Discussioni utente:MartinaMinelli/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Primi suggerimenti

[modifica wikitesto]

Ciao, dal momento che il tempo stringe, non so se per il vostro corso ma per alcuni sì, e vi prego di scrivermi qui la tempistica riguardo alla voce che state scrivendo, inizio a sottolineare qualche problema di fondo prima che questo si ripeta nell'evoluzione di questa sandobox.

Per prima cosa ricordo che il corso ha in uno dei suoi scopi l'esortazione in un lavoro di gruppo, dove ogni membro risulta attivo nello scrivere, modificare, rielaborare, aggiungere questa sandbox (e naturalmente anche le voci già visibili su it.wiki) e questo, per una valutazione favorevole complessiva del lavoro deve risultare in cronologia. Per ora vedo solo cinque contributi, tutti ad opera di [@ MartinaMinelli], per cui mi piacerebbe avere un feedback anche dagli altri componenti del gruppo [@ Daniele lorenzi, Enricogatti, Simoneperuzzo, AlbertoCalzavara]; per questi ultimi attenti a non delegare troppo il lavoro perché la valutazione sarà maggiormente positiva se vedo un lavoro corale.

La seconda è, ricordate l'impostazione suggerita da Aiuto:Manuale di stile; in questo caso la sandbox è evidentemente ancora allo stato embrionale ma iniziate comunque a costruire l'ossatura della voce anche "copiando" quella delle voci simili, e poi continuare a scrivere. Fondamentali sono le sezioni "Bibliografia" e "Note", oltre a tutta la parte che si trova normalmente verso il basso in una voce su wikipedia (collegamenti esterni, occhielli, categorie, anche se queste per ora nelle sandobox devono essere "oscurate"), e, cosa fondamentale, un incipit che riunisca in poche righe un sunto di quello che si trova nella voce. Ricordate che maggiore sono le fonti e migliore è l'attendibilità della voce. Per approfondire Wikipedia:Uso delle fonti, Aiuto:Uso delle fonti, Wikipedia:Attendibilità di Wikipedia e, perché no, Wikipedia:Verificabilità, non verità.

Ultima cosa, immagino che sia un po' difficile cercare di scrivere una voce "tecnica" in modo semplice, ma ricordate che una voce, almeno nell'incipit, dovrebbe contenere informazioni comprensibili anche dalla vostra nonna (a meno che non sia una Rita Levi Montalcini), nello specifico se si parla di NBS bisogna scrivere cosa sono nell'incipit e come si rapportano con questa specifica voce (o la nonna rischia di guardare la voce come la mucca guarda il treno...).

Spero di esservi stato utile da una parte e stimolo da un'altra, sugger4endo anche che se avete altre parti del lavoro in una vostra sandbox personale o nel server dell'università copiaincollatelo quanto prima qui, ricordate che ci agevolereste il lavoro di controllo se lo fate con regolarità e che, data la presenza di altri numerosi gruppi e costi non vorrei ritrovarmi a dover controllare tutti in un ristretto limite di tempo; mi raccomando fatevi sentire.--Threecharlie (msg) 12:26, 16 nov 2018 (CET)[rispondi]