Discussioni utente:Matteociani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Matteociani!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 10:48, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Marco 27 14:30, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao. Nessuno ti ha scritto "vai a leggere il manuale". Nell'avviso qui sopra è spiegato che non tutto è enciclopedico e può stare su wikipedia, e che qualsiasi informazione necessita di fonti attendibili. Andando nello specifico: la pagina Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Aziende spiega chiaramente quali sono i requisiti perché un'azienda sia ritenuta enciclopedica. Inoltre qui su wiki non sono amesse pagine promozionali o celebrative. Spero di aver chiarito i tuoi dubbi; a presto, --DelforT (msg) 14:55, 16 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Gentile Matteociani,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo(posta) 15:35, 16 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Re:Criteri

[modifica wikitesto]

Ad esempio quello di società quotate alla borsa di Milano e poi non aveva la struttura di una voce di enciclopedia ma era piuttosto una broschure aziendale o un sito aziendale. Non vi era poi alcuna fonte a conferma di quanto scritto. Ti consiglio di leggere Aiuto:Come scrivere una voce e Aiuto:Cita le fonti.--Burgundo(posta) 16:17, 16 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Ora va meglio ma ancora necessitano delle fonti terze per le affermazioni seguite dal tag senza fonte.--Burgundo(posta) 15:07, 18 lug 2012 (CEST)[rispondi]
La nota 2 è autoreferenziale e non va bene, in quanto ho già avuto modo di scriverti che le fonti debbono essere terze ed autorevoli.--Burgundo(posta) 15:49, 18 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Ho sistemato ancora qualcosa ed ho pubblicato la voce in Alpi (azienda). Occorre ora disorfanare la voce ovvero necessita che il titolo della voce venga inserto in un'altra voce della wikipedia in lingua italiana munito di wikilink (inserito fra doppie parentesi quadre).--Burgundo(posta) 16:09, 18 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Quel link è promozionale e non può restarci in quanto la Alpi non è l'unica azienda che produce quel tipo di prodotto. Se mai si può vedere di inserire un rigo nel paese in cui si trova la sede dell'azienda.--Burgundo(posta) 10:48, 19 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Di nulla, normale amministrazione su wikipedia.--Burgundo(posta) 12:19, 19 lug 2012 (CEST)[rispondi]