Discussioni utente:Leoman3000/Archivio 2-2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Anno 1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8


Ho messo i link giusti. Ciao --Bramfab Discorriamo 10:24, 1 feb 2008 (CET)[rispondi]

Per quello anch' io non avevo aperto la votazione, mi ero limitato ad avvisare che non si tratta di un' opera di carta. Ed infatti vi e' tutto un quartire in cui ora la circolazione e' molto difficile causa grossi camion e le infrastrutture del cantiere debordanti sulla strada. Se riesco faro' qualche foto, per documentare per wiki, spero che le gru e le cementatrici non siano sotto il diritto di panorama!? Fino a qualche anno fa nella stessa area si attendavano e facevano spettacoli i circhi equestri di passaggio a Milano, se tanto mi da tanto, tristemente fra qualche anno assisteremo nello stesso posto ad altri circhi. Ciao --Bramfab Discorriamo 14:00, 1 feb 2008 (CET)[rispondi]

Caro Leoman...

Come talvolta capita, ti scrivo nei momenti di amarezza. Oggi, senza una ragione valida, sono stato bloccato da un amministratore per 15 minuti. A meno che tu non voglia sentirla, non ti racconto tutta la storia, ma davvero credo di aver subito un torto. La cosa che più mi dispiace è il fatto di avere il mio log dei blocchi macchiato: prima avevo la fedina penale pulita. Vorrei chiederti se è possibile, e in tal caso a chi si può chiedere di ripulire il log dei blocchi nel caso in cui si possa dimostrare che non meritavo una simile umiliazione. --Checco 16:06, 1 feb 2008 (CET)[rispondi]

Comunque vedo la cosa come una macchia e faccio fatica ad accettare la situazione. Ero riuscito sino ad ora a non essere mai bloccato e la cosa mi rattrista non poco. L'amarezza è tale che pure il pensiero di lasciare it.Wiki mi è balenato per la testa. Quello che è successo è molto semplice. Francomemoria fa un edit e io faccio rollback. Dopodiché Jaqen mi chiede di argomentare le mie opinioni in talk page. Nel frattempo Francomemoria ha rifatto lo stesso edit. Io faccio rollback e spiego la mia posizione in pagina di discussione. A quel punto, poco dopo, mi trovo bloccato. Per soli due rollback, di cui il secondo motivato ampiamente in pagina di discussione! Posso capire un blocco dopo i tre canonici edit, ma in questo modo, senza neppure un chiaro preavviso (ho fatto esattamente quanto Jaqen mi chiedeva dopo il mio primo rollback) è davvero inaccettabile. Sono amareggiato e, obiettivamente, in questo momento sapere che anche tu sei stato bloccato mi consola poco. Scusa per i miei sfoghi, ma davvero non saprei a chi rivolgermi se non a te. --Checco 20:46, 1 feb 2008 (CET)[rispondi]
Farò quanto mi hai consigliato e in effetti sto aspettando con ansia una risposta da Jaqen. Certo, il fatto che il log non sia "pulibile" rende la ferita molto difficile da rimarginare, anche in presenza di un chiarimento e di reciproche scuse con Jaqen. --Checco 21:07, 1 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ci tenevo a comunicarti che ho deciso di aprire una segnalazione sul comportamento di Jaqen. Forse ho sbagliato o forse no, certo, mi sembra giusto che certi abusi non passino inosservati. --Checco 22:52, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]
Sono veramente stanco della situazione. Adesso oltre al danno, pure la beffa. Visto che espressamente Chemical, che continua con questo discorso che non ci porta da nessuna parte, lo ha chiesto, ti chiedo di intervenire e di mettere un po' di pace tra di noi. Penso che Chemical abbia davvero superato il limite, di fatto accusandomi di essere un falsario seriale. Io non credo sia così e di non meritarmi tutto questo. Mettiamo anche che il blocco fosse giusto e che la segnalazione scorretta. Davvero sono così falso e pericoloso per Wikipedia come mi sembra voler dire Chemical? Mettiamo anche di sì, l'unica cosa che vorrei è che tornasse un po' di serenità. Finisco sempre per sembrare un attaccabrighe, ma di fatto in due anni ho aperto una sola segnalazione e mi impantano in discussioni solo quando vengo chiamato in causa. Non sono qui per lagnarmi in ogni caso, ma solo per chiederti gentilmente di rivedere tutta la vicenda (fatti accaduti il 31/1, segnalazione e discussione con Chemical) e mettere un po' di pace. --Checco 17:25, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Grazie per l'intervento (per inciso, non ho capito se volevi scriverlo nella mia talk, come hai fatto, o in quella di Chemical). Come spesso capita, sono colpito dal tuo equilibrio. Io continuo a pensare che un blocco come quello di cui sono stato oggetto sia un po' inusuale. Stante il fatto che non hai ravvisato problematicità nel comportamento di Jaqen, pur giudicandolo non necessario, pensi che la mia segnalazione fosse legittima? Ti ringrazio se vorrai continuare a seguire la vicenda, anche in sede di risoluzione dei conflitti, se Chemical lo ritenesse necessario. --Checco 18:26, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Nel momento in cui spero che si risolva questa questione con Chemical, vorrei pure fare un'amara considerazione sull'espisodio in generale. So che non la condividerai per niente. Quello che ho imparato è che forse non è troppo il caso di preoccuparsi delle regole perché ti può cadere un blocco sulla testa in modo arbitrario e senza troppe motivazioni plausibili. E' ovviamente l'esatto contrario di quello che avrebbe voluto Jaqen, ma è così. Piccole punizioni corporali non servono mai a niente, se non a esasperare gli animi. Non ho ancora capito perché non abbia voluto chiedermi neppure scusa e perché voi amministratori, lungi dal voler sanzionare il suo comportamento, non abbiate voluto far notare in blocco che certe cose è meglio evitarle. Vedere tanti amministratori (con poche eccezioni) abarbicati a difendere l'amministratore di turno non è bello. Bastava dire: "Checco, vai sempre in pagina di discussione prima di fare edit" (assurdo, ma sembra essere così) o quantaltro e "Jaqen, cerca di ponderare di più certi blocchi". Non era quello che mi sarei aspettato, ma un po' di equilibrio sarebbe stato più appropriato. Ora puoi davvero accusarmi... di appropriazione indebita della tua talk page! Saluti. --Checco 18:43, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Condivido le tue parole in pieno. Spero che anche Chemical convenga e che si possa chiudere questa annosa querelle. --Checco 20:42, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]
Chemical non si è fatto più vivo e dubito pure che abbia letto il tuo messaggio, visto che lo avevi postato nella mia talk page. Dunque non c'è stato nessun chiarimento (e dubito, a questo punto, che ci sarà in futuro, come pure con Jaqen), ma perlomeno la faccenda è ormai alle spalle. Grazie ancora. --Checco 15:51, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]

Re: da uno in vacanza

Dopo un congruo periodo torno su wiki.it. Dunque, trovando la posta ti rispondo anche io con qualche necessità di precisazione:


Frustrato. Va bene. Dopo diversi blocchi chiunque si sentirebbe frustrato. Ma l'insulto deve venire per forza?

No. Ma non dev'essere nemmeno ragione di reazioni al fulmicotone da parte di chi si suppone sia responsabile e saggio a sufficienza da mandare avanti 'la baracca'. Invece non è infrequente che gli arbitri qui abbiano il fischietto con corsia preferenziale.

