Discussioni utente:Ignisdelavega/Archivio57/Archivio45

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Valore enciclopedico?

[modifica wikitesto]

Cosa intende per valore enciclopedico, credo che dalla mia posizione non mi permetterei mai di giocare con le informazioni a cui molti attingono. Sono convinto della opportunitá di trovare il contenuto da me inserito correttamente, riguardo agli affreschi dell'ex convento francescano del mio paese. Grazie e resto in attesa di Sue spiegazioni in merito. Prof. pasquale Cassavia

Credo che abbiate qualche problema ed io non ho tempo da dedicarvi. Grazie comunque, dissuaderò i miei studenti dal ricercare un non nulla su questo portale.

Si è da anni ormai che leggo le norme...ma mi sembra una cosa abbastanza discriminante. Sono considerate come voci enciclopediche e quindi accettabili senza specifico vaglio da parte della comunità voci relative a biografie di persone o gruppi di persone che si siano distinte in maniera particolare e notevole per le loro attività e/o per il loro pensiero, cosa che è di solito dimostrata da una bibliografia verificabile e attendibile. Visto che ti hanno messo li a controllare la situazione perchè almeno non vai a controllare se le informazioni sono vere prima di cancellare immediatamente?

Compagnia di Gesù

[modifica wikitesto]

Ciao! Mi rivolgo a te perché ho trovato il tuo nome nella cronologia di questa voce (sei il primo "utente esperto" che mi è saltato all'occhio). Un nuovo utente ha aggiunto una nota; poiché l'affermazione che tale nota andava a supportare era già referenziata, poiché la nuova nota citava uno studio che sui gesuiti non c'entrava niente (ricerche sulla nazionalità di Michele Serveto, scritto da uno storico della medicina) e poiché l'autore della nota sembrava essere l'autore stesso del testo citato (è spagnolo e il suo unico contributo a wikipedia è stato l'inserimento di questo link), ho rollbackato tutto. L'utente si ostina a reinserire tale nota con motivazioni che non capisco (non conosce l'italiano). Se hai voglia, intervieni! --Delahay (msg) 23:57, 22 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Again I do tell you, I am an English Man staying in Zaragoza (and I went to a Jesuit's school), not Spanish, perhaps we could all think you are O'Malley himself. Or perhaps you should just pay attention to data, and not the obscure theories you can make up with, in times where boredom overwhelms your leisure time. Anyhow, I dare say you do not expect us to reason on those terms. Hence it is utterly irrelevant any kind of consideration concerning your thoughts or the intentions you infer in users. I should remind you, that Loyola was Spanish, ( or vasque, I will not discuss that), Xavier was Spanish, Bobadilla and Salmerón, were..Spanish too, and Lainez too. But I am not. Perhaps we should not accuse any Italian editing an Italian article of promoting their own interest, or perhaps we should not let Italians edit any article concerning Italy. Or Perhaps, we should not think on those terms, and let English people contribute in the Italian wikipedia, if their references are worthy. And of course to let Italians contribute to English wikipedia, if their sources are worthy. And so on. Now if we could go to the nuts and bolts of our discussion here?..--Durerin (msg) 04:05, 23 mag 2013 (CEST)[rispondi]


Ritengo che l'introduzione di nota, perché è l'unico che mostra i documenti scritti a mano. p142&143, Revista del Gobierno de Navarra pdf No, se si conosce, ma San Francisco Javier è molto popolare in Navarra. E 'il Santo di Navarra. Loyola è molto importante anche perché è molto vicino a Navarra. Pertanto, questa rivista è pubblicata dal Governo di Navarra, e di cura della vita tanto per i Santi, Loyola e Francesco Saverio. Non capisco il tuo problema. Sicuramente molti gesuiti vogliono vedere. Essi possono vedere per la prima volta. Non erano mai stati pubblicati. Hai preso tre volte. Si basano le loro teorie sulla promozione. Cosa promozione? Una ricerca molto importante (si cerca di screditare lui tutto il tempo, mi preme ricordare che Loyola era un soldato, che Serveto era un medico, e quella persona ha una laurea in Storia. Lavora come medico. Allora? Trovato O'Malley manoscritti? No. Chi ha pubblicato il primo in immagini? O'Malley? No. Gonzalez. Is O 'Malley Professore y Gonzalez un dottore? Se. allora? avere qualsiasi pubblicazione O' Malley dove i documenti mostrano No, non c'è, perché nessuno aveva tirato le immagini che di file. O'Malley non ha immagini. s 'un fatto molto importante, e noto come i gesuiti si sono incontrati a Parigi, e hanno studiato insieme. Ma la prima volta che ha pubblicato un documento scritto a mano dalla rivista Principe de Viana, con tutti i documenti di registrazione a Parigi, (cannt Lainez) (Loyola, Xavier, Salmeron, Rodrigues, Bobadilla e Faber). Padre Generale della gesuiti, tra gli altri, e il Presidente della scuole secondarie degli Stati Uniti, Gonzalez lo ringraziarono. Anche Giovanni De Gioia. Georgetown, e Georgestown Woodstock Bookshop, e bibliotecario Amy Phillips e Padre Leon SJ. 's informazioni che hanno trovato Gonzalez, e pubblicati per tutti da vedere QE manoscritti. E certo vorrebbero O'Malley. Sono inglese,yo no sono italiano. allora? Se ho scritto qualcosa di sbagliato, potrebbe aiutare. Lei ha continuato a cercare di rimuovere quelle immagini. Tali immagini non sono altrove. solo scritto nello studio di Michele Serveto. avuto un problema con questo? non vedo nessuno. Tali immagini non sono presenti su qualsiasi sito più. dovrebbe godere , e non cercare di attaccare la prima volta che publicapor. 'sicuro che molti che leggono questa pagina gesuiti piacerebbe davvero vedere loro. Ed O' Malley, non lo sono.

Prima che dico, Miguel Serveto ei gesuiti erano conosciuti, questo è quello che quasi certamente ha dimostrato Gonzalez. Ed sostenitori tolleranza Servet Inoltre, il mistico, un ritorno al cristianesimo, come i Gesuiti, negli stessi anni, la stessa città. anche la difesa dei poveri, dei malati, e la giustizia sociale. Ed guarito gli ammalati, senza chiedere soldi. s 'ei gesuiti difendevano la carità. E tutti erano contro le idee di Calvino egoista) Quindi la similitude è grande. Questo non è importante. E non ha nulla a che fare con l'articolo. Pertanto, un esperto ha rilasciato importanti informazioni dei Gesuiti, con immagini uniche di Loyola, Xavier, Salmeron, Bobadilla, Fabre e Rodrigues, in un giornale del governo della Navarra (Casa de San Francisco Javier), in un articolo su Serveto.

Egli mette anche sul suo sito web, per il mondo a vedere i mansucritos. http://www.miguelservetinvestigacion.com/jesuitas.html Egli vuole condividere qualcosa di importante con i gesuiti. Dove è il tuo problema? Ha tenuto conferenze presso il Collegio di San Francesco Saverio, a Tudela. E parla molto dei Gesuiti. E tutti apprezzato il loro congresso. IL parla non solo dei gesuiti, ecco la vostra conferenza, alcuni nella scuola dei Gesuiti.http://www.youtube.com/watch?v=PcZxRBalwL4&list=PLyb_Mjd-yiKRYkaTAyZwkhJV0Dq0wj7-_&index=1 (E 'il direttore del collegio dei Gesuiti alla conferenza.)

Lasciatemi scrivere un esempio al contrario:

Pensi che se O'Malley ora trova alcuni documenti di Serveto. O'Malley pubblica, con le immagini per la prima volta, all'interno di un libro più grande. Il libro parla di Gesuiti. Pensi che i ricercatori Serveto direbbe: "No, no, non sono necessarie queste immagini, questo libro è un gesuita"? E la gente direbbe "Ma ... queste immagini non sono in nessun posto, proprio lì" .. E voi direste: "Non importa, O 'Malley sta cercando di promuovere i Gesuiti" Nope. O'Malley Servet avere documenti scoperti, ed avere le prime immagini, e non sarebbe successo niente. Tale riferimento potrebbe essere messo nell'articolo di Miguel Servet, il suo libro sui gesuiti, e dicendo le pagine che parlano di Serveto.

