Discussioni utente:Piddu/archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

CANCELLAZIONE

[modifica wikitesto]

Perchè vuoi cancellare la pagina Buzzer Buzz? contiene tutto quello che serve

Bollettino

[modifica wikitesto]

Oh se ti invitano fammi un fiskio!! ps. è cdarina la sorella? --Fragolino - (segui il bianconiglio) 20:34, 3 mar 2006 (CET)[rispondi]

Matematico e interista??????

[modifica wikitesto]

Chiaramente scherzo, un saluto. Se ti interessa sapere chi ha interessi in comune con te controlla la Categoria:Utenti laureati in matematica o Categoria:Utenti laureati in fisica, e cerca di laurearti presto, così non vi lasciamo così indietro nel numero (risata diabolica). Saluti --Tantalas (Perdete ogni speranza o voi che entrate) 17:41, 7 mar 2006 (CET)[rispondi]

Hey, mi dai del balordo (certo, però, sugli ingegneri hai ragione....).--Tantalas (Perdete ogni speranza o voi che entrate) 18:41, 7 mar 2006 (CET)[rispondi]
Non preoccuparti, sono da bravo fisico la mia autostima cresce, come sai, in maniera esponenziale col tempo (potresti per favore mettere le unità di misura alle quantità interessate nel problema della pallina..... mi sembra interessante).--Tantalas (Perdete ogni speranza o voi che entrate) 18:50, 7 mar 2006 (CET)[rispondi]

Standing on a Beach - The Singles 1978-1985

[modifica wikitesto]

Mi parrebbe sufficiente inserire questa scarna informazione nella voce degli Autori del brano musicale (The Cure), no? Microsoikos

Come volevasi dimostrare

[modifica wikitesto]

Ieri avevi sostituito la voce Come volevasi dimostrare con un redirect a QED, integrando le informazioni.

In questo modo, però, l'espressione Come volevasi dimostrare scompariva dalla categoria Modi di dire italiani. Magari a un matematico non interessa più di tanto, ma CVD è davvero un modo di dire della lingua italiana: ha una storia linguistica, una particolarità grammaticale, ecc..

Per salvare questi aspetti linguistici ho ritenuto giusto ripristinare la voce, ampliandola.Leonardo25 12:09, 12 mar 2006 (CET)[rispondi]

Cancellazione Playboy Playmates 2005

[modifica wikitesto]

La pagina, a causa di ignote ragioni, e' stata riproposta per la cancellazione senza che sia stato apposto il {{da cancellare}}. A parte l'approccio bulgaro alla questione, trovo la cosa sbaglaita. Visto che avevi votato per mantenerla e che non e' segnata come DA CANCELLARE, ti informo cosi' se vuoi, puoi votarla. Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Playboy_Playmate_2005 Ciao SpidermanYour friendly neighborhood 20:05, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]

Rettifica di affermazioni false nei miei confronti

[modifica wikitesto]

L'Utente:Spiderman nel messaggio lasciato qui sopra (perfettamente identico a quello lasciato nella pagina di discussione di una decina di utenti) ha fatto affermazioni false nei miei confronti. Il template "da cancellare lo avevo correttamente inserito (come vi può vedere qui). Senpai glielo ha fatto notare e io gli ho chiesto di rettificare in questa pagina di discussione le sue affermazioni false e per risposta mi sono sentito apostrofare come persona piena di sé che si comporta in modo stupido. Votate pure -1 ma mi premeva farvi sapere che ad essere scorretto non sono stato io --TierrayLibertad 07:31, 15 mar 2006 (CET)[rispondi]

Come mai hai chiesto la cancellazione del giornalista Fernando Aurini? Ti comunico di aver aggiunto ulteriori contenuti. Altri ne arriveranno presto. Saluti Luciodem

progetto rock

[modifica wikitesto]

Benvenuto nel progetto rock, spero che ci aiuterai attivamente nella redazioni di articoli che riguardano questo genere musicale. Ti segnalo due importanti guide: la guida album e la [1], segui queste linee di massima per redarre nuovi articoli. Puoi cominciare a lavorare alla lista delle cose da fare oppure ampliare un po' gli stub. Per qualunque dubbio o problema contattami pure, altrimenti segnala la cosa nel nostrorock cafè.

Cancellazione "Luciano Flamminio"

[modifica wikitesto]

Ciao Piddu, ti scrivo per avvertirti che nella votazione su Luciano F. hai dimenticato di mettere il più o il meno prima dell'uno... ;) ciao.--Lucas 06:06, 6 apr 2006 (CEST)[rispondi]

IL PIDDU?!?!?!?

[modifica wikitesto]

Ma lo sai chi si cela dietro all'anonimo nickname Toobaz a cui tu rispondi i tuoi pareri sul triangolo e le sue pagine? Ti dò un aiuto, e alla fine o capirai chi sono o ti convincerai che sono te: Mi chiamo Pietro, vengo da Perugia, studio matematica all'università. Tifo inter, anni fa giocavo a basket in una squadra in cui si perdeva sempre. Sono dell'85. Com'è piccolo il mondo... --Toobaz rispondi 19:24, 8 apr 2006 (CEST)[rispondi]

In effetti... --Toobaz rispondi 11:49, 9 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Se ritieni giusto

[modifica wikitesto]

Se ritieni giusto salvare la categoria cognomi italiani. Cordialità.

Cancellazione canzoni

[modifica wikitesto]

Msg qui. Ciao --TierrayLibertad 20:12, 13 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Piddu, ho dato un'occhiata alla tua definizione alternativa di funzione di Cantor: ci sono alcuni simboli che non mi sembrano definiti, ad esempio , necessari per capire bene la definizione: potresti definirli? Grazie! Bye bye e buon lavoro. Ylebru dimmela 18:22, 14 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Piddu, ho visto la cancellazione frettolosa di Categoria:Rock progressivo, su cui non sono d'accordo. Nella pagina di discussione dicevi di esserti salvato i contenuti della pagina. Potresti indicarmi dove li hai salvati? Grazie Moongateclimber 06:01, 26 apr 2006 (CEST) (P.S.: se non li hai più poco importa, era comunque il caso di risistemare la categoria e lo sto facendo. Non ho assolutamente nulla contro la tua proposta di cancellazione, ho segnalato l'accaduto al bar solo rispetto al comportamento secondo me fuori luogo di chi ha proceduto alla cancellazione immediata, non il tuo!)[rispondi]

Ciao, grazie della risposta. Intuisco cosa vuoi dire circa le tue perplessità, cioè che come sotto-(sotto-sotto-sotto...)categorie di "Generi musicali" secondo te dovrebbero esserci pagine su "generi musicali". La capisco da un punto di vista logico (non so se programmi a oggetti, ma io si e anche per questo ti capisco :-)). Però mi sto rifacendo a un'altra interpretazione della

categoria che non è meno comune, anche su wikipedia. Cioè: se voglio raggruppare tutte le voci che trattano di "Biologia", come la chiamo la voce? Evidentemente: "Biologia". E la categoria "Biologia" dove la metto? Per esempio come sottocategoria di "Scienze" (controlla, è così). Ora, sono d'accordo con te che "DNA ricombinante", che è una delle voci della categoria "Biologia", non è una scienza (così come Olias of Sunhillow non è un genere musicale). Ripeto: mi rendo conto della tua obiezione formale, ma il fatto è che è pratico ragionare in questo modo rispetto alle categorie. L'alternativa sarebbe fare una Categoria "Cose che hanno a che vedere con il rock progressivo". Ma è decisamente più semplice chiamarla "Rock progressivo". Al limite, se proprio ti dà fastidio che Olias of Sunhillow sembri (per via "transitiva") un genere musicale, la soluzione per me consisterebbe nel togliere "Rock progressivo", come categoria, da "Generi musicali". Va benissimo! Ma una categoria che raggruppa tutto ciò che è progressive, per favore, lasciamela (a me e agli altri che sono interessati al genere e vogliono avere uno specchio di quello che wikipedia ha in merito!) Comunque, se giri un po' sulle categorie vedrai che casi spuri del tipo "Rock progressivo" e "Biologia" ce ne sono davvero tantissimi (e anche nelle wiki estere), evidentemente sembrano comodi! Spero di non averti rintronato, è un'ora del giorno in cui fatico a essere sintetico :-) Moongateclimber 21:14, 27 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho visto che hai qualche piccolo screzio con un ip ^_^. Ti volevo informare che, attualmente, nel progetto musica categoriamo con le "tre categorie" anche gli EP, proprio perchè sono considerati raccolte di più brani come gli LP. Album, infatti, non si riferisce esclusivamente ad LP ma rappresenta genericamente una raccolta di + brani. La lunghezza di una raccolta o il numero di brani che contiene non inficia la sua classificazione come album discografico. Per differenziare la "raccolta lunga" ^_ì da "quella corta" esistono, appunto, due termini EP ed LP. ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 21:27, 7 mag 2006 (CEST)[rispondi]

ciao piddu... grazie per i complimenti... il template che ho usato lo avevo creato per gli u2, poi però ne ho visto uno su springsteen molto più completo e non ho fatto in tempo a modificarlo, io sono un po' scarso col computer... li aggiungerò dopo, ma se vuoi fare tu mi sta bene... intanto ho scoperto che su wiki non sono l'unico a cui piaciono i cure... ci sentiamo...

ciao piddu... ho provato a fare una modifica al template guarda qui. dimmi cosa ne pensi. se mi dai l'ok lo modifico. ciao --torsolo 15:13, 19 mag 2006 (CEST)[rispondi]
ciao collega, il template, grazie al lavoro congiunto, sta' diventando davvero bello (opinione personale naturalmente)... ti propongo un altro cambiamento... al template U2 (guarda qui) ho aggiunto le sezioni produttori e casa discografica... secondo te servono? se ti interessa potremmo inserirle anche per i cure... --torsolo 14:50, 22 mag 2006 (CEST)[rispondi]
mi hai convinto... si farà sempre in tempo ad aggiungerli in seguito se verranno create le voci... ci sentiamo --torsolo 23:59, 22 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Nuova paginetta "Allargata" (e contiamo su di te)

[modifica wikitesto]

http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Associazione_contro_la_censura Accetto consigli e suggerimenti, ma soprattutto aiuto ;-)

Scusate se non mi dilungo in spiegazioni ma sono stanco morto.

Fate conto che è una estensione di questa http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:WikiProject_Wikipedians_against_censorship e di http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Associazione_conservazionisti_wikipediani --Fragolino - (segui il bianconiglio) 00:39, 16 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Template calciatore

[modifica wikitesto]

Ho visto i problemi che hai segnalato per il template calciatore su Jerzy Dudek, mi ha fatto la stessa cosa per Hakan Sukur, in più ho visto che è successo lo stesso per Roberto Baggio e per Alessandro Del Piero... in pratica non ho guardato ma credo lo abbia fatto per tutti. L'unica spiegazione che mi viene è che qualcuno abbia messo le mani sulla [[Template:Calciatore|pagina del template]] e abbia fatto danno. Vedo se riesco ad aggiustare qualcosa. Ciao!PMM 17:28, 17 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Template Elezioni

[modifica wikitesto]

Scusa, avevo visto le pagine in cancellazione e le ho recuperate. Solo dopo molto, ho capito che erano legate alla cancellazione del template sul Presidente della Repubblica. -- Sannita 21:02, 20 mag 2006 (CEST)[rispondi]

salviamo le first lady!

[modifica wikitesto]

nonostante si sia già votato e si sia già deciso di mantenere la voce su Clio Bittoni, moglie di Napolitano, al Bar hanno indetto una nuova votazione per decidere se mantenere o no tutte le voci su tutte le mogli dei presidenti della repubblica. vai qui [2] per votare e dire la tua. Paolo parioli 15:53, 21 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Tranqui, ho l'LP originale di Disintegration e ti garantisco che Untitled c'è e Homesick no ;).

Approfitto dell'occasione per farti i complimenti su tutto il tuo lavoro per i Cure. Spero di riuscire a fare altrettanto coi Depeche! --SukkoPera 23:24, 1 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao. L'utente shopaddicted è l'utente shopaddicted, perdonami il pleonasmo ma non capisco cosa ti ha fatto pensare fossi io. :) Le ho passato la domanda.