Come gli altri devono farsi un mea culpa, anche ab inverso lo steso Stefano dovrebbe farlo. Ah, Stefano contribuisce anche su Wikinews tutt'ora. Ma - spiacente per lui - era recidivo sugli attacchi e andava bloccato.

1- sai benissimo che le colpe non stanno mai da una sola parte, mentre i blocchi sì, quindi questa tua deduzione (100% di conseguenze addosso al più debole, fregandosene se avesse anche il 100% dei torti) mi ripugna intellettivamente oltre che essere scorretta in termini di logica.

2- essere recidivi è un termine molto vago, a meno che tu non intenda quello che su Scriban ha detto Paul Gascoigne: Il problema di Scriban è la scarsa propensione alla collaborazione con gli altri utenti che poi porta all'esasperazione dei suoi interlocutori. Ma questo non si risolve marcando ad uomo l'utente e applicandogli il massimo della pena a ogni suo errore. Quello che stà accadendo è un film già visto altre volte (ad esempio il caso Mencarelli): si prende un utente problematico per un motivo specifico, lo si provoca e poi quando risponde in maniera maleducata lo si blocca ripetutamente sinchè non si arriva a infinito. Per una volta preferirei che si discutesse della trave e non della pagliuzza nell'occhio di Scriban

Mi pare che tale meccanismo, che tu dici non esistere o non essere importante è ben chiaro nella mente di svariati wikipediani. E non è certo con toni laudativi che lo descrivono. E poi: Parli di tabelle: ma sbaglio o wikipedia 'non è una burocrazia?'. Non era la 'sostanza' e lo 'spirito' delle policies quello che contava?

Ribadisco che il blocco è una perdita per Wikipedia, anche quando è necessario. Per il resto, non credo che Stefano stesso abbia bisogno di avvocati: avranno sbagliato altri utenti, ha sbagliato anche lui e non può non ammetterlo.

Mi pare che qui tu sbagli di grosso. Punto uno, io non sono l'avvocato di nessuno, a me interesserebbe un ambiente meno inquinato da sospetti di slealtà che molti, invece, beatamente incentivano con atteggiamenti amico/nemico, di esclusione. Punto due, se sei interessato a sentire gli errori di Stefano, visto che tu sai dove adesso opera potresti sempre andare a chiedergli conto di quello che ha per la testa, e se diplomaticamente parlando esiste il modo di risolvere la questione senza un ostracismo arbitrario, che a mio avviso è stata la tua decisione di blocco per 'insulti'.

Tu stesso dici che il 'blocco è una perdita per wikipedia'. Sei un admin, dunque dovresti evitare di causare 'perdite' a ciò di cui ti curi, per cui dovresti agire di conseguenza. Mencarelli è o no utile a wikipedia? E' o non è vantaggioso tenerlo come collaboratore? A me risulta che abbia contribuito per il 90% nell'Ns0 per cui o è un incompentente totale oppure è uno che non poneva molto interesse verso la comunità di per sè (e forse questo è il vero motivo dell'allontanamento coatto). Siccome a me risulta che abbia una voce in vetrina non dovrebbe essere tanto dannoso, mentre appare più realistica la seconda possibilità: ignorare i rischi che corrono le pecore nere, indipendentemente dalla qualità della lana.


Nella pratica giuridica, se un atto è viziato è nullo. Un mese o un anno dopo non ha importanza.

Peccato che la definizione di atto nullo qui non ha nessuna regola certa, e a me pare un ragionamento che ha molto a che fare con termini avvocateschi che su wikipedia non dovrebbero avere ragione di esistere, visto che conta 'lo spirito' delle regole, e quel sondaggio era chiaramente riconducibile ad uno binario: a maggior ragione considerando le due opzioni più gettonate.


Sui vari utenti da te indicati: se si arriva ad un punto tale "da rendere inutile ogni difesa (cit. - dall'ultima problematicità di Stefano)", non c'è altra via se non quella del blocco. Per la differenza bando/blocco: tecnicamente il bando è un motivo di blocco. Ma credo di avere gli stessi dubbi tuoi sulla durata (e ti invito a vedere i miei ultimi contributi circa le discussioni in cui sto agendo).

Riassunto delle puntate precedenti: SM torna da un bando a dire il minimo 'opinabile' (usare gli insulti a Civvì già puniti mesi prima, *attenzione*: non come precedente ma come capo d'accusa: e tu parli di 'diritto giuridico'? E dove si punisce due volte lo stesso reato, dimmi?), come rimette piede su wiki viene inseguito per ogni dove dai soliti noti che a loro tempo erano stati in buona parte la causa del bando, compaiono gli avvisi al bar manco fosse Dillinger, e cosa accade? Quello continua a scrivere contributi su contributi. Alla fine del mese, caro Leoman, risponde piccatamente ad un utente che ridicolizzava le sue fonti d'informazione e metteva template NNPOV ovunque SM scrivesse qualcosa.

A quel punto, dopo l'orrendo gesto di protesta, arriva l'admin A che lesto lo blocca un mese, poi arriva l'admin B che lo butta nei problematici, poi arrivano alcuni altri che innalzano prontamente l'asticella ad un anno di blocco. E quello stranamente sbotta uscendo da un blocco perentorio che non gli lascia nemmeno la possibilità di scusarsi per i toni eventualmente 'eccessivi'.

Ora tu parli di 'errori'. Dimmi in che modo mettere una wiki.taglia sulla testa di un wikiutente al bar è 'wikilove', mentre dare una risposta piccata lo è. Siamo sempre lì, caro Leoman. A chi giova questo blocco? A nessuno. Ma è stato inflitto in nome della 'sed lex', che viene usualmente invocata da chi si appresta a fare un'ingiustizia più o meno plateale.


Come ti dicevo, non sopporto la retorica, ma preferisco la chiarezza. Sulla perdita dell'utente, NS0 o comunità, Wikipedia ci perde sempre, ne sono conscio. Ma - ribadisco - ognuno si deve prendere le proprie responsabilità. Se c'è errore di altri, perché altri ancora devono commettere errori più gravi? Rispetto alla precedente, ho preferito questa discussione, sicuramente più pacata e non aggressiva. Sinceramente, spero che entrambi ne traiamo qualcosa: non abbiamo pareri così divergenti come può sembrare a prima impressione... :-) --Leoman3000 15:45, 6 gen 2008 (CET)

Allora, visto che non abbiamo pareri tanto divergenti su questa cosa, come tu stesso dici, la mia opinione: posto che ve ne sia ancora la possibilità, come direbbe Franco Marini, non potresti andare a sentire quello che SM ha per la testa? Se tutto va bene, wikipedia potrà riguadagnare un utente. Sennò pazienza.