Pertanto, in questo caso va all'indietro. Non ci sono documenti unici, in un libro che non è dei Gesuiti, è un libro sulla Serveto. Gli articoli in riviste accademiche ls, non affrontano un tema particolare, e lì si possono trovare importanti informazioni. E si può usare wikipedia. Qui la stessa. Il tuo ragionamento non ha senso. Tutte le ricerche, e pubblicare le cose, e tutte le cose buone. --Durerin (msg) 03:43, 23 mag 2013 (CEST)[rispondi]

non scassare più

[modifica wikitesto]

non rompere er kazzo grazie, se wikipedia non ha una guida su come caricare i file non saprei io nelle mie immagini ho messo le informazioni (le ho copiate da altre immagine e poi modificate adeguatamente), se non ti vanno bene modificale tu e non scassare più!

Cara Ignis tutti i riferimenti che inserisco non sono né faziosi né tantomeno inventati. Silvio Fazio non sarà Uberto eco ma i suoi volumi sono presenti in molte librerie europee e è apparso sia in televisione che in interviste giornalistiche. Io non ho interesi a suo favore, anzi non lo conosco nemmeno personalmente ma lo apprezzo. Non credo che questo possa essere un motivo di persecuzione e di radiazione sistematica che stai facendo ai suoi danni che, scusami, non condivido affatto. Grazie comunque della tua professionalità ma credo che non bisogna esagerare, Fazio scrive da anni a anche in maniera più che decente e i suoi libri lo possono testimoniare.

I link su Fazio li avevo messi matu li hai tolti. Devo rimetterli nella discussione?

Perché non ha senso mischiare log estremamente eterogenei, inoltre contains_any non serve per la ricerca di una singola stringa. A margine mi sa che è una roba gestibile con una normale semiprotezione. --Vito (msg) 15:41, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, Atlante delle Professioni è un progetto dell'Università di Torino, un portale no profit, non a scopo commerciale. Un osservatorio sulle professioni che nasce come strumento di orientamento nel mondo del lavoro per i giovani e le famiglie. Abbiamo più volte in questi giorno provato a contattare amministratori di Wikipedia per autorizzare la pubblicazione dei nostri contenuti sulle pagine, ove sia ritenuto opportuno, le spiegazioni fornite successivamente alla cancellazione dei testi sono state molto vane. Inoltre è stato bloccato un account creato ad hoc dal portale su Wikipedia contenente l'username "AtlantedelleProfessioni", vorremmo sapere senza ulteriori rimandi a link del sito come procedere per autenticare Atlante e come consentire la pubblicazione dei testi senza modificare il tipo di licenza. Grazie per la disponibilità

Mattia per Atlante delle Professioni www.atlantedelleprofessioni.it

Collegamenti interwiki di wikidata spariti

[modifica wikitesto]

Ho rinominato questa pagina per un errore di ortografia ma sono spariti i collegamenti interwiki di wikidata. Dove sono finiti?--Ptolemaios (msg) 18:04, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Sì adesso sono tornati; non ricomparivano e cominciavo a preoccuparmi. Grazie lo stesso :).--Ptolemaios (msg) 18:11, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Cancellazione voce

[modifica wikitesto]

Hai ragione, ma la mia intenzione era quella di aumentare la leggibilità su una vicenda ormai datata, eliminando le parti sprovviste di fonte o non utili ad inquadrare la questione. Sinceramente, il fatto che uno scrittore autopubblicato e noto principalmente per questioni non afferenti il mondo letterario o scientifico avesse o meno una figlia ed i quote di quest'ultima, non credo aumentassero lo spessore della voce. Ciao

Cancellazione pagina

[modifica wikitesto]

Ciao Ignlig, volevo capire come mai è stata cancellata la pagina. Ho cercato di stare il più neutra possibile, ma forse non è stato sufficiente. Sono partita come esempio da altre pagine tipo quella di Bassetti o Prada. Grazie

Ciao, penso che essere in democrazia voglia dire anche poter fare quello che fai tu, ovvero e senza volerti offendere, rimuovere spezzoni di articoli, links e note che mi sembrano plausibili ma non per te. Uno scrittore che scrive come Fazio e che è presente nelle biblioteche non è da me considerato né inutile né anonimo. Qualcuno di voi amministratori cancella sistematicamente questi link che non sono pubblicità, bensì testimonianza di un uomo semplice che non cerca la mondanità ma che merita. trovo ingiusto in tuo comportamento. Ci sono articoli che invece lo sono e voi li lasciate, per quale motivo? Non oso pensare che voi giudicate enciclopedico un giocatore di calcio che nelle vostre pagine abbonda senza avere mai fatto nulla per la cultura. Allora per favore Ignis, invece di minacciarmi che è assai compromettente, cerca di capire che soprattutto d'ammettere che se uno scrittore scrive deve essere citato anche se semplicemente. Ti domanderei gentilmente di togliere i tuoi divieti poiché ingiustificati. Ti ringrazio e buon lavoro

Buongiorno, non capisco né la tua aggressività né la tua posizione. Ti permetti d'insultarmi (studia)e stai procedendo alle minacce verbali e fisiche (rifletto se cancellare). Wiki non ti appartiene credo, sei un amministartore e ti rispetto, cosa che tu non fai con me e penso che sia inaccettabile. Il rispetto deve essere reciproco anche perché non conoscendoci mi stai giudicando come un ignorante e ciò è sgradevole.Per quello che concerne la voce, questo scrittore ha scritto e scrive, non l'ho inventato io. Tutti possono verificare se i suoi libri sono nelle Biblioteche o no, se ha avuto delle interviste o no, allora perché lo odi a questo punto? Penso che il tuo sia un fatto personale che non mi garba poiché, appunto, personale. la tua ultima minaccia penso che sia inaccettabile davvero, perché metti in dubbio che esista malgrado i links e tutto il resto. Ripeto tu ritieni che in calciatore possa fare parte di wiki e non uno scrittore, spiegami almeno le tue ragioni senza usare toni da despota per favore. Vedi, io te le chiedo gentilmente.

ulteriore VANDALISMO

[modifica wikitesto]

(copio ed incollo da altri messaggi. Oggi riscontro l'Ignoranza fatta a persona in Wikipedia) Buongiorno. Non chiedo scusa perché è il minimo doveroso. Ora spiega (sempreché esista un'oggettiva spiegazione) per quale motivo, regolamento ecc. hai cancellato la variazione sul Prefetto (ex generale CC) Giorgio Piccirillo. Ho persino indicato i riferimenti di Legge. Ripeto di Legge .. tuttora vigente nella Repubblica Italiana, ecc... Mi fermo perché devo riscontrare eventuali ulteriori cc.dd. "Vandalismi" (perché tali sono è costituiscono "reato penalmente rilevabile") su altre modifiche rispettando in primis et ante omnia le Leggi vigenti nella RR.II, i riferimenti oggettivi storici, il regolamento di questo sito e ascolta (l'imperativo non è a caso) le "Comunicazioni dell'Autorità Giudiziaria partecipate alla pubblica informazione". Ripeto: "COMUNICAZIONI DELL'AUTORITA' GIUDIZIARIA PARTECIPATE ALLA PUBBLICA INFORMAZIONE", laddove che per pubblica si intendono le principali Agenzia Stampa del paese e persino internazionali (ANSA, Adn/Kronos, AGI, AP, ecc.). Oltremodo ho indicato le comunicazioni straordinarie presenti nei Decreti, ripeto, Decreti, di Istituzioni accreditate presso le Nazioni Unite!!! Beninteso, che non andrò a rifare le modiche correttamente apportate e, laddove non riscontrate, non mancherò di sposare in toto quello che rappresentano alcuni Rettori Universitari nelle diversi staff meeting a cui partecipo: "... nella sitografia indicate nelle Tesi di Laurea non devono essere indicati riferimenti a Wikipedia, poiché in molti casi non attendibili ...". Io "ancora imparo", mentre riscontro che in Wikipedia c'è sempre qualche sedicente sapientino che ignora la conoscenza A Priori.