Ahhhhhhh :) La conosco e le stavo insegnando come funziona wiki.. vado subito a cancellare la firma Draco Roboter 12:45, 26 giu 2006 (CEST)[rispondi]

dark o goth

[modifica wikitesto]

ciao piddu... volevo dirti che sono daccordo con te riguardo alla classificazione dei cure... io addirittura lascerei solo new wave... pensa che è la prima volta che sento parlare di questo goth rock e comunque mettere insieme la musica di smith e soci con quella di marylin manson a me sembra un grave errore--torsolo 13:41, 27 giu 2006 (CEST)[rispondi]

sono daccordo su tutto quello che mi hai detto... tra l'altro mi sono preso dell'ignorante (ahahah). Accetterò volentieri qualsiasi decisione, non è poi così importante l'etichetta... resta il fatto che io (l'ignorante) sento per la prima volta questo nome. C'è sempre da imparare nella vita... stammi bene--torsolo 09:32, 28 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao. A proposito della voce "Buffy Summers", la stavo traducendo dall'inglese e seguendo la linea della versione inglese, appunto, il riassunto delle puntate viene messo nella biografia della protagonista (è la sua vita no?) mentre la voce Serie Televisiva contiene altro genere di informazioni, più di carattere tecnico relative all'idea e a come è stata sviluppata. Tu che ne pensi di questa linea di pensiero? ShopAddicted 14:48, 28 giu 2006 (CEST)[rispondi]

ciao ho notato che sei intervenuto sui tempi verbali, se non sbaglio in wikipedia è sconsigliato l'uso del presente per fatti concernenti il passato prossimo. ho fatto il rollback, se non sei d'accordo parliamone--DoppiaQ dimmi 16:13, 6 lug 2006 (CEST)[rispondi]

ah sì scusami non me ne ero accorto. ciauz--DoppiaQ dimmi 16:27, 6 lug 2006 (CEST)[rispondi]

ciao piddu... sono a mezzo servizio (in ferie precisamente) ed ho letto ora il post... credo che l'inserimento dei </div> da parte di senpai abbia risolto tutto, dal momento che ho visto che va tutto bene... spero la prossima volta di essere più celere :-)--torsolo 10:51, 25 lug 2006 (CEST)[rispondi]

ciao piddu... mi chiamo Maria Sole, o meglio Pg88. Per i commenti scritti nella pagina Giuseppe Guarino (cantante) beh, è tutto vero, Giuseppe ha 18 anni ma ha pubblicato (autoproducendoseli) 3 album e 1 EP perché non ci credi? torsolo 19:35, 26 lug 2006 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

ciao piddu... conosci la notazione presente in Insieme complemento? Io e DracoRoboter non l'abbiamo mai vista e ci chiedevamo se fosse il caso di eliminarla dalla voce o, quanto meno, se fosse corretta scritta così nel contesto della formula.
Tnks --Outer root (echo) 19:13, 27 lug 2006 (CEST)[rispondi]

neanche Ub l'ha mai vista...
Fatto, grazie per le info. Ciao Outer root (echo) 16:40, 29 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Sììììì!!!!!!!!!!!!

[modifica wikitesto]

Ci sono!! Sono tornata!! --Moloch981 18:00, 28 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Sì sì. Mannaggia Pie, c'erano 3 vespe qui quando so' arrivata! 2 lo ho mandate via, una terza stupida non se ne va --Moloch981 18:07, 28 lug 2006 (CEST)[rispondi]


Clausola vessatoria

[modifica wikitesto]

Ciao Piddu, la voce clausola vessatoria non è la copia di un documento ufficiale, ma un aparte del libro che io sto scrivendo, che non è ancora stato pubblicato ma lo sarà alla fine di quest'anno, e che pensavo di mettere a disposizione di tutti gratuitamente, attraverso wikipedia. Ovviamente sarei molto contenta se altri utenti avessero voglia, tempo ed energie per tradurre il mio "giuridiciano" in wikipediano! Ma ti garantisco che non è copiato da nessuno, in fondo il diritto d'autore spetta a me che l'ho scritta, no? e prima di pubblicare il libro non sono vincolata da accordi con nessuna casa editrice :-) Ciao, buon lavoro!

--Avv.stefanelli 15:29, 2 ago 2006 (CEST)stefania[rispondi]

rieducational channel

[modifica wikitesto]

ma lol --> [3] :DD Superchilum(scrivimi) 18:14, 3 ago 2006 (CEST)[rispondi]

wikificare paragrafo (integrale)

[modifica wikitesto]

Solo adesso ho capito perchè il wikificare era a metà della voce. Non so se c'e' un w|paragrafo... al limite possiamo crearlo. Mo cerco. Draco Roboter 17:28, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]


[modifica wikitesto]

Credo mi fosse sfuggito il riquadro rosa, scusa. In ogni caso non so come si proceda in questi casi (non è GFDL, giusto?). Dovresti rivolgerti a qualcuno di più esperto di me o al bar. --MM (msg) 16:42, 12 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Singolo/Canzone

[modifica wikitesto]
Una pagina su una canzone è una pagina su 1 canzone, si parla della canzone in sè indipendentemente dalla fonte (Album, singolo, raccolta, che vanno catalogati nelle loro sedi).

E' chiaro che in un sigolo si parlerà del lato A e B, ma relativamente al singolo... la canzone (nel template:canzone) analizzata di per sè, costituirebbe un approfondimento (analisi del testo, della musica, eventuali cover, promozioni, eventi a cui ha partecipato ecc.). Trovo, per questo motivo, un'invasione di campo la recensione brano per brano dei singoli album che per esempio si trova nei Queen o nei Metallica.--Xavier121 12:54, 24 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Rimozione di Wikimeglio

[modifica wikitesto]

L'ho rimossa perché dopo ore e ore dall'inclusione del template la discussione non era stata ancora avviata; il fatto che avesse al 99% intento polemico ha avuto anche un certo peso nella mia decisione. Ciao.  paulatz XX  10:56, 25 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Categoria:Epitaph Records Artists

[modifica wikitesto]

ho proposto la votazione per la categoria in questione.

volevo avvertirti così ricambio il favore di avermi avvertito prima.

saluti Bleak 22:31, 29 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]

Ciao Piddu, qui Wikipedia:Pagine da cancellare/Fire trails hai aperto la votazione, ma ti sei dimenticato di votare. Ciao. --Ribbeck 14:41, 31 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Scusa, Piddu ... ma dove hai visto queste ripetizioni? Ne hai già per caso fatto "piazza pulita"... comunque grazie per la delucidazione in proposito! Se ne trovi in più (l'unica che dovrebbe esserci è quella in Collegamenti a Pulp Fiction) cancellale pure da te, neh...! --||| El | Tarantiniese ||| 21:40, 3 set 2006 (CEST)[rispondi]

Template gruppo

[modifica wikitesto]

Io la vedo giusta...Redsun 10:26, 6 set 2006 (CEST)[rispondi]

perfetto allora... sry x il disguido Redsun 10:32, 6 set 2006 (CEST)[rispondi]

Template album futuro

[modifica wikitesto]

Ciao Piddu, ti volevo dire che ho capito come fare per la questione degli album che devono essere ancora pubblicati. Prova a guardare qua, qua, qua e qua, giusto per fare un esempio (non sono andato a vedere tra gli altri). Direi che la questione è risolta: si inserisce la voce e non c'è bisogno di nessun template. Mi stavo facendo troppi problemi mi sa, e invece, più semplice di così... Ciao. -- GianniB Ignore Alien Order 00:33, 7 set 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Piddu ! --RED TURTLE 23:28, 10 set 2006 (CEST)[rispondi]

Re: dominio

[modifica wikitesto]

Ciao Piddu, scusa il ritardo ma in periodo di esami (e ultimamente, ad essere sincero, anche fuori) bazzico poco Wikipedia. Di topologia ho fatto solo un corso abbastanza terra-terra ("fondamenti di") e seguito solo un paio di lezioni del corso più avanzato, e posso dirti di non avere mai sentito usare la parola "dominio", che per me fino ad oggi era legata unicamente all'analisi. C'è di più: il mio libro di topologia ("Czes Kosniowsky - Introduzione alla topologia algebrica", un signor libro di topologia) non ha nemmeno questo termine nel suo indice analitico (e ho controllato: non cè nessun indice topologico :-) ). Giusto perché non si possa dire che non mi sono interessato dell'argomento, ti espongo quella che mi sembra una verosimile interpretazione della situazione, ma sappi che la certezza che ho in quel che sto per scrivere è pochissima:

  • immagino che l'utilizzo della parola "dominio" riguardo alla topologia sia sporadico (in Italia) e derivato principalmente dall'utilizzo della stessa all'interno dell'analisi (comunque nota quanto poco dica anche mathworld a proposito)
  • sospetto infatti che "dominio" non venga solitamente utilizzato, in topologia, come traduzione di "domain", ma come estensione del linguaggio analitico alla topologia
  • immagino che, mentre in analisi può venire spontaneo, per sfruttare alcune belle proprietà di passaggio al limite, di prendere come dominio di una funzione un chiuso, in particolare, se sto osservando un intervallo/prodotto di intervalli aperto, la sua chiusura (ma ammetto che non ho utilizzato molto il Fusco Marcellini Sbordone)...
  • ... una volta che restringo lo studio della funzione a tale dominio, sarò tentato di osservarlo anche dal punto di vista topologico. Ma in topologia sono gli aperti che fanno legge, e solo per passaggio al complementare i chiusi, per cui, siccome in una qualsiasi topologia l'insieme su cui tale topologia è definita è sia aperto che chiuso, preferirò caratterizzarlo come aperto piuttosto che come chiuso
  • concludo che, mentre in topologia uno spazio connesso e uno non connesso hanno "pari dignità", studiare/caratterizzare una funzione su un dominio non connesso si riduce a studiarne/caratterizzarne le varie "parti". Perciò prenderò come dominio standard proprio un aperto connesso.

Riassumendo: credo che il concetto di dominio topologico sia utilizzato quasi solo in situazioni in cui il dominio stesso viene visto come lo spazio topologico in questione (quindi aperto e chiuso), e non come un suo sottoinsieme proprio. A quel punto tale spazio sarà aperto per definizione dal punto di vista topologico, ma lo vorrò chiuso se visto come sottoinsieme di .

In sostanza mi pare che una definizione più elegante di "dominio" potrebbe essere "prendi l'unico tipo di spazio topologico che può interessare ad un analista" :-)

Ripeto: è veramente un ipotesi, frutto più che di fantasia che di conoscenze. Mi ripropongo di chiedere delucidazioni a qualche mio amico che ha seguito il corso di topologia per intero.Toobaz rispondi 22:55, 17 set 2006 (CEST)[rispondi]

Grazie delle info

[modifica wikitesto]

Scusa non lo sapevo... Mi sono registrato da poco. Comunque grazie delle info sul redirect Nase

Sui singoli

[modifica wikitesto]

Scusami il ritardo ma mi ero dimenticato il tuo messaggio! Il problema è che quella discussione non la trovo. L'ho cercata metre ti rispondevo ma non riesco a trovarla (anche se son sicuro di averla fatta). Forse al bar o in una discussione tematica sulle pagine dei criteri... azz! che vecchietto rincitrullito che sono ;-)! --Lucas 10:48, 1 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Categorie album

[modifica wikitesto]

Reinserisci pure le categorie, stop. Per favore evitiamo altre discussioni, mio padre e mia madre mi stanno già scassando le cosiddette con urla e minacce, per la mia pesante wikidipendenza. -- Klown Kopt, 1/10/2006

Grazie delle risp, Piddu. Il fatto è che ho dovuto fare altrettanto (faticaccia! :-((( ) con Limp Bizkit, Linkin Park, P.O.D., Papa Roach e Slipknot. Ecco perchè mi sono lamentato, perchè quasi sempre faccio io cose del genere. -- Klown Kopt, 1/10/2006

Template:Album

[modifica wikitesto]

Si, la mia modifica è stata azzardata lo so. Infatti ho rollbackato, per lavorarci sopra con le condizioni(switch) per non vedersi spuntare "raccolta successivo", o ancora "studiio successivo", "studio precedente" :D. Ma meglio discuterne per questa modifica, come te(che non sei d'accordo) ci saranno pure altri--otrebla86otre che?? 22:18, 4 ott 2006 (CEST)[rispondi]

riguardo unione fiumefreddo calcio

[modifica wikitesto]

per quale motivo dovresti cancellare la mia voce?ke problemi ti da? Niko87

Perché hai rollbackato?.

La voce è post-rock, ergo, o cambi la voce o cambi la cat.

