Discussioni utente:Lorena Figini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuta su Wikipedia, Lorena Figini!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--Burgundo (msg) 15:47, 14 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao Lorena Figini, la pagina «Lucio Figini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo (msg) 15:47, 14 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Lucio Figini

[modifica wikitesto]

Ciao. Ti rispondo qui, visto che la discussione può tranquillamente essere pubblica. Per scrivere agli altri utenti è sufficiente contattarli nella loro pagina di discussione (la mia ad esempio si raggiunge cliccando sul 1983 della firma).
Non avendo avviato io la procedura di cancellazione, non avevo letto la voce e ora le ho dato solo una veloce occhiata, ma effettivamente pare anche a me che le fonti (che devono essere terze ed attendibili) siano scarse, anche perché in parte sono state erroneamente indicate come link all'interno del testo (per citare le fonti, occorre utilizzare le note con gli appositi {{Cita web}}). Inoltre, per quanto riguarda l'enciclopedicità, ti invito a leggere i criteri appositi per gli scrittori, allo scopo di capire se il biografato li rispetti o perlomeno non sia lontano dal rispettarli (per quanto scritto in voce, al momento non sembrerebbe). Ti consiglio di correggere le note e soprattutto di aggiungere nella voce nuove fonti autorevoli e ogni ulteriore (eventuale) elemento a favore dell'enciclopedicità (corredato di fonti); inoltre, ti conviene sottolineare questi elementi nella procedura di cancellazione entro la settimana di durata della procedura stessa, prima cioè che la voce possa venire automaticamente cancellata--Parma1983 16:31, 14 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Re:Lucio Figini

[modifica wikitesto]

Tutto interessante ma occorre che le fonti, autorevoli e terze, confermino quanto scritto nella mia pagina di discussioni. Peraltro ormai ogni discussione deve avvenire nella pagina della cancellazione in quanto non sono io a dover giudicare l'enciclopedicità. Io ho solo espresso un dubbio e sarà la comunità wikipediana a decidere della cancellazione o meno. Chiaramente più fonti terze verranno inserite nella voce e maggiore sarà la possibilità di valutare l'enciclopedicità dello scrittore. Suggerisco in ogni caso la lettura di WP:CONTO TERZI e Aiuto:Cita le fonti.--Burgundo (msg) 18:27, 14 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Bene, grazie. Provvederò a fare le modifiche e a inserire tutto nella discussione. Un'ultima domanda: la pagina della cancellazione in cui inserire tutte le discussioni è questa https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Lucio_Figini in cui già ho scritto prima? --Lorena Figini (msg) 18:52, 14 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Se scrivi nella tua pagina di discussioni il sistema non mi avverte e potrò leggere solo capitando causualmente nella pagina come accaduto ora.--Burgundo (msg) 19:38, 14 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Ok Ok, quindi mi confermi che devo scrivere su https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Lucio_Figini ? Grazie! Lorena Figini (msg) 19:53, 14 ago 2019 (CEST)[rispondi]

--Burgundo (msg) 19:36, 14 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie, provvederò a sistemare il tutto. D'altronde sono io autrice e amministratrice anche del blog sopra citato, per questo non credevo di violare alcun copyright. Riformulerò e inserirò al più presto la fonte. Lorena Figini

Contribuzione su commissione

[modifica wikitesto]

Ricordo che non è stato ancora adempiuto a quanto previsto in Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione. Ti invito a farlo al più presto.--Burgundo (msg) 08:45, 15 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Avevo letto le Avvertenze e avevo inteso di non essere in una situazione di conflitto di interesse, infatti non vengo pagata né ricevo un favore in cambio, non ricevo indicazioni su come scrivere la voce. Le Avvertenze a un certo punto dicono: :non devi dichiarare il conflitto di interessi, perché (...) la tua attività di contributore (e in particolare il fine della tua contribuzione) resta libera da influenze da parte del tuo datore di lavoro" (in questo caso non si tratta nemmeno di un datore di lavoro. Ma se devo fare anche questa dichiarazione la farò. Dove è meglio che la inserisca? C'è un modello?

Lorena Figini

Non importa il fatto che si venga pagati o meno, ma certamente c'è un chiaro rapporto dato dal cognome e dal fatto che la contribuzione, fino ad ora, è stata monoscopo. La dichiarazione (non esiste una formula) va fatta, di preferenza, in Utente:Lorena Figini con una frase che chiarisca il conflitto.--Burgundo (msg) 10:02, 15 ago 2019 (CEST)[rispondi]

--Burgundo (msg) 10:02, 15 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie. Mi sono proprio registrata con il mio cognome e non con un nickname perché non volevo nascondere nulla, proprio perché non c'è alcuna finalità di marketing o altro, solo informazione neutrale. Ho inserito una dichiarazione nell'area discussione della voce in questione, spero vada bene. Non ho sempre inserito la firma perché da mobile non mi appare la possibilità, proverò con il codice. --Lorena Figini (msg) 10:07, 15 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Re: cancellazione della voce

[modifica wikitesto]

Ciao. Il problema è che, da regolamento, se, nella settimana di durata della Procedura di Cancellazione, nessun utente che possegga i requisiti di voto apre la consensuale, allo scadere della mezzanotte l'admin che chiude la PdC è obbligato a cancellare la voce. Capita tutti i giorni che qualche utente che tiene sotto controllo le PdC apra delle consensuali (ovviamente se reputa che ce ne siano i motivi); stavolta evidentemente nessuno ha visto dei motivi sufficienti per farlo, mi spiace--Parma1983 00:19, 22 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Confermo quanto scritto sopra. La discussione, anche ampia, c'è stata ma nessuno degli intervenuti, o di coloro che hanno letto la pagina, ha ritenuto di aprire la procedura consensuale. Peraltro, al di là di chi è intervenuto, la pagina di cancellazione è stata visitata 215 volte nei sette giorni di durata della procedura. Mi dispiace ma queste sono le regole decise dalla comunità nella sua interezza.--Burgundo (msg) 08:42, 22 ago 2019 (CEST)[rispondi]