Discussioni utente:Jacopo/Anonimi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ciao, dopo che hai scritto il messaggio lasciami un avviso cliccando qua !! ...

vorrei tradurre

[modifica wikitesto]

vorrei tradurre l'articolo WikipediAhimsa (fondamentale). come faccio a sapere se qualcuno lo sta già traducendo? grazie ACP

Articolo da cancellare

[modifica wikitesto]

Ho inserito un articolo su un personaggio della saga di Guerre Stellari, Darth Rage, ma ho scoperto che questo personaggio non esiste ed è l'invenzione di un fan mitomane della saga. Solo che ora non so come cancellare l'articolo.

Utente minacciato

[modifica wikitesto]

Cosa avrei vandalizzato?

Guarda che è stato Gennaro Gattuso!

Notizie frammentarie

[modifica wikitesto]

inanzi tutto, bisogna premettere che: Non furono i giurati ad eleggere la Madonna della Neve a Patrona Principale: ci fu un editto Reale nel 1643, successivamente si convoca il consiglio del popolo davanti alla Madre Chiesa, si vota, i giurati Antonio di Bartolo, Francesco Palma e Filippo Fusillo prendono atto del volere popolare di elevare la Vergine della Neve A patrona Principale, successivamente il vicerè e il vescovo di Rubeis nel maggio del 1644 fanno sentire il loro parere favorevole. il 5 agosto 1644 si eleva al titolo di massima patrona la madonna della neve. Questa è l'inizio della storia. Poi dopo varie guerre di campanile il 10 dicembre del 1850 la consulta di sicilia con foglio ministeriale doc. n. 4097, decretava i due santi uguali patroni. Dice il foglio ministeriale "Divieto Assoluto di apporre frasi e parole campanilistiche". dell'agli racconta una storia da Bartolomeano, come del resto lui era. Il giorno festivo è il 24 agosto, solo perchè all'epoca dell'istituzione del giorno festivo il 70% della amministrazione cittadina era fervente san Bartolomeana. Ma queste cose sono sciocchezze, persino il Sindaco Annibale Milito nel 1944 Consacrava la Madonna della Neve patrona di Giarratana, ed infatti, nella Basilica di Sant'Antonio A. una Lapide ricorda l'evento con la seguente iscrizione : "a ricordo del giorno XII Novembre 1944, quando dopo trecentenaria protezione, infuriando nel mondo la più disastrosa guerra della storia, tutta la comunità di giarratana sempre fedele, grata e fiduciosa, riunita a conclusione del primo congresso Mariano della Diocesi, celebratoi qui con l'intervento di Sua Ecc. Mons. A. Calabretta, Vescovo di Noto, si consacrava alla Madonna della Neve, ACCLAMANDOLA come TRE SECOLI PRIMA SUA CELESTE PATRONA". Questo è fatto storico ricordato a memoria storica, si repicava nel 1994 con una seconda lapide che ricordava il 350° del Patrocinio e con Il Sindaco che consacrava nuovamente Giarratana alla SAnta Vergine Patrona e donava alla stessa una targa in Argento con l'incisione :" a ricordo del 350° del Patrocinio, alla Santa Patrona i cittadini tutti offrono in dono.

Radicali di Sinistra

[modifica wikitesto]

Ti ho risposto alla pagina di discussione connessa con il mio IP. "Enpi" 83.176.9.214 16:03, 23 gen 2006 (CET)[rispondi]

Per segnare come non neutrale l'inizio della voce Radicali di sinistra avevo usato il template per i paragrafi NPOV, quello che dice {{AvvisoNPOV Paragrafo}}. Il link lo genera lui in automatico, non lo avevo creato io. Magari ci potrebbe essere bisogno di correggere il template? Probabilmente no, mi sbaglio, però nel dubbio ho ritenuto di farti presente la cosa. "Enpi" --83.176.9.214 18:58, 23 gen 2006 (CET)[rispondi]
Ciao Jacopo. Il template {{AvvisoNPOV Paragrafo}} è qui http://it.wikipedia.org/wiki/Template:AvvisoNPOV_paragrafo ma capirai che non mi sono azzardato a toccarlo. Se c'è un errore, potrebbe essere dove dice:
La '''[[Aiuto:NPOV|neutralità ed oggettività]]''' del '''paragrafo seguente''' sono oggetto di [[:Discussioni {{NAMESPACE}}:{{PAGENAME}}|discussione]] e l'articolo stesso è categorizzato come [[:categoria:segnalazioni NPOV|non neutrale]].
Come vedi il link generato sembra proprio essere ad una pagina "discussioni". Ciao --83.176.9.214 00:20, 24 gen 2006 (CET)[rispondi]

Spiegazione

[modifica wikitesto]

Ciao, scusami se La disturbo. Ho visto che sei entrato nel merito della polemica su chi sia il Patrono di Giarratana. Ti ho scritto che la Madonna è patrona al pari di San bartolo, che il municipio sia chiuso il 24 agosto è una discussione diversa che poco c'entra con la verità dei fatti. Giarratana negli anni 70 ha visto un abbandono e un disinteresse nell'amministrazione della chiesa di Sant'Antonio, dove è venerata la madonna, questo ha comportato anche un disincentivo alla festa. Oggi mi risulta che Giarratana ha recuperato a pieno al Festa della Patrona ridandole lo spelndore di una volta. Cmq il comune chiude nella festa di San Bartolo perchè l'istiutuzione dellaa Festa Patronale fu fatta da un amministreazione comunale i cui componenti erana anche membri del comitato di San Bartolo, fai tu le dovute conclusioni.

CHE BELLA PROPOSTA......

[modifica wikitesto]
 SILENZIO, SOLO SILENZIO.......A VOLTE E' MEGLIO FARE SILENZIO.--82.61.41.236 20:56, 30 gen 2006 (CET)[rispondi]

CHE BELLA PROPOSTA......

[modifica wikitesto]
 si rimane solo sbigottiti da certe affermazioni. 

Rispondere , forse non vale la pena