Helios 00:40, 8 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Imho si, se l'articolo ha il trattino, lo vuole anche la cat (e magari anche le altre cat sono da correggere) Helios 10:45, 8 ott 2006 (CEST)[rispondi]

io preferisco il trattino Helios 11:02, 8 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Cancellazione ordinaria Raptus di follia

[modifica wikitesto]

Scusa ma hai votato per la cancellazione, motivandola come se fosse un'astensione: puoi verificare?--Gp 1980 17:34, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]

{{subst:Utente:Lucas/l}}

O Pie, sai che l'utente Nicola ds si è collegato da questo computer della Biblioteca Augusta prima di me (c'era il suo user name ma non la password sulla schermata di accesso)? Glie scrivemo? --Moloch981 16:07, 12 ott 2006 (CEST)[rispondi]

E va beh. Intanto grazie a sta cavolata io so arrivata a 97 messaggi! uaahahahah --Moloch981 16:13, 12 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Guarda il mio penultimo contributo... (chiarabot) --Moloch981 16:15, 12 ott 2006 (CEST)[rispondi]
E certo... C'arvedemo a chesa --Moloch981 16:17, 12 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Piddu, ho aggiunto qui il tuo nome :-) --Al Pereira 00:30, 14 ott 2006 (CEST)[rispondi]


Ti ringrazio per i consigli, stò iniziando a capire come usare il tutto, e piano piano imparo. Comunque si ho copiato la frase malato di INTERISMO, xerchè è molto carina. Se nn ti va dimmelo che la tolgo!!--scheggia 17:16, 17 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Eccellenza (calcio)

[modifica wikitesto]

Scusa il disturbo ma è in atto una votazione circa la cancellazione o meno della pagina Campionato di eccellenza promozioni & play-off nazionali 2003-04. Logicamente i proponenti nulla capiscono dell'importanza della pagina cui chiedono la cancellazione e della sua collocazione in un contesto più ampio riguardante i dati dell'Eccellenza. Puoi partecipare alla votazione anche tu andando al seguente link http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2006_ottobre_14 . Resistere resistere, grazie.Erste 11.17, 18 ott 2006 (CEST)

Ciao scusa se ti disturbo ho inserito questa immagine (Inter_1°_Scudetto_1909-10.jpg) dici che la accetteranno?? Visto che la data è molto vecchia!!!!!! E poi ti chiedo anche se inserisco una immagine da me scannerizzata di una copertina di topolino del 1960 si può mettere?? grazie del disturbo

Ciao, ho risposto alla tua discussione cosa ne pensi?? Poi ho fatto una piccola modifica alla voce Inter come è ?? ti piace saluti --scheggia 22:37, 19 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao osserva ora la voce Inter e dimmi se ti piace cosi. ?? --scheggia 22:39, 21 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Hola! Ho modificato leggermente la voce in modo da non snaturarla e chiesto l'annullamento della votazione. Magari se vuoi puoi farlo tu e chiudiamo la pratica ;). Saluti! Ginosal (scrivimi ) 01:08, 20 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Immagine Concerto

[modifica wikitesto]

ciao, non è essenziale caricarla su commons la hanno la puzza sotto il naso... Comunque se vuoi caricarla specifica chiaramente che è la foto del megaschermo durante un concerto. Ciao --Jacopo (msg) 18:19, 21 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno!

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri di buon compleanno!--ag dimmi 00:15, 22 ott 2006 (CEST) (un wikipediano festeggiato ieri che ha appena aggiornato la pagina dedicata :DD )[rispondi]

Ciao Piddu. Ancora auguri. Riguardo all'articolo sui Fire Trails, che hai ampliato tu (ammiro enormemente il tuo coraggio nell'ampliare gruppi/artisti che non ho mai neanche sentito nominare), volevo chiederti di correggere il redirect a RAF. L'avrei fatto io, ma l'unico articolo che poteva entrarci era Raf, e mi sembra strano che lo stesso tizio suoni in un gruppo metal e con un tizio da Sanremo, per cui non ho voluto rischiare.

P.S: chiunque può dare il proprio supporto ad una candidatura ad admin? Se sì, lo faccio subito. --Toobaz rispondi 15:37, 22 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Noto tra l'altro che lo stessi problema si ripresenta qui, per cui immagino proprio che esista un gruppo con tale nome... --Toobaz rispondi 15:42, 22 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Sondaggio bar psicologia

[modifica wikitesto]

non ho capito cosa è sbagliato: è la prima volta che inserisco un sondaggio. Mi potresti spiegare specificatamente ove ho sbagliato? ho seguito la procedura.Sergejpinka 23:01, 26 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Giuseppe Prisco

[modifica wikitesto]

Ti rispondo io. Non so perché, ma in wikicitazioni si considerano protette dal diritto d'autore (non si di chi) le raccolte di citazioni copiate. Cioè, se trovi una pagina di citazioni di Tizio e l'inserisci in wikicitazioni pari pari (o anche solo inserendo qaulche indicazione bibliografica, perché comnunque devono essere verificate e verificabili) questo è considerata una violazione: bisogna chiedere l'autorizzazione e poi ringraziare per la munificenza chi la concede. Se quelle citazioni vengono da un'intervista, scrivilo: bisognerebbe farlo comunque. --Nemo 14:13, 29 ott 2006 (CET)[rispondi]

Vabbè, resteranno senza indicazione: ripristinale pure, visto che non le hai copiate in massa. Comunque penso anch'io che sia assurdo quel modo di comportarsi. --Nemo 15:25, 29 ott 2006 (CET)[rispondi]
Ma certo: basta che spieghi da dove le hai prese (da interviste varie nel corso del tempo, se non ho capito male), e soprattutto che non le hai copiate. --Nemo 19:31, 29 ott 2006 (CET)[rispondi]

Giuseppe Prisco

[modifica wikitesto]

Ciao Piddu, sono Homer da Wikiquote. Il pazzesco è che molti, inseriscono le citazioni senza indicarne le fonti, quando è espressamente richiesto di inserirle e questo non va bene. Una citazione senza fonte ha un valore vicino allo zero perché c'è anche chi per divertimento o altri motivi potrebbe inventarsele. Riflettici. Se hai letto quanto presente nelle pagine di Wikiquote c'è scritto chiaramente:

  • Per favore, CITA SEMPRE LE FONTI dalle quali sono tratte o hai tratto le citazioni (comprese citazioni tradotte da Wiki in lingua straniera), affinché altri utenti possano controllare il tuo lavoro.

Su Wikiquote non descriviamo un avvenimento o spiegamo un concetto, abbiamo solo una citazione, e la fonte è una parte fondamentale che ne garantisce la sua autenticità.

Ora, sicuramente tu che sei un utente serio, non te le sarai inventate, ma ciò non ti esonera dal non citare le fonti. Se sono prese da trasmissioni televisive quali trasmissioni, se sono prese da un libro quale libro, se sono prese a casaccio dal web meglio cancellarle.

Per quanto riguarda i copyright sulle interviste, si ci sono anche lì, se prese dai siti web per esempio. Per farti un esempio molte voci presenti su Wikiquote sono prese da interviste fatte da Sabelli Fioretti che ci ha dato l'autorizzazione. Ma veniamo a noi.

Io ho pensato che avessi preso le citazioni da un libri di Prisco ed in questo caso è necessario indicare in bibliografia della voce: titolo dell'opera, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratti di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino sull'opera.

Essendo interista anche io, avevo in programma di creare la voce, leggendo il libro "Pazzo per l'Inter" ma non sono ancora riuscito a trovarlo.

Spero di essermi riuscito a spiegare la situazione ed a farti capire la problematica delle citazioni su Wikiquote. Grazie. --Homer 10:00, 30 ott 2006 (CET)[rispondi]

Ciao, certo che va bene anche su Wikipedia :)
Non preoccuparti, per il "pasticcio" l'importante alla fine è capirsi e poi tutto si sistema. A volte passo per chissà quale cattivo, ma cerco solamente di salvaguardare per quello che riesco il progetto. Ti ringrazio per la comprensione ed a presto. --Homer 20:53, 30 ott 2006 (CET)[rispondi]

Ciao io l'ho tolto xchè hanno cancellato l'iimmagine da wiki. nn sò il xchè, boh. --scheggia 20:28, 30 ott 2006 (CET)[rispondi]

Approposito ho trovato anche la fotografia della coppa Uefa, regalata da una ragazza che ho incontrato a S.Siro, l'ho aggiunta cosa ne pensi?? --scheggia 20:56, 30 ott 2006 (CET)[rispondi]

Dovrebbe essere risolto... avevo incasinato per qualche secondo tutti i bar! Ylebru dimmela 16:14, 1 nov 2006 (CET)[rispondi]

Chiudere un progetto

[modifica wikitesto]

«Domanda un po' OT che mi sorge spontanea: e' possibile "chiudere" un progetto, specie per questi a range limitato, una volta fatto tutto quello che si poteva pensare di fare? --Piddu 12:13, 6 nov 2006 (CET)»

Certo che è possibile chiudere un progetto. Per aprire un Portale. ;-D --||| El | Tarantiniese ||| 19:58, 6 nov 2006 (CET)[rispondi]

Posto che sono mancato due buoni mesi, ho letto solo ora il tuo messaggio. Mi potresti aggiornare sulle poderose modifiche alla voce Inter? Non ci capisco più niente :|

--*Alby* 11:16, 7 nov 2006 (CET)[rispondi]

Su Grosso la precisazione va rimessa senz'altro. Riguardo la dicitura "Riserva", è mia quella di Ivano Bordon, le altre non so dire. Se le cose stanno così, direi di toglierla da Bordon e cancellare i nomi dei due non convocati a Italia '34.

Per i link, credo che così sia più agevole, perché evita di dover cercare il rimando in tutto l'albo d'oro. Se poi ci sono delle regole precise, questo non lo so.

--*Alby* 14:09, 8 nov 2006 (CET)[rispondi]

L'idea è buona xrò finirebbe nella confusione e nn si noterebbe esempio i gol di Vieira, ed altri, poi sono le uniche due coppe italiane è meglio per me tenerle separate. Ho visto che hai diviso la coppa intercontinentale anche qui secondo me nn serviva dividerla era già compresa nelle coppe europee e poi nn esiste più. fammi sapere cosa ne pensi. Grazie --scheggia 17:26, 7 nov 2006 (CET)[rispondi]

Quello della coppa intercontinentale nn lo sapevo ora ho appreso. Io direi di lasciare così com'è sta bene nn dici??


Ho capito cosa intendi. xerò nn è giusto che cancelli prima di chiedermi cosa ne penso, altrimenti se farebbero tutti così.............. Esempio se nn mi piaceva l'idea di mettere la Coppa Intercontinentale trovi giusto che l'avessi cancellata senza chiederti??--scheggia 20:42, 7 nov 2006 (CET)[rispondi]

ok ho capito nn sapevo che si poteva vedere le ultime modifiche ciao --scheggia 21:07, 7 nov 2006 (CET)[rispondi]

Perchè toglierlo ha gli stessi gol di Cruz, bisognerebbe mettere a tutti e due 10. Altrimenti bisogna lasciare Martins fino a che Cruz nn lo supera. --scheggia 18:34, 10 nov 2006 (CET)[rispondi]

Bravissimo bella Idea --scheggia 18:39, 10 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ho capito anche se per me era sempre serie A anche nel 19/20. --scheggia 20:15, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

Giuseppe Gagliardi

[modifica wikitesto]

Poichè avevi già partecipato alla precedente votazione, credo di fare cosa utile informandoti che (a meno di un mese dall'avvio di quella) è stata riaperta una procedura di cancellazione della voce Giuseppe Gagliardi. Cordiali saluti da Microsoikos 17:59, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]

Angelillo-Cevenini

[modifica wikitesto]

Appunto. Nei Risultati storici mettiamo quello di Cevenini III (reti in un Campionato italiano), nei record di Serie A quello di Angelillo (Reti in Serie A). Logico, no? --*Alby* 17:06, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

Non vedo perché si dovrebbe eliminare l'implicita distinzione fra la Serie A e i Campionati precedenti. Il 16-0 sul Vicenza è diverso dal 9-0 sul Casale, così come le 33 reti di Antonio Valentin Angelillo sono diverse dalle 37 di Luigi Cevenini III. --*Alby* 17:11, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

Bah, mi sa che ero rimasto a una versione vecchia della pagina. Cancella tutto quello che ho detto :P A questo punto sì, sono favorevole al cambiamento del titolo, ma IMHO dovrebbero rimanere sia i record totali, sia quelli relativi alla Serie A. --*Alby* 17:19, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

A me pare una cosa parecchio astrusa da consultare. Io sarei per mettere, sotto ogni record che si riferisce al periodo precedente la Serie A, anche quello esclusivamente relativo a quest'ultima. --*Alby* 18:06, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

Allora vada per la riga sotto. Io sarei per una cosa del genere:

--*Alby* 18:14, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

E' la soluzione migliore. --*Alby* 18:31, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

La tua ;D --*Alby* 18:38, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

Grande Inter: voce a parte?

