrale

[modifica wikitesto]

Questa voce è ritenuta non neutrale Motivo: liberare con la musica la voce più intima dell'anima? Bene - io ho effettuato delle correzioni.. pensi che si possa modificare pure questa dicitura o ce la dobbiamo tenere ?? ;)

grazie - cià

--Xelah (msg) 17:10, 2 apr 2008 (CEST)Xelah[rispondi]

ciao grazie del benvenuto ho scritto una cosa riguardo NKA...ma mi e' stata cancellata! sai perche? e poi..come introduco le immaigni? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alex DAmico (discussioni · contributi).

Patrolling

[modifica wikitesto]

Amche quando sono ip anonimi? E cosa gli devo dire? Esiste un template apposito? Altrimenti, se proprio gli si deve scrivere qualcosa, la tentazione sarebbe quella di usare espressioni poco in sintonia col wikilove ;-) --Vermondo (msg) 17:51, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Avviso copyviol

[modifica wikitesto]

Anche se non registrati e semplici IP?--Gierre (msg) 19:45, 6 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Re Patrolling

[modifica wikitesto]

Ok. Detto con sincerità mi sembrava un vandalismo letto così. Però riconosco di aver comunque sbagliato. Ci starò più attento. Grazie! ciao --Luckyzdimmi 20:00, 6 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Wiki Punkreas

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho visto che mi hai corretto un po' di cose sui Punkreas. Sto cercando per loro di sistemare le loro voci su Wikipedia, a breve mi daranno l'autorizzazione a pubblicare i video e le copertine così sarà tutto in ordine :)

Ti ringrazio molto per il lavoro e l'aiuto da te datomi!

Brunello85 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Brunello85 (discussioni · contributi).

RE: Patrolling

[modifica wikitesto]

Anche per le immediate? Non lo sapevo, grazie per l'info (sto imparando)--AnjaManix (msg) 18:08, 7 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Umhh... ma come l'avviso? Ricorando che parlo di voci nuove: con Questo Template per voci che non hanno senso e questo per i Copycol o anche con altri? Grazie.--AnjaManix (msg) 00:29, 8 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao! visto che hai già la documentazione pronta per richiedere l'uso di immagini, potresti inviare una mail alla acme records per l'uso della copertina dell'album Bad Chopper (album) ?? Ticket_2010081310004741 (msg) 16:17, 8 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Misfits

[modifica wikitesto]

La tua obiezione mi era già stata posta, e in realtà me l'ero fatta un po' anch'io. Ti rispondo come ho già detto a GG: non ho intenzione di far togliere la voce Misfits dalla vetrina, anche perché IMHO è fatta benone. Semplicemente, ritengo che

  1. tutte le voci di Wikipedia vanno trattate allo stesso modo, ergo se una voce entra in vetrina e il suo doppione no mi sembra se non altro giusto far rimarcare questa anomalia (in effetti il template {{novetrina}} può essere un po' drastico, ma qualunque altra segnalazione mi sembrava più stupida che utile, come si fa -per esempio- ad aggiungere un template {{C}} in testa ad una voce in vetrina?? O.o)
  2. la votazione per l'entrata in vetrina della voce Iron Maiden, indipendentemente da come sia andata (non ci passo da un po' e non so come sia finita, e non m'interessa neanche saperlo), è stata condotta IMHO in una maniera ben oltre i limiti dell'irregolarità, con voti motivati alla bell'e meglio quando le motivazioni espresse nella discussione erano ben diverse. Nessuno ha mosso un dito, il che mi fa pensare che sia una pratica abbastanza utilizzata in questo ambito (non sono un'esperta di vetrina, era la prima votazione a cui partecipavo). Ora mi piacerebbe capire se, vista secondo un'altra prospettiva, la votazione non si rivela per quella buffonata che è stata: in pratica, se il curatore della voce Misfits mi scrive dicendomi che sono scema e che quelle motivazioni sono del tutto campate in aria, comincerei ad avere dei fondati dubbi sulla regolarità delle operazioni di voto (e potrebbe nascerne un bel dibattito, perché no).

Posso assicurarti che l'ultimo dei miei desideri è di danneggiare, nello specifico, la voce Misfits. Voglio solo allargare il campo dell'indagine, per vedere (scusa il linguaggio) se mi hanno presa per il culo oppure no. --Maquesta Belin 17:50, 8 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Non solo la bella prosa, non solo ;) Baci e buon lavoro (e grazie per il buon augurio, speriamo che mi porti fortuna!). --Maquesta Belin 18:54, 8 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie per la correzione

[modifica wikitesto]

Scusa, erano le prime segnalazioni, grazie per l'appunto :D --iaga 09:18, 11 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Segnalazione errore

[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo l'URL relativo ad un errore nel database. --Kōji parla con me 01:51, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]

L'ho capito dopo, vedendo l'avviso ti ho fatto subito la segnalazione come sysop. Ciao.--Kōji parla con me 18:04, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]

RE: Copyviol

[modifica wikitesto]

era il mio intendimento ,poi visto l'ip dinamico mi è sembrato inutile ....ma se mi dici così mi atterrò in seguito alla tua esortazione ...ciao e buon lavoro 23:59, 13 apr 2008 (CEST)Nico48 (msg)

sono d'accordo con te farò in modo di non dimenticarmelo in futuro ciao 00:10, 14 apr 2008 (CEST)Nico48 (msg)

Cancellazione: avviso all'autore IP?