Ma impiccare qualcuno senza nemmeno chiedegli di scusarsi o di spiegarsi, o semplicemente comprenderne le ragioni, non mi pare civile né qui né da altre parti. Hai detto che ognuno si deve assumere le proprie responsabilità, e tu affermi che perdere un utente è una perdita per wiki, di cui tu sei un admin. A mio avviso tagliarseli per far dispetto alla moglie è poco sensato. Col tempo, non dico adesso, ma io questo passo lo farei. Sennò non parliamo di 'rispetto', è troppo facile farlo a senso unico. Sta bene.--Alpha71 22:50, 1 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao.

ho letto la tua risposta. Se tu ti dici 'deluso' dalle mie 'sfide' e 'retorica' devo dire che nemmeno io sono rimasto molto soddisfatto di una risposta frettolosa come quella che hai postato. Io ti ho detto chiaramente quello che ritengo sia sbagliato in questa situazione: che chi abbia il potere di 'vita e morte' su altri utenti agisca con criteri che sembrano più di ripicca e odio personali che di una gestione *diplomatica* degli eventi. E per giunta senza appello.

E proprio non capisco cosa tu intenda col dire che l'utente SM 'ha avuto n occasioni utili per chiarirsi e non l'ha mai fatto'. Bloccare infinito un utente che ripeto, è stato prima bloccato un mese, poi portato nei problematici e messo all'asta come un animale da macello per decidere come cucinarlo meglio, a te caro Leoman, cosa ti sembra? Realmente vi sono state le n occasioni per chiarirsi? Come l'avviso al bar sul ritorno del mostro SM per esempio? Quella era un'occasione per *chiarire* a certi utenti che non possono mettersi a fare il tiro all'imbecille a piacimento. Invece hanno continuato a farlo. E lo hanno fatto impuniti perché ,spiacente, evidentemente coperti da chi ha il potere di emettere 'irrevocabili decisioni' ma sempre da una parte soltanto. E le entrate col cartellino rosso dopo essersene fregati di sana pianta di una discussione durata settimane, beh se permetti mi sembrano oltremodo 'sospette' per qualcuno che dovrebbe essere 'super partes', a maggior ragione se al di fuori della discussione.

Io non lo dico tanto per SM o per Ligabo, lo dico in generale: se un admin valuta che un utente sia un danno per il progetto che amministra, deve agire: ma qui dove esiste il danno per il progetto? Rispondere alle provocazioni di chi non ha niente di meglio da fare che portare avanti campagne denigratorie sfacciatamente è un danno? Ma scherziamo? E' già grave che certi admin tollerino tali campagne di diffamazione e provocazione sistematiche a danno di utenti invisi, che poi si mettano anche a punire con la sed-lex le reazioni di questi ultimi mi pare veramente il colmo. E questo non ha nulla a che fare con la protezione del progetto, caro Leoman, ma molto con beghe personali che sarebbe sufficiente risolvere evitando che gli utenti si incrocino e si provochino. A parole saresti forse d'accordo, ma di fatto hai bastonato SM addossandogli tutte le conseguenze di una situazione a dir poco 'ambigua'. A proposito, al termine di un controllo di qualcosa approfondito ho scoperto che SM ha contribuito in non meno di 5 voci finite in vetrina. Questo sarebbe il mostruoso SM, uno che 'ovviamente' fa più danni di Godzilla e meritevole di decisioni irrevocabili a suo danno, con tanto di addebito della pallottola.

Poi scusa ma: Tu dici che rigetti politica e giurisprudenza in questa sede, ma tu le hai ampiamente citate nella mia talk nel tuo intervento

Non fa onore alla tua erudita intelligenza. Io non ho detto affatto che rigetto politica e giurisprudenza: ma un conto sono i principi di civiltà base delle regole politiche e giuridiche, un conto sono le azzeccagarbugliate e le regole in burocratese che sono tutto fuorché rispettose dei principi basici del vivere civile e del 'non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te'. E poi sì, continuo a pensare che chiudere il sondaggio sia stato un atto d'arroganza che di fatto ha umiliato la comunità di wikipedia e ribadito che wiki è una burocrazia, altro che '5 pilastri'. Se non fosse una burocrazia, ci si ricorderebbe almeno che bisogna 'seguire lo spirito delle regole più che la lettera' e nel caso di quel sondaggio ve n'era ampiamente necessità. Stammi bene. --Alpha71 20:34, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]

Due parole a commento. Passando il tempo i ricordi si affievoliscono e chi vuole presentare proprie letture dei fatti, ha buon gioco nel proporre piccole rettifiche postume, modifiche e salti di continuità. Caro Leoman, io mi ricordo bene l'utente problematico bannato di cui stiamo parlando e non era la "vittima" che qualcuno vuol far passare, di fatto attaccando, in maniera nemmeno tanto velata, chi fu coinvolto dalle ire dell'epoca. L'utente non fu posto nei problematici: ci finiva invariabilmente come effetto collaterale della piega che prendevano le sue segnalazioni insistenti contro gli altri. L'aggressività dei suoi interventi era famosa ed è sfociata in veri e propri insulti (1) in più casi. Del resto, basta leggere la sua pagina utente dove sono rimaste cristallizzate da mesi alcune tra le sue ultime invettive. L'intolleranza, poi, ad ogni appunto, ha avuto un epilogo celebre su en.Wiki dove, addirittura, si è lasciato andare a insulti razziali inframezzati dai soliti apprezzamenti al progetto anche lì. Per finire, come ricordi, si è pure vantato in alcune occasioni di danneggiare volontariamente le voci. Vittima ? Stalking ? Burocrazia ? Basta leggersi un paio di sue voci o un paio di interventi perfettamente a caso e la memoria si rinfresca subito, qualora non basti il log dei blocchi. Saluti --EH101{posta} 04:07, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]

Possobile bufala?

Era sbagliata la traslitterazione; siti sul calciatore sono qua. Ciao, jskellj (msg) 20:00, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]

Vero: siti in ceco su un calciatore - poco famoso - serbo non li vedo possibili. jskellj (msg) 09:27, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]

Grazie

Grazie, e buon lavoro anche a te! :-) --Qbert88 18:23, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]

voto +1 cancellazione

Ciao, ho visto che hai votato +1 alla cancellazione della voce CoSTUME NATIONAL, volevo chiederti, ovviamente se ti andava, di darmi qualche dritta per migliorare l'attuale inserimento e in particolare qualche dritta in merito a quali siano i canoni che ad oggi vengono violati dall'attuale inserimento. Ti ringrazio anticipatamente e mi scuso per il disturbo. --82.54.0.206 20:44, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Grazie dei consigli. --82.54.0.206 22:10, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ho modificato il contenuto secondo i tuoi consigli, se ti va un feedback in merito alle modifiche effettuate è sempre ben accetto. Grazie e scusa ancora per il disturbo. --82.54.0.206 22:38, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]
Grazie all'intervento di Qbert abbiamo modificato la voce in modo massiccio. C'è anche da notificare che la scrittura CoSTUME NATIONAL è voluta, come ad esempio i prodotti Apple come iPhone o iMac, dove la i è sempre minuscola e la seconda lettera minuscola.Nel caso itinere CoSTUME NATIONAL ha come nome e marchio registrato appunto la C maiuscola, la o minuscola e il resto maiuscolo come si può vedere nel loro sito [1]. A fronte di queste modifiche volevo invitare tutti i votati di valutare gli attuali contenuti e di eventualmente fornire consigli su modifiche da attuare sul contenuto al fine di preservarlo dalla cancellazione, in quanto giudicato enciclopedico. Aggiungo che l'apporto di ognuno sarà sempre ben accetto. Ti ringrazio in anticipo. --82.54.0.206 00:26, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

admin

ti ringrazio, e spero di potermi dimostrare a breve meritevole della fiducia che hanno espresso. --Gregorovius (Dite pure) 21:47, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Cancellazione "Thriller"