Questo è veramente troppo. Ma come ti permetti!!

[modifica wikitesto]

Buongiorno. Non chiedo scusa perché è il minimo doveroso. Ora spiega (sempreché esista un'oggettiva spiegazione) per quale motivo, regolamento ecc. hai cancellato la variazione aggiornata, anzi aggiornatissima sul Presidente Francesco Cossiga, che Tu forse avrai anche visto e forse ti avrà anche salutato, ma che il sottoscritto lo ha visto, conosciuto, vissuto per più di quattro decenni, ... anche perché ero mio Zio. faccio l'ultimo esempio: Tu eri almeno presente ai funerali nella Chiesa di San Giuseppe? Sai chi erano i presenti? Sai chi si è presentato alla camera ardente presso la Chiesa sita nel Policlinico Gemelli di Roma? Sai l'ora precisa della morte? Sai che abito, cravatta indossava nella salma (e questo lo possono dire solo 6 persone)? Conosci il suo pubblico testamento? Sai da quando è iniziato ad ammalarsi? Soprattutto, sai chi ha ereditato il patrimonio documentale informativo? Beninteso non ho indicato su Wikipedia nulla che non fosse riferibile alla pubblica opinione. Ho partecipato alla stesura di 6 libri, 5 tesi di Laurea, ecc. (tutto pubblico) solo sulla persona del Presidente e qui su Wikipedia un "Chiunque", si alza la mattina e decide di cancellare pagine di Storia documentata. Mi fermo perché devo riscontrare eventuali ulteriori cc.dd. "Vandalismi" (perché tali sono è costituiscono "reato penalmente rilevabile") su altre modifiche rispettando in primis et ante omnia l'oggettività scientifica e pubblicamente riscontrabile, laddove avevo inserito gli attinenti riferimenti. Hai combinato un Caos. Beninteso, che non andrò a rifare le modiche correttamente apportate e, laddove non riscontrate, non mancherò di sposare in toto quello che rappresentano alcuni Rettori Universitari nelle diversi staff meeting a cui partecipo: "... nella sitografia indicate nelle Tesi di Laurea non devono essere indicati riferimenti a Wikipedia, poiché in molti casi non attendibili ...". Io "ancora imparo", mentre riscontro che in Wikipedia c'è sempre qualche sedicente sapientino che ignora la conoscenza A Priori.

Ignis, io ti ammiro veramente e non sto scherzando poiché il lavoro benevolo che fai in non potrei mai assicurarlo! Soltanto reagisco al fatto che su Wiki trovi degli sportivi che saranno anche dei buoni atleti ma che a livello culturale non dovrebbero apparire sulle pagine dell'enciclopedia. poi sull'articolo di fazio si può anche discutere penso senza "azzannarsi".Accetto i tuoi consigli come hai potuto notare, perché appunto, sono autorevoli. Posso non essere d'accordo sul fatto che, avendo letto alcuni articoli di stampa francese, mi dici che le fonti non fossero provenienti da terze persone. Ci metto anche qualche passaggio alla televisione dove racconta quello che ho scritto in voce, non l'ho mica inventato, non mi sarei mai permessa. Ultima cosa, non mi sembra di avere mai osannato l'autore o allora l'ho fatto involontariamente. Buon lavoro Ignis, cio e se vuoi lasciami altri messaggi che saranno i benvenuti.

Una settimana? Secondo me sei stato troppo buono. (ci siamo sovrapposti). Ciao, --Gac 13:43, 25 mag 2013 (CEST)[rispondi]

grazie per aver provveduto, ho dato una veloce occhiata alla sua storia (dopo che con me aveva esordito con minacce legali) e temo che l'utenza non si trasformerà in un gioiello di collaboratività al ritorno, apro una UP o aspettiamo il rientro?--Shivanarayana (msg) 13:45, 25 mag 2013 (CEST)[rispondi]
PS vista la tua a Gac: non è tanto questione di "dargli di più" quanto evitare che il lavoro venga fatto da altri, visto che la valutazione sopra mi pare purtroppo realistica--Shivanarayana (msg) 13:47, 25 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Visti gli insulti pesanti e ripetuti; viste le minacce legali; vista la tracotanza da accademico universitario che mal sopporta di confrontarsi con noi comuni plebei dell'informazione, ritengo che sarebbe più saggio (per tutti, lui compreso) interrompere la sua permanenza su wikipedia. --Gac 13:50, 25 mag 2013 (CEST)[rispondi]
se gli togli il flag no email mi incarico di girare eventuali sue nella procedura (ho le spalle ampie ;))--Shivanarayana (msg) 14:17, 25 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Nuovo paragrafo

[modifica wikitesto]

Ciao.Non ho capito bene come si fa a aprire un nuovo capitolo su una voce.Per esempio,se su un politico voglio aggiungere il paragrafo "vita privata"come si fa?95.244.116.152 (msg) 10:30, 26 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Inflazione

[modifica wikitesto]

Ciao,

anche se non ci conosciamo, desidererei conoscere il motivo per il quale hai cancellato un intero paragrafo dalla voce "Inflazione", tra l'altro pure referenziato. aggiungendo poi un commento sarcastico per il quale "Vanno lasciate fuori da Wikipedia" le voci "fantasmagoriche". Non è affatto una voce "stramba", quanto la proposta tuttora in discussione alla camera USA che vede persino il Presidente Obama coinvolto in prima persona e che - se approvata - potrebbe avere notevoli ripercussioni a livello planetario.

Prima di cancellare una voce di tipo tecnico, va controllato che essa sia in disaccordo con le regole di Wikipedia ed - onestamente parlando - non mi pare proprio che questa lo fosse.

D'altronde, non sono l'unico - leggo - a pensarla in questo modo, scorrendo le discussioni che ti riguardano direttamente ....

Inflazione

[modifica wikitesto]

Tutto ben consultabile ne :"I Propilei - Storia Universale" Ed. Mondadori; 1966; vol. I - x.

Mi hai mandato un warning per aver scritto in maiuscolo alcune parole, per chi mette notizie NON fondate o non supportate cosa c'è? un premio? La parte di sentenza che vede nella condotta di Andreotti la partecipazione a cosa nostra non è un obiter dictum, se non lo togli lo tolgo io perché è un falso. Porta delle fonti autonome se ne hai che non sia sgarbi o belpietro e che non si rifacciano a wikipedia esse stesse.

Gentile signor ignlig

la volevo avvisare dell'esistenza di questa pagina dal contenuto volgare. Scusi del disturbo e grazie --79.21.63.133 (msg) 21:18, 27 mag 2013 (CEST)[rispondi]

non mi sembravano così radicali come modifiche.

aggiunta fonti.

[modifica wikitesto]

Buonasera, sarei in grado di aggiungere alcune fonti ad alcune pagine riguardanti musicisti italiani. Non avendo tempo per leggere o imparare, chiedo, in possesso di un URL, come specificare la stringa all'interno della pag in questione?

Grazie

Fabio

Curiosità

[modifica wikitesto]

Come è tecnicamente possibile che la voce su Piero Carollo, da te protetta sia stata creata nuovamente ? --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 11:42, 28 mag 2013 (CEST)[rispondi]

osservazioni alla voce creata da Inglig su "Stamina"

[modifica wikitesto]

Gentile utente Ignlig,

autore della voce "Stamina" su Wikipedia riportata il giorno 28 maggio 2013 alle ore 7.15 su Wikpedia.org.