[modifica wikitesto]

Ciao, ma l'avviso di cancellazione non va fatto solo se l'autore è un utente registrato? (almeno così dice nel template).--Kōji parla con me 02:33, 14 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao. la prima volta non mi ero accorto che la violazione non era stata riscontrata e ho rimesso il template "violazione copyright" perché pensavo fesse stato rimosso come atto vandalico. Sinceramente non capisco perché non si trovano più riscontri (io ero sicuro che buona parte della storia fosse copiata dal sito della società). Adesso ho tolto l'avviso, ma questo edit mi rende diffidente (vedi "il materiale che sostieni essere copiato, proviene dal vecchio sito della società, da noi creato e gestito"). Cosa ne pensi? --Tia solzago (sono qui) 17:42, 14 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Va bene, grazie. pensi sia il caso di mettere il Controlcopy? --Tia solzago (sono qui) 18:34, 14 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Re:Abusi di {{Benvenuto}}

[modifica wikitesto]

Ho sbagliato, ma sicuramente un po' di wikilove nel far notare le cose, non guasterebbe mai...--_TeRmInEt_Contattami 18:29, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

L'uso di emoticons aiutano ;)--_TeRmInEt_Contattami 19:05, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Anlaids Lazio

[modifica wikitesto]

Ciao e perdonaci se abbiamo creato scompiglio, siamo poco pratici e, di certo, non eraq nostra intenzione contravvenire al regolamento.

Siamo una onlus, come puo vedere dal nostro sito: http://www.anlaidslazio.it/

Stiamo solamente cercando di fare informazione, che è nell'interesse di tutti!

Puoi aiutarci a contattare un amministratore per autorizzare l'inserimento dei contenuti del nostro sito su wikipedia?

Grazie e buona Serata

Anlaids sezione Lazio Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Anlaids (discussioni · contributi).

C'è un IP che sta facendo un disastro, per favore potresti dare un'occhiata qui? Scusa ma sei il primo admin che ho beccato --Maquesta Belin 13:52, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Meno male. Scusa ancora la concitazione. --Maquesta Belin 14:09, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Candidato Amministratore

[modifica wikitesto]

Si, sono consapevole di essere qui da poco. Ci provo, non ho fretta. Stavo rispondendo al questionario, ora l'ho completato, per quello non avevo ancora inserito la pagina tra i candidati. Cmq grazie per la segnalazione ;-) --Mrkalvin (msg) 19:39, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie dell'avviso. Ma siccome non ho la minima idea in che categorie vada inserito, sarò contento di ogni proposta. BerlinerSchule (msg) 22:25, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]

OK, non sono molto esperto di categorie; cmq ho messo queste quattro. Invece una categoria tipo "città al cinema" per ora non c'è... BerlinerSchule (msg) 22:39, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Mi è stata notificata la cancellazione di alcuni modifiche di contenuto da me effettuate, in particolare l'inserimento del link a tre articoli pubblicati nel sito-magazine da me diretto. Effettivamente, non avevo letto la pagina "linee guida sui link", anche perché non è segnalata (a meno che non mi sia sfuggita) nella pagina di modifica delle voci. Mi ero però attenuto - penso - a qualche norma di buon senso. Immagino bene che non sia possibile inserire link a contenuti commerciali, o link multipli per farsi pubblicità, o a link con scarso valore contenutistico. Ed è facilmente intuibile che la registrazione dell'IP impedisca abusi della facoltà di modifica. Il mio desiderio era però quello di portare un contributo reale alle informazioni contenute in wikipedia su tre temi, che mi sembrano non sviluppati sufficientemente, e sui quali è difficile in rete trovare materiale esauriente: laicità (e laicismo), relativismo, diritto naturale (e positivismo giuridico). Voleva essere un contributo limitato - per le ragioni dette - a questi tre articoli (sulle migliaia pubblicati nel nostro magazine). Un contributo che non poteva essere realizzato arricchendo le voci esistenti in wikipedia, sia per la mole dei contenuti (si tratta di articoli-saggi), sia per la prospettiva ben definita con cui sono espressi (di orientamento cattolico). Il che non esclude - se l'immodesta non mi fa velo - la serietà e l'accuratezza dell'analisi. D'altronde, i link esterni dovrebbero servire - penso - proprio ad offrire un panorama su contributi più liberi. E di tale tenore sono i link attualmente pubblicati in molte voci di wikipedia, come quelle relative agli argomenti che ho menzionato. In particolare, per la voce "laicità" sono presenti link esterni che presentano (legittimamente, intendiamoci) esclusivamente un concetto di laicità anticristiano. Spero con il presente messaggio di aver chiarito l'evidente buona fede del mio operato. E mi permetto anzi di caldeggiare ugualmente quelle segnalazioni. Cordialmente Giovanni Martino P.S. spero che la firma riportata in calce al messaggio sia considerata corretta :-P Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.84.35.182 (discussioni · contributi).