"Correggerei Stefano Tordi, se mi permette: la canzone non sembra essere, ma è enciclopedica".... Ovviamente lo permetto, anzi! Il "sembra" era più che altro una forma di stile! Mi è sembrato irreale vedere in cancellazione una canzone come "Thriller"! Ciao e alla prossima! --Stefano Tordi Ti ascolto -- 00:15, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]

Operatore di sistema

usare questo termine invece del classico "amministratore" è una idea del MinCulPop? :-P --valepert 15:30, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]

esistendo Wikipedia:Amministratore (redirect alla pagina corretta) e non Wikipedia:Operatore di sistema, preferisco la prima ;-). se dici che i profani capiranno, ti credo sulla parola :D (almeno evito di bere l'olio di ricino :-P) --valepert 15:44, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao, ho visto che hai votato contro la pagina. Non sono qui per convincerti a votare il contrario (quello che serve per farlo è già scritto), ma solo per chiederti di rimuovere il tuo commento sul blog, che è fuorviante. Infatti gentecamuna è solo il sito dell'associazione. La rivista è carta stampata dal 1961. grazie. Lord Hidelan Habla 19:05, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]

Scopo di questa pagina è raccogliere le segnalazioni relative a quegli utenti registrati che si rendono autori di vandalismi ripetuti ignorando ogni avvertimento e che vanno tenuti sott’occhio o eventualmente bloccati per brevi periodi (ore, giorni o settimane).
Questa pagina non è uno strumento di risoluzione dei conflitti fra utenti.
  • Prima di segnalare qualsivoglia utente in questa pagina, contattatelo preventivamente e tentate un chiarimento, cercate di spiegargli il suo atteggiamento e di persuaderlo a fermarsi; ricordate che un nuovo utente non necessariamente è un vandalo e in genere è sufficiente prestargli un poco d’aiuto; qualora i passi suggeriti non sortiscano alcun effetto pratico seguite i passaggi di risoluzione dei conflitti e solo in casi ingestibili (o puri vandalismi) segnalatelo qui.
  • Evitate segnalazioni improprie o non pertinenti: segnalare in questa pagina un’utenza per ragioni quali spirito di ripicca o di rivalsa, piuttosto che non dalla volontà di appianare un conflitto esistente, potrebbero condurre al blocco dell’utenza segnalante.
Non credo che la tua segnalazione abbia seguito i parametri, ma ugualmente non ritengo di doverti citare per danni. In secondo luogo ti rammento che la tua frase continua ad essere fuorviante, e ti invito per la seconda volta modificarla. Lord Hidelan Noli me Tangere 22:10, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]
Io ho reso la motivazione meno equivoca (spero). Ma ti invito nuovamente a rimuovere questo "avviso" dalla pagina. Come ho scritto, ho avuto l'impressione di aver ricevuto una porta in faccia (ciò mi ha indotto ad aprire la discussione). --Leoman3000 23:02, 7 feb 2008 (CET)

Dubito sinceramente, da quello che scrivi, che tu abbia capito di cosa si stia votando: stai facendo confusione tra le due riviste di cui è (ed era) direttore. Senza contare che ti impunti su sta storia del blog che, francamente, non ha senso. Ma non ho più intenzione di bachettarti su questo.
In secondo luogo non pensare che ti venga incontro con le tue richieste, dopo il fatto che mi hai denunciato con una critica inesistente di vandalismo. Sei stato davvero infantile, e non mi stupisce che tu non lo riconosca.
Lord Hidelan Noli me Tangere 10:25, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Spostamento affrettato

Neppure due giorni ed eccomi qua, questa volta per chiederti un aiuto tecnico. Nella Discussione:La Sinistra L'Arcobaleno#Titolo della voce si è creato un sostanziale consenso sullo spostamento della voce al titolo precedente, dopo uno spostamento affrettato. Volevo chiederti di valutare la cose e, eventualmente, di fare lo spostamento. Gracias. --Checco 14:44, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Denghiu. --Checco 14:54, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao vorrei avere qualche informazone riguardo all'autostrada A14, che termina a Massafra, e non a Taranto. Pertanto mi sembra di aver sentito un progetto di ammodernamento del collegamento del casello di Massafra e della SS 106 dir con la SS 106, tremite una bretella autostradale. Ne sai qualcosa? e questa cosidetta "bretella autostradale" avrà caratteristiche autostradali? Questo migliorerebbe inotre il collegamento dell'autostrada con Taranto.--Lanelex 17:47, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Jaqen

Continuo a pensare che Jaqen non sia adatto per fare l'amministratore, ma, a meno che non succeda qualcos'altro di eclatante, non so bene che senso avrebbe aprire una procedura. Come dire la mia battaglia l'ho già fatta... Grazie per i complimenti e mi fa piacere che qualcuno si accorga della correttezza con la quale mi comporto, anche di fronte a insulti del genere. --Checco 15:59, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Per inciso, non dovrei impicciarmi, ma penso che bloccare all'inifinito quel tipo bizzarro che risponde al nome di Marabutto non fosse necessario né utile. Mi sbaglierò... --Checco 16:05, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Non ho capito cosa sia il TOR, ma per il resto, sulla ratio, sono d'accordo. Semplicemente sono per dare sempre un'ulteriore possibilità, ragione per la quale ho sempre votato per blocchi bassi. Sarò un ingenuo, ma la penso così. --Checco 16:22, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ahn... sebbene abbia letto quello che ha scritto nella sua pagina utente, non ho ben capito perché Gianfranco ha lasciato it.Wiki. Posso chiederti di spiegarmelo? --Checco 16:28, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

IRC

potresti fare un salto su #icsm su freenode ? Grazie e Saluti dott.piergiorgio - commentami 16:10, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Salve

Salve Leoman. Qui un utente mi accusa di essere un certo Nyo con la palese intenzione di provocare qualcuno (me o Nyo evidentemente). --VeryVery 17:11, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Nome utente inappropriato

Ciao Leoman, ho visto che hai bloccato alcuni nomi utente inappropriati bloccando anche l'IP, di solito in questi casi l'IP si lascia sbloccato per permettere all'utente di contribuire con un altro nick, quindi mi sono permesso di sbloccare gli IP. Buon lavoro :-). --{Rael} 19:20, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Protezione template

Richiedo la protezione del [[Template:Calcio Venezia]], reindirizzante a più di 250 pagine, che un utente registrato continua a modificare in contrasto con le finalità dello stesso, nonostante gli siano state spiegate le direttive del Bar del Calcio in materia. Grazie.--Lochness 18:17, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Invito

Caro Leoman, ti invito perfavore a riconsiderare il tuo voto sulla pagina Francesco Rigatelli faticosamente messa a punto e soprattutto a leggere le ultime discussioni a riguardo. Largo ai giovani!