[modifica wikitesto]

Permettimi di dissentire vivamente. Non credo ci sia bisogno di affettare il periodo Moratti padre per poi trattarlo più largamente in un'altra voce. Va bene togliere la storia dalla voce principale, ma qui si esagera, è poco più di un decennio e fare una struttura così ramificata mi pare, oltre che inutile, dispersivo. Così come non credo, d'altra parte, che la Grande Inter abbia bisogno di una voce tutta sua. --*Alby* 16:26, 18 nov 2006 (CET)[rispondi]

Beh, in questo caso la voce esclusiva dovrebbe essere sicuramente più approfondita di quella storica, ma tale scopo IMHO non si dovrebbe perseguire spostando il materiale dalla voce originaria alla nuova e affettando la prima, ma al contrario mantenendo i contenuti del lemma storico e aumentando quelli del lemma riservato. Non ti pare? In sintesi, la mia proposta (mi rivolgo a te, perché si tratta di rettificare una tua azione) è quella di rimettere il mio poderoso lavoro sulla Grande Inter nella pagina storica e, gradualmente, ampliare la pagina riservata al periodo della presidenza Moratti padre. --*Alby* 22:57, 18 nov 2006 (CET)[rispondi]

Sulla voce "Grande Inter" terrei il pezzo storico per poi estenderlo notevolmente e aggiungere poderose statistiche e fatti non storici, come le particolari manie di Herrera e un paragrafo riguardo le illazioni di Ferruccio Mazzola III. Nella voce "Storia dell'Inter" porterei invece il pezzo che ora si trova in "Grande Inter" per lasciarlo immutato, sovrascivendo quello attuale. Ciò che è nella storia in questo momento, invece, potrebbe tornare utile (magari con un ulteriore snellimento) per la super-sintesi della voce principale. --*Alby* 16:53, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Per scrivere il pezzo che originariamente copriva l'era Moratti padre ho utilizzato l'archivo di Inter.it, l'Almanacco Panini e l'antologia Panini comprata con la Gazzetta. Avendo snellito il lavoro di molte informazioni ed eliminato le statistiche credo che, anche solo utilizzando tali fonti in maniera più estesa, si possa mettere in piedi una voce a parte decisamente migliore di quella attuale. --*Alby* 21:13, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Trasferimenti

[modifica wikitesto]

Significa entrambe le cose: principalmente che gli amministratori hanno poco tempo, ma anche che possono stabilire che delle voci non hanno nulla di adatto al loro progetto (raro, nel caso del wikizionario): in tal caso bisogna passare alla cancellazione. --Nemo 22:30, 18 nov 2006 (CET)[rispondi]

Semplicemente perché non ho tempo ^_-. Fra monobook, atrolling, osservati speciali, lavoro sporco e "lavoro vero", non è che mi rimanga molto tempo da gestire.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 21:22, 21 nov 2006 (CET)[rispondi]

Si effettivamente vedere una rosa cosi ampia fa sembrare la solita Inter che sperpera!! E' giusto fare come dici tu fare una tabella a parte, lascierei solo gli acquisti invernali. --scheggia 23:07, 21 nov 2006 (CET)[rispondi]

Publio Rutilio Lupo

[modifica wikitesto]

Scusa, perche' hai messo in cancellazione la voce, dopo averla oltretutto ottimamente wikificata? Guardando la cronologia si evince con chiarezza che la precedente richiesta di cancellazione era legata alla "poverta'" della voce, formata di poche righe, che non si puo' certamente confrontare con l'attuale versione della voce. Del resto non si capisce quali altri motivazioni possano stare dietro una richista di cancellazione di questa voce, essendo i personaggi citati fuori di ogni dubbio "enciclopedici" (visto che figurano persino nella Enciclopedia Britannica, unidcesima edizione) e sono presenti anche nelle relative voci di Wikipedia Inglese... Poresti spiegare, gentilmente? Grazie[Ticket OTRS #200910610014411] 17:58, 23 nov 2006 (CET)

Si, fin li' ci arrivavo anch'io, ma francamente mi sembra una "sfuriata" di burocrazia eccessiva...

Anche se e' vero che normalmente non si puo' togliere un template "da cancellare", in questo caso e' ovvio che e' venuta a mancare la motivazione (quella diciamo cosi' "formale", perche' quella "vera" e' un'altra ... visto chi aveva proposto la voce per la cancellazione... ma lasciamo perdere che e' molto meglio....) per la cancellazione, ovvero il fatto che la voce fosse "minima".

E poi, scusa, per mettere una pagina in cancellazione ci vuole una motivazione, se non ognuno si sveglia la mattina e mette in cancellazione la voce , che so, Italia o ROma, senza alcun motivo, facendo cosi' perdere un sacco di tempo a tutti noi che su Wikipedia cerchiamo di avorare per migliorala, con inutili votazioni...! Inoltre il regolamento mi sembra dica chiarment che per mettere in cancellazione una voce bisogna scrivere nella discussione relativa una motivzione plausibile, appunto. E quale sarebe questa motivazione adessso?

Allora facciamo cosi', se davvero ritieni che la voce vada cancellata, spiega il perche' nella discussione della pagina, altrimento avverto gli amministratori. Wikipedia e' un "luogo" libero, ma non un posto dove ognuno u' fare ogni cosa di testa sua e campata in aria. Grazie per la collaborazione[Ticket OTRS #200910610014411] 18:36, 23 nov 2006 (CET)

  • Rispetto a quanto scritto prima ti preciso che non mi ero neppure accorto che c'era una votazione , in quanto era ed è una votazione sbagliata. la voce si trovava e si trova in procedura semplificata che come sai non prevede nessuna votazione, non in ordinaria. per questo mi sembrava del tutto immotivato che, lasciandola, si riscchiasse che dopo una settimana venisse automativccamente cancellata. E mi sembrava altrettando inutile far perdere tempo a tutti per aprire una votazione su quattro personaggi dell'antica Roma presenti nell'Enciclopedia brittanica, A meno che secondo te non valga la pena di legere le oipinioni di chi scrive che va cancellata perchè "nella vita non conta quello che hanno fatto i propri avi" ... ma cose da pazzi!

Resta quel che ho scritto prima, cioè che non esiste alcuna ragione per cancellare una voce che è innegabilmente enciclopedica, salvo le ridicole ripicche dell'utente Jaqen, che è stato a suo tempo attore di una campagna (leggi [attacco peersonale]] di cancellazione indiscriminata di tutte le voci che avevo scritto io e/o che riguardavano più o meno indirettamente me o la mia famiglia (se non sei al corrente di questa vicenda fai un giro nel bar e ti renderai conto). Perlatro con risultati risibili in quanto il 90 per cento delel voci hanno superato indenni la votazione per la cancellazione e sono rimaste. [Ticket OTRS #200910610014411] 19:30, 23 nov 2006 (CET)

  • Grazie per essere intervenuto e per le ultime tue precisazione/correzioni.

Comunque ti faccio presente che la voce non era stata significativamente ampliata da me bensì da un anonimo che non ero io. Io ero solo intervenuto dopo per qualche ulteriore modifica. Ad ogni modo quello che mi da' enormemente fastidio e che assolutamemnte non mi riesce di accettare è l'atteggiamento prevenuto di molti utenti, che oltretutto aggrediscono con atteggiamenti di bullismo, evidentemente sentendosi protetti dall'anonimato. Si fa un uso "ideologico" di Wikipedia, secondo me inaccettabile. Come quello che aveva votato a favore della cancellazione di Publio Rutilio Lupo perche la leggenda lo diceva forse mio antenato... Insomma, come dire che se a me stesse sui cosiddetti, per fare il primo esempio che mi viene in mente, la Guerra Partigiana, andrei a cancellare le voci dei protagonisti e magari se una voce è stata corretta, che so, dal figlio o dal nipote di un comandante parigiano, allora direi che bisogna cancellarla solo per questo.. Ma ti sembra un modo di fare condivisibile? Molti saluti [Ticket OTRS #200910610014411] 20:09, 23 nov 2006 (CET)

Musicisti italiani

[modifica wikitesto]

Salvelox! Nella votazione per la cancellazione della voce musicisti italiani, mi sono espresso a favore della tua idea di creare un redirect alla categoria apposita. Ginosal (haitempodaperdere?) 02:16, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]

Rose passate

[modifica wikitesto]

Concordo con te, infatti nn avevo intenzione di metterne altre! saluti --scheggia 00:21, 25 nov 2006 (CET)[rispondi]

Nn importa grazie lo stesso!! Evito di metterli assieme! --scheggia 18:42, 25 nov 2006 (CET)[rispondi]

Approposito ho visto le rose passate bello, l'unica cosa che quel menu essendo sotto ed è nero con il bianco nn è carino! mi fà ricordare uqella squadra che ha pilotato vari campionati!! Tu che ne dici?? ciao --scheggia 18:47, 25 nov 2006 (CET)[rispondi]

Citazione Peppino

[modifica wikitesto]

No, a me non risulta. --*Alby* 00:01, 26 nov 2006 (CET)[rispondi]

lambda calcolo

[modifica wikitesto]

ciao, sono l'autore della pagina "lambda calcolo". stavo dando un'occhiata alle modifiche che hai fatto e mi pare che si riducano ad aver sostituito la funzione "radice" con la funzione "quadrato" nella sezione introduttiva. e` cosi`? e se si`: per quale motivo l'hai fatto?!? grazie (ps cmq lascio l'esempio che preferisci... solo mi resta oscuro la motivazione della modifica fatta... una curiosita` piu` che altro :))

Re Recordmen

[modifica wikitesto]

L'ho messo così xrchè è il record di roberto mancini con l'inter, nn il record dell'inter, prima lo deteneva cuper con 8 vittorie, ed è anche per quello che l'ho messo nei recormen e nn nel generale!! Non credi?? Per l'inserimento pensavo fosse finita (non lo farò +)!  :) --scheggia 20:28, 1 dic 2006 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

In effetti qualche link non farebbe male. --*Alby* 15:37, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]

Parametro facoltativo tmp album

[modifica wikitesto]

Salve, volevo chiedere se è possibile inserire come parametro facoltativo nel template album Arrangiamenti, in modo da non doverlo specificare ogni volta nelle note. Grazie. --Alfreddo13:37, 11 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ciao. Come te tifo inter ed ho creato il Portale:Inter. Prtecipa a tale progetto e cerca di ampliare e tenere sempre aggiornato il portale! Leonida

Eccellenza Liguria 96-97

[modifica wikitesto]

Ti sei dimenticato di inserire il tuo -1 nella votazione per evitarne la cancellazione. Solo ora mi sono accorto che c'è chi ha aggiornato una decina di annate di Eccellenza Liguria, strutturandole nel modo che ha portato alla richiesta di cancellazione, ovvero prima che ne correggessi la formattazione. Non si rendono conto che quella non è una voce a sè stante, non è una semplice foglia al vento ma è parte di un ramo e come tale può rinascere. ErSTE 14:48, 13 dic 2006 (CET)[rispondi]

Aggiunta barra

[modifica wikitesto]

Finchè il portale esiste io le barre le aggiungo. Anche se poi mi devo fare un mazzo per cancellarle via tutte.

Leonida

Re:Record di vittorie

[modifica wikitesto]

Siamo mitici dopo anni di sofferenze ci voleva!! CAMPIONI D'INVERNO con due giornate di anticipo!! approposito mi sembra una buona idea del portale di Leonida! ha sempre notizie aggiornate in tempo reale ed in più accede a tutto ciò che riguarda l'Inter!! Tu cosa ne dici? --scheggia 23:35, 20 dic 2006 (CET)[rispondi]

beh penso che hai ragione, però se lo lasciano meglio altrimenti pace!! poi volevo chiederti copme si fa a sapere quanti edit hai? che non riesco più a saperlo? Grazie forza Inter!--scheggia 10:03, 21 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ciao ho già aggiornato le 11 vittorie consecutive!! Alla grande siamo troppo forti (anche se ho temuto un pò contro l'atalanta). Cmq il portale è carino! --scheggia 18:06, 23 dic 2006 (CET)[rispondi]

150px BUON NATALE

--scheggia 19:08, 24 dic 2006 (CET)[rispondi]


Ciao Piddu sono Army79

1) Il Chievo è retrocesso nel 1963 ....vedere pagina Wikipedia sul Chievo. 2) Il tempo di Ben Johnson 9.79 nei 100, dal momento che era stato squalificato non è mai stato considerato record mondiale, anche se non è stato superato per più di 10 anni, ma è stato subito revocato. Ben Johnson quei 100 metri a Seul nell'88 li aveva corsi e lo avevano premiato!!! Che vuol dire che la Juventus F.C. ha giocato quelle partite....bisogna vedere come le ha giocate...sicuramente non "ceteris paribus".......Trefoloni: "Fischiavo a comando di Moggi" (Fonte Tgcom del 30/10/2006)....L'anno scorso la Juventus F.C., dopo 6 pareggi consecutivi, nell'unico periodo di flessione e di crisi, è andata a vincere a Siena per 3 a 0 (30 aprile 2007)dopo appena 7 minuti di gioco tutti gli undici giocatori del Siena (e due in panchina) o erano sotto contratto con la Juventus o erano sotto contratto con la GEA del figlio di Moggi. Lo stesso Siena è andato a pareggiare al Meazza la giornata seguente con l'Inter. LA PARTITA DELL' SCANDALO!!! CHE NE PENSI DA INTERISTA OBIETTIVO? 3) Per quanto riguarda le fonti sul sito dell'Inter, durante la settimana, facendo l'Avvocato, ho poco tempo per cercare quella fonte, ma appena ho un attimo di tempo te la mando. DOBBIAMO ESSERE FIERI DI AVER POTUTO TIFARE UNA SQUADRA SPECIALE COME L'INTER......QUEST'ANNO SPERO CI PRENDEREMO QUALCUNA DELLE TANTISSIME SODDISFAZIONI CHE CI MERITIAMO!!!





