Discussioni utente:Maucanna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Maucanna, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 10:24, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]

Piero Bernocchi

[modifica wikitesto]

Ciao Maucanna,
Forse è proprio questo il problema, che la state curando voi amici e collaboratori. A mio parere quello che ha la pagina è che è troppo. Troppo lunga, troppo elogiativa, troppo dettagliata. Prendiamo un sindacalista a caso, Luciano Lama, vedi come la voce è più snella, senza essere fatta per la gran parte di citazioni elogiative (paragrafo Leader di movimento e di piazza: metà sono citazioni. Non si può condensare il tutto in poche righe e riportare solo il riferimento all'articolo come nota?). Francamente non riesco neppure a leggerla la voce, mi perdo dopo poche righe.
Ora non so cosa sarebbe da modificare, altrimenti l'avrei già fatto, ma così non va. Se vedo un edificio storto, anche se non sono un architetto, riesco a capire che sarebbe da sistemare. Come, non saprei. A volte si fa prima ad abbatterlo e a ricostruirlo.

Per gli altri avvisi: visto il massiccio inserimento di testo e di note non in stile wikipedia (non si inseriscono con <sup>numero nota</sup>, ci pensa automaticamente il software usando <ref>Nota</ref>, per dettagli vedi Aiuto:Note), quello che subito si pensa è: non è che questo testo proviene da qualche articolo/libro ed è stato inserito qui tale e quale? A proposito, te lo chiedo, non è che è stato scritto per qualche altra pubblicazione ? L'avviso senza fonti era precedente al mio intervento

Non è che non lo amo, prima di imbattermi nella sua voce non sapevo neppure chi fosse! E per carità non aggiungere un nuovo capitolo, togli qualcosa. --Pier «messaggi» 10:49, 27 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Ah dimenticavo, ricordati la firma nelle discussioni! vedi Aiuto:firma --Pier «messaggi» 11:32, 27 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Avviso (copyviol?)

[modifica wikitesto]

--TrinacrianGolem (msg) 01:58, 30 lug 2021 (CEST)[rispondi]

voce Piero Bernocchi + WP:COI

[modifica wikitesto]

Ho visto ed annullato il tuo edit col quale rimuovevi dalla voce Piero Bernocchi l'avviso relativo alle fonti. A riguardo ti segnalo come gli avvisi di servizio si possono rimuovere solo motivatamente, previo confronto sulla talk della voce e sempre che siano venute meno le motivazioni per le quali sono stati apposti. Nel caso di specie la voce continua a mancare di fonti terze (diverse dal sito personale del biografato) ed il mantenimento dell'avviso è perciò più che giustificato. Inoltre, visto il carattere monotematico della tua contribuzione, t'invito a chiarire la sussistenza di un conflitto d'interessi e/o di un rapporto di contribuzione su commissione. In entrambi i casi è possibile continuare a contribuire, ma è necessario dichiarare la propria posizione, a garanzia della qualità dei contenuti e della trasparenza nei confronti degli altri wiki-colleghi e dei lettori. Ti prego perciò di leggere le pagine linkate ed agire di conseguenza.--TrinacrianGolem (msg) 17:29, 11 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Piero_bernocchi.JPG. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket OTRS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 18:51, 21 mag 2023 (CEST)[rispondi]