Discussioni utente:Maiogalaxy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Maiogalaxy!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Nungalpiriggal (msg) 12:39, 17 nov 2013 (CET)[rispondi]

Gentile utente, in merito alla voce da te inserita ti ricordo che Wikipedia è un'enciclopedia e non un servizio di hosting gratuito o una raccolta di cv: i criteri generali d'enciclopedicità li trovi in queste policy e, nel caso delle biografie, in queste in particolare.
Non è possibile inserire testi che si configurano come violazione di copyright (leggi l'avviso qui sopra).
Ti ricordo inoltre che elemento imprescindibile per valutare la rilevanza di un soggetto nel proprio campo è l'apporto di fonti terze e attendibili, nonchè di una scrittura complessiva della voce secondo il fondamento del punto di vista neutrale, saluti --Soprano71 14:27, 17 nov 2013 (CET)[rispondi]

Gentile utente, felice di sapere che la violazione non sussiste, anche perché non sarebbe stato un problema mio, né di Wikipedia, ma suo.
Indipendentemente da questo, esiste una procedura per "donare" il testo, accuratamente descritta nel template qui in altro, che spero abbia la cortesia di leggere (nel box "Sei tu il proprietario del testo originale?").
L'alternativa, se tale procedura non fosse possibile, è quella di riformulare il testo che, in ogni caso, va scritto secondo il principio fondamentale del punto di vista neutrale e con l'apporto di fonte terze attendibili e verificabili (non basta il sito ufficiale per supportare le affermazioni: può starci come collegamento esterno, non come fonte "terza").
Tutto già scritto qui sopra, quindi.
> Qualora non riceva una mia segnalazione non è tenuto quindi a cancellare il lavoro che, per giunta, comporta una perdita di tempo dovendolo ricominciare da capo
Non solo "sono tenuto", ma "devo" cancellarlo eccome, in quanto fintantoché il testo non è stato donato (con la procedura di cui sopra) oppure riformulato, si configura come violazione. Se non si fida della mia opinione chieda a chiunque altro qui dentro oppure consulti le pagine preposte. Non posso nemmeno metterlo in sandbox perché anche le sandbox (che consiglio comunque di crearsi, anche per prendere dimestichezza con l'enciclopedia) non possono a loro volta contenere materiale presente altrove, per gli stessi motivi appena descritti, saluti --Soprano71 17:26, 17 nov 2013 (CET)[rispondi]
[modifica wikitesto]

Burgundo(posta) 15:03, 19 nov 2013 (CET)[rispondi]

Gentile Maiogalaxy,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo(posta) 15:03, 19 nov 2013 (CET)[rispondi]

Re:Cancellazione

[modifica wikitesto]

Per poter copiare un testo già edito, su wikipedia, occorre prima fare una donazione dello stesso seguendo la procedura indicata in WP:CONCEDI, ma spesso quel testo non è adatto ad una voce di enciclopedia (testo scritto come un curriculum vitae e non come una voce di enciclopedia) ed è per questo che è stato suggerito di riformularlo in modo che non sia più possibile risalire a quello originario dal quale è stato copiato. Per chiarire, certo che il testo su wikipedia è sempre licenziato CC-BY-SA 3.0, ma quello sul sito non lo è ed è per questo che si tratta di violazione di copyright, non importa chi in origine lo abbia scritto anche perché noi non possiamo esser certi dell'identità del suo autore. Credo di aver chiarito definitivamente la questione. In caso di ulteriori dubbi sono disponibile a chiarirli. Aggiungo che i messaggi vanno firmati utilizzando l'icona a forma di matita che si trova in alto a sinistra nella finestra di editing.--Burgundo(posta) 16:36, 19 nov 2013 (CET)[rispondi]

Premesso che quella licenza è stata inserita da poco e non era presente quando ho cancellato la voce, quel testo non è adatto ad una voce di enciclopedia. A nessuno interessa se l'artista ha prima fatto ogni sorta di lavoro e non vanno indicate pedissequamente ed in ordine cronologico tutte le date e gli eventi della sua carriera. Una voce di enciclopedia deve essere stringata, discorsiva e descrittiva e soprattutto le affermazioni debbono essere confermate da fonti autorevoli e controllabili. Suggerisco la lettura di Aiuto:Come scrivere una voce, Aiuto:Cita le fonti e Aiuto:Note.--Burgundo(posta) 17:04, 19 nov 2013 (CET)[rispondi]
Tra l'altro noto che la licenza è errata. La CC-BY-SA 3.0 vale anche per le opere derivate e per uso commerciale (SA sta per share alike).--Burgundo(posta) 17:11, 19 nov 2013 (CET)[rispondi]

La licenza è stata inserita alle 12.54 di oggi. Quella che ho apportato concede l'uso con riferimento ma non la modifica o l'uso commerciale. Wikipedia quindi può riportarla purché non venga modificata o utilizzata a fine commerciale. --Maiogalaxy (msg)

La licenza con cui vengono rilasciati i materiali su wikipedia (come è già stato più volte detto e come risulta in ogni sua pagina prima del salvataggio) è la CC-BY-SA che consente l'utilizzo commerciale e le opere derivate. Quindi non è compatibile con quella inserita sul sito del Veronesi (CC-BY-NC).--Burgundo(posta) 17:32, 20 nov 2013 (CET)[rispondi]

Una volta che la voce è stata disorfanizzata si può rimuovere l'avviso. In quanto a youtube è deprecato come collegamento assieme a myspace e facebook. Se si trovano link in altre voci è solo perchè non sono stati notati. Non è l'abbondanza che crea l'enciclopedicità ma poche fonti autorevoli. You tube non fa altro che documentare l'esistenza di qualcosa ma non è una fonte ed ecco perchè il suo inserimento è deprecato dalla comunità wikipediana.--Burgundo(posta) 07:58, 21 nov 2013 (CET)[rispondi]

--M&A (msg) 16:57, 4 set 2017 (CEST)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico

[modifica wikitesto]

Ciao vedi a questo proposito anche quanto riportato su WP:CRITERI GRUPPI. Grazie. --L736El'adminalcolico 17:20, 4 set 2017 (CEST)[rispondi]