Discussioni utente:NiccoBona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, NiccoBona!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

-- Yiyi 12:00, 8 dic 2015 (CET)[rispondi]

Treni italiani con nome

[modifica wikitesto]

Ciao, con riferimento alla pagina in oggetto ti ringrazio delle modifiche apportate; tuttavia, come avrai notato, ho dovuto effettuare diverse cancellazioni: il linguaggio "recentista", connotato ad esempio dall'uso della parola "oggi" non va utilizzato su un'enciclopedia e pagina è bene non possieda dunque riferimenti temporali a un non identificato presente.--Ale Sasso (msg) 16:34, 19 feb 2016 (CET)[rispondi]

Il motivo è esattamente quello già riportato qui sopra: le aggiunte non erano informazioni enciclopediche ma "recentismi".--Ale Sasso (msg) 07:41, 20 feb 2016 (CET)[rispondi]
Certamente. L'importante è ovviamente che si resti in argomento e che le informazioni provengano da fonti terze autorevoli ben indicate: ricordiamoci che la voce è riferita ai "treni col nome" per cui sarebbe fuori tema des crivere l'evoluzione di tali collegamenti (o di collegamenti simili su medesima traccia) posteriormente alla perdita dello stesso.--Ale Sasso (msg) 15:08, 21 feb 2016 (CET)[rispondi]
Non volermene ma ho dovuto rollbackare: in troppe occorrenze hai inserito frasi come "poi sostituiro da Frecciarossa..." che non solo non sono vere ma non hanno neppure fonti. Sono epoche diverse, treni diversi, solo con tracce orarie vagamente simili visto che le tacche sull'orologio sono solo 12/60. Non ha davvero senso inserire per forza questo tipo di informazioni: è solo una lista di treni col nome, non serve dare a ciascuno di essi una "discendenza".--Ale Sasso (msg) 22:44, 22 feb 2016 (CET)[rispondi]
La risposta è che quella che tu chiami "evoluzione" di un treno deve trovare riscontro nelle fonti, e non nelle tue (più che lecite) deduzioni. Circa le altre informazioni, meglio parlarne nella relativa pagina di discussione perché non pretendo che il mio punto di vista sia la verità assoluta, ci mancherebbe. Consentimi però di ricordare che un conto è trattare il tema di cui al titolo della voce, altra cosa la storia di ogni singola relazione, compreso il materiale impiegato, cosa che richiederebbe anche in questo caso fonti adeguate e un'idonea completezza dal punto di vista dell'inquadramento storico. Elementi che, al momento, non ho ravvisato esservi.--Ale Sasso (msg) 17:11, 23 feb 2016 (CET)[rispondi]
Perdona ma le fonti vanno indicate e di certo un video d'epoca fotografa la situazione a un determinato giorno, non è il libro composizione treni. Sull'aggiunta di informazioni, peraltro, l'importante è che ci sia consenso visto che è cmunque qualcosa di supplementare rispetto al tema. Nel caso, e sempre in presenza di fonti valide (penso al "Treno azzurro" con tanto di monografia), per me nulla osta.--Ale Sasso (msg) 20:16, 23 feb 2016 (CET)[rispondi]
Francamente non ricordo di questi due treni. Cos'è che ho cancellato?--Ale Sasso (msg) 10:26, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
Se per paragrafi ti riferisci a righe della tabella ti chiedo scusa, non me ne sono accorto: evidentemente erano compresi in un insieme di modifiche più ampio. Ti chiedo la gentilezza di reinserire tu tali righe, indebitamente cancellate. Grazie.--Ale Sasso (msg) 10:54, 25 feb 2016 (CET)[rispondi]