Discussioni utente:MarcheseRampante

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, MarcheseRampante!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

SuperSpritzl'adminalcolico 12:00, 31 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Funzione Anteprima

[modifica wikitesto]

Mio malgrado ho dovuto annullare tutte le tue modifiche fatte in serie nella voce Rizzo (famiglia) poiché vi erano diversi errori soprattutto a livello di formattazione, frutto del fatto che sono stati effettuati numerosi salvataggi senza utilizzare prima la funzione anteprima spiegata sopra. Su Wikipedia è sbagliato fare numerosi salvataggi in un breve arco di tempo poiché si appesantiscono le cronologie delle pagine e si rende poi difficoltoso il controllo delle modifiche da parte degli altri utenti. In casi estremi (non è il tuo caso), può sembrare anche un modo di modificare impropriamente la voce, effettuare prove o, peggio, danneggiarla. Un'altra cosa: ho notato che in alcune delle tue modifiche era stato inserito come fonte l'autore "Lucido Di Stefano" ma del testo scritto da lui non vi era traccia né nelle note e né nella bibliografia della voce. Se il codice di wikitesto per la nota con come fonte l'autore "Lucido Di Stefano" era stata copincollata da un'altra voce di Wikipedia, è anche questo sbagliato perché Wikipedia non è fonte di se stessa quindi è sbagliato trasferire contenuti in questo modo da una voce ad un'altra dell'enciclopedia. Raccomando di utilizzare la funzione anteprima e/o di utilizzare la pagina delle prove prima di rimodificare la voce. Grazie. --Davipar (parliamone) 16:31, 1 set 2022 (CEST)[rispondi]

Per le tante modifiche mi scuso. Riguardo la traccia c’è e come. I libri di Lucido Di Stefano sono tre, una trilogia, scritti nel 1781. Li ho in mio possesso e proprio lì è descritto il ramo dei Riccio di Salerno al quale appartengo. MarcheseRampante (msg) 00:38, 3 set 2022 (CEST)[rispondi]
Sì, però hai ripreso a modificare allo stesso modo di prima, come se nulla fosse. Guarda com'è la cronologia della voce: è di nuovo piena di numerosi tuoi salvataggi fatti in breve tempo. In particolare, ci sono alcuni errori di metodo:
  • con questa modifica129119052 hai inserito nell'incipit il nome Riccio rimuovendo il nome alternativo di Rizzo e nell'incipit è consuetudine mantenerli entrambi e contestualmente hai detto che la famiglia si estinse nel XX secolo senza menzionare la fonte e rimuovendo l'info che diceva che sopravviveva fino ai giorni nostri che però aveva una fonte a supporto. → Va quindi inserita la fonte anche per il XX secolo e reinserito il nome alternativo di Rizzo (tra l'altro la pagina si chiama proprio così);
  • in quest'altra modifica129119222 hai inserito delle informazioni. Bene. Potranno anche essere giuste, però Wikipedia si basa sulle fonti e nelle info che hai aggiunto non ne hai inserito nemmeno una. E ti faccio presente che come da regolamento l'assenza di fonti comporta «la cancellazione/oscuramento del testo o il suo spostamento in pagina di discussione per (presunte) informazioni che come tali costituiscano la base della successiva analisi e approfondimenti, ma non siano altrimenti verificabili» e qui su Wikipedia in italiano tendiamo a far rispettare le regole. Inoltre ci sono espressioni come «affinché colle di lei rendite» e «Don Luigi avendo colà fatto prole» scritte con un tono non enciclopedico. → Vanno quindi inserite le fonti per queste informazioni e riformulate meglio con parole della lingua italiana usate più comunemente;
  • qui129119052 e qui129119234 hai inserito la fonte Della Valle di Fasanella nella Lucania di Lucido Di Stefano. Bene. Però come ti dicevo prima e torno a dirti ora, ci mancano gli altri dati bibliografici, e cioè l'editore e la città e l'anno di pubblicazione del libro, che visto che, come dici, il libro è in tuo possesso, puoi ben tranquillamente inserire. Inoltre siccome adesso questo libro compare nelle note della voce e quindi è stato utilizzato nella stesura della voce va inserito nella sezione "Bibliografia" della voce. → Da apportare i cambiamenti evidenziati. --Davipar (parliamone) 11:03, 3 set 2022 (CEST)[rispondi]
Vedo che nel frattempo l'amministratore [@ Pil56] ha annullato le tue modifiche proprio per i motivi che ti ho esposto. Quindi come ti dicevo e torno a dirti nuovamente ora, è bene contribuire seguendo e attendendosi alle regole di Wikipedia, altrimenti il risultato non cambia. --Davipar (parliamone) 11:11, 3 set 2022 (CEST)[rispondi]
Volete conoscere meglio di me la storia della mia famiglia? 1-Si chiamano Riccio e basta. 2-I Riccio si sono estinti nel XX secolo. 3-Il cognome Rizzo dei Ritii è una cosa e Riccio è un'altra, a me sembrano due cognomi diversi a voi no? 4-Conosco tutte le informazioni del caso bastava dirlo invece di cancellare le modifiche. 5-i Riccio ebbene anche il titolo di vicerè d'Abruzzo perché avete oscurato anche quello? Siete voi che oscurate la verità! MarcheseRampante (msg) 13:56, 3 set 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie per aver attuato le dovute correzioni. Come vedi, se si seguono le regole, le modifiche rimangono, come accaduto ora. Dal mio canto ho riformulato giusto le frasi che avevi inserito con un tono più enciclopedico e di maggior uso nella lingua italiana e ho inserito la fonte di Lucido Di Stefano in bibliografia perché è stata utilizzata più volte all'interno della voce. Nelle note con Lucido Di Stefano se ci clicchi apparirà il nome di Lucido Di Stefano, che rimanda al suo testo contenuto in bibliografia, con accanto le pagine consultate. Non devi preoccuparti di tale impostazione perché segue gli standard di Wikipedia e quindi va lasciata così com'è.
Riguardo al nome alternativo di Rizzo, io personalmente, che ho creato la voce su uno dei personaggi della famiglia, ho sempre saputo che si chiamava Riccio, però quando ho iniziato a modificare la voce sulla famiglia, l'ho trovata già denominata Rizzo, con tale denominazione ripetuta all'interno della voce. Per come la vedo io, se si chiamava anche così, Rizzo evidentemente doveva essere un arcaismo, utilizzato nelle fonti sulla famiglia risalenti al periodo compreso tra il Medioevo e il Settecento, cioè quando ancora vi era la lingua volgare ed era facile per chi scriveva alterare il reale cognome dei personaggi. Bisognerebbe chiedere spiegazioni agli altri utenti che l'avevano inserita prima, che evidentemente ritenevano tale altra denominazione possibile. Ad ogni modo, prima di rinominare la pagina ed eliminare in serie il cognome di Rizzo all'interno del testo, bisognerebbe passare in rassegna le fonti sulla famiglia per vedere se quest'altra denominazione è possibile o meno.
P.S.: quando ci rispondi ai messaggi che ti abbiamo scritto nella tua pagina di discussione, è bene che ci mandi un ping contestualmente all'invio del tuo messaggio di risposta, altrimenti non ci arriva la notifica e rischiamo di non leggere il tuo messaggio. --Davipar (parliamone) 12:58, 4 set 2022 (CEST)[rispondi]
Anche se però già da quel che vedo qui, la denominazione alternativa di Rizzo sembra possibile. --Davipar (parliamone) 13:01, 4 set 2022 (CEST)[rispondi]