Grazie della fiducia concessami. Buona serata, e buon wiki :) Ps: neuroni ok, hanno tenuto botta (e diciamo grazie alla mia fidanzata che come ogni buon olandese non fuma) :D --Gacio dimmi 01:26, 21 apr 2008 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

>L'inserimento in sé di quei link non è errato (in materie attinenti), ma quando è ripetuto è >da considerare spam e quindi da rimuovere.

Questo mi è chiaro. Ma cosa si intende per inserimento "ripetuto"? Avevo inserito (se ben ricordo) il link a tre diversi articoli in cinque voci di wikipedia (e ne avevo in animo solo un altro). E' vero che la pagina "linee guida sui link" parla di un massimo di un link, anche su più voci, ma mi sembra che si tratti di un'indicazione non strettamente vincolante: nelle stesse voci che ho visitato, ad esempio, ho incontrato numerose volte il link al sito dell'UAAR. E' possibile interpretare con maggiore flessibilità il limite? Fino a che punto? Insomma (sfacciatamente): in che termini posso "riprovarci"? Oppure debbo segnalare i link a qualche "amministratore", affinché provveda lui a valutare l'inserimento? Grazie anticipate delle indicazioni. Giovanni Martino Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.84.35.182 (discussioni · contributi).

[modifica wikitesto]

Ringrazio per il suggerimento di utilizzare DMoz, opzione importante per accrescere la visibilità complessiva del sito. Anche se siamo già molto soddisfatti del numero di accessi, e siamo nella prima pagina dei risultati di Google per molti contenuti. L'inserimento di quei link nelle voci di wikipedia, piuttosto, nasceva dal desiderio di arricchire il dibattito su quei temi, con contributi che mi sembrano - mi ripeto - sia qualitativamente validi, sia capaci di ampliare il ventaglio di opinioni già presenti (abbastanza unidirezionali, soprattutto nella voce "Laicità"). Mi rimetto dunque al Suo giudizio sulla validità dei nostri tre articoli ("Che cosa significa laicità?", "Relativismo e verità", "Attualità del diritto naturale"), e sull'opportunità di reinserire i relativi link. Cordialmente. Giovanni Martino Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.84.35.182 (discussioni · contributi).

Grazie che hai cancellato la pagina sui Captivi di Plauto. Volevo inserire in una tabella la descrizione particolareggiata dei personaggi ma non ce l'ho fatta, ho anche provato a cancellarla da solo, ma credo di non essere capace. Farò un po' di pratica e poi ci riproverò! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.40.168.175 (discussioni · contributi).

Puoi dare un'occhiata ora per favore? Grazie

come si fa ad attivare la notfica via email di qualunque paigina wiki che ho modficato?

-- AntifascistaSEMPRE 16:49, 23 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Domande sul lavoro "sporco"

[modifica wikitesto]

Ciao, sono sempre io che ti rompo le scatole ma volevo chiedere chiarimenti su due cose che non sono sicuro di aver ben capito:

1) Per quanto riguarda le cancellazioni immediate nel caso che una nuova voce sia al tempo stesso copycol e promozionale come devo procedere? Se la segno come copycol l'utente potrebbe porre il consenso tramite procedura ma comunque non andrebbe bene in seguito. se invece la segno come promozionale qualcuno mi fa notare che era anche (e soprattutto) copycol, una soluzione sarebbe mettere la cancellazione in immediata per copycol ma avvisare l'utente per promozionale..Linee guida? Come si agisce?

2) Per quanto riguarda i redirect prima di agire volevo un pò di sicurezza in più: per le malattie con più nomi e per i personaggi mitologici con più nomi posso creare redirect alla voce più usata e/o comune (insomma quella che si trova su wiki ;) ) Visto che si tratta di qualche centinaio di interventi (veloci ma sempre tanti) chiedevo conferma, magari mi sbaglio.