Caio Piddu ha visto le modifiche che ho apportato ai record dell'Inter. Mi puoi dare la tua opinione. Finalmente ho avuto il tempo per scrivere! Il la voro è stressante. Una domanda perchè avete tolto i record dalla prima pagina dell'Inter.....era la cosa più bella e la cosa più fiera per noi interisti. Ho aggionato i dati sui tifosi dell'Inter con la fonte del Sole 24 ore.

Ciao Piddu, guarda che la mia modifica cui tu hai risposto "forse così riusciamo ad accordarci" era tesa a far smettere la mini edit war tra te e l'utente anonimo che continua a scrivere della sconfitta col bari. In altre parole: l'utente anonimo non ero io! :)Freddyballo 21:04, 22 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Piddu, auguri. Gentilmente, vorrei sapere perché volete cancellarla e perché hai rimesso il tag senza spiegarne il motivo. --klownkopter 21:26, 25 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ma quale cancellazione?

[modifica wikitesto]

Ti ho risposto sulla mia pagina di discussione. Hai preso un abbaglio. --Freddyballo 21:09, 28 dic 2006 (CET)[rispondi]

Figurati :) --Freddyballo 12:18, 29 dic 2006 (CET)[rispondi]

Cronistoria

[modifica wikitesto]

Mi piacerebbe leggerti più spesso nella discussione riguardante l'edit war sulla Cronistoria. Anche considerato che Alesime sembra essersi discretamente defilato. --*Alby* 21:52, 28 dic 2006 (CET)[rispondi]

Immaginavo. Ora però sembra che *magicamente* Freddyballo abbia cambiato linea e si sia raggiunto un raccordo. Non me lo so spiegare :P --*Alby* 13:58, 29 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ciao non capisco una cosa, prima non volevate che fossero mescolati i risultati di serie e gli anni prima poi l'avete permesso di farlo.. Ora l'ho rimesso come era prima :

(* Vittorie consecutive: 11 partite (dalla 4ª alla 14ª giornata 1909/10).

Poi volevo chiederti un'altra cosa un certo Trixt, dopo che ho creato la voce Stufa elettrica, mi ha aggiunto che devo mettere le fonti cioè? non capisco io ho solo scritto in base a l'esperienza cosa dovrei mettere?

Tralasciando tutto ti AUGURO UN BUON inizio ANNO!!!! ciao ciao!

--scheggia 14:13, 30 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ciao ho visto questa voce Rigorista, secondo me non è utile vorrei proporla per la cancellazione ma non sò come fare puoi fare qualcosa tu?? --scheggia 20:41, 1 gen 2007 (CET)[rispondi]

Grazie!! --scheggia 20:59, 1 gen 2007 (CET)[rispondi]

Piazzamenti recenti: idea

[modifica wikitesto]

Non sarebbe utile inserirli anche per Coppa Italia e coppe europee? Ci sto lavorando nella mia sandbox ma il risultato non mi convince troppo. --*Alby* 23:11, 1 gen 2007 (CET)[rispondi]

Sull'impoverire le informazioni sono contrario.
Per le note, lo so. Ma (se non ricordo male) avrei dovuto usare il template, e quando l'ho usato nella voce è stato tolto. --*Alby* 17:56, 2 gen 2007 (CET)[rispondi]

Scheggia.agm

[modifica wikitesto]

Ciao nella voce Internazionale Football Club ho corretto due errori, il primo è in Altri trofei ( 7 trofei Pirelli 96,97,99,00,01,02,03,06) totale 8 ?? infatti il 99 è stato vinto dal Real madrid. Il secondo errore è nell La rivalità con le "Merengues xchè nel 2001 il trofeo era solo santiago bernabeu invece il trofeo Pirelli fu giocato il 31 luglio 2001 contro il Watford(ing) e vinto per 2-1 gol di Kallon e Conceicao. Saluti --scheggia 22:25, 4 gen 2007 (CET)[rispondi]

http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1184&Itemid=86 in questo sito ho trovato la prova per il trofeo Pirelli e dice : Nelle precedenti dieci edizioni, il "Trofeo Pirelli" è stato vinto sei volte dall'Inter (contro il Manchester United nel 1996 e nel 1997 e contro l'Olimpiakos Pireo, il Watford, la Roma e la Real Sociedad rispettivamente nelle edizioni dal 2000 al 2003) e in quattro occasioni dalle squadre sfidanti (Liverpool nel 1998 all'Anfield Road, Real Madrid nel 1999, Fiorentina ai calci di rigore nel 2004 e Udinese nel 2005).--scheggia 22:35, 4 gen 2007 (CET)[rispondi]

Come ho detto ad alby non sapevo che ci fosse in atto una discussione! scusa non lo farò più! ok?--scheggia 00:07, 7 gen 2007 (CET)[rispondi]


I sogni di Laura

[modifica wikitesto]

Ciao! Che dici, facciamo partire una votazione? A questo punto la pagina andrà in cancellazione comunque, tanto vale metterla al vaglio della Comunità. Secondo me o inseriamo la voce in Laura Pausini, come è stato fatto per Diumvana all'interno di Vanadium oppure la votiamo e chi s'è visto s'è visto....che ne dici??? --Zerodueotto 09:28, 29 gen 2007 (CET)[rispondi]

Se non ci sei ancora capitato, ecco il link della discussione. Al Pereira 19:05, 2 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ciao! Assolutamente d'accordo con te: è una mancanza vergognosa! Farò del mio meglio per porre rimedio a tutto ciò, solo che attualmente non ho molto tempo... ciao ciao --Deliaviola 10:30, 4 feb 2007 (CET)[rispondi]


Per non creare fraintendimenti; la Cultura Dark è un termine ampio che si riferisce a più sottoculture. Nel linguaggio comunque i due termini coesistono (poi tra l'altro solo in Italia) ma è errato definire un qualcosa come "dark" quando è, nello specifico, ad esempio newfolk. Dark e goth sono la stessa cosa, ma mentre goth è un termine preciso, dark è qualcosa di più globale. Mi scuso se ho sbagliato a modificare le voci che hai curato, ma dovevo correggere i wikilink dato che l'ho riscritta sotto una forma più corretta (prima era un'accozzaglia di luoghi comuni). Dato che mi citi la conversazione con Torsolo ti copincollo un passaggio: Il fatto è che spesso si fa l'errore di associare dark allo stile Batcave, ovvero il primo stile originario, e goth a quello successivo, mentre invece se proprio bisogna dirla tutta, goth e dark sono la stessa cosa, per riferirsi allo stile dei primi anni '80 in genere si usa Batcave, ergo è più corretto goth, anche perché spesso ci sono fraintendimenti, dati anche dal fatto che nel resto del mondo è chiamato goth o gotico ovunque. :) --abSINthe bevimi! 22:09, 7 feb 2007 (CET)[rispondi]

In effetti hai ragione, dovrò ricontrollare la mia capacità di far di conto. Bah. Comunque, (record) mi pare solo un modo per pavoneggiarsi inutilmente. Lasciamo ai milanisti questo diletto, che loro stanno a -30 :P --*Alby* 17:11, 8 feb 2007 (CET)[rispondi]

Re:Aggiornamento recordmen

[modifica wikitesto]

Scusa non lo avevo visto comunque ho visto che avevi messo 1 febbraio ma oggi è l'11. Beh non importa volevo farti vedere questo articolo preoccupante che riguarda Wiki Qui cosa ne pensi, bisognerrebbe spergere la voce!--scheggia 20:21, 11 feb 2007 (CET)[rispondi]

Dantemateo ha risposto ai nostri interventi. --Freddyballo 20:24, 12 feb 2007 (CET)[rispondi]

Re: record europeo??

[modifica wikitesto]

Ho visto che hai cancellato quello che avevo scritto!! ma prima mi ero informato ed ho chiesto a quello che aveva scritto sulla gazzetta e mi ha segnalato che ha scritto questo articolo Qui, che specifica il perchè il record sarebbe europeo, ( definisce che il celtic non fa parte dei 5 stati di prima fascia)--scheggia 17:56, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]

Il ripristino del P è stata una mera svista. L'informazione sull'ultimo scudetto era già stata oggetto di una lunga, complessa e abbastanza tesa disputa (ora archiviata) tra me e Alby quest'estate e si era giunti al compromesso attuale. Tutto qui :) Freddyballo 22:21, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ho semplicemente rollbackato alla tua versione di stasera, quella con la rimozione del grassetto celebrativo. Freddyballo 22:37, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
Pardon! Io facevo riferimento alla sezione Cronistoria. Pensavo erroneamente che tu avessi messo in "ref" questa frase: 2006 - Campione d'Italia per delibera FIGC (3ª classificata prima delle sentenze della Corte Federale) - Vince la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana. Scusa Freddyballo 22:51, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]

eh, eh! :-) Ylebru dimmela 09:12, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, proprio mentre mi scrivevi ho posto rimedio alle castronerie. È un macello, non ci capisco più nulla tra rollback e modifiche continue. Forse per sbaglio ho distrattamente lasciato qualche sciocchezza che aveva messo. Ti prego di andare a vedere le modifiche che ho fatto e cercare di estirpare tutta quella fuffa che ha messo se io non ci sono riuscito del tutto. Grazie Piddu. Freddyballo 11:37, 1 mar 2007 (CET)[rispondi]

Va bene, lo dicevo per evitare che questa tua modifica andasse persa e per non perdere le correzioni precedenti di Ingala, ma in effetti non si tratta di edit irripristinabili. Buon lavoro. Freddyballo 11:46, 1 mar 2007 (CET)[rispondi]
Sì, ho visto. Ho appena notato che hai risposto sulla pagina delle richieste agli amministratori. Inizialmente mi ero rivolto a Senpai, che mi ha consigliato di portare il fatto all'attenzione di "Richieste agli amministratori". Dopo la risposta di paulatz sto pensando di metterlo nei problematici, tanto è "de coccio". Freddyballo 11:51, 1 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ma mi hai copiato il paragrafo Memo? :-D

Si, mi servivano i link a molte delle pagine che avevi nel tuo memo e fare copia e incolla e' piu' semplice che scriverle. Vuoi i diritti d'autore? Ciao, Ysogo 22:05, 4 mar 2007 (CET)[rispondi]

carissimo Piddu, ho letto e rispondo subito. Il sommacal di perugia è semplicemente mio nipote.Sommacal alfonso 18:37, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]

Voce della settimana in portale

[modifica wikitesto]

Perchè hai messo -1 dopo la voce coro (musica) che tra l'altro è scritta bene e ci stava benissimo come voce della settimana?? --Wldi 09:35, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]


uhelà! Ciao! Non so vedi tu, nel senso che la dicitura coro così è ottima perchè l'estensione del termine è contenuta alla voce musica corale. Ciao :-))) --Wldi 20:37, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

RE: distanza

[modifica wikitesto]

e che mi sembrava predominate l'aspetto geometrico più degli altri, anche perchè per omogenei nelle voci di geometria tutto è targato con quello specificatore e viene quindi più naturale; perciò forse si potrebbero creare due voci distinte, una distanza (matematica) e una (geometrica) più circostanziate, se credi.PersOnLine 20:13, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

Sì, hai ragione, ho spostato in distanza (matematica). In matematica esiste una sola nozione di distanza, ed è usata in tutti gli ambiti. In analisi matematica è quasi più importante che in geometria. Certo, la voce andrebbe sviluppata di più. Ylebru dimmela 22:27, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

La mia indidruttibile lavatrice

[modifica wikitesto]

Sono tanti anni che fa i capi bianchi.