Pur non essendo io ad oggi un'esperta di Wikipedia, leggendo la voce da te costruita e oggi riportata su Wikipedia ho trovato la voce stessa piuttosto tendenziosa e a sfavore di Stamina. Invece di cercare di descrivere il metodo "Stamina " in modo obiettivo come prevede l'etichetta Wikipedia, citando fonti e dati in modo il più completo e imparziale possibile a me sembra la tua voce riporti informazioni estremamente di parte.

Descrivere Vannoni come docente laureato in lettere e non con il suo titolo attuale (Professore Associato di Psicologia Generale) è alquanto anomalo (NOTA BENE: l’attuale ministro della Sanità, on. Lorenzin , ha solo il diploma di maturità classica. L'ex MInistro della Sanità, Renato Balduzzi, è laureato in Giurisprudenza).

Inoltre, citare come esempio delle proteste a favore di Stamina solo l'articolo da te inserito in nota 4 che riporta più foto del seno nudo di una donna mi pare molto parziale. Inoltre, trovo questo unico riferimento alquanto di cattivo gusto perchè la signora di certo NON è rappresentativa delle persone che supportano Stamina. Tale persone sono spesso famiglie di bambini malati e adulti malati che vivono drammi quotidiani e grandi dolori legati alla difficoltà di trovare cure per i loro cari e le foto che le rappresentano li ritraggono vestiti e dignitosi. Citare solo quel link è, mio parere, un modo per screditare Stamina.

Infine, associare come voce correlata solo il Caso di Bella, e non anche il caso Zambon , è un modo di creare costruire una rappresentazione sociale del caso sulla base di short-cut (scorciatoie) informative che, nuovamente, sono piuttosto tendenziose.

Pertanto, spero vorrai accogliere alcune modifiche che ho proposto nella mia comunicazione a te inviata tramite wikipedia qualche ora fa (dove si parlava anche dello sblocco del fermo imposto dai NAS, in quanto il metodo è stato autorizzato dal Tar e da diversi giudici) e/o discuterle pubblicamente con gli utenti di Wikipedia

Cordiali saluti Artemide L.

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Ignisdelavega, la pagina «Stamina» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Vito (msg) 16:16, 28 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Ignis, penso che un flag su Fazio si potrebbe togliere no? Ciao e buon lavoro, Cokacoka

Collegamenti esterni

[modifica wikitesto]

Mi chiedevo come mai nella pagina dell'APBT non è possibile inserire link nella stessa maniera in cui viene fatto in QUALSIASI altra pagina dedicata a razze canine, è una decisione di chi? In conseguenza a cosa? Non credo tu possa prendere decisioni arbitrarie di questo tipo per una tua personalissima fissazione dato che l'inserimento di determinate tipologie di link che non contrasta con i dettami della stessa Wiki. Ti invito ad essere più ragionevole a a fare un confronto con le altre pagine che trattano di cani, vedrai che ce ne sono.

Non ne infrangevano nessuno, infatti è stato un errore mio. Chiedo scusa!

Mr. Lama (msg), 12:54, 30 mag 2013

Se intendi le immagini che ho cancellato, basta che guardi su questo sito, li ci sono molti screenshot identici a quelli caricati da Rodolfo Boxio, secondo me quindi li ha presi da li. In tal caso andrebbero cancellati.

Mr. Lama (msg), 13:57, 2 giu 2013

E' proprio questo il punto! Io sono Utente:Angytell ma non mi ricordo la mia password... ho provato a fare "reimposta password" quattro - cinque volte ma l'e-mail non mi arriva... 79.6.100.200

Grazie per avermi aiutata.

Gentile Ignling ho trovato spulciando sulla loro pagina FB articoli di giornale rilevanti come il "corriere della sera", "repubblica" e " il fatto quotidiano". Sono inoltre sicuro di aver visto un articolo del sole24ore che sto cercando. Non possono bastare queste autorevoli fonti ad attestare l'enciclopedicità della voce.?

Gentile Ignlig ho trovato questi link video del TG2 e di Rai 3. Non capisco cosa intendi con troppo presto. Come se il telefono non meritasse l'enciclopedicità il giorno dopo la sua invenzione o esistenza. Temo che dare all'enciclopedicità un arco temporale sia insensato. Da questo punto di vista credo di aver visto Jimdo un altro CMS che non riporta analoghi caratteri di enciclopeidcità come da te menzionati.

http://www.youtube.com/watch?v=u36h7VRdE5g http://www.youtube.com/watch?v=--w1m3Rl1mM http://www.youtube.com/watch?v=Vb8Y8QQI4jI http://www.youtube.com/watch?v=G1ADQUkv3Bc http://www.youtube.com/watch?v=NaBuaq5JpUs http://www.youtube.com/watch?v=RI-3IjWFWdk

http://www.facebook.com/photo.php?v=601553509861847 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b9ba9da3-8b9d-426f-8322-c000e87cbc1f.html#p=0

http://www.youtube.com/watch?v=JJt-tyBmRcQ http://www.youtube.com/watch?v=m6RFq522kyQ

http://www.youtube.com/watch?v=RAhEfsQvHmw http://www.youtube.com/watch?v=g0lI5fZCbFQ

Re: Abbi pazienza

[modifica wikitesto]

Ciao, mi spiace, è vero che ha vinto qualche premio (ma di rilevanza tutta da verificare) ma è anche vero che tutta l'impostazione della voce era enfatica, entusiastica e magnificativa e a parte i tre riconoscimenti citati, non c'è null'altro: solo grandi potenzialità e aspirazioni a diventare importante, ma al momento è solo uno dei tantissimi CMS promettenti che deve ancora iniziare a spiccare il volo (e di questi software promettenti che son finiti nel nulla la storia dell'informatica ahimé è piena). Come ho detto all'autore della voce: se son rose fioriranno ma che si tratti di una voce ampiamente prematura e soprattutto di impostazione promozionale mi sembra al di sopra di qualsiasi dubbio. --L736El'adminalcolico 21:23, 31 mag 2013 (CEST)[rispondi]

P.S: Nel frattempo ho infinitato l'utente che ti ha lasciato il messaggio qua sotto.
Cito: Infatti, già da tempo nel mirino di business angels ed investor, Flazio ha trovato una prima e veloce risposta da investitori locali e dalla provincia di Catania tramite il Fondo Ingenium che hanno permesso al progetto di iniziare la nuova fase di sviluppo, mantenendone base e cuore nella città in cui è stato ideato e creato. La voce era tutta così: se non è promo una cosa del genere....--L736El'adminalcolico 21:39, 31 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Richiesta di intervento dell'autorità giudiziaria per diffamazione.

[modifica wikitesto]

Come Le ho scritto nell'oggetto della discussione sto facendo richiesta all'autorità giudiziaria di intervento per diffamazione nei suoi confronti e nei confronti di altri due operatori di wikipedia in quanto: il riportare delle voci diffamatorie e cancellare le correzioni avallate da documentazione del tribunale in italia (e riportate dalla stampa) è a tutt'oggi passibile di denuncia per diffamazione.

Questo in quanto il "cancellare" le correzioni riportate al fine di rendere una corretta informazione enciclopedica e non un opera diffamatoria, corrisponde esattamente all'assumersi civilmente e penalmente la responsabilità di quanto si "ri-pubblica" anche se scritto da altri utenti.

La esorto quindi a non perseguire nella ripubblicazione di "informazioni" non vere e deleterie all'immagine dell'Ing. Rossi.

La informo che comunque tale attività sta venendo da me monitorata al fine di espletare le corrette perizie informatiche per la denuncia nei suoi confronti per diffamazione con costituzione di parte civile per richiesta di risarcimento danni.