Invito

Carissimo, ti invito a leggere le discussioni e a pensare nel merito che non c'è alcuna pubblicità ma dati e fatti. Il giornalista è il piu giovane italiano a scrivere su grandi giornali, ogni settimana su La Stampa, ha rubriche, è sulla copertina di Panorama di questa settimana come promessa del settore. Saluti, inc

Dubbi

Mi scrive i nomi dei giovani under 30 italiani che scrivono frequentamente sui grandi giornali e hanno rubriche su settimanali e mensili e sono sulla copertina di Panorama e vengono invitati in trasmissioni tv? Perche vorrei proporre voci su di loro. Grazie, Incens

Chiusura

Ho letto il tuo appunto. Ho dato per chiusa la segnalazione perché non mi sembra ci sia volontà generale di prendere per il momento provvedimenti. In sostanza al momento c'è nella talk un banner parecchio sgarbato ma non di più. Anch'io, come altri penso che sia probabile che lasciando passare qualche tempo l'arrabbiatura sbollirà, e credo che per ora la soluzione migliore sia lasciare che faccia il suo decorso senza interventi drastici. Se poi tra tre mesi (per dire) siamo ancora lì e l'utente persevera in atteggiamenti polemici e non collaborativi si potrà aprire un'altra segnalazione. Nel frattempo mi pareva inutile tenere in piedi questa. Ciao --Cotton Segnali di fumo 13:50, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

buon senso

in che senso? jskellj (msg) 15:17, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

hai ragione, tre mesi me li merito di sicuro. jskellj (msg) 15:32, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]
lo so, ma un blocco mi ci vuole, mi sono comportato male, e mi scuso. quando ritornerò farò tutto il possibile. userò il buon senso. jskellj (msg) 15:33, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]
infatti, lo userò. ciao. jskellj (msg) 15:39, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sockpuppet recidivo identificato

Ciao Leoman. Ti scrivo relativamente alla segnalazione del sospetto uso del sockpuppet Utente:Turbagina da parte dell'Utente:Army79 che ti avevo fatto il mese scorso, a cui [2] mi avevi risposto. Orbene, ora abbiamo la prova dell'effettiva unica identità: in occasione del blocco dell'Utenza Army di settimana scorsa, l'Utenza Turbagina, dimenticando temporaneamente di loggarsi, ha lasciato dei post nelle discussioni della solita pagina dei Record dell'Inter, in particolare [3] qui, usando lo stesso identico ID con cui era intervenuto, come Utente Army, nella pagina della sua problematicità qui [4], oltretutto allo stesso orario. Scorrendo la cronologia della sua problematicità, fra l'altro, si notano alcuni dei numerosi indirizzi anonimi a sua disposizione, coi quali è probabilmente riuscito ad ingannare i controlli check-user (che comunque avevano definito il legame come probabile [5]) in questi mesi.
Richiedo dunque il blocco dell'utenza fittizia e provvedimenti per quella principale (recidiva) di Army79. Ciao e buona giornata. --Lochness 16:07, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ok. Posso chiederti come dobbiamo agire? Personalmente preferirei che la segnalazione la aprissi tu in qualità di admin, più volte mi sono espresso negativamente sull'apertura di tali segnalazioni fra normali utenti, in quanto mi sa un pò di delazione da regime di polizia più che di una procedura da una moderna agorà del sapere quale vuole essere wikipedia (e a tal regola mi sono sempre attenuto in passato, passando costantemente attraverso un admin). Mi rimetto comunque alle tue intenzioni, se ritieni che debba farlo io, procederò. --Lochness 18:06, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ho aperto la segnalazione. Dato che non sono un esperto a riguardo (e non ci tengo a diventarlo), vorrei chiederti se ho seguito la giusta procedura e/o se devo fare qualche altro passo.--Lochness 17:06, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]

Roberto Rolfo

Tu hai proposto in cancellazione la voce Roberto Rolfo. Io sono l'autore originale della voce. Perché non mi hai avvisato? Ciao.--francolucio 16:34, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ah. Scusa, devo aver interpretato male la cronologia. Pensi che sia stato Alfonso Galuba? Lo chiedo perché non voglio rischiare una menata da parte sua in caso negativo (non mi fraintendere, però. Tu non mi hai menato). Ciao.--francolucio 16:41, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Aldo

Credo che nel cancella tu che cancello anch'io, abbiamo fatto un po' di confusione. La versione giusta alla quale ritornare è quella di Yoggysot. Prova a dare un'occhiata. --Metralla 16:56, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Re: Ossequi

Riverisco, reverendissimo ;) Non ho capito il collegamento "Nuoooooooooooooo!": ho visto -quasi- tutti gli episodi, ma questa roba non ce l'ho presente... --LaPiziaakaAnnaLety 15:09, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]

Blocco voce La Sinistra

Ho scritto la mia sul blocco in pagina di discussione. Se vuoi dire la tua, è ben accetta!! --Checco 16:02, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sono d'accordissimo con te: è quello che cercavo di mettere in luce nella voce. Grazie per l'intervento. Come ho chiesto a Yerul, mi farebbe piacere se anche tu dessi un'occhiata a come si svolgerà la discussione in talk. --Checco 16:12, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]
E ci mancherebbe altro! Non ho preclusioni. Comunque, apprezzo il vostro equilibrio con Bronzino: io fui bloccato per molto meno, ma davvero è meglio non tornare su questo discorso. --Checco 16:22, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]

Azione sociale

Eccomi di nuovo qua. Ho spostato il disambigua "Azione Sociale" al più appropriato "Azione sociale", dunque vorrei che si potesse riportare "Azione Sociale (partito)" a "Azione Sociale". Occhio alle maiuscole! Cosa ne pensi? Se sei d'accordo, ti fai carico tu dello spostamento? --Checco 19:13, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sinceramente non lo so. Mi sembra una cosa ovvia. Se vuoi puoi intavolare una discussione, ma forse non ce n'è bisogno. --Checco 20:43, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]
Anche per me. Grazie. --Checco 20:50, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]

Partito Soclialista e Partito Repubblicano

mi rivolgo al primo utente che ho trovato come amministratore, dato che è la prima volta, ma credo che segnalare a te tali cose sia giusto visto ch e non sono in grado di intervenire nel template dei partiti italiani e della loro distribuzione. E' improprio mettere insieme PD, IdV e PS. IL PS infatti non parteciperà al voto in coalizione con il Pd e l'IDV. Inoltre, a meno che non vengano rintracciate fonti, il PRI non aderisce al Popolo della Libertà e non è nemmeno parte della Casa delle Libertà. Andrebbe collocato al centro. --Lipe Cvatu 23:33, 14 feb 2008 (CET)[rispondi]

oeppo, problematico

ciao leoman, data la talk di oeppo, ho preferito segnalarlo nei problematici, i vandalismi fatti, sono stato l'ultimo suo problema, se guardi la talk ha numerose segnalazioni, chissa, magari qualcuno voleva alzare la durata, imho. saluti --.snoopy. 08:40, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]

RE: New Admin!