Laelle 13:47, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]

Re:Oba oba

[modifica wikitesto]

Semplice ha segnato al 36 minuto di quella partita. saluti --scheggia 22:25, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

voci troppo specifiche

[modifica wikitesto]

anche io lo pensavo.. solo che ho visto che erano tra le voci rosse, così ho detto boh, servirà avere le voci separate... che si fa, le togliete?Tetrapharmakon

Grazie Piddu. Cordialità.--Justinianus da Perugia 13:18, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

re: Dichiarazione di Berlino

[modifica wikitesto]

Hai fatto bene ad usare il {{C}}. Era comunque un copyviol da qui. L'ho cancellato di nuovo e avviso l'utente. Grazie mille e ciao --kiado 09:15, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Numero irrazionale

[modifica wikitesto]

Mi rattristi. Soprattutto, mi hai fatto accorgere del tempo che passa. :D Cmq, questo dimostra quanta poca attenzione si tende (io per primo) a dedicare agli argomenti più generali. Anche se mi pare veramente incredibile, non era mica difficile da notare, l'errore! Salvatore Ingala (conversami) 20:45, 14 apr 2007 (CEST)[rispondi]

pagina Dawsonia

[modifica wikitesto]

Ciao! Una domanda: perchè hai tolto nella pagina di Dawsonia superba l'indicazione degli autori dal nome? Quello è il modo corretto di indicarlo secondo il codice internazionale di nomenclatura botanica.....Grazie --Clematis 17:20, 23 apr 2007 (CEST)[rispondi]


grazie della risposta! correggo la pagina. --Clematis 10:15, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Voce Spettacolo

[modifica wikitesto]

Ciao, alla voce Spettacolo hai aggiunto una nota disambigua che mi lascia perplesso. Avrebbe senso nel wiki inglese dove SHOW (spettacolo) e SHOW (album dei Cure) hanno lo stesso nome, ma in italiano se cerco "Spettacolo" è quasi impossibile che io voglia trovare "Show (The Cure)". Pertanto propongo di eliminare questa nota disambigua. Buona giornata e complimenti per il grosso lavoro fatto sui Cure. .finni. 10:18, 2 mag 2007 (CEST)[rispondi]

O Pie, non è meglio chiamare i due Paris Paris (The Cure) e Paris (Paris Hilton) piuttosto che metterci anche "album" nel titolo? E poi non devi mettere una nota disambigua su Parigi (per cui Paris da solo è un redirect) come hai fatto su Spettacolo per Show? --Moloch981 17:32, 4 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Didascalie

[modifica wikitesto]

Ciao, tutto è nato dalla necessità di eliminare il grassetto che c'era nelle didascalie per i nomi dei personaggi ritratti. Poi avevo messo le didascalie in "small" perché avevo notato che in alcune voci si è adottata questa soluzione per far risaltare meglio l'immagine. Comunque la sostanza non cambia: se ritieni che vadano meglio le didascalie in carattere normale non ho nulla da obiettare. Quanto all'elogio della mia costanza ti ringrazio. In realtà era da tempo che le modifiche alla voce Milan non aumentavano in questo modo: un utente anonimo ha dato grossi contributi all'ampliamento della voce, ma talvolta in modo nNPOV e approssimativo. Io ho provveduto a limare e correggere. ;) --Freddyballo 14:28, 5 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ah, bene. Allora la costanza è su due fronti malgrado la mia fede milanista. :D --Freddyballo 17:12, 5 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Prima di metterlo mi sono consigliato anche con altri wikipediani: il fatto è che B side indica semplicemente il lato B di un vinile (o cassetta etc); se poi la canzone nel lato B è stata escluso dall'album per mille ragioni (incoerente, brutta, ancora non pronta al momento dell'incisione) è un fatto assolutamente collaterale, e quindi non dovrebbe essere dato come definizione primaria. Concordi?--Al.freddo 00:01, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Non è che non va bene a me, semplicemente non è la definizione esatta e dà per scontato sia che uno sappia già cos'è il B-side (non tutti sono anglofoni) sia che il lato B sia per definizione una canzone di scarto, cosa che invece dovrebbe essere contestualizzata meglio--Al.freddo 00:08, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Gruppi

[modifica wikitesto]

No, non ancora, volevo giusto pasare di lì (ogni tanto passo per vedere se visiano novità). --ChemicalBit - scrivimi 19:29, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]

A volte ritornano ...

[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che Army79 (ricordi l'utente con cui discutemmo su modifiche non referenziate sulla pagina dell'Inter?) oggi ha fatto molti edit alla pagina, praticamente riproponendo le medesime modifiche che aveva proposto alcuni mesi fa quando ne discutemmo e poi "rollbackammo". Tra l'altro non ha nemmeno proposto le modifiche nella pagina di discussione. Che facciamo? --Freddyballo 20:55, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ho ripristinato la vecchia versione. Fammi sapere. --Freddyballo 21:02, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Se "pedante" significa cercare di rendere l'enciclopedia migliore ... --Freddyballo 17:25, 16 mag 2007 (CEST) E comunque ho rollbackato per l'ennesima volta l'ennesima modifica di Army79, che risale a oggi, alle ore 19:36. --Freddyballo 20:02, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Infatti il mio annullamento era provvisorio. Gli avevo proposto di parlarne nella pagina a di discussione per giungere ad una versione de-povvizzata e condivisa, ma senza riscontro. --Freddyballo 23:34, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Record e statistiche dell'Internazionale Football Club

[modifica wikitesto]

Ciao Piddu, come hai visto ho creato la pagina Record e statistiche dell'Internazionale Football Club. Ho creato la voce avendo come obiettivo quello di dividere le curiosità storico/statistiche dai record veri e propri: i primi sono per l'appunto delle mere curiosità mentre i secondi sono dei veri e propri record nazionali/europei/intercontinentali. Ora però è stato riaccorpato tutto: imho si crea molta confusione. Te cosa ne dici?

L'altra cosa la modifica che avevi fatto tu togliendo la ripetizione "Nel 2006/07 l'Inter ha" all'interno del paragrafo "I record della stagione 2006/07". Io la trovavo ottima ma è stato reinserito.

E ancora: ci sono alcune curiosità da spostare. Per esempio i record dei giocatori dovremmo spostarli in una sezione ad hoc (magari: Record dei giocatori in maglia nerazzurra). Che ne pensi?

Insomma imho dovremmo un po' ripulirla. Fammi sapere. Roberto82 21:10, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Sì alcune cose le leverei, insomma non è il fan club dell'Inter (o del Milan/Juve/Roma ecc. - anche lì imho ci sono POV) è un enciclopedia. Alcune notizie non sono enciclopediche per nulla. Dovremmo ripensare la struttura di quella voce (magari con le sezioni: Record della società->I record della stagione 2006/07, Curiosità e dati statistici, Risultati storici, Record dei giocatori in maglia nerazzurra e Note), possiamo lavorarci in una sorta di Sandbox e poi proporla nella pag di discussione e infine uploadarla definitivamente. In questa maniera avrebbe il supporto di altre persone e in caso di modifiche senza una precedente discussione potremmo chiedere l'intervento degli admin (a meno che non si tratti di modifiche palesi, se per esempio l'Inter l'anno prossimo vincesse tutte le partite potremmo aggiungere il dato senza discussione preventiva ;). Cosa ne pensi? Roberto82 22:02, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ok appena ho un secondo inizio a risistemarla... quando ho fatto ti avviso così vedi cosa ti va bene e cosa no. Ciao, Roberto82 23:21, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ho risistemato un po' la pagina Record e statistiche dell'Internazionale Football Club come ti avevo anticipato. Opterei anche per levare tutta la sfilza di "Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito" che mi sembra un pugno in un occhio... comunque ora mi sembra più leggibile e soprattutto suddivide gli argomenti anche per importanza. Roberto82 19:12, 19 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Correggi --Moloch981 18:11, 19 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Inter al vaglio

[modifica wikitesto]

Ciao, Francesco ha chiesto un vaglio per la voce dell'Inter. Se vuoi inserisciti tra i revisori e magari proponi cosa manca per far accedere la voce alla vetrina. Roberto82 14:28, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Per la supercoppa italiana a te non l'ho chiesto perché so già come la pensi ;) Tempo fa avevi fatto una modifica alla pagina dell'Inter indicando proprio che la supercoppa era della stagione entrante e così la penso pure io. Per il vaglio invece, i revisori sono quelli che partecipano o intendono partecipare alla voce. Secondo te è da vetrina? Roberto82 15:00, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]

template singolo

[modifica wikitesto]

Hai ragione, sono un po' preso con altri template (principalmente {{fumetto e animazione}}) e ho lasciato in sospeso quello. Il codice provvisorio lo trovi in Utente:Dzag/Sandbox/template/3, potete modificarlo a vostro piacimento per aggiungere tutte le funzionalità che ritenete opportune. Purtroppo allo stato attuale non posso seguirlo molto, però se ci sono problemi specifici posso dare una mano. :-)

Quando l'avete testato su un po' di voci (basta creare un'anteprima usando {{:Utente:Dzag/Sandbox/template/3 senza salvare) allora potrete integrare il codice direttamente in {{album}}. È molto importante in questa fase che tutti i parametri di Album siano disponibili nel nuovo template (anche lì, è meglio se date un'occhiata al codice). Se vi servono esempi più completi su questo tipo di programmazione dei template, potete guardare il codice di {{fumetto e animazione}} o {{Testata giornalistica}}. Mi piacerebbe che qualcun altro avviasse la riscrittura del template Album in modo tale da diffondere questo modo di programmare i template, così nel caso di mie assenze prolungate dal progetto non ci sarebbero problemi di manutenzione. :-)

Ciao, --dzag 20:58, 21 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Sì, ma in lavorazione molto discontinua. :-) Controllate i parametri, fate qualche prova, aggiungete i pezzi che mancano e...incrociate le dita. ;-) Se c'è qualche problema che non riuscite a risolvere contattatemi (anche se in questi giorni temo sarò presente ad intermittenza). Buona continuazione. P.S. Alla fine non è così difficile...basta un copincolla della "riga coi parametri" (un controllo più la riga della tabella) ed una ripassatina alle m:ParserFunctions. ;-) --dzag 21:12, 21 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Cronostoria Inter

[modifica wikitesto]

Ciao nella cronostoria dell'inter ho aggiunto, tutte le volte che è stata finalista mi sembrava giusto metterlo, perchè anche se persa un secondo posto è da mettere in evidenza. Cosa ne pensi?? Saluti--scheggia 08:56, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Re:Rose Inter

[modifica wikitesto]

Grazie per i complimenti, ora è proprio da vetrina ;) PS: a quanto pare dovremo reintegrare la storia dell'Inter nella voce principale (lasciando però Ambrosiana, Grande Inter e Record in pagg separate), mi sembra un compromesso accettabile, anche se sono sicuro che in futuro seguiremo l'esempio di en.wiki (guarda per es. la voce in vetrina sul en:Chelsea FC) e anche le altre voci inizieranno a separare un po' i contenuti. Roberto82 19:28, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Record Inter

[modifica wikitesto]

Sto cercando di far capire ad Army che non si deve esagerare con le modifiche nella pagina dei record dell'Inter. soprattutto perché appaiono errori (note sballate, parole colorate), notizie doppie o record che non sono tali. L'arma della pagina protetta deve restare come estrema ratio, speriamo di non usarla. Roberto82 22:11, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Problemi con la pagina dei record

[modifica wikitesto]

Ciao Piddu, l'avevo già visto il tuo messaggio (nelle pag di discussione solitamente do un'occhio alla cronologia per trovare al volo gli interventi) e pensavo l'avessi cancellato tu una volta fatto il logout, altrimenti lo avrei ripristinato.

In effetti è complesso gestirla, però meglio averla a parte che nella voce principale dell'Inter (sai che casino sarebbe ora tra scudetto e record vari)... come siamo rimasti d'accordo, nel caso succedessero altri problemi possiamo sempre richiedere la semi-protezione o la protezione totale. Adesso vorrei impegnarmi per portare la voce in vetrina, una volta in vetrina (se ce la faremo) avremo (spero) anche maggiore supporto da parte di altri utenti: nessuno vede di buon occhio una "vandalizzazione" o eccessivi POV in una voce in vetrina.