Tanto le era dovuto per sua informazione. FFab2013

Era comunque da immediata: copyviol da qui.--L736El'adminalcolico 21:51, 31 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Disclaimer

[modifica wikitesto]

ciao, ho visto che hai reinserito i disclaimer nella voce Vegetalismo, dicendomi che dovrei parlarne in talk. Purtroppo chi ha inserito oggi il disclaimer non ha motivato le sue ragioni (tra l'altro l'utenza risulta inattiva), quindi mi aspetterei che sia chi intende inserire il disclaimer a parlarne prima in discussione per capire se effettivamente le sue ragioni siano motivate o meno. Se l'utente che ha inserito il disclaimer avesse aperto prima una discussione per parlarne avrei esposto le mie ragioni, ma ciò non è accaduto e il disclaimer è stato inserito senza alcuna discussione e senza alcun consenso da parte di nessuno. Se sei d'accordo quindi rimuovo i disclaimer e avviso l'utente di aprire una discussione prima di reinserire i disclaimer, in modo da evitare di perdere tempo, in questi giorni sono abbastanza indaffarato. ciao grazie, --R1ccard0 (AlanAdler) (contattami) 15:58, 1 giu 2013 (CEST)[rispondi]

ok ho capito. ciao, --R1ccard0 (AlanAdler) (contattami) 16:09, 1 giu 2013 (CEST)[rispondi]
ciao, scusami, mi è stato fatto notare che nella pagina Aiuto:Avvisi si afferma "per spiegare approfonditamente la motivazione dell'avviso è sempre preferibile usare la discussione", quindi mi è stato consigliato di rimuovere gli avvisi e invitare l'utente a motivare le sue ragioni. Penso che invitare l'utente in questione a seguire le linee guida sia la cosa migliore da fare. ciao grazie, --R1ccard0 (AlanAdler) (contattami) 16:23, 1 giu 2013 (CEST)[rispondi]
purtroppo, come dicevo, ho molto da fare, sto lavorando su una cosa al pc. Ti ringrazio comunque per la tua partecipazione nella voce. ciao, --R1ccard0 (AlanAdler) (contattami) 16:51, 1 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Biografia Manuel Lezaeta Acharan

[modifica wikitesto]

Ciao, ho riscritto di mio pugno la biografia come richiestomi da te, la puoi leggere nella sandbox a questo link: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Claudio_Karuno/Sandbox Può andar bene ora ? --Claudio Karuno (msg) 08:27, 10 mag 2013 (CEST) Risposta di Ignlig: ciao, la prima cosa che si nota è che mancano le fonti Mia risposta: Credo che possano essere aggiunte in un secondo momento, non sono necessarie per la pubblicazione, no? La voce della versione spagnolo di Wikipedia potrebbe andar bene? Per quanto mi riguarda , senza fonti, è una ricerca originale da cancellare. Plausibilmente si possono scrivere quattro righe su di lui in igienismo --ignis Non mi hai risposto sulla versione Spagnola Ignis. Inoltre ho letto nel regolamento per le biografie che gli autori di libri che hanno pubblicato in più di tre nazioni possono essere accettati. Altro che ricerca originale. Inoltre qui c'è una petizione di 55 persone contro la cancellazione (censura) di tale voce, contano di più della tua voce singola, no? http://www.activism.com/it_IT/petizione/petizione-per-chiedere-a-wikipedia-di-lasciare-le-biografie-di-m-lezaeta-a-e-di-l-costacurta/8627#signnow Claudio Karuno

SILVIO FAZIO

[modifica wikitesto]

Ciao, non capisco perché la dovresti cancellare. L'autore scrive ed ho letto che per uno dei suoi libri, quello in francese hai scritto che l'editore è un editore on demand. Non è vero poiché pubblica a spese editore e non scrittore. Non bisogna calunniare che è fatto grave. Poi tu che ce l'hai palesamente con Fazio diventa un fatto di discriminazione che è veramente inaccetabile. Forse un fatto personale e lo ignoro ma tu non devi fare ciò che vuoi perché lo vuoi. Boopen, Stampa Alternativa ed Edilivre pubblicano a conto editore. grazie...

SILVIO FAZIO

[modifica wikitesto]

Dire che le case editrici con le quali Fazio ha pubblicato i suoi ultimi 5 libri sono a pagamento è una calunnia e la calunnia è un delitto penale. Io sono gentile e onesta ma non mi piaccione le minacce e, essendo anche avvocato, so di cosa sto parlando. Penso che ci sia un fondo di gelosia incomprensibile in Ignis e a questo punto non dovrebbe essere amministratore di Wiki. Allora, senza rancore, ma se la pagina verrà cancellata perché il signor Ignis non ama l'autore, mi spiace ma non lo sopporterò poiché sono abusi discriminatori. Grazie.

che uscite? PS ho da fare e nn faccio in tempo a intervenire... ASA--Nane (msg) 20:03, 1 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Così non va... davvero non va... ho inserito svariate fonti, il fatto che a tuoi dire, alcune non vadano bene, non ti autorizza ad annullare tutto e cominciare edit war.

PS: che modi? e che uscite?--Nane (msg) 22:45, 1 giu 2013 (CEST)[rispondi]

adesso mi spieghi, per filo e per segno, qual'è il mio modo di editare le fonti storiche. Attendo con fiducia.--Nane (msg) 22:47, 1 giu 2013 (CEST)[rispondi]

... e risparmiati le minacce.--Nane (msg) 22:48, 1 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ti ho chiesto di spiegarmi questa frase "se il tuo modo di editare una voce scientifica è pari al modo in cui editi le voci storiche credo che WP possa avere dei potenziali grossi problemi dal tuo modo di fare."
Siccome mi sfugge qual'è questo modo, magari mi segnali qualche mia mancanza. O ripeti ciò che senti dire senza sapere di che parli?--Nane (msg) 22:50, 1 giu 2013 (CEST)[rispondi]
... e peraltro il consenso in questa fase non c'entrava proprio nulla. Risulta evidente che tu non sia in grado di rispondere a quanto sopra.--Nane (msg) 22:54, 1 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Sono ANNI che mi sgolo per imporre concetti come il peer review, il metodo scientifico e il metodo storiografico su "certi" articoli storici (prova a immaginare quali), che contrapponevo a tesi tratte da ritagli di giornale e quant'altro. Venendo per contro accusato di revisionismo, trooling, pov pushing e quant'altro. Se poi certi cori belanti ti hanno raccontato altre storie, non so che farci. Non mi credi? Sono a tua totale disposizione per dimostrartelo. Quando vuoi, quanto vuoi.
Ergo: non spiegare A ME cos'è un peer rewiev, visto che in passato ho anche fatto pubbliczioni. La tua frase come l'avevi formulata, non sembrava affatto quanto affermi qui [1]. Quest ultimo appare solo un tuo salvataggio in corner. E questo e quanto: per mi ci si può mettere una pietra sopra. La mia esperienza col veganesimo l'ho spiegata. Non ho testi a disposizione sul problema, non sono un biologo e non sono ancora riuscito a tracciare "paper" adatti all'uopo. Quanto avevo inserito basta comunque a chiarire le idee (e questo tu lo sai perfettamente) e dimostrare che non agisco per "pregiudizi e fantasia". Vi erano anche sentenze che avevano dimostrato la correlazioni fra morti pediatriche e dieta vegana. Se c'erano articoli di troppo, questo non giustifica un revert totale. --Nane (msg) 23:12, 1 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Svista su voce Beppe Grillo

[modifica wikitesto]

In riferimento alla mia precedente modifica sulla voce, ci tengo a precisarlo anche qui ciò che è accaduto, non vorrei essere etichettato male :) . Stavo effettuando delle modifiche grammaticali su un piccolo paragrafo, nel frattempo è subentrata un'altra modifica di un altro utente che ha aggiunto parecchi contenuti. Erroneamente non mi sono accorto di questo ed ho confermato le mie modifiche annullando tutto ciò che era stato aggiunto dall'altro utente. Dopo il tuo annullamento, sono rientrato ed ho visto che i caratteri da me rimossi, effettivamente non corrispondevano (direi eccessivi per ciò che avevo modificato) ed ho compreso ciò che è successo, quindi ho rifatto le stesse identiche modifiche ma questa volta senza incovenienti di mezzo. --Piccolospazio (msg) 15:29, 2 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Fonte sentenza Cuffaro Di Pietro

