Discussioni utente:Prof.martino.sacchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Prof.martino.sacchi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Fire90 18:31, 7 feb 2021 (CET)[rispondi]

Scacchi di Lewis

[modifica wikitesto]

Grazie per aver ampliato la pagina, ma sono necessarie le fonti. --Conviene (msg) 16:43, 8 feb 2021 (CET)[rispondi]

[@ conviene]Gentile Conviene, i miei studenti e io stiamo traducendo la voce inglese, regolarmente accettata da Wikipedia.en, che non riporta nessuna fonte per l'informazione indicata. Non saprei come fare...--Prof.martino.sacchi (msg)
Vi rimando alle linee guida sulle traduzioni: Aiuto:Come_tradurre_una_voce e a quelle sulle voci in generale:Aiuto:Come_scrivere_una_voce e Aiuto:Come scrivere una buona voce. Inoltre tra diverse versioni linguistiche di wikipedia ci possono essere linee guida della comunità differenti, se in inglese esistono voci senza fonti in italiano eviterei di scrivere senza fonti adeguate. --Conviene (msg) 18:01, 8 feb 2021 (CET)[rispondi]
[@ conviene] Ricevuto, grazie --Prof.martino.sacchi (msg) 20:02, 8 feb 2021 (CET)[rispondi]
[@ conviene] Grazie a tutti delle segnalazioni e delle correzioni. Sono docente di storia in un liceo. Sto coordinando la traduzione di questa voce perché è insieme interessante per la storia medievale (che sto spiegando nella classe) e non ancora all'altezza della voce originale inglese. I nomi che compaiono non sono miei cloni ma miei studenti, che ho fatto registrare su Wikipedia. Il senso del lavoro è anche, esplicitamente, mostrare che si può e si deve partecipare alla costruzione collettiva del sapere. Vi prego gentilmente di non essere troppo duri con loro... anche se è giusto che imparino a rispettare gli standard! Mi impegno a riprendere la voce e completare (o farla completare) secondo gli standard indicati. Grazie --Prof.martino.sacchi (msg) 10:43, 9 feb 2021 (CET)[rispondi]

Spostamento della pagine Sarita Colonia

[modifica wikitesto]

Buongiorno sto seguendo la pagina Sarita Colonia [[1]] attraverso il lavoro di un mio studente. Credo che sia arrivata a un buon punto di maturità. Attualmente la pagina è nella sandbox dello studente Né il mio studente né io abbiamo però la possibilità di pubblicarla. Qualcuno ci può aiutare? --Prof.martino.sacchi (msg) 07:59, 12 mar 2021 (CET)[rispondi]

Il fatto che né tu né il tuo allievo non possiate spostarla non è esatto. Entrambi avreste potuto spostarla cliccando su sposta che si trova cliccando su Altro in alto a destra nella videata. La voce aveva bisogno di grandi modifiche, da me fatte prima della pubblicazione. Ti consiglio di vedere, e far vedere al tuo allievo, le modifiche apportate per poterle utilizzare nelle prossime voci.--Burgundo (msg) 10:39, 12 mar 2021 (CET)[rispondi]