A proposito, che facciamo con la storia? Reintrgriamo la pagina Storia dell'Internazionale Football Club nella voce dell'Inter? Fatto questo penso che abbiamo seguito tutti i consigli emersi dal vaglio... magari aspettiamo ancora una settimana poi chiudiamo il vaglio e apriamo la votazione per la vetrina. Che ne pensi? Roberto82 21:19, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Per il reintegro della storia stiamo 5 a 4. Alby è favorevole al reintegro della storia ma contrario al reintegro dei record. imho possiamo pure rimetterla, tanto poi verrà ampliata ancora col passare del tempo e ci troveremo molte più persone favorevoli allo scorporo. Roberto82 22:33, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo pure io che è meglio così, imho sarebbe ancora meglio dividere la storia per ere. Come hanno fatto con il Man UTD in en.wiki. Anche la AS Roma ha fatto qualcosa di simile, dividendo però la storia in decenni e facendo poi gli approfondimenti. imho potremmo seguire una soluzione del genere. Prima però direi di reintegrare la storia e fare la votazione per la vetrina. Poi con calma ci si mette e si studia come poter fare. Io farei per ere: abbiamo già Ambrosiana e Grande Inter... aggiungerei l'era Fraizzoli, Pellegrini e la seconda Moratti. Ampliandole per bene e creando pagine ad hoc... comunque ripeto, è meglio inventarsi qualcosa più avanti con più tempo e calma. Roberto82 18:40, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Proposta nuovo paragrafo Inter

[modifica wikitesto]

Come ho scritto anche nella pagina del vaglio, ho scritto un abbozzo di paragrafo sull'impegno dell'Inter in campo sociale negli ultimi anni, come avevo suggerito giorni fa: si trova in una mia sandbox (Utente:Moloch981/Sandbox3, primo paragrafo e relative note), non l'ho "pubblicato" perché ancora forse non è granché. Fatemi sapere che ne pensate, e magari ampliatelo. --Moloch981 22:26, 1 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Falso nome

[modifica wikitesto]

Ciao Piddu, dai un'occhiata alla mia segnalazione in Wikipedia:Utenti problematici#Giugno. --Freddyballo 12:52, 2 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Spazio compatto

[modifica wikitesto]

No, non ti sbagli. E' stato inserito dallo stesso autore del paragrafo, forse non si sentiva sicuro dell'affermazione :-) Io la toglierei. Da una parte, è vero che dovremmo inserire più bibliografia in fondo alle voci di matematica, dall'altra però non c'è certamente bisogno di trovare una fonte per ogni frase. Ylebru dimmela 21:44, 2 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Piddu, ci siamo: l'ho proposta :) Roberto82 21:14, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Surrogati di record

[modifica wikitesto]

Ti ho risposto nella discussione. Ciao!--Lochness 17:33, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Verifica un po' di miei osservati speciali. --Moloch981 17:55, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

"Wikificare" è esattamente quello che tu hai fatto. Mica significa solo aggiungere i wikilink :) Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 11:11, 15 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Sull'Inter

[modifica wikitesto]

Piddu io ti sono venuto incontro sull'Imbattibilità esterna dell'Inter.....e tu mi dici queste cose? Premettendo sempre la mia stima nei tuoi confronti, come hai già fatto in passato, vorrei che mi dicessi dei record della stagione 2006/07.......non ti preoccupare ti lascio tutto il tempo per rispondermi...Naturalmente confronta le voci diverse dalla pagina corrente. Ribadisco che io sono d'accordo con te sia per i titoli d'invervo sia per l'ibattibilità esterna......aspetto cordialmete una tua risposta. C'è gente frustata anti-interista ...imbratta la nostra pagina! Mio fratello lory80 (tifoso milanista) mi ha detto che nel sito della Juve si è parificato la coppa intertoto alla Champions e all'UEFA......mentre la coppa delle Fiere non si considera...assurdo...questi sono vandalismi!!!

Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito il nuovo record di imbattibilità con 39 risultati utili consecutivi in partite ufficiali, tra Campionato, Champions League e Coppa Italia. Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito nel Campionato di Serie A a 20 squadre la migliore serie iniziale senza sconfitte con 31 partite utili consecutive. Il precedente primato apparteneva alla Juventus nella stagione 1949-50 [2]. Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito il nuovo record assoluto di imbattibilità con 33 turni utili consecutivi nel campionato di Serie A a 20 squadre [3]. Nel 2006/07 l'Inter ha raggiunto il record 11 vittorie consecutive in partite ufficiali (indipendentemente dalla competizione giocata). Nel 2006/07 l'Inter si è aggiudicata il 15° scudetto con 5 giornate d'anticipo, record assoluto per un Campionato italiano di Serie A che assegna tre punti per vittoria. Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito il nuovo record italiano di vittorie in trasferta: 15 vittorie. Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito il record italiano di 11 vittorie consecutive fuori casa in Campionato, stabilito fra il 28 ottobre 2006 (Milan - Inter 3-4) e il 18 marzo 2007 (Ascoli - Inter 1-2). Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito il record assoluto di vittorie in una sola stagione: 30 successi. Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito il nuovo record di venti marcatori diversi stagionali in partite ufficiali. Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito il record di aver avuto diciotto marcatori diversi in un Campionato di Serie A. Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito il record di punti per i campionati nazionali europei di prima fascia (di cui fanno parte i campionati: italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo): 97 punti. Precedentemente il miglior risultato in Europa era detenuto dal Chelsea con 95 punti. Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito il record di punti conquistati in trasferta: 49 punti. Nel 2006/07 l'Inter ha chiuso il campionato senza subire sconfitte fuori casa, così come fecero il Milan, il Perugia e la Fiorentina. Nel 2006/07 l'Inter ha distanziato a fine Campionato di 22 punti la seconda in classifica (Roma): nuovo record europeo. Nel 2006/07 l'Inter ha totalizzato in assoluto la percentuale europea (nei campionati continentali di prima fascia) più alta dei punti disponibili in un Campionato nazionale a 20 squadre: l'85,1% dei punti disponibili in Serie A. Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito il record di essere stata la squadra vincitrice del Campionato di Serie A con più stranieri nella formazione titolare. Infatti 10 giocatori su 11 erano stranieri, il solo giocatore italiano tra i titolari era il difensore centrale Marco Materazzi. Nel 2006/07 l'Inter chiude un campionato nazionale con la media inglese più alta del calcio europeo: +21. Nel 2006/07 ha raggiunto il record di punti per una squadra campione d'inverno. L'Inter ha stabilito il record di 51 punti nel girone di andata. Nel 2006/07 l'Inter raggiunge la media inglese più alta della storia del calcio europeo con un +22 alla 30ª giornata[4], raccogliendo il 91% dei punti disponibili (79 su 87). Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito il record del gol più veloce per un giocatore subentrato. Il 6 maggio 2007, nella partita Messina-Inter, Hernan Crespo ha segnato dopo 2 secondi e 28 decimi dall'entrata in campo. Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito nel Campionato di Serie A il record europeo di 17 vittorie consecutive per i campionati nazionali europei di prima fascia (di cui fanno parte i campionati: italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo); il record continentale appartiene al Celtic nel campionato scozzese con 25 vittorie nel 2003/04[5]) stabilito fra il 25 ottobre 2006 (Inter - Livorno 4-1) ed il 25 febbraio 2007 (Catania - Inter 2-5). Nel 2006/07 l'Inter stabilisce il record della squadra campione con maggiore età media, considerando l'età media dei giocatori scesi in campo nell'arco della stagione, con 29 anni e 3 mesi, della storia della serie A [1]. Nel 2006/07 l'Inter ha stabilito anche un altro record: è di gran lunga la squadra che ha stabilito più record in una sola stagione (record italiani, europei e mondiali); infatti la squadra nerazzurra nel 2006/07 ha stabilito ben 21 record. --Army79 8:05, 21 giugno 2007

RE: sull'Inter

[modifica wikitesto]

Piddu eri lucido quando mi hai risposto? Io mi sono schierato apertamente con te, nella discussussione intrapresa con Lochness sia su i titoli invernali sia su l'imbattibilità esterna......e questo è il risultato??? Vedi che mi hai contestato voci che sono già presenti nella pagina......e la percentuale di tifo che io non ti avevo messo (da dove l'hai presa?!)......non so se ti ricordi ma le percentuali di tifo corrette le ho inserite io....... quella del capoluogo lombardo era riferita all'italia intera e, siccome risultava ingannevole, lo rimossa io stesso, ma ben 2 mesi fa!!! Non è una gara di record .....penso che riguardo una certa cosa se si è raggiunto un risultato che altri in un campionato uguale non hanno raggiunto, il dato non va messo, ma deve essere messo.......penso che tu mi possa dire poco o nulla sia sulla voce dei record della stagione 2006/07 sia sulle fonti citate perchè sono quello che ci ha lavorato di più ......Sulle 33 partite del campionato a 20 squadre ti contraddice sia la Gazzetta dello Sport sia il Corriere della sera, che io ho messo come fonti. Se ritieni clicca a piè pagina e leggi i relativi articoli. Sul gol di Crespo subentrato ritengo che vada messo sia tra i record stagionali (della stagione 2006/07), che tra iu record dei giocatori in maglia nerazzura. Infatti altre voci abbiamo citato due volte nella pagina (vedi ad esempio vittorie esterne!). Io penso che non si possa dire questo record e più importante ....questo meno.....per correttezza va messo tutto.....dico solo che bisogna controllare che il dato sia vero. Piddu comunque ti rinnovo la stima.--Army79 10:05, 24 giugno 2007

Ciao Piddu, sugli stranieri in campo nella squadra campione d'Italia anche se non è record di cui vantarsi ...... e sempre un record della stagione 2006/07 poichè non era mai accaduto prima......potrebbe darsi che tu lo consideri minore degli altri (pari però consentimi a quello della media età più alta della storia...!!) però ritengo che vadano messi tutti i record i piccoli e i grandi ....sempre che siano dati mai raggiunti da altri. L'importante è non inventarsi nulla dal momento che io e te siamo, penso orgogliosamente, interisti! --Army79 10:05, 30 giugno 2007


Piddu un vero interista vorrebbe giustizia per quello che la Cupola ha combinato in 12 anni di Inter! Se ti vergogni di esserlo non è un mio problema......non te lo chiederò più.

  • Ti faccio però delle domande: Perchè Trefoloni ha dichiarato: "Nel 2005/06 Fischiavamo a comando di Moggi" (Fonte Tgcom del 30/10/2006)? Perchè l'anno scorso la Juventus F.C., dopo 6 pareggi consecutivi, nell'unico periodo di flessione e di crisi, è andata a vincere fuoricasa a Siena per 3 a 0 (30 aprile 2007)dopo appena 7 minuti di gioco e tutti gli undici giocatori del Siena (e due in panchina) o erano sotto contratto con la Juventus o erano sotto contratto con la GEA del figlio di Moggi? Come mai lo stesso Siena è andato a pareggiare fuoricasa al Meazza la giornata seguente con l'Inter? Secondo te da un anno all'altro tutti e sette gli stessi personaggi (Moggi, Giraudo, Mazzini, Carraro, Pairetto, Bergamo e De Sanctis) si sono ravveduti? O è più logico pensare che la procura di Napoli non li ha incastrati perchè non aveva le intercettazioni? Lo sai nell'attuale inchiesta Calciopoli-bis si è scoperto che Moggi ha regalato a tutti gli arbitri della Serie A ( e tutti gli arbitri lo hanno confermato...vede ad esempio Paparesta [[4]]) una delle 42 schede (30 svizzere e 12 del Lichtenstein) non intercettabili fatte acquistare da Fabiani dirigente del Messina? Hai letto interamente le sentenze finali della Corte federale di giustizia sportiva? Hai letto un mese fa le dichiarazioni di Maurizio Capobianco (Dirigente della Juventus per 15 anni) in cui si diceva che tutti gli arbitri di Serie A erano sul libro paga della società torinese? Dato ti ritieni, Interista ti ricordi

le partite del campionato 2005/06 Juventus Udinese 1-0 del 5/2/07 (3 episodi tutti a sfavore dell'Udinese) e Juventus-Parma del 8/2/07 (4 episodi a sfavore del Parma) in cui "l'obbiettivo" Mughini a Controcampo disse che il Parma e l'Udinese avevano diritto a bestemmiare 100.000 volte? Come mai guarda caso queste due partite furono giocate prima dello scontro diretto contro l'Inter del 12/2/2006 seconda in classifica che sarebbe arrivata a 2 punti se fossero stare arbitrate regolarmente? Come può Lochness asserire che sia stato un campionato regolare perchè dominato in cui il Milan ha chiuso il campionato ad appena 3 punti dietro la Juventus? Tre punti sono una partita e per una cupola che l'anno prima aveva controllato "BEN 109 partite" (se vuoi ti mando tutti gli articoli a riguardo) che ci voleva controllare una partita? Io mi occupo in studio di giustizia sportiva e dell'Inter e posso affermare che il campionato 2005/06 è stato falsato come e più del 2004/05.

  • Non penso che bisogna essere un avvocato per capire l'irregolarità palese di quel campionato!!! QUESTO NON E' UN'INTER CLUB MA NON E' NEANCHE UN LAGER CONTRO GLI INTERISTI!!! --Army79 16:05, 4 Luglio 2007

distanza bottlenek

[modifica wikitesto]

scusa, mi son dimenticato di definirla. la distanza bottleneck, o collo di bottiglia, nonb è altro che il massimo delle distanze..lo si trova di solito nei testi di visione...lo aggiungo stasrea...

ho rivisto i pdf ke mi avevi postato. la definizione e' equivalente per il grafo...

