Discussioni utente:Raffaele Megabyte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Raffaele Megabyte!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao Raffaele,
ben arrivato su Wikipedia!

Frieda (dillo a Ubi) 13:47, Dic 26, 2004 (UTC)

ciao, non sono informato in merito ma penso che le immagini di AmigaOS siano state rimosse dagli admin per problemi di copyright, quindi non sono visibili nella voce, quindi faccio il rollback (non si trattava di vandalismo, ma di semplice pulizia). se hai qualche dubbio chiedi a Senpai, l'utente che le ha rimosse dalla voce, come puoi vedere in cronologia. ciao da DoppiaQ dimmi 07:36, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]

ah, un'altra cosa: quando si interviene sulle discussioni, si usa lasciare il messaggio in fondo alla pagina e possibilmente firmato. per maggiori info: Aiuto:Discussione e Aiuto:Firma ;) DoppiaQ dimmi 07:45, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
guarda, ti capisco alla perfezione, solo che non serve spiegarti con me, piuttosto devi cercare di capire come mai sono state cancellate magari contattando qualche utente più esperto di me (sono su it.wiki da 2 mesi appena..). se non sbaglio, ultimamente si è parlato di screenshot & simili al bar. che dire, buona fortuna ;) DoppiaQ dimmi 08:10, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Se hai dubbi su copyright e simili per le immagini, chiedi pure a me o a Utente:Senpai nelle rispettive pagine di discussione (alla mia ci arrivi col simboletto strano a destra della firma). Aggiungi in fondo e ricordati di firmare. Ciao --JollyRoger ۩ 09:18, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Secondo me Wikipedia riguardo agli sreenshot (no loghi) è abbastanza al sicuro perché le immagini screenshot possono essere state prese inquadrando hardware presenti a mostre di informatica
Questo non risolve il problema. Il produttore ha comunque la proprietà intellettuale per l'aspetto grafico del sistema operativo, di cui ha un copyright "naturale" e a cui deve eventualmente rinunciare in modo esplicito. E' lo stesso discorso per le copertine dei CD fotografate piuttosto che scannerizzate (vietate entrambe).
I tutorial in rete. Questi sono da sempre tollerati dalle ditte che detengono i diritti sugli OS e sugli hardware.
I tutorial sono un caso particolare, perchè spesso le immagini sono ritenute "fair use" (cosa che su it.wiki è vietata e presto lo sarà anche su en.wiki dato che una statistica ha calcolato che il 95% di queste immagini non segue le regole del fair use), accampando il fine educativo. Le aziende spesso li tollerano perchè sono risorse utili ai propri utenti. Wikipedia invece, non essendo un organo giornalistico registrato, non può vantare il "fine informativo" (che consentirebbe limitatamente il fair use per diritto di cronaca), e a volte riporta informazioni che, essendo fuori controllo delle rispettive aziende per questioni di POV, ci potrebbero esporre a contestazioni lunghe e costose.

--JollyRoger ۩ 09:51, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Raffaele Megabyte,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Logo Amiga (Color Checkmark).jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Electric Blue (msg) 15:10, 9 set 2009 (CEST)[rispondi]

In poche parole: grazie

[modifica wikitesto]

Ti scrivo sulla Wiki italiana, visto che lo siamo entrambi. Ho apprezzato le tue aggiunte alla pagina sulle invenzioni italiane e le correzioni che ho fatto sono la prova della mia cura verso il materiale che tu hai fornito. Non sapevo che Bruno fosse il Copernico d'Italia! --TriangoloDiTartaglia (msg) 15:28, 20 nov 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Raffaele Megabyte,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]