Grazie mille! Spero di ripagare presto la fiducia immeritatamente concessomi ;-) {Sirabder87}We are 138 10:47, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]


Re:

Per prima cosa: SM ha passato 1, 2, 3 blocchi come giustamente dici. Sarà stato anche provocato. Ma è innegabile che abbia risposto sempre con tono più forte. E' stato portato a problematicità da utenti diversi x volte, ha dato alla comunità della fascista, ha risposto male anche a me (girati un po' la mia archivistica) quando gli ho offerto il mio aiuto

Beh, 'per prima cosa' Leoman: Perchè non controlli anche le n volte in cui, settembre scorso, alcuni utenti sono giunti in ogni dove SM editasse (e sempre gli stessi, ma tu guarda..) e gli hanno appiccicato template NNPOV ovunque? Alcuni sono ancora lì, altri sono stati cancellati per manifesta inconsistenza degli argomenti. Non mi pare che gli autori ne abbiano pagato dazio. In altri casi avrebbero avuto la qualifica di troll, ma loro erano benemeriti dell'umanità. A quanto pare lo 'stalking' non è reato su wikipedia.. in altri termini l'innegabilità di cui parli ha una doppia via. Spetterebbe anche considerare qui prodest considerarne solo una, anche se oramai le abitudini sono malamente influenzate dal modo in cui la realtà è dipinta ad arte. Ergo, in TV puoi vedere le incursioni israeliane a Gaza, e sempre e comunque precisando che sono 'in risposta al lancio di razzi su Sderot' (vero, ma non è necessariamente una informazione esaustiva).. oramai ci si dimentica persino di spiegare come mai qualcuno ha la malsana idea di sparare razzi. Si corre sempre in soccorso del più forte e tanto basta.

Non mi pare quindi corretto intervenire a piedi pari su di un problema senza essersi curati di correggerlo prima, ma occorrerebbe una cosa che di questi tempi è merce rara: la comprensione reciproca. Il fatto che SM non ne abbia dimostrata molta non significa quello che tu intendi: era in buona compagnia, e molto probabilmente aveva sostanzialmente anche buona fede, cosa che non mi pare affatto sia vera nel caso di alcuni dei suoi abituali marcatori 'a uomo'.


Che abbia portato o no le voci in vetrina: ben venga. Ma il progetto è collaborativo. Col-la-bo-ra-ti-vo. Se l'utente perservera in comportamenti sbagliati (a prescindere dalla vetrina), fatti notare da più utenti, agendo e rispondendo anche male (verifica attentamente: non tutte erano provocazioni, tutt'altro), non può vedersi rispondere "amore".

E chi parla di amore? Rispetto sarebbe già molto, e non mi pare affatto che questo sia merce corrente: certamente non lo è stato per SM il settembre scorso. Bel modo di concepire 'collaborazione e rispetto'.

A maggior ragione quando accusa una comunità che ha cercato di seguirlo in più occasioni.

Dipende anche come lo ha seguito. Nel mondo civile, cioè fuori della wikijungla si chiama stalking ed è un reato. La chiamata alle armi contro 'Godzilla' del 3 settembre scorso era davvero un bel modo di 'mostrare amore'. E tu e gli altri l'avete fatta passare senza batter ciglio.

A 'sto punto, dopo x segnalazioni e dopo x volte che il comportamento di SM è stato non-collaborativo (e non credo che 6-7 utenti che abbiano aperto la segnalazione abbiano dato fuori di matto o che), non si potevano sposare altro che le parole di Twice nell'ultima segnalazione.

Certo, a 'sto punto.. ma quante altre cose avrà detto Twice che ti hanno lasciato indifferente? Solo quello che ti fa comodo ha peso?

Gli admin sono responsabili del clima che si crea almeno quanto lo sono i commissari straordinari antimonnezza. Se si arriva a certi livelli, bisogna assumersene le responsabilità. MAcchè, molto più semplice far manganellare chi protesta contro i piani per un 'luminoso e magnifico avvenire'. Un modo simpatico per scaricarsi la colpa. Non è colpa del Commissario se la monnezza arriva alle stelle, ma è colpa di chi si oppone all'apertura di una discarica che è stata pianificata in un territorio già devastato, e che sembra una decisione fatta apposta per alzare la tensione. In ogni caso, paga sempre chi sta in basso.

A me rincresce bloccare, ma è necessario. La recidiva è parte delle policies. Ho applicato le policies.

A te 'rincresce'? Sicuro? 'Necessario'? A chi? 'ho applicato le pilicies'. Ah, che frase originale. Specie in un Paese in cui ci sono 350.000 leggi che, come tutti o quasi sanno, si applicano per i nemici e si interpretano per gli amici.


Per il sondaggio: dai, anche questa. E' così spudoratamente chiaro che alcuni, proprio quelli che strombazzavano sicuri che blocco e ban si addizionano (e che sono stati sonoramente sputtanati dalla votazione) sono stati i principali fautori del 'boicottaggio della fase due'. Perché non gli aggradava. E ora hanno quello che vogliono: chi vorrà perdere una serie di mesi e MB per discutere la questione, adesso, dopo un tale sforzo buttato via come niente? E poi, con la burocratsja che avanza, ora basta che l'art. x con il comma rty sia 'interpretato' in un certo modo, che qualcuno blocca tutto. Sembra quasi la saga di Europa 7 vs Retequattro.


P.s. Wikipedia cresce.

Ma cresce male. E cresce male perché le voci in dissenso vengono 'spente' con ogni strumento e pretesto, mirando sempre a qualcosa in cui l'utente sia 'vulnerabile'. E non condivido affatto l'idea che in un progetto collaborativo, come tu mi hai snocciolato, si consideri necessario e utile far fuori utenti che al più potrebbero essere messi all'angolo per un pò e poi rilasciati. Il 'fine pena mai' non mi pare affatto la soluzione. Poi trovo ributtante che ci si dimentichi 'chi' fa crescere wiki. Prima un utente fa diciamo 1000 voci, poi gli si dà una pedata nel culo perché non sottoscrive tutte le vostre policies e le relative interpretazioni, e a quel punto ve ne liberate come spazzatura.

Lo sai perché? Perché questo è il modello conforme all'andazzo generale. Guarda il lavoro dipendente: mentre i manager incassano milioni all'anno, dall'altro lato gli operai e gli impiegati sono visti come 'un costo' e un 'onere'. Il lavoro materiale, diretto, visto solo come un peso di cui liberarsi e come un costo da comprimere. E il risultato è che ci sono un sacco di persone che sono trattate a calci nel culo per fare un lavoro utile ma con stipendi da fame, mentre i capoccia dell'olimpo dell'economia discettano sulla 'moderazione salariale' e sulle 'riforme strutturali'.

Insomma, chi decide è una classe e una casta a sè, e chi lavora, per quanto lavora, è solo carne da cannone. Numeri, statistiche, casualità vittime di bombole che non funzionano o di impalcature che cedono di schianto..purtroppo anche su wikipedia certi meccanismi 'sociali' sono ben introiettati. Beninteso, qui non si tratta di soldi. Ma anche all'asilo si gioca a cowboy e indiani, e non ci sono in giro né pistole né frecce. E' il simbolismo che conta, è il gioco dei ruoli che comanda.--Alpha71 21:23, 15 feb 2008 (CET)ù[rispondi]


Questo, se permetti, lo dovrei dire io: 6 kb non sono noccioline. Peccato, ti ritenevo più ragionevole. --Alpha71 21:48, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]


Guarda, non c'é problema. Per te i sondaggi e gli utenti di wiki bloccati a capocchia per arbitrio di qualcuno che usa come una mazza le policies 'x il bene di wikipedia' sono 'fuffa' e non vale la pena di discuterne, nemmeno dopo mesi in cui si potrebbe trovare il modo di ridurre il danno (visto che vi arrogate il dogma dell'infallibilità, poca sorpresa). OK. Ne prendo atto e riconosco mestamente di avere perduto tempo inutilmente discutendone con te.