[modifica wikitesto]

Ciao, ho letto la tua cancellazione er mancanza di fonti. Avevo letto di questa sentenza sui video di youtube e ho trovato le fonti Tempi e Live Sicilia. Vedi tu se e come inserirle.--ḈḮṼẠ (msg) 17:04, 3 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ingiusto rilievo

[modifica wikitesto]

Ho una discussione in atto con l'Utente:Fabrizioiaf, che - ho notato - fa inserimenti massicci, per lo più monoautore, riguardanti la massoneria, nelle note e nella bibliografia di svariate voci, in particolare di personalità la cui appartenenza massonica - quand'anche comprovata (e non lo è) - appare aspetto del tutto marginale. Per il fatto che abbia inserito il volume di Vittorio Gnocchini solo oggi in sette voci (le ho rendicontate nella sua talk: qui), ma in precedenza - me ne accorgo ora - lo aveva fatto in svariate decine di voci (fra le quali: Edmondo De Amicis, Salvatore Quasimodo, Lando Conti, Luigi Cibrario, Epicarmo Corbino, Bruno Corra, Gino Cervi, Vincenzo Cerulli, Vincenzo Cerulli, Ugo Cavallero ecc. ecc.), sono persuaso che stia dando un ingiusto rilievo ad una tesi minoritaria. Alla mia osservazione ha risposto così. Se non sto prendendo un abbaio, ti pregherei di spiegargli meglio il discorso. E poi? Sarà forse il caso di rimuovere la citazione da tutte le voci? A margine: la tipologia di intervento ricorda molto questo caso e alias --Chrysochloa (msg) 23:54, 4 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ok, potrei anche farlo io; forse però dovrei fissare un link nelle rispettive dicussioni delle voci in cui si rimuove il passo con citazione, che ne dici? --Chrysochloa (msg) 17:41, 5 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Bene, attenderò. Grazie. --Chrysochloa (msg) 17:45, 5 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Ho cominciato e steso un elenco provvisorio qui: mi pare che le voci dove intervenire siano più di quelle previste. --Chrysochloa (msg) 15:33, 11 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Tonnara di Scopello

[modifica wikitesto]

Ciao. Scusa, ma perché "non ha senso" la creazione della voce? Penso che un edificio come una tonnara del XIII secolo, (e non del XVI) sia storicamente e archetotticamente sia lecito che abbia una voce ad hoc, rispettando le linee guida. Anzi la sezione all'interno della voce "ScopellO" mi pare sproporzionata.--ḈḮṼẠ (msg) 19:53, 5 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Alla fine hai deciso di mantenerla? :-) --ḈḮṼẠ (msg) 20:31, 8 giu 2013 (CEST)[rispondi]

TONNARA DI SCOPELLO

[modifica wikitesto]

gentile Ignlig, ho pensato fosse opportuno creare una pagina solo sulla tonnara di Scopello, dato che ve ne sono sulla tonnara San Cusumano, su quella di Favignana, quella di Santa Panagia, quella dell'Ursa ed altre. In questo modo se ne potrà parlare con più precisione ed in modo più approfondito. grazie

messaggi promozionali

[modifica wikitesto]

Non è che lo faccio per vandalizzare di mia spontane volontà, ma mi pagano per farlo, poiché io so usare Wikipedia, e perciò, dato che sono senza lavoro perché la ditta in cui lavoravo è fallita, l'ho fatto

Chiedo comunque scusa per quello che ho fatto, ma spero che tu capisca la mia situazione e che io sono, diciamo, obbligato a farlo. --79.50.137.124 (msg) 16:26, 6 giu 2013 (CEST)[rispondi]

a proposito del neologismo Ergoniani

[modifica wikitesto]

A proposito del neologismo ergoniani, la fonte da lei citata nella link, non esiste, non corrisponde a nulla ...

Causa<-->effetto

[modifica wikitesto]

Qua hai invertito il rapporto di causa-effetto: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Geoingegneria&diff=59320427&oldid=59319338

Secondo teoria: Le tecniche di modifica climatica NON vengono usate per creare scie chimiche! Chi sostiene la teoria delle scie sostiene semmai che le scie stesse vengono usate allo scopo di modificare il clima.

Quindi il rapporto di causa-effetto in quella voce è stato erroneamente invertito. L'ho ora corretto 79.31.92.90 (msg) 12:19, 8 giu 2013 (CEST) https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Geoingegneria&diff=59320427&oldid=59319338[rispondi]

salve, come si può inserire l'intervento di un famoso etologo sull'argomento?

Come creare correttamente una voce

[modifica wikitesto]

Mi è stato dato l'incarico di creare la voce "filodrammatica dialettale gualdese" ma è stata più volte definita inadeguata o non enciclopedica, ho cercato di togliere i toni enfatici, ma non riesco a inserire una nota bibliografica. Vi chiedo la cortesia di dirmi come fare. Grazie Giacomo

Appunto ho chiesto, siccome è la prima volta che creo una voce, come renderla enciclopedica inserendo una nota bibliografica.

Non è un luogo è una compagnia teatrale e ne hanno parlato anche testate giornalistiche come "corriere dell'umbria" e anche giornali di tiratura nazionale come "il messaggero" e "la stampa" inoltre viene menzionata in numerosi testi relativi alla storia della città di Gualdo Tadino. Per questo chiedo come si citano le fonti oppure come inserire note bibliografiche

Grazie per l'aiuto, garantisco che in breve citerò tutte le fonti e cercherò di migliorare la voce. Un ultima informazione per quanto riguarda le note relative alle testate giornalistiche, come faccio a citarle correttamente?

Nuova sandbox

[modifica wikitesto]

Ciao, sto creando una nuova voce nel portale medicina dal titolo Volo aereo ed immersione subacquea, ma mi hai cancellato la sandbox per una voce biografica creata in precedenza e ritenuta non enciclopedica. Colpa mia, ero ancora troppo inesperta ed ho commesso degli errori. Come faccio a ricreare una nuova sandbox? Grazie--biomanu58 (msg) 11:35, 10 giu 2013 (CEST)[rispondi]

GINO COVILI

[modifica wikitesto]

Buongiorno, il pittore GINO COVILI non ha un suo spazio nella Vostra enciclopedia ibera, nonostante sia stato un inventore di linguaggio per quanto riguarda l'arte del 900. In alcune pagine, sempre della vostra enciclopedia, è comunque citato. Ci sono musei con sue opere in parmanenza, pianacoteche, grandi collezioni, ecc. Perché non inserite una sua brave stringa bio.bibliografica?

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, ho visto che hai annullato il mio edit rimozione link inesistenti alla voce Barack Obama. Generalmente sostituisco i link non funzionanti con altri funzionanti relativi alla stessa fonte, in assenza di questo, li rimuovo ma, da quello che hai scritto, ho capito che vanno segnalati.

