Discussioni utente:Sebas80

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Riottoso? 00:24, 3 set 2011 (CEST)[rispondi]

--Anima della notte (msg) 05:08, 20 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Le date di nascita e decesso le ho trovate digitando "Giovanni Febbraro" su Google. E ti pregherei di non minacciarmi di vandalismo grazie!!! --Sebas80 08:09, 20 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Prima di tutto, non è una minaccia, ma un avviso di servizio; inoltre se tu rispondi nella tua stessa pagina di discussione io non posso sapere quello che hai da dire perché non mi appare nessun messaggio ricevuto, infatti me ne sono accorto solo perché sono passato di qui casualmente.

Per quanto riguarda la voce di Giovanni Febbraro, io ho creato quella voce e dalle ricerche che ho effettuato in rete non ho trovato i suoi dati anagrafici; tu hai detto di averli trovati su Google, se quello che ammetti è vero, devi corredarlo con il link esterno tra le note da dove hai tratto la voce, altrimenti chiunque può inserire date e luoghi senza nessuna fonte; questo non è un rimprovero, è una regola ordinaria di Wikipedia.--Anima della notte (msg) 21:45, 20 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Giovanni Febbraro

[modifica wikitesto]

Ciao, Sebas80; il link che hai impostato sulla mia pagina di discussione non porta a nulla, quello che viene mostrato non sono altre che le informazioni (senza fonte) rimosse in precedenza da Wikipedia.

Quello che occorre è un documento ufficiale reperibile su internet come ad esempio: un articolo tipo questo (non ha importanza che sia tratto da un necessariamente da un giornale, ma almeno da un sito affidabile) oppure un certificato che ne dimostri l'effettiva validità come questo (non vanno bene i necrologi scritti del sito "Il luogo dei ricordi"); un saluto e buon lavoro.--Anima della notte (msg) 11:16, 22 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Per favore

[modifica wikitesto]

non si cancellano le discussioni in questa pagina.. --2.226.12.134 (msg) 21:43, 11 gen 2015 (CET)[rispondi]

cmq trovare la fonte che attesta che è deceduto in quella data non è impossibile, basta solo fare un salto in emeroteca.. --2.226.12.134 (msg) 21:46, 11 gen 2015 (CET)[rispondi]

Re:template

[modifica wikitesto]

Semplicemente perché quel tipo di template deve rispettare la situazione del momento e non quella che sarà o potrà essere. Le notizie sui tratti non terminati vanno bene nelle pagine relative, non nei template di navigazione dei tracciati.

Ciao --Pil56 (msg) 08:17, 12 gen 2015 (CET)[rispondi]

Semplicemente perchè non l'avevo visto, ho ripulito anche quello. Buona giornata --Pil56 (msg) 08:28, 12 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, ho notato il tuo annullamento della mia modifica dall'avviso nelle notifiche; io non ho mai seguito il film per intero, ma se sei sicuro di quello che affermi, per me va bene.

Del resto, a differenza dei dati anagrafici, questa è una situazione che rientra nella normalità, inoltre l'attore aveva già lavorato con Massimo Troisi in altri film. Un saluto e buon lavoro--Anima della notte (msg) 01:31, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]

Metropolitana di Napoli

[modifica wikitesto]

Il sito aziendale non è dedicato specificamente agli argomenti in oggetto, per cui abbiamo rimosso i tuoi inserimenti. Per cortesia, la prossima volta stai più attento a questi aspetti. Ciao e grazie per la comprensione.--Ale Sasso (msg) 09:53, 1 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Capisco ma, come avrai inteso, un conto era il sito di Metronapoli, altra cosa quello attuale. A latere: non ho capito cosa c'entri il cancelletto con questo discorso.--Ale Sasso (msg) 11:02, 1 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Ti spiego: significa che prima probabilmente il sito descriveva le stazioni, questo non lo fa. I collegamenti esterni devono essere sempre strettamente correlati all'oggetto della voce, non basta che siano "il sito aziendale". Non ho fatto nessuna modifica comprendente colori o cancelletti, probabilmente ti sbagli con qualcun altro.--Ale Sasso (msg) 12:51, 1 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Ignoro il contenuto del vecchio sito (il mio "probabilmente" configurava un'ipotesi): ho solo spiegato il perché quello nuovo non va bene, tutto lì. Ovviamente ti ringrazio per l'aggiornamento che comunque avevi inteso dare, ci mancherebbe.--Ale Sasso (msg) 13:48, 1 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Secondo me va bene per la voce sulla linea (occhio che va capita qual'è la politica relativa alle sottopagine di link esterni), ma non per quelle relative alle stazioni.--Ale Sasso (msg) 15:36, 1 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Sebas80,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]