Discussioni utente:Mik988

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Mik988, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 14:00, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]

Burgundo 14:07, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Mik988, la pagina «Ansap» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Valerio * 14:28, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]


Ciao, stai inserendo il tuo commento nelle pagine sbagliate. Se vuoi argomentare riguardo alla proposta di cancellazione della voce Ansap, dovresti farlo nella relativa pagina: qui. Inoltre, ricorda che per firmare un tuo intervento nelle pagine di discussione basta aggiungere quattro tilde a conclusione dell'intervento, così: --~~~~ oppure puoi utilizzare il terz'ultimo tasto della barra che compare in alto a sinistra quando apri una finestra di modifica. --Harlock81 (msg) 16:40, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]


Si grazie, l'ho già fatto, cmq non ho avuto risposta al mio quesito, in base a cosa avete richiesto la cancellazione della pagina? Capisco che bisogna dare una regolata al sito, ma credo anche che sia corretto verificare la reale fattibilità della canzellazione.

--Mik988 (msg) 16:44, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]

--Midnight bird 15:37, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]

La voce è stata cancellata la prima volta in quanto in violazione di copyright dal sito indicato nel box quì sopra che annuncia la cancellazione. La seconda volta è stata messa in cancellazione per chiedere il parere della comunità sull'enciclopedicità della voce. Saranno pertanto gli utenti di wikipedia a decidere se dovrà rimanere o ossere cancellata. Alla dine di sette giorni da oggi verrà stabilito il da farsi. Non rimane che attendere.--Burgundo 16:49, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]

Aggiungo a quanto detto da Burgundo che Wikipedia non è una chat in tempo reale, quindi è possibile che sia necessario attendere un po' di tempo prima di ricevere una risposta. Puoi leggere i criteri adottati per determinare se una voce è enciclopedica o meno qui: Aiuto:Enciclopedicità. Saluti. --Harlock81 (msg) 16:53, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]



Non avevo ancora visto la seconda richiesta di cancellazione, adesso non mi resta che attendere i sette giorni previsti, è chiaro che, nel caso di cancellazione, non solo farò esplicita richiesta di cancellazione delle altre pagine relative a sigle sindacali, ma cercherò di tutelare i diritti dell'associazione in tutte le sedi imputate. aggiungo inoltre che non vi è nessuna violazione dei suddetti diritti, in quanto, essendone il coordinatore nazionale della suddetta sigla, ho interamente redatto il sito internet comprensivo della carta dei valori e di tutti i contenuti del sito internet.

Tanto per essere chiari:
  • Nessuna associazione ha il "diritto" di comparire su una enciclopedia. Non è chiaro cosa tu intenda con "tutelare i diritti [...] in tutte le sedi imputate", ma suona molto male (vedi Wikipedia:Nessuna minaccia legale).
  • Se sei l'autore del testo presente nel sito web, come mai non hai seguito i passi chiaramente indicati nel primo avviso?
--CavalloRazzo (talk) 17:07, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]



Punto primo, credo che per diritto si intenda la possibilità di essere presenti su questo sito, secondo non è una minaccia legale, assolutamente, è che, giustamente, qualora tale cancellazione passi in atto mi piacerebbe sare il criterio di cancellazione, terzo, ogni qualvolta ho avuto una segnalazione sono rientrato e modificato la pagina, possibilmente non tutti siamo veloci a modificare un'idea già ratificata nella propria mente, quindi dando forse il tempo di modificare la pagina ciò non sarebbe successo, aggiungo inoltre che mi sono reso conto, leggendo gli altri post, che è un problema che avete con tutti, quindi non mi stupisco. Sarebbe più saggio ammettere di aver sbagliato... Mi piacerebbe inoltre sapere i punti in cui avrei violato tali diritti e il relativo punto presente sul regolamento dei wikipedia, con il quale avete deciso di inoltrare richiesta di cancellazione.

In parole povere, la pagina ha tutto l'aspetto di un "volantino pubblicitario" e lo scopo di Wikipedia non è quello di fornire più visibilità. Per maggiori informazioni, Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative.
Circa la velocità o meno, durante tutto il periodo in cui è in corso la procedura la pagina può comunque essere modificata (e migliorata), tanto che non sono rari i casi nei quali la procedura è stata interrotta.
Leggendo gli altri post (eccetera): è un problema che abbiamo con tutti coloro che inseriscono pagine promozionali o celebrative. Cosa dovremmo ammettere, nello specifico?
Infine, la violazione del copyright: letto il box in cima?
--CavalloRazzo (talk) 19:02, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]



Ti consiglierei di andare a vedere le pagine di altre sigle sindacali, ringraziando a dio la visibilità è l'utima cosa che ci manca, e poi visibilità??? Ti ricordo che bisogna cercarla la parola per trovarla, quindi di visibilità c'è poco da dire, inoltre ti ricordo che sono l'autore della suddetta carta a firma del presidente nazionale, ti ricordo inoltre che sono il COORDINATORE NAZIONALE DELL'ANSAP!!!!!!!!! Credo di essere stato abbastanza chiaro, e cmq mi sono stancato di avere discusasioni inutili e puerili con te, visto che non si iresce ad arrivare a nulla di costruttivo, dicendo "ho ragione" non si risolve nulla, e cmq ormai è al vaglio degli utenti di wikipedia... ai poster l'ardua sentenza...e menomale! Ripeto: mi piacerebbe sapere allo stato attuale quale è la parte che va a violare tali diritti e quale la parte che ha il sapore "di volantino pubblicitario" è così difficile rispondere alla mia domanda? ti invito a controllare le pagine della altre sigle sindacali, la quali riportano anche i nomi dei segretari nazionali....

Un piccolo inciso: qui su Wikipedia appari come "Mik988" ed è con una esplicita dichiarazione all'indirizzo email indicato nel box sopra che puoi affermare di essere il detentore dei diritti e di cederli a Wikipedia. L'uso del maiuscolo non è un'alternativa riconosciuta come valida.
--CavalloRazzo (talk) 19:38, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]

Cosa centra il fatto che io sono registrato come mik988, che fra l'altro è la mia email personale? io non riesco a capire cosa dici e sinceramente non è che me ne freghi più di tanto, come ho già detto aspetto l'esito della votazione per poi cancellarmi da wikipedia. Sono sinceramente sbalordito e senza parole...cmq da adesso non risponderò più a nessuno, quindi siete pregati di non postare più questa pagina. Grazie.

p.s. sono registrato come Mik988, ma sopra, se leggi bene vadrai che mi sono firmato con nome e cognome per certificare la mia buona fede. e cosa significa che il maiuscolo non è un'alternativa riconosciuta valida?? Valida per cosa?? Se non era valida come mai mi ha validato la registrazione?? Non vi seguo assolutamente... Cmq, mi sono stancato di giocare con voi... una buona serata.