Ho visto che a parte l'annullamento del mio edit, non ci sono state altre particolari modifiche o segnalazioni. Chiedo quindi delle delucidazioni in merito riguardo la giusta procedura da adottare, grazie. --Piccolospazio (msg) 23:13, 10 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per la risposta, ho letto anche la sezione che mi hai linkato, almeno così eviterò di rifare l'errore della cancellazione, grazie ancora. --Piccolospazio (msg) 01:47, 11 giu 2013 (CEST)[rispondi]

modifiche alla voce "Ordine Militare del Santissimo Salvatore e di Santa Brigida di Svezia

[modifica wikitesto]

Egr. Sig. IGNLIG, mi domando come mai, con tanta precisa e pervicace attenzione si ostina a modificare tutte le voci aggiuntive inerente l'Ordine Militare del Santissimo Salvatore e di Santa Brigida di Svezia. Tutte le voci che lo scrivente ha inserito e che Lei, via via ha cancellato, sono frutto di seri studi di ricerca storica, su testi antichi da me menzionati, indicando anche la precisa pagina della voce oggetto di modifica. Infatti nel tempo e sotto diversi nomi (gerardo58, lorenzopio, etc.) ho inserito un breve sunto storico dell'Ordine con i sotto citati elementi : 1) sentenza di Corte di Cassazione con relativo numero di iscrizione e data; 2) ho nominato il Presidente di Sezione e tutto il collegio giudicante; 3) foto con varie cerimonie che ancora tutt'oggi si celebrano, non ultima quella in Roma presso la Casa Generalizia dei Padri Leonardini ( vedi sito )presieduta da Padre generale A. Petrillo Gran Collare di Giustizia dell' Ordine; 4) ho elencato tutti i Gran Maestri e tutti gli Eminentissimi Cardinali e Eccellentissimi Vescovi che si sono succeduti fin a tutt'oggi; 5) tutti i testi storici dove si riporta: la storia, la nascita, gli scopi dell'Ordine e le prerogative, 6) la sede della ricostituzione avvenuta nel 1859 in Capua; 7) l'autorizzazione canonica del Cardinale Cosenza Arcivescovo di Capua; 8) l'autorizzazione civile dell'allora Sovrano delle Due Sicilie Francesco II di Borbone; Cos'altro devo fare affinche' Lei non si ostini più a fare da inutile censore a questa voce enciclopedica? Le istituzioni serie si differenziano anche per le mancanza di incongruenze, per non dire strafalcioni, che vengono attentamente valutate prima di essere propinate agli utenti,(vedi la stessa voce in Wikipedia in lingua Tedesca). Faccia un riscontro e poi giudichi. Poi per quanto riguarda le incongruenze sopra citate controlli in Wikipedia Italia nelle voci: - Cardinale Ottaviani e vedrà che è stato Gran Priore dell'Ordine Militare del Santissimo Salvatore e di Santa Brigida di Svezia; - Vescovo Bruno Schettino e vedrà che è stato l'ultimo Gran Priore dell'Ordine, prima della sua prematura dipartita avvenuta nel Dicembre 2012. Come si può constatare, nella stessa Enciclopedia "Wikipedia Italia", si fà menzione di Gran Maestri di un Ordine ancora esistente e che Lei, con tanta ostinazione modifica, sentenziando che lo stesso si è estinto nel 1366? Altri numerosi esempi potrei farLe, ma, a me sembra che lei tutto sommato ne sappia poco di Ordini cavallereschi e in generale di Storia con la S maiuscola. Detto questo, se ritiene opportuno continuare così, cosi sia. Io per il futuro non modificherò più la voce avendo contezza di aver contribuito nel piccolo a dare delle notizie storicamente certe e che Lei si ostina a cancellare. Dalle mie parti si dice che " Lavare la testa al ciuccio, si perde tempo e sapone" . Cordialità Gerardo Palmese (alias gerardo58)

Ciao Ignlig! Mi permetto di rispondere qui visto che la discussione è a tema. L'ordine è non più esistente come indica la voce dal Cinquecento, ma l'attuale ordine consiste secondo me più in una rifondazione che in nell'originario ordine. Ad ogni modo nelle biografie ufficiali dei personaggi ove ho inserito la barretta, il conferimento dell'Ordine, accettato o meno dalla Santa Sede, viene riportato e come tale mi sono sentito di precisarne il conferimento, un po' come si aggiungono altrove premi e riconoscimenti vari :) ciao! --Leopold (msg) 23:12, 11 giu 2013 (CEST)[rispondi]
D'accordo, però è un po' come inserire oggi barrette per concessioni dell'Ordine della Corona d'Italia che, sebbene cessato perché non esiste più nemmeno il regno italiano, viene comunque concesso da Casa Savoia, oppure l'Ordine al Merito di Savoia che tra gli altri è un ordine completamente nuovo. Sono convinto anche io che chi legge la voce è giusto che legga la data di cessazione dell'ordine, ma sono altrettanto convinto che qualcuno si stupisca se tra le onorificenze del personaggio non viene indicata questa che comunque è un'onorificenza attribuitagli, indipendentemente ripeto dal suo riconoscimento o dalla sua validità. --Leopold (msg) 10:27, 12 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Ah non l'ho inventato io di certo, il mondo è pieno di stranezze! Amico fate come volete, io mi sono limitato a completare biografie come ritenevo più appropriato e completo :) --Leopold (msg) 19:22, 12 giu 2013 (CEST)[rispondi]

modifiche teoria del complotto scie chimiche

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo segnalarti che nella pagine italiana si dice che il cloud seeding e` "inefficace e poco usato" mentre nella pagina inglese si sono parechi riferimenti sull'utilizzo della tecnica in varie parti del mondo e con buon risultati. Forse andrebbe anche aggiornata la pagina del cloud seeding in italiano... http://en.wikipedia.org/wiki/Cloud_seeding#Modern_uses--82.220.1.207 (msg) 17:47, 12 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Consenso e PDC

[modifica wikitesto]

Mi interessa capire qual è il problema con il consenso non-consenso che utilizziamo in pdc. A me sembra intuitivo che in una pdc che si svolga attraverso discussione verbale e non votazione, ci siano gli estremi per giungere a soluzioni consensuali. Certo, talvolta le discussioni finiscono con "ognuno dov'era prima" e secondo il tuo schema il sistema del consenso ha fallito in qualche modo. Ma questo c'entra con il metodo? E non è forse vero che la votazione rappresenta una rinuncia a monte del superamento dell'"ognuno dov'era prima"? Non è essa anzi l'"iconostasi" del confronto tra due posizioni inconciliabili? (per non parlare del fatto che solo due devono essere le posizioni, questione cui accenna la tua sottopagina sul consenso). Non capisco se raccomandi un ritorno alla votazione o se pensi che "la discussione" possa essere migliorata in qualche termine per giungere ad essere "sistema del consenso". Non vedo ragione per criticare una procedura senza cercare di migliorarla. Non credo ci sia una difesa senza se e senza ma dell'attuale procedura e se può essere migliorata non vedo perché non provare a farlo. Certamente la gente non vuole tornare alle votazioni e questo è un fatto.

Nelle altre wiki succede proprio quello che a te non piace: invece di una pletora di votini di cui è impossibile comprendere la profondità (e legittimità, considerando il problema dei puppet), gli interventi sono pochi e pertinenti. Sono pochi, ma non vuol dire che si ponga un limite alla partecipazione. Tu rimpiangi i tempi in cui c'era tanta gente che votava, quasi che fosse indice di brillante partecipazione. Ad oggi, con l'attuale procedura, è del tutto legittimo anche solo quotare qualcun altro (senza perdere altro tempo). Ci si concentra sulle argomentazioni e non sul numero dei "mobilitati". Comunque, in definitiva, o ne discutiamo o non ne discutiamo. Non è un bello stile, se posso, quello di criticare tanto per. E non ti chiedo per altro, eh, io davvero non ho capito le tue perplessità. Grazie e ciao. --pequod ..Ħƕ 14:27, 13 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Non c'è alcun percorso di avvicinamento? E che ne sai? È una cosa che può accadere o meno in una pdc, in una talk, in una conversazione a due, su it.wiki come nella realtà. Anche le discussioni ben fatte a volte si risolvono in un nulla di fatto, in cui ciascuno resta della sua idea, a meno che tu non intenda per consenso "compromesso". Quindi in sostanza la questione qual è, che ci sono dei simbolini all'inizio degli interventi? Non credo che essi soli siano in grado di annientare la possibilità di una convergenza: ciò dipende da questioni di fatto, non da questioni di metodo, tant'è che la votazione semplicemente taglia corto sull'intera faccenda. Continuo a non capire di che equivoco parli e cosa c'entri la lingua italiana o la treccani. Non sfantasiamo, "consenso" è "concordia di opinioni" in italiano. Che su wp abbia un senso particolare è vero da prima che questa pdc venisse istituita. Nessun metodo può "predisporre" la concordia. Magari non criticherai tanto per, ma dove tu voglia andare e da cosa ti vuoi allontanare non è mica chiaro. In ogni caso resta di cattivo gusto recriminare sul metodo (e in termini assolutamente generici) nel bel mezzo di una procedura. O poni una questione vera e propria e constati la risposta della comunità (la quale peraltro ti costringerà a non esprimerti in termini oracolari ma falsificabili) oppure sopporti in silenzio. Ovviamente io mi auguro sinceramente che tu riesca a sviluppare delle obiezioni costruttive, perché assestare semplicemente che non di consenso si tratta (su it.wiki!, mica solo nelle pdc) mi sembra una conquista del tutto non sostanziale. E non fare riferimento alle altre comunità mi sembra masochistico. --pequod ..Ħƕ 16:04, 13 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Il metodo del consenso, nel mondo reale, è un percorso di avvicinamento verso una posizione condivisa. Ti posso chiedere da dove ricavi queste parole? A rigore non esiste alcun "metodo del consenso" perché, ripeto, la concordia non può essere stabilita secondo metodo. L'unica cosa che fa questa pdc è di dare una chance al consenso, poiché la votazione diretta prescinde del tutto dalla questione (visto che la fase della discussione è completamente accessoria, come dimostrano tante votazioni in completa assenza di verbo non numerico). In lingua italiana consenso è "concordia". Punto. Io non ti volevo intimare il silenzio, volevo invece aiutarti a porre in chiaro la questione, perché non ho capito in concreto cosa vorresti fare della attuale procedura. Se c'è semplicemente da limare eventuale retorica che tu giudichi fuorviante, non c'è che da discuterne. Se invece questa discussione non ha ragion d'essere allora possiamo smettere di parlarne. --Pequod (talk76) 18:52, 13 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Utente Ludovica1

