Discussioni utente:Salcapolupo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Restu20 14:24, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Burgundo(posta) 10:55, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]

Qui trovi le policy relative alle aziende e in ogni caso su wikipedia ci vogliono delle fonti che confermino quanto si afferma in voce. Tieni poi conto che su wiki non vige WP:ANALOGIA. Se mi devi rispondere usa la mia pagina di discussioni raggiungibile cliccando sul posta che segue la mia firma. Ricordati poi di firmare le discussioni cliccando sull'icona a forma di matita che trovi in alto a sinistra nella finestra di editing.--Burgundo(posta) 11:21, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Salcapolupo, la pagina «Servernet» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo(posta) 16:32, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]

Non è nella mia pagina di discussioni che devi inserire le motivazioni per le quali ritieni che la voce sia enciclopedica, ma nella discussione della cancellazione, ma stai attento che non hai facoltà di aprire la procedura in quanto non hai ancora i 50 edit necessari per poterlo fare.--Burgundo(posta) 18:23, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]

Vedo che non mi sono spiegato bene e quindi ripeto. La discussione sulla cancellazione va fatta nell'unico luogo visibile dagli altri utenti che seguone le procedure, ovvero nella pagina di cancellazione Wikipedia:Pagine da cancellare/Servernet. Li puoi scrivere tutto quello che credi, che verrà visto e commentato dagli altri utenti che parteciperanno alla discussione. La messa in cancellazione è un'operazione di chiarezza che tende a verificare l'opinione della comunità verso il dubbio di enciclopedicità espresso. L'aver chiesto il parere della comunità è indice di estrema responsabilità verso l'azienda e chi ha scritto la voce.--Burgundo(posta) 14:25, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]

Per tua informazione, nella sola giornata di ieri la procedura è stata letta da 23 utenti nessuno dei quali ha ritenuto di intervenire a difesa della voce. Questo è segno che, almeno per il momento, il mio dubbio sembra essere condiviso all'unanimita da coloro che hanno letto la mia proposta.--Burgundo(posta) 14:28, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
Sto solo cercando di proporre un contributo secondo me valido, ripeto si tratta della prima azienda italiana in assoluto, nel settore, a portare un servizio come la CDN, ed insisto sull'enciclopedicità soprattutto perchè le regole di Wiki mi pare (e lo scrivo con la massima umiltà) parlino chiaro: "aziende, imprese e industrie che abbiano partecipato in modo attivo e accertato a momenti storici importanti per il proprio paese, o che hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo culturale, artistico, economico, tecnico o tecnologico dello stesso mediante la ricerca o i propri investimenti;" Se poi gli utenti non hanno idea di cosa sia un Content Delivery Network o ne sottovalutino la portata ovviamente non posso farci nulla. Ad maiora --Salcapolupo, 09:59, 5 mar 2013 (CEST)