Discussioni utente:Matarazzo Ciro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--Ale Sasso (msg) 12:08, 18 dic 2016 (CET)[rispondi]

Ho ricevuto la notifica di una tua mail sulla mia casella personale. Non sono in grado di leggerla da qui ma, a prescindere, ti chiedo di non usare tale strumento se non strettamente indispensabile: per comunicare con me devi utilizzare la mia pagina utente. Ti ringrazio.--Ale Sasso (msg) 12:52, 18 dic 2016 (CET)[rispondi]


Si vede che non sei pratico: hai scritto nella tua talk anzi che nella mia, per cui ti ho letto per puro caso (è come se avessi spedito una missiva imbucandola nella tua casella di posta). Detto ciò, Wikipedia si basa unicamente sulle fonti terze autorevoli e liberamente consultabili, per cui dovresti indicare con precisione quali siano i "documenti storici a riguardo, che confermano anche l'apporto di natura tecnica fornito alla conservazione e all'esercizio dell'impianto", mentre non ha nessun valore, come puoi ben capire, quanto possono affermare i dipendenti dell'azienda. Insomma: è pacifico che se un contributo è stato determinante per la vita dell'impianto questo è corretto inserirlo, ma tale aspetto deve essere affermato dalle fonti, non può essere una deduzione di chi lo inserisce. La tua (lecita) considerazione sul fatto che "(...) dovrebbe differenziarsi da altre fonti, per le informazioni che riesce a dare, diverse e più complete, fornite anche dalla gente come me, rispetto alle fonti ufficiali" è totalmmente contraria alla natura stesso di questo progetto che ospita unicamente quanto attestato dalle fonti ed esclude le informazioni fornite dalla gente come te. E come me. A tale proposito: non sono un collega di tuo padre non avendo io mai avuto né richiesto l'abilitazione a direttore di esercizio anche se, come hai intuito, diverse fra queste figure sono fra le mie illustri frequentazioni per lavoro. Oss!--Ale Sasso (msg) 16:35, 18 dic 2016 (CET)[rispondi]


Eh no, non hai capito proprio nulla, temo:

  • Non devi scrivermi qui, te l'ho già detto. Non ci sono strumenti automatici di notifica se mi scrivi nella tua pagina e non nella mia.
  • Qui non siamo interessati a "far conoscere la verità alla gente" ma ci limitiamo a tentare di scrivere una buona enciclopedia
  • Non c'è nulla che "a me" serve. Sei tu che vuoi (lecitamente) inserire notizie ulteriori alla voce
  • Non devi farli avere a me i documenti: devono essere di dominio pubblico
  • Io non "amministro" proprio nulla, tanto meno "inserzioni", sono solo un collaboratore volontario come tutti qui dentro
  • Chi sia a dirigere i lavori non è necessariamente un'informazione enciclopedica: hai ben presente il significato di questo termine?

Infine: qui siamo tutti "gente comune", l'unica cosa che al limite ci distingue è la volontà di rispettare quel minimo di regole comuni che ci siamo dati. Se non sei interessato a collaborare con noi puoi tranquillamente aprire l'ennesimo blog in cui magnificare le gesta del parente, non sarò certamente io a biasimarti per questo, l'importante è che tu sia consapevole che Wikipedia ha un altro scopo.--Ale Sasso (msg) 13:39, 20 dic 2016 (CET)[rispondi]

Non ci siamo proprio capito: tu non devi scrivere nella tua talk, non fare come "preferisci". Certo che le informazioni contenute qui sono una copia di quanto trovi altrove: è esattamente a questo che serve Wikipedia. No, non ho consultato il materiale a cui ti riferisci ma non sono tenuto a farlo: Wikipedia si basa unicamente sulle fonti, preferibilmente secondarie, non su materiale d'archivio. Cosa sia enciclopedico, ancora una volta, si tratti di un abate o di tuo padre, non sta a me o a te (chi sarebbe "voi"?) stabilirlo: ancora una volta sono le fonti terze. Solo quelle. Chiariamo: io non "recensisco" proprio nulla, la voce fu scritta nel lontano 2008 a altro utente, ma qui nessuno è tenuto a viaggiare su un impianto, ad essere del luogo o via discorrendo. E sai perché? Perché, appunto, qui ci si basa solo sulle fonti. Ancora le fonti. Sempre e solo le fonti. Dunque la mia opinione, come la tua, sta a zero e poco male che tu, neppure conoscendola, dichiari di non condividerla. Ora ti avverto: se vuoi continuare la discussione va bene, fallo però in modi urbani, senza tirare a mezzo faccende personali (dove io viaggi, cosa io pensi non è faccenda da trattare qui) e usa gli strumenti che ti sono messi a disposizione ossia le talk dei tuoi interlocutori. Penso io a spostare i tuoi messaggi ma ti avverto che in caso di recidiva sarò costretto ad ammonirti per comportamento non collaborativo. --Ale Sasso (msg) 17:59, 20 dic 2016 (CET)[rispondi]
EDIT: Non è a me che devi presentare materiale storiografico ma, se lo desideri, sulla voce in questione dedicata alla funicolare. in tal caso il tuo contributo sarà apprezzato dalla comunità. Non ho capito la faccenda del magnificare in maniera "autoreferenziale" le gesta non tue ma di tuo padre che salvo poi dire che altri lo fanno ma non importa: l'importante è che ora ti sia chiara la natura di questo progetto e il suo funzionamento. Grazie per tutto.--Ale Sasso (msg) 18:07, 20 dic 2016 (CET)[rispondi]

--Matarazzo Ciro (msg) 20:29, 20 dic 2016 (CET)== Avviso ==[rispondi]

--Mandalorian Messaggi 20:22, 20 dic 2016 (CET)[rispondi]

Il problema è un altro, è che la discussione mia è sparita, mentre è rimasta quella dell'utente ospite sulla mia pagina di discussione. Sarà pure che non sono pratico di questo sistema enciclopedico, ma se la mia non c'è più, gradirei cancellare anche quella dell'ospite. Visto che sei stato così solerte nella censura della mia cancellazione, potresti dirmi come mai quello che ho scritto io non c'è più nella mia pagina? Grazie, obbligato.

Te l'ho già spiegato (più volte) io: perché i messaggi vanno scritti nelle pagine di discussione degli interlocutori. E infatti i tuoi rivolti a me ora li trovi nella mia.--Ale Sasso (msg) 18:06, 21 dic 2016 (CET)[rispondi]