Però non stupirti se c'é ancora qualcuno che critica la conduzione di wikipedia con questi criteri (nonostante i risultati a 5 zeri raggiunti). Tu parli di utenti bloccati come se fossero morti e sepolti, di sondaggi annullati solo perché non erano 'tutti d'accordo', ti irriti perché si paragona sociologicamente wiki a certe vicende del 'mondo reale'. Discorsi notevolmente arroganti, che poco o niente hanno a che vedere con la difesa del 'bene di wikipedia' che a te, a parole, sta tanto a cuore. Buon 'esercizio del potere' a tutti. Ti saluto.--Alpha71 12:40, 16 feb 2008 (CET)[rispondi]

voti su pagine oscurate

Ciao, ho visto che hai votato nelle pagine Wikipedia:Pagine da cancellare/Popolari Liberali e Wikipedia:Pagine da cancellare/Popolari Democratici dicendo che c'è solo un avviso. Ma l'avviso è stato messo proprio per oscurare il testo, credo che si dovrebbe votare guardando l'ultima versione non oscurata... Giusto per chiarezza, peraltro sono anch'io favorevole alla cancellazione in assenza di novità. --Beechs(dimmi) 22:24, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sockpuppets

Ciao.

Se volessi "riconoscere" un SP, come dovrei fare? A chi devo dirlo e quanto esplicito può deve essere il riconoscimento? Non ho combinato pasticci, solo ho preferito editare un po' da "anonimo" (e devo dire che mi sono sentito molto meno stressato).

--Panairjdde 01:51, 20 feb 2008 (CET)[rispondi]

Se non ho capito male la domanda, se sei a conoscenza del tuo IP (ad esempio se è "fisso", ovvero hai una convenzione tale con il tuo provider che ti affida una "cella" che permane a te - detto per sommi capi -) o sai di appartenere ad una determinata "classe" (se ad es. hai un abonamento ADSL) puoi pubblicarlo tranquillamente sulla tua pagina utente. Maggiori informazioni su Indirizzo IP. Sull'editare da anonimo: nessun problema, anzi (il problema sorge nel caso si evada un blocco o si falsi il consenso, figurati). Ti assicuro, a volte rilassa :D Ciao! --Leoman3000 19:17, 20 feb 2008 (CET)[rispondi]
Mi sono spiegato male: ho registrato un altro utente, col quale ho editato per un po'. Vorrei che fosse chiaro che non lo "nascondo", in quanto non ci ho fatto nulla di male (mi serviva ad editare da "anonimo"), e non vorrei che mi venisse rinfacciato in futuro che l'ho tenuto nascosto perché volevo usarlo per affari loschi (attacchi personali "al sicuro", alterazione del consenso, eccetera). Che mi conviene fare?
Grazie, e ciao. --Panairjdde 19:36, 20 feb 2008 (CET)[rispondi]
La stessa cosa: puoi dichiararlo tranquillamente nella tua userpage. --Leoman3000 19:37, 20 feb 2008 (CET)[rispondi]
Denghiu --Panairjdde 19:58, 20 feb 2008 (CET)[rispondi]

Dimissioni

Ci sono ancora, anche se meno attivo di prima... ;) Grazie di tutto, Leo! :D --2diPikke 14:19, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]

Urgente: Ti chiedo aiuto

Ciao Leoman, innanzitutto mi scuso perché ho evaso il blocco, ma come faccio a difendermi se posso contattare gli amministratori? Io non sono né giovane, né pratico se me lo spieghi la prossima volta lo faccio. Volevo mandare un’email agli amministratori ma non ho trovato il modo. Scusami se non ti ho scritto ma sono stato all’estero per lavoro, io non ti conosco ma ho visto che hai partecipato alla discussione su di me….. perché mi hanno bloccato?….Come fai a rispondermi se non ho più la pagina di discussione? Io ho lasciato la mia email ……mi puoi rispondere nella tua pagina di discussione. Aiutami se puoi non so come tutelarmi e mi sento vittima o di un disguido o di una macchinazione. Non ho molto tempo allora, ti mando la lettera che ho scritto a Chemical

Ciao Chemical, sono Turbagina, scusa se ti disturbo, ma sei l’unico amministratore che conosco. Ieri, come sempre, mentre ero in pausa,mi sono collegato dallo studio, e mi sono trovato bloccato, anzi eliminato!?! Non sono molto esperto di internet e non ho avuto del tempo per capire bene il motivo. Scusa non mi hanno dato nessun preavviso e hanno cancellato totalmente la mia pagina. Io mi sono comportato sempre bene e sono sempre stato corretto e moderato (al contrario di Lochness e Army79), sono stato sospeso solo da te, con preavviso, per due giorni, ma poi ci siamo chiariti e ti ho spiegato che era stato Lochness che aveva stravolto la pagina e che io avevo infranto la tua raccomandazione solo per rimettere la pagina dei Record dell’Inter originaria e completa per poi discutere delle modifiche insieme a “tutti gli utenti” che lavoravano alla pagina, come è giusto che sia. Io non capisco il motivo di tutto questo, anche se ho un lavoro di responsabilità e una famiglia numerosa (tre figli), ho sempre cercato di trovare un po’ di tempo per poter collaborare con la comunità di Wikipedia sempre con moderazione e correttezza……è questo è il risultato. Io penso che il blocco sia una vendetta dell’utente Lochness per avergli impedito di commettere vandalismi nella pagina dei Record dell’Inter, peraltro senza chiedere nulla, nessun parere agli altri utenti che vi lavoravano……ma tu sa già tutto…. Mi sembra, per quanto ne capisca, che mi ha accusato e condannato (immediatamente, senza avviso e senza alcuna prova….) di essere un altro utente Army79 che ho conosciuto su internet appena un mese fa per le modifiche alla pagina. Per Lochness, io e Army, siamo lo stesso utente, solo perchè abbiamo origini agrigentine che poi non è vero (almeno per me)……io non so che origini ha Army79, ma io non ho origini agrigentine, sono fiero di essere palermitano e ho solo lavorato per due anni, fino all’anno scorso, all’università di Agrigento e da quattro mesi sono tornato a Palermo. Io non ne capisco nulla né di internet, né di indirizzi IP, ti posso dire, se ti può essere di aiuto, che mi collego o dal lavoro o da casa. Io non so assolutamente nulla di Army79? Tra parentesi quest’utente è totalmente diverso da me, è un tifoso sfegatato, una miccia accesa, un sanguigno che io ho cercato in queste settimane nei suoi scontri con Lochness, che lo stuzzicava, di calmare. Mi sento vittima di un piano.....anche se spero che non sia così.... Sulla vicenda mi sono fatto un idea eravamo quattro a curare quella pagina compreso lui. Per modificare la pagina a suo piacimento aveva tre ostacoli da superare Io, Piddu e Army79. Piddu si è tolto di mezzo per gli esami universitari che doveva superare, invece a me e forse anche ad Army79 ci ha tolto di mezzo, non ancora perché e in che modo, in un colpo solo….così adesso potrà fare quello che vuole. Non è giusto. Lui stravolge da solo (Piddu praticamente non fa nulla) un’intera pagina a Natale e nessuno lo richiama e poi fa insinuazioni assurde e mi elimina da Wikipedia. Ma in Wikipedia non è come nella vita reale c’è la presunzione di colpevolezza….non di innocenza? Ti chiedo per favore due cose: 1) Monitora la pagina dei record dell’Inter ora che Lochness ha campo libero, controlla che non stravolga la pagina; 2) Aiutami a sbloccare la mia situazione non so che fare, conosco solo te e non sono mai stato bloccato. Come posso difendermi….? E’ assurdo in una democrazia non bisogna provare l’innocenza, ma bisogna dimostrare la colpevolezza. Dal momento che non c’è più la mia pagina di discussione, rispondimi nella tua. Ti ringrazio.--Turbagina 15.53 21 feb 2008 (CEST)