[modifica wikitesto]

Ciao Inglig, ho visto nella sua pagina di discussione che qualche giorno fa hai dato un avviso a questa utente, gia' segnalatasi in passato per copyviol e altri comportamenti discutibili. Ora l'ho beccata a usare un traduttore automatico per tradurre una pagina da pl.wiki, il che naturalmente puo' andare bene, ma postando la voce tal quale, con ancora parole in polacco nel testo. Credo che bisognerebbe monitorarla per un po'. Mi sono accorto della cosa solo per caso, e credo che possa derivare un gran danno dal reiterarsi di questi comportamenti..vedi tu. A presto.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 09:03, 14 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Mi sono iscritto il 18 maggio, ma non sono molto bravo. ho bisogno di qualcuno che mi spiegi (soprattutto per inserire foto, templata, ecc). chi poù aiutarmi? grazie --151.65.19.51 (msg) 18:11, 15 giu 2013 (CEST) scusate ho sbagliato con la firma sono --Apo99 (msg) 18:12, 15 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Assolutamente NO. Danilo Mainardi risponde alla lettera di Verniero Scarselli, tant'è che lo stesso Scarselli, nel documento da te stesso allegato, in risposta alla lettera di Mainardi inizia con "Caro Mainardi" e conclude con "ringraziandola per l'attenzione, cordiali saluti Verniero Scarselli"

Ciò significa l'esatto contrario, e cioè che la prima lettera è una illustrazione di Danilo Mainardi, etologo e studioso della materia in questione, il quale afferma e chiarisce in chiare lettere che L'OMOSESSUALITA' NEL MONDO ANIMALE NON ESISTE NE E' STATA MAI RISCONTRATA.

E dal momento che è un validissimo contributo mi sembra doveroso annotarlo nella pagina dell'argomento, poichè il dott. Mainardi non è proprio l'ultimo arrivato, è un grande uomo di scienza e dovremmo quantomeno dargliene atto.

Assolutamente NO. Danilo Mainardi risponde alla lettera di Verniero Scarselli, tant'è che lo stesso Scarselli, nel documento da te stesso allegato, in risposta alla lettera di Mainardi inizia con "Caro Mainardi" e conclude con "ringraziandola per l'attenzione, cordiali saluti Verniero Scarselli"

Ciò significa l'esatto contrario, e cioè che la prima lettera è una illustrazione di Danilo Mainardi, etologo e studioso della materia in questione, il quale afferma e chiarisce in chiare lettere che L'OMOSESSUALITA' NEL MONDO ANIMALE NON ESISTE NE E' STATA MAI RISCONTRATA.

E dal momento che è un validissimo contributo mi sembra doveroso annotarlo nella pagina dell'argomento, poichè il dott. Mainardi non è proprio l'ultimo arrivato, è un grande uomo di scienza e dovremmo quantomeno dargliene atto.


Ok... ma io non sono un complottista, e non parlo affatto di tesi complottiste. Ti prego di leggere quanto riportato, e se tali informazioni possono essere definite attendibili al fine di modificare la pagina. La mia è semplicemente una valutazione tecnica.

dubbio enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Marsilio editore è minore?--Cohibadog (msg) 19:22, 16 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Me la riapri per favore che la completo?

Ma che discorsi fai inglig?:) La stessa identica cosa puo esser detta della modifica rpristinata da te, in una pagina che è stata ferma e con pochissime visualizzazioni per anni (due, guarda caso), a differenza di quella successiva. non è che la versione "consolidata" è quella che vogliamo noi, ma quella online stabilmente da piú tempo ( a meno di vandalismi, ovviamente..). Altrimenti si fa quel che si vuole sempre... -Lucas

vedo ora che hai fatto un contro rollback mentre la discussione è in corso. Ti invito quindi a fermare istantaneamente l edit war e discutere prima, sei un admin, non dimenticarlo. Prima si discute - pagina così da 2 anni e altro utente in disaccordo - poi si modifica. --Lucas
Mi fa piacere che ti sembri chiaro, personalmente sono di opinione opposta. Il fatto è che le opinioni contano poco, i fatti sono: la voce è così da due anni, si può tranquillissimamente modificare, ma se un utente non è d'accordo se ne prende atto e si inzia una discussione, non si rollbacka inziando una edit war. Ripeto: è l'abc dell'utente (figuriamoci dell'admin). Ora discutiamo nella talk nel merito dei contenuti, che è più produttivo che star a spiegare la wikitiquette e le policy di base a... un admin. Grazie. --Lucas 13:46, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Desumi molto male. --Lucas 13:50, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Peraltro lo desumi dal fatto che ti sto dicendo che non si fanno edit war ma si discute prima di modificare una voce stabile da 2 anni? Interessante! :) Le tue argomentazioni ad hominem da un lato fanno sorridere, dall'altro perdere la fiducia nei tuoi confronti. Curioso davvero come possa accadere in pochi minuti verso uno degli admin che reputavo tra i più sensibili. Si sbaglia. Ad maiora :) --Lucas 13:54, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Si è discusso più volte della pagina allo stato attuale, al bar se non erro (o in progetto), in pdc e anche altrove (proprio per WP:BS, ti inviterei a credermi, ma sei libero di non farlo ovviamente). Detto ciò, una pagina consolidata da 2 anni, se un utente non è concorde a modificarla, la si lascia com'è e si discute (soprattutto non si iniziano editwar: sei un admin, suvvia!). Questo è l'abc di wikipedia. Punto e a capo. Il resto, perdonami, mi appaiono personalmente polemiche sterili nelle quali non vorrei entrare. Grazie. --Lucas 13:58, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Se noti, tra l'altro, ho tenuto conto delle tue critiche nella modfica successiva (che non era un rollback, a differenza del tuo). Dai una riletta alla wikitiquette e tante altre belle linee guida (buona fede, buon senso, ecc.), aiutano a smorzare le discussioni e ad essere più aperti senza imporre la propria opinione come un panzer. :) --Lucas 14:01, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Sono affascinato dal modo in cui tu attribuisca all'altro comportamenti che stai mettendo in atto tu. Io ho parlato di metodo (=le pagine si cambiano liberamente [con limiti di WP:BS], ma se poi appare