Discussioni utente:Sarosi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Suetonius (EPISTVLAE) 16:12, 18 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Burgundo(posta) 16:42, 18 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Re:Cancellazione

[modifica wikitesto]

La mancanza di enciclopedicità della rivista risiede nella diffusione locale in una sola provincia o pressoché. Wikipedia è un'enciclopedia e riporta argomenti enciclopedici. Una rivista ultracentenaria emanazione di una diocesi e diffusa in un territorio ristretto non possiede gli elementi minimi di enciclopedicità essendo considerata una pubblicazione localistica. Consiglio comunque di leggere attentamente WP:METTERE e Aiuto:Cita le fonti.--Burgundo(posta) 16:59, 18 lug 2011 (CEST)[rispondi]

I giornali da te citati sono dei quotidiani che hanno diffusione anche nazionale e sono rappresentati nel template della stampa italiana. Peraltro il fatto che ci siano dei riferimenti alla rivista inn alcune voci di wikipedia non vuol dire nulla visto che chiunque può inserirli. Comunque ti consiglio di procedere in modo da vedere se è possibile arrivare ad una soluzione. Ti consiglio di scrivere la voce in una sottopagina della tua utenza, ad esempio Utente:Sarosi/Sandbox, dove potrai scrivere senza essere disturbato. Quando avrai terminato (prenditi pure tutto il tempo che vuoi), inserendo anche le necessarie fonti, segnalamelo in talk e io vedrò di suggerirti eventuali modifichee/o aggiustamenti prima della pubblicazione della voce. Ciao--Burgundo(posta) 17:18, 18 lug 2011 (CEST)[rispondi]