Cancellazione immagini

[modifica wikitesto]

Ciao Piddu, ti scrivo per dirti che ho proposto ad un amministratore la cancellazione di alcune immagini che hai caricato da mtv. Lo dico con tristezza e amarezza, ma ho dovuto farlo per rispettare la regola Wikipedia:EDP, e così ho fatto con le foto che ho caricato io stessa, dopo aver scoperto che non rispettavano le regole (finora ero ignara di questo fatto). Stavo infatti partecipando al vaglio di una voce in vetrina, e lì appunto mi è stato detto che le foto caricate da mtv devono rispettare dei criteri specifici (appunto quelli del link sopra). Spero tu possa capire che non lo faccio con alcun intento maligno o perché mi diverto, come ti ho detto lo faccio con molta tristezza :( Magari segnalo la cosa al bar comunque, a presto, ciao --Cinzia (writing to reach you) 09:07, 30 lug 2007 (CEST)[rispondi]


Pink Floyd singoli Brani

[modifica wikitesto]

Spett. Piddu, potresti dare un'occhiata alla voce Atom Heart Mother (brano), ci sono tutti i requisiti richiesti. Concordo però sul fatto che non per tutti i brani e possibile questo lavoro. Secondo me ogni singola voce deve essere giudicata di volta in volta, in base alla completezza degli spogli che si riescono a fare (la bibliografia floydiana è molto vasta... io tra le mani ho poco più di una decina di libri...) Xavier121 13:32, 31 lug 2007 (CEST)[rispondi]

P.S. Io sono tra quelli che per i gruppi fondamentali della storia del Rock (sull'esempio della wikipedia inglese) analizzerebbe anche brano per brano (c'è moltissimo materiale a riguardo, vedi Beatles). Xavier121 13:32, 31 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Pink Floyd singoli Brani 2

[modifica wikitesto]

La tabella a cui ti riferisci è presa dalle voci sui singoli brani dei Beatles. L'ho scelta perché è più completa di quella "Canzone" (premetto che non ho nulla contro questa tabella, ma penso debba essere modificata sulla base dell'ottimo esempio proposto dai wikipediani che si stanno scrivendo quelle pagine). Mi sono occupato principalmente di Atom Heart Mother (brano) e Alan's Psychedelic Breakfast, i rimanenti tre brani, escluso Fat Old Sun che mi sembra abbastanza completo, sono dei semplici stub. If (brano) per chi segue la vicenda Floyd ed è attento alle emozioni che si celano dietro le canzoni, è centrale per l'analisi del rapporto tra Waters e i restanti membri del gruppo, soprattutto Syd. Per amore del vero riconosco che il contenuto potrebbe non essere abbondante come le due suite, ma non possono essere omessi per completezza e continuità di informazioni. Ripeto, il materiale per lavorare ai singoli pezzi c'è (e non è solo tecnico), parlo di una storia generale della band dietro l'analisi dei loro brani: l'evoluzione tecnica, artistica, e anche drammatica della loro esistenza. Sto preparando Animals e Wish You Were Here e ti posso assicurare che il materiale è tantissimo (libri, interviste, recensioni ecc.) Quello che mi preoccupa più di tutto però è l'approccio alla composizione: vorrei scrivere delle pagine esaurienti senza scadere nelle recensione o nel dato poco obiettivo. E' per questo motivo che sto raccogliendo una serie di note da inserire. Dovremmo proporre al bar un bel lavoro di supervisione... Sembra che un paio di wikipediani li abbia trovati... Xavier121 17:04, 31 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Pirelli Cup

[modifica wikitesto]

Ciao ti è piaciuta l'idea di inserirlo ? l'unica cosa che non trovo i marcatori dal 1996 al 2000. Ho notato che ci sono due voci del Trofeo Tim e Trofeo TIM. saluti --scheggia 18:31, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Aproposito questa curiosità che ho aggiunto al trofeo Pirelli (Nella edizione del 2007 allo stadio Old Trafford, l'incontro con il Manchester United F.C. ha fatto il record di presenza del pubblico per una amichevole con ben 73.738 persone, tenendo conto che lo stadio contiene al massimo 76.212.) volevo aggiungerla a Record e statistiche dell'Internazionale Football Club, ma pultroppo è bloccata alle modifiche vedi se puoi farlo tu saluti--scheggia 18:44, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Redirect orfano

[modifica wikitesto]

Ciao, attento che That's so Raven Too che hai indicato come redirect orfano dal titolo errato non era orfano. C'era un collegamento da Raven (serie televisiva). Ho modificato io il link, altrimenti diventava rosso. Controlla sempre attentamente i "Puntano qui", mi raccomando! Ciao e buon lavoro! --Centrifuga - Messaggi 13:23, 17 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Beh, se dovevi cucinare allora sei ampiamente giustificato ;) Mi hai fatto venire in mente che dovrei farlo anche io... Buona digestione :) --Centrifuga - Messaggi 14:12, 17 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Tuo voto senza firma

[modifica wikitesto]

Tuo voto senza firma qui. Ciao --ChemicalBit - scrivimi 00:15, 20 ago 2007 (CEST)[rispondi]

re:doppia doppia

[modifica wikitesto]

sì, per le convenzioni della lingua italiana vanno tutte in minuscolo :-) --Superchilum(scrivimi) 17:22, 26 ago 2007 (CEST)[rispondi]

re: orfanizzazione

[modifica wikitesto]

beh, a volte può succedere che un template (o una voce, una categoria ecc.) cancellato sia nella lista delle voci più richieste proprio per quei link, quindi è meglio fare piazza pulita di tutto :-) --Superchilum(scrivimi) 20:16, 27 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Dunque, capisco che sia una cosa che possa succedere (se il sito è davvero tuo) ma un copyviol anche piccolo può essere molto pericoloso per Wiki. Ti chiederei quindi due cose. La prima è, se davvero quel sito è gestito da te, seguire il procedimento scritto qui in modo da farti rilasciare un ticket OTRS con cui poi reinserire i testi. Se non lo è, dimmelo prima possibile. In ogni caso, fino a che la procedura per l'autorizzazione non sarà completata, dovresti dirmi cos'altro hai preso da quel sito (se hai preso altro). Ciao! --KS«...» 23:59, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

è un'ottima idea. Ti suggerisco di rilasciarli in cc-by, mettendo in basso il tag
 
<a rel="license" href="http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/">
<img alt="Creative Commons License" style="border-width:0" src="http://i.creativecommons.org/l/by/2.5/it/88x31.png" />
</a>
<br />Questo/a opera è pubblicato sotto una 
<a rel="license" href="http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/">Licenza Creative Commons</a>. 
che trovi qui. V. Aiuto:Diritto_d'autore#Testi_con_licenza_Creative_Commons per maggiori informazioni. Come ben sai, da questo momento chiunque potrà prendere i testi del tuo sito citandolo come fonte. Al tempo stesso devi ricordarti di indicarlo anche tu come fonte nelle voci in cui ci sono testi presi da la. Io intanto ripristino la voce in oggetto nella vecchia versione citando il tuo sito, in modo anche da farti vedere come fare. Ciao! --KS«...» 13:39, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]
beh. Il discorso è semplice. Se il "copyvio" è quello e basta, e ne sei sicuro, allora non mettere l'avviso e non mettere il tag cc-by. Diversamente, se dovessero essercene altri ti consiglio o di chiedere il ticket OTRS o di rilasciare le pagine da cui hai preso il testo con il cc-by (ovviamente quelle che sono scritte da te) ed indicarle come fonte. Esiste un bot su wiki che scandaglia il web trascrivendo e riportando le somiglianze tra le varie pagine sulla rete e wiki, e non vorrei che ne pescasse magari delle altre sempre prese dal sito! --KS«...» 15:11, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]
per i copyviol, ok, lasciamo tutto così. Quanto agli screenshot, se ho ben capito in questo caso il video è stato pubblicato anche in un VHS/DVD del gruppo, oltre che trasmesso in TV. In questo caso, se tu hai il VHS/DVD, cosa che mi pare decisamente più probabile piuttosto che una registrazione del video in TV, devi utilizzare l'1.2.4, apponendo i tmp
{{Screenshot Copyrighted|TITOLARE_DEI_DIRITTI|film}}
ed inserendo la casa di pubblicazione. Se il dvd/vhs fosse di prima dell'86 il discorso sarebbe diverso, ma visto che si sta parlando dei Cure. Se hai la registrazione TV (deve vedersi il canale nel filmato, ovviamente) allora usa l'1.2.5. Ciao, --KS«...» 13:19, 5 set 2007 (CEST)[rispondi]
se il film è straniero devi sempre utilizzare quel codice e l'1.2.4. ma sei il film è italiano ed è precedente all'87, allora è diventato di pubblico dominio e puoi usare l'1.2.2 (Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato/1.2.2). Riassumendo:
Spero di esser stato chiaro, ciao. --KS«...» 14:13, 5 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao! Mi potresti sengalare da che sito o libro vi è copyviol? Grazie, --RiPe :) 14:57, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]

Il template di Cotton significava che lui non aveva trovato la fonte, ma pensava fosse molto probabile che contenesse copyviol. In questi casi non so se ci sia scritto da qualche parte come si faccia, ma di solito si lascia il testo aspettando che qualcuno trovi la fonte (ammesso che esista). Comunque penso che anche così possa andare! Ah, se ti capitasse di trovare la fonte di un copyviol segnalala qui. Ciao, --RiPe :) 15:57, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]

Utente Houston

[modifica wikitesto]

Ciao, ho vito che hai implementato la pagina dedicata ad Hakeem Olajuwon.In particolare introducendo uno dei tanti record raggiunti da hakeem: "il primo 5x5" .Sei sicuro di cio che vai affermando? Potresti darmi delle indicazioni cronologiche rispetto al record da te descritto.Ti ringrazio e buon lavoro.Rispondimi quanto prima nelle mie discussioni --Houston18:28, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Circa la pagina dedicata ad Olajuwon potremmo semplicemente riportare il numero di volte in cui realizzò un 5x5, senza dire che è stato il primo in assoluto ha realizzare tale risultato.Cosa ne pensi?risp --Houston

Ciao Piddu, volevo scusarmi per gli inconvenienti creati nella pagina dei Record dell'Inter. Purtroppo il nostro amico uno e trino, redivivo, aveva riproposto tali e quali tutti gli errori di cui a suo tempo avevamo lunghissimamente discusso, e la mole dei suoi cambiamenti mi ha imposto di usare un generale rollback, che tuttavia si è rivelato brutale per le migliorie nel frattempo apportate da ben più seri contribuenti. Mi scuso ancora per l'inconveniente e ti ringrazio per aver risistemato i problemi. Ciao!--Lochness 15:30, 26 set 2007 (CEST)[rispondi]

Re:Stemma FIGC

[modifica wikitesto]

Fatto, grazie per la segnalazione... Ciao --Jacopo (msg) 12:42, 1 ott 2007 (CEST)[rispondi]


messaggio automatico del bot Wisbot 23:11, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Buon Compleanno!

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Tanti auguri!{Sirabder87}Tell thy Sir 10:59, 22 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Pagina record Inter

[modifica wikitesto]

Ciao Piddu non so perché hai "rollbackato" la versione mia, anzi nostra perché anche tu, Army, Resigua, Lupulu, Lory80 e Cruccone la aggiornavate, a quella di Lockness……Comunque la pross. volta accertati dei dati che cancelli sono tutti dati veri e chiari confortati dalle fonti. Con Lochness già avevo chiuso la discussione ti mando il collegamento qui perché non ho tempo né voglia di ripetermi. Se ci sono notizie inesatte scrivimelo che lo correggo. Invece ti ringrazio per l'aggiornamento. Tutte le tue migliorie che hai fatto in queste settimane le ho lasciate.....ma anche tu permetti di far lasciare delle migliorie ad altri utenti di Wikipedia? Piacere di averti conosciuto e alla prossima. Ciao. --Turbagina 15:44, 22 ott 2007

Re: Fiera della Musica

[modifica wikitesto]

Sì, la voce adesso è pulita. Curioso, non ricordavo di averla mandata io in cancellazione. >:-)

Ah, auguri di buon compleanno e anche per la tua laurea! -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:00, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]

ti dirò, molte volte vengono messe in cancellazione immediata pagine cosi, e non cancellate solo da me, guarda, per punizione le recupero e le sistemo io almeno come piccolo stub :-) --.snoopy. AKA dario ^_^  · (bau) 15:10, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]

Notazioni matematiche

[modifica wikitesto]

Ciao, scusa il disturbo, ho visto che stai modificando notazioni in modalità testo in favore di notazioni in modalità matematica. Una volta si era discussa questa cosa nel bar e si era convenuti che quando possibile la modalità matematica va evitata all'interno del testo perchè la sua resa visiva è pesantemente condizionata dal browser e dalle dimensioni del monitor, non sei d'accordo anche tu?--Pokipsy76 17:32, 18 nov 2007 (CET)[rispondi]