Grazie per le eventuali risposte.Buon lavoro!--AnjaManix (msg) 13:05, 24 apr 2008 (CEST)[rispondi]

magnum double caramel

[modifica wikitesto]

ci hanno già pensato a metterla in semplificata..con semipromozionale e semi stupida intendevo un misto tra criterio 4 e 1! in ogni caso va benissimo così!scusa se ti ho fatto perdere tempo! buon pomeriggio.--Dylan86 17:17, 24 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie doc... a volte lo scriverei io. --Remulazz... azz... azz... 13:06, 25 apr 2008 (CEST)[rispondi]

quasar75....pozza del cervo

[modifica wikitesto]

Ciao sono quasar75, ho visto che hai cancellato la mia pagina relativa a pozza del cervo...vorrei chiederti come mei non posso far conoscere agli altri utenti le evidenze floristiche e le caratteristiche geografiche riscontrate in una zona del Parco delle foreste Casentinesi (non accessibile se non per motivi di studio).... Grazie quasar75 (Discussioni utente:quasar75) 16:42, 2 apr 2007

perchè mi hai cancellato il link? ps sono nuovo... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 152.78.169.155 (discussioni · contributi).

Penso che l'ultima modifica da te fatta alla voce vada annullata visto che attualmente le pagine sui singoli componenti sono redirect al gruppo. Se invece si eliminano i redirect (e si lasciano i link rossi) si invoglia solo la scrittura di voci già pluricancellate (che nel caso di Stefano Mantegazza è un titolo bloccato). Cosa ne pensi? --Tia solzago (Galles al vaglio) 19:14, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Mah, Stefano Mantegazza era in semplificata ma poi è stato cancellato in immediata. Evidentemente Yoruno ha ritenuto che l'ultima cancellazione fosse stata fatta per non encicloedicità. Tra l'altro Carmine Ruggiero era stato cancellato perché non enciclopedico (Wikipedia:Pagine da cancellare/Carmine Ruggiero), anche se la cosa è successa un anno fa. Probabilmente hai ragione te, se le voci verranno riproposte bisognerà decidere su quelle --Tia solzago (Galles al vaglio) 19:52, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Mantegazza

[modifica wikitesto]

La voce è sempre stata reinserite in forme a dir poco schifose, tra insulti e banalità varie. Quando qualcuno la scriverà decentemente potrà proporla nella pagina di discussione della voce per poi chiedere che venga traferito il testo nella voce vera e propria. --yorunosparisci sott'acqua 19:53, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Vado a recuperare ma temo non sia enciclopedico. --Elitre 21:49, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellazioni voce Ardea

[modifica wikitesto]

Ciao, avevo aggiunto una importante nota relativa ai movimenti secessionisti nel comune di ardea e li hai cancellati. come mai?

Marco Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.42.217.196 (discussioni · contributi).

La notizia al momento non mi sembra di rilievo enciclopedico; se l'iniziativa avesse successo (un referendum o simile) nulla osta all'inserimento del materiale. {Sirabder87}Static age 19:31, 5 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho notato che la crono è stata ripulita. Posso togliere i due warning per violazione di copyright dalla pagina?--Guarracino (msg) 14:26, 5 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Monterotondo

[modifica wikitesto]

Sì, il redirect lo cancellerei. Grazie. --Crisarco (msg) 13:24, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Sposteresti anche i collegamenti da Trodena a Trodena nel parco naturale stavolta lasciando il redirect? --Crisarco (msg) 19:50, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

ciao , come hai fatto a fare la percentuale ei tuo articoli su wiki??ma è un dato attendibile??--Angelo Not (msg) 10:48, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Sire, questa settimana in chan non ti ho mai visto! Volevo dirti che, dato che siamo a 2481 voci, ho creato questo stracopiando dal tuo. Che ne dici? Se vuoi rifarne un altro simile al vecchio non ti preoccupare eh! Ciao, --KS«...» 20:35, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ops, è vero :-P, mi sono dimenticato di mettere il by: Appena la 2500° voce verrà alla luce provvederò alla sostituzione! --KS«...» 18:28, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Mi spieghi perchè nelle edit wars alla fine se c'è il blocco pagina si dà per scontato che la versione giusta sia quella SEMPRE dell'administrator di turno e MAI degli altri utenti? La pagina l'ho creata io, (tradotta pari pari da wiki eng), quindi l'hanno stradiscussa lì, è possibile che ogni volta Hellis me la debba contestare? Almeno per correttezza, in un blocco si dovrebbe mantenere la MIA (che è quella accettata da milioni di utenti internazionali) versione. Ti faccio notare a che anche se non sai nulla sulla disputa tra Tesla e Marconi, in Inghilterra sono a favore di Marconi (la madre era inglese) e ci sono molti americani che cercano di screditare Tesla, quindi non scrivono "falsità" sull'argomento, visto che in due secondi vengono sputtanate.In breve le pagine già "rodate" lì sono perfettamente già discusse e per nulla POV--Gelo4 (msg) 21:10, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]