Discussioni utente:Ilnen/Archivio/20060829

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ilnen!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

cryp | {{cancella subito}} 11:59, 28 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ciao e grazie del benvenuto! Un saluto anche a tutti gli altri Wikipediani! --Ilnen 12:03, 28 feb 2006 (CET)[rispondi]

Nodi categoria

[modifica wikitesto]

Ciao Ilnen, mah ... non so cosa dirti, io ho aggiunto la categoria alpinismo perchè i nodi di cui mi sono occupato erano "alpinistici" e non sapevo che non è standard. Se tale è la convenzione hai fatto bene a togliere la doppia categoria, in effetti certi nodi non sono monopolio alpinistico e probabilmente sono usati anche in altri contesti. Vieppiù ho visto che i nodi appaiono come sottocategoria di alpinismo e sono comunque "collegati" all' alpinismo. Ho notato dalla tua pagina utente che ti stai dedicando a voci alpinistiche, io mi sono lanciato da incoscente nella compilazione di una breve storia dell' alpinismo *Alpinismo ma sono bloccato agli anni cinquanta, ogni aiuto è grandemente apprezzato :-)). Sono anche corto di immagini di arrampicata, la mia collezione è tutta su diapo che non so come si faccia a digitalizzarle e se la resa è poi accettabile. L' ho fatta lunga, ciao e buon lavoro AnticheSere 19:00, 4 mar 2006 (CET)[rispondi]

Ciao. Ti rispondo qui...non ho idea se vedrai la mia risposta (non sono ancora bene come funziona, se si scrive sulla pagina dell'utente e si risponde su quella di chi ti ha scritto e così via o se si scelgie una sede [es.: qui] e si continua fino a fine discussione).Ho visto la tua storia dell'alpinismo e mi pare ben fatta, certo il lavoro è tanto e potenzialmente infinito... x le dia digitalizzarle in casa è relativamente semplice se hai un qualsiasi scanner x dia (anche piano con adattatore come il mio epson1200) e il risultato x il web è più che dignitoso...forse forse giusto un ritocchino ai colori per riportarli alla resa della dia proiettata sul muro.Per quanto riguarda i nodi visto che spesso sono multi-categoria e visto che la categoria nodi e già sottocategoria di vela e alpinismo (...e di oggetti anche... mah :-)) lascerei così senza esplicitare alpinismo indipendentemente dalle regole.Effettivamente mi sto dedicando all'alpinismo e ho un po' di cose aperte sia su pagine da cancellare che unire...solo perchè e il punto dove mi sento più sicuro di poter intervenire fin dall'inizio! Ciao e buon lavoro anche a te.--Ilnen 19:49, 4 mar 2006 (CET)[rispondi]

Assolutamente d' accordo "sui nodi", opportune ed utili anche le altre modifiche che hai fatto (es. la nuova voce materiali), grazie per le dritte sulle diapo, Ciao AnticheSere 22:54, 4 mar 2006 (CET) (meglio se rispondi nella pagina discussione dell' altro utente così viene avvertito del nuovo messaggio. Credo che si usi una sola locazione es. il bar o la pagina di discussione della voce, dopo averlo dichiarato. Non sono molto pratico).[rispondi]

A proposito di Copyviol

[modifica wikitesto]

Se la violazione è totale la pagina la si elimina immediatamente, non c'è bisogno di segnalarla nell'elenco apposito, solo di oscurare il testo e di apporre questo tag {{cancelcopy|firma=~~~|fonte=}} dopo aver avvisato il creatore. Ciao, Elitre (discussioni)

Arrampicata e cancellazioni

[modifica wikitesto]

Ciao. Sono un poco incerto e inesperto quindi mi rivolgo a te che ai contribuito alle varie voci di "arrampicata". Quello che mi confonde e' l'architettura sottostante le varie voci ovvero. Arrampicata e' il termine generico. Poi c'e' LIBERA e ARTIFICIALE come sotto definizione he concistono in due voci separate. Ma per quanto ne so l'artificale e' una palestra per la LIBERA. Corretto? O ci sono campionati etc di Palestra artificale? Se fosse una palestra, la Arrampicata Artificale andrebbe cancellata e la voce arrampicata Libera andrebbe sotto la voce generale ARRAMPICATA unitamente a Storia della Arrampicata... Mi dici da esperto come vedi l'architettura delle voci, cosi' che non voto da ignorante? Grazie SpidermanYour friendly neighborhood 17:57, 9 mar 2006 (CET)[rispondi]

ho risposto sulla tua pagina delle discussioni --Ilnen 08:15, 10 mar 2006 (CET)[rispondi]

Ciao. Grazie per il feedback. Ho provveduto a risistemre la architettura della Arrampicata, con una nota di disambiguita' su Arrampicata semplice. Io non sono un esperto in arrampicata (soffro di vertigini!), ma ritengo ci siano molte cose da dire su ciascuna delle due discipline in termini di

  • Tecnica
  • Storia
  • Grandi Scalatori
  • Sfide passate (milestones)
  • Sfide future

Io non sono in grado di farlo, ma magari tu, e i tuoi WikiAmici scalatori, sarete in grado di ampliare le voci e completarle adeguatamente.

Grazie e ciao RainMaker 09:30, 13 mar 2006 (CET)[rispondi]

Corda (alpinismo)

[modifica wikitesto]

Ciao, ho letto e mi sembra ottimo. Non ho notizie di altri frequentatori degli argomenti alpinistici, anch' io come vedi latito causa lavoro e viaggi esteri (sempre per lavoro acc..). Alla prossima AnticheSere 21:19, 9 mar 2006 (CET).[rispondi]

ok alla prox. --Ilnen 08:15, 10 mar 2006 (CET)[rispondi]

Stub sportivi

[modifica wikitesto]

Ciao, il Progetto Sport ha lanciato il festival degli stub per sviluppare le voci sportive appena abbozzate (sono oltre 1200!). Ci dai una mano anche tu a ridurre gli stub alpinismo? ary29 18:29, 4 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Certo!!! -- Ilnen 10:46, 5 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Festival sportivo

[modifica wikitesto]

Ecco i risultati del festival a cui hai partecipato. Ciao, ary29 14:31, 3 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Festival sportivo

[modifica wikitesto]

Vieni a leggere i risultati del festival al quale hai contribuito, e partecipa alla scelta del nuovo festival. ary29 11:29, 3 lug 2006 (CEST)[rispondi]