Errato. Le prove ci sono, sai perché sei stato bloccato, ti neghi nell'introduzione, poi nel discorso (cosa ne sai delle origini di Army se sei Turbagina - a prescindere che non intendo conoscere la tua situazione familare - ? Come fai a dire che ChemicalBit è l'unico amministratore che conosci se poi contatti me nelle medesime modalità di Army79? E se ti conosci e intervenite nelle stesse discussioni, viene falsato il consenso o no?), nessuno fa piani o macchinazioni, Wikipedia non è una democrazia (ma un'enciclopedia). Ma, indipendentemente da questo, potrei anche tenere d'occhio la pagina dell'Inter, ma poco ne so e non vorrei fare più danni che bene. --Leoman3000 17:54, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]


Ma perché mi hai risposto così? Io mi sento vittima e non sono assolutamente un doppione di nessuno. Non ti è balenata mai l’idea che ti sbagli e che un altro utente possa aver utilizzato incosapevolmente il mio stesso IP come succede ad altri utenti per esempio [6] o [7]. Tu sei più giovane e più esperto e ne capirai di più. Leoman scusami forse non hai letto bene quello che ti ho scritto. Io per mancanza di tempo prima ho scritto solo a Chemical, che il solo amministratore che conoscevo e poi, sotto il suo consiglio, ho scritto a tutti gli amministratori che ho trovato qui nella pagina che mi riguarda [8]. Quello sulle origini dell’utente Army79 l’ho letto in quella pagina non è che lo so perché sono un mago o perché sono un altro utente, l’ho letto solo sulla pagina di discussione. Io non so che prove ci siano, ma ti posso dire che ti sbagli. Io non so se e come ti ha scritto Army79, ti posso dire solo che non sono un esperto e che se vuoi ti chiedo di spiegarmi come fare a scriverti senza evadere il blocco. .--Turbagina 20.52 22 feb 2008 (CEST)

(Curioso il cambio di stile...) Solitamente, non rispondo di Wikipedia "fuori" da Wikipedia. Altri amministratori (a volte anch'io) chattano nel canale IRC di it.wiki, ti ri-invio a loro. Se non vuoi evadere il blocco, non scrivere. --Leoman3000 21:20, 22 feb 2008 (CET)[rispondi]

Censura

Ho dato un taglio netto all'immaginario erotico dei wikipediani. Penso anche tu possa concordare. Ciao --Cotton Segnali di fumo 22:04, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]

Beniamino Donnici

Ciao Leoman, ti sottopongo una questione. Qualche mese fa si cancellò la voce Beniamino Donnici, partendo dal presupposto che non era euro-parlamentare (vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Beniamino Donnici). Siccome Donnici euro-parlamentare lo era stato e lo è tornato ad essere da metà novembre (vedi pagina dal sito del Parlamento Europeo), volevo chiederti se è possibile recuperare quella voce, che, peraltro, essendo stata scritta da L'osservatore, era fatta molto bene. I criteri non dovrebbero lasciare dubbi sull'enciclopedicità di una voce su di un euro-parlamentare. --Checco 15:48, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

Il fatto è che allora non era ancora stato entrato definitivamente nel Parlamento Europeo, dopo i mille ricorsi. In ogni caso, va bene come dici tu: recuperiamo la voce e mettiamola in cancellazione! --Checco 15:56, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]
La metti tu in cancellazione così spieghi bene la questione? --Checco 16:01, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]
Grazie. --Checco 16:03, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

Diffamazione

Ciao Leomann. Purtroppo, come pensavo, il fatto di aver aperto la segnalazione su Army79, ha fatto sì che mi prendesse di mira. Ti scrivo per farti notare l'intervento che, con la firma Turbagina e sfoggiando l'ennesimo IP anonimo, ha lasciato nelle solite discussioni sui record dell'Inter. [9] Considerando il contenuto denigratorio ed accusatorio dell'intervento, che lambisce la diffamazione, ti chiedo la cancellazione di tale intervento non solo dalla pagina, ma radicalmente dalla cronologia della stessa. Penso che sia un intervento che esce da ogni linea guida di wikipedia. Ciao e buona serata.--Lochness 21:55, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]

Non è semplicemente una questione di censure: quella è diffamazione a mezzo stampa.--Lochness 22:01, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]

Complimenti evviva la libertà di stampa e di pensiero......non solo mi hanno ingiustificatamente rimosso ed eliminato (sottolineo non bloccato!), ma anche eliminato l'ultimo intervento di un utente che si sente vittima di un raggiro....che per il suo poco tempo a disposizione, per la sua incapacità in questi ambiti e forse per la sua età non è riuscito neanche a difendersi. Sono io la vittima di una diffamazione, non Lochness e sono stato anche punito ingiustamente. Io non interverrò più, ma vorrei che lasciassi il mio ULTIMO intervento, in risposta all'accuse non veritiere di Lochness. Peccato che Wikipedia non è la vita reale, perché Lochness non l’avrebbe passata così liscia e io non sarei stato condannato senza avviso, senza difesa e senza appello. Caro Leoman vorrei vedere se tu ti fossi trovato nella mia condizione: ingiustamente eliminato (non bloccato) senza avviso, senza difesa e senza appello, non aiutato e non ascoltato da nessun amministratore, ritenuto erroneamente un altro utente (praticamente mai sentito ….solo l’ultimo mese) solo perché si erano schierato dalla stessa parte in una discussione ancora in corso. Ti avrei voluto vedere? Ho notato che anche l’amministratore Chemical ha avuto dei problemi con indirizzi IP. Il grande giudice Marshall della corte suprema americana diceva: <<E’ molto meglio, per la disutilità sociale che ne scaturisce, lasciare libero 100 colpevoli che condannare un innocente>>. Io sono questo innocente…! Sottolineo per l'ennesima volta che io non mi firmo Turbagina, io sono Turbagina e sottolineo il mio non è IP anonimo, ma è sempre lo stesso, quello che ho sempre utilizzato, quello del mio studio (controllate con i Check User)!!! Non mi sono registrato per effettuare la modifica, solo perché essendo ormai “eliminato” non avrei potuto lasciare il mio ultimo intervento difensivo della mia persona, accusata di essere solo un fantasma e di non prendere in considerazione il lavoro che ho svolto fino a quel momento nella pagina. Ti chiedo un ultimo favore: lascia almeno il mio ultimo intervento nella pagina affinché gli altri utenti non mi ritengano un disonesto fantasma di passaggio…..almeno questo….Comunque grazie lo stesso.--Turbagina 12.07 29 feb 2008 (CET)