Discussioni utente:Pinovasa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Pinovasa, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Glauco (συμπόσιον) 16:00, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

Burgundo(posta) 17:02, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

Burgundo(posta) 17:20, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

Gentile Pinovasa,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo(posta) 17:20, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

Re:Istituto di informatica e telematica

[modifica wikitesto]

Se avessi letto bene quanto scritto nei box soprastanti avresti letto qual'è la procedura da mettere in atto per la donazione del testo. Testo coperto da copyright non può essere inserito a seguito della licenza CC.BY.SA con la quale vengono rilasciati i testi su wikipedia. Se vuoi inserire quel testo segui la procedura sopra indicata. Sarà lo stesso operatore OTRS a recuperare la pagina cancellata dopo che avrai inviato l'email. Se avessi qualche altro dubbio non esitare a contattarmi. Ciao--Burgundo(posta) 17:36, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

Non so come interpretare il fatto che tu abbia scritto un messaggio nella mia talk e poi lo abbia cancellato. Questa operazione è contraria alle policy di wikipedia e non va mai fatta. Vengo ora a rispondere alle tue domande:
  • Per quanto attiene al logo puoi caricarlo come marchio che è soggetto ad EDP, in altri termini lo si può utilizzare soltanto nella pagina della voce;
  • Il materiale preso da internet non è invece utilizzabile in quanto coperto da copyright. Puoi invece donare, con la procedura già a te nota, se hai delle immagini di proprietà dell'Istituto.

Se hai dei dubbi non esitare a contattarmi. Ah, firmare è molto semplice, basta cliccare sulla linguetta a forma di firma che si trova in alto a destra nella finestra di editing. Ciao--Burgundo(posta) 14:58, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Scusa, ma avevo inserito il messaggio senza intestazione ed era finito come contenuto nel post dell'utente precedente (sigh!) Grazie ancora per i suggerimenti (un po' per volta riuscirò a comportarmi da buon utente Wikipwedia...) --Pinovasa (msg) 15:09, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ciao Pino, citare voci di wikipedia in altre lingue non ha senso in quanto non è detto che tutti i lettori dell'enciclopedia conoscano la lingua inglese. Se mai è utile creare un link rosso in modo che qualche utente volenteroso possa scrivere la voce. Non è giusto nemmeno linkare un altro sito alla voce, ma se mai inserirlo in una nota a piè di pagina. Ti consiglio di dare un'occhiata al manuale di stile. Ciao--Burgundo(posta) 15:54, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ho sistemato le note ed ho tolto il tempolate crediti che va nella pagina di discussione della voce dove in effetti si trova. Ciao--Burgundo(posta) 16:39, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Grazie mille! Pino --Pinovasa (msg) 16:41, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Non sono riuscito a capire il perchè dell'ultima mia modifica di ieri. Probabilmente avevo la pagina attiva su un'altra finestra e per errore ho salvato. Ho comunque ripristinato la versione corretta. La cronologia della pagina la trovi quì. Hai poi risolto la questione del marchio?--Burgundo(posta) 14:50, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]
La fonte del finanziamento deve essere controllabile (sito internet, fonte esterna etc.), non basta dire fonte istituto altrimenti la frase va cassata.--Burgundo(posta) 15:42, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]

Marchio da sistemare

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:IITLogo.png. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 09:00, 15 feb 2010 (CET)[rispondi]