Senza senso

[modifica wikitesto]

Gac (msg) 15:54, 5 set 2022 (CEST)[rispondi]

Senescente

[modifica wikitesto]

La pagina che insisti imperterrito nel tentare di inserire è totalmente malformattata ed illegibile. Se ritieni lavora su una bozza o su una sandbox personale e completa prima di proporre la voce per la pubblicazione. Per completezza segnalo che, verosimilmente, l'argomento non è neppure rilevante enciclopedicamente (e finirebbe perciò comunque cancellata). Ti prego in ogni caso di astenerti dal reinserire in Ns0. Grazie.--TrinacrianGolem (msg) 16:00, 5 set 2022 (CEST)[rispondi]

--Shivanarayana (msg) 16:18, 5 set 2022 (CEST)[rispondi]

l'hai ricreata la quinta volta dopo 4 cancellazioni di fila, scegliendo di ignorare quanto ti è stato detto e ripetuto, mi spiace ma il blocco è conseguente per evitare che tu insista ulteriormente nello stesso modo, saluti.--Shivanarayana (msg) 16:20, 5 set 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao MarcheseRampante, la pagina «Nigro-Senescente» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

--TrinacrianGolem (msg) 16:19, 13 set 2022 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace non sono per nulla d’accordo. Non noto errori così evidenti tali da aver cancellato la pagina. Anche se non poteva avere importante nazionale è sicuramente una famiglia importante in Campania, è sempre molto più importante di alcune famiglie che risultano essere presente su questa piattaforma. Se c’è una forma di biografia è semplicemente dovuta al fatto che tale Don Carminantonio fu un soldato di primo piano e per questo come tutti i soldati su Wikipedia viene specificata la carriera. Una carriera di tutto livello visto che si tratta aver partecipato a tre guerre (Italia-Spagna-Africa). MarcheseRampante (msg) 13:11, 14 set 2022 (CEST)[rispondi]

Attività promozionale poi…ma quale promozione ho semplicemente descritto i passaggi di testimone della ditta. I passi di testimone sono presenti anche per quanto riguarda le grandi case di moda per esempio. Mi dispiace Lei è assolutamente incompetente. Si studi i testi presenti su Wikipedia. MarcheseRampante (msg) 16:07, 14 set 2022 (CEST)[rispondi]

Avviso (non enciclopedico)

[modifica wikitesto]

--TrinacrianGolem (msg) 16:41, 30 set 2022 (CEST)[rispondi]

Avviso (senza fonti)

[modifica wikitesto]

Per intenderci, inserimenti del tipo una delle più antiche famiglie nobili italiane, discendenti, secondo la tradizione, dai patrizi romani Ritius senza precise fonti a suffragio non sono ammissibili.--TrinacrianGolem (msg) 19:20, 7 mar 2024 (CET)[rispondi]