Discussioni utente:Lucar82

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Lucar82!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Valerio * 14:48, 5 feb 2013 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Burgundo(posta) 21:13, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]

Re:Cancellazione

[modifica wikitesto]

Su wikipedia non è consentito inserire testi già editi, non importa a chi appartengano. Peraltro la voce non sembra rientrare nelle policy di wikipedia come enciclopedicità del soggetto. Ti consiglio la lettura di Aiuto:Cosa mettere su wikipedia, WP:Enciclopedicità, WP:Localismo, Aiuto:Cita le fonti.--Burgundo(posta) 21:39, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]


grazie mille. adesso proverò a inserire il testo con più attenzione. per quanto riguarda l'enciclopedicità del soggetto, ho preso spunto da come erano strutturate altre voci che si riferiscono ad altre bande musicali. --Lucar82 (msg) 22:01, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]

Gentile Lucar82,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Non basta cambiare un lemma o invertire un'aggettivo. Burgundo(posta) 22:18, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]


scusami ma l'errore è in assoluta buona fede. ma d'altronde le note storiche di un corpo musicale è molto difficile scriverle in modo diverso. secondo te se citassi la fonte (cioè il link del sito dove le ho pubblicate precedentemente) potrebbe bastare? grazie ancora e scusa il disturbo. --Lucar82 (msg) 22:29, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]

Qui non si tratta di errore in buona fede ma di comprendere l'italiano. Non si possono copiare testi già editi. Il testo deve diventare completamente diverso e non basta cambiare una parola con un sinonimo o invertire un lemma anteponendolo o posponendolo. Ti consiglio di seguire le policy in quanto la prossima volta la tua utenza verrà bloccata in scrittura senza ulteriore avviso. Sul copyright non si può scherzare.--Burgundo(posta) 22:49, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]

Filarmonica Albesina

[modifica wikitesto]

Ciao Lucar82. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Filarmonica Albesina. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--LukeWiller [Scrivimi] 01:38, 8 feb 2013 (CET)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Lucar82, la pagina «Filarmonica Albesina» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo(posta) 14:33, 8 feb 2013 (CET)[rispondi]

mi pare difficile.. a me farebbe piacere vederla salva, ha più di 110 anni di storia, ma se non trovi qualche fonte storica che ne dia rilevanza, è inutile aprir la discussione.. al limite si potrebbe chiedere se può restare il redirect, ma non ha molta importanza, perchè chi clicca su google il nome della banda (senza che ci sia la voce), arriverà subito lo stesso alla sua sezione nella voce del paese anche senza rd, quindi le cose non cambiano molto :-) ciao buon wiki ----sempre84.. 12:03, 10 feb 2013 (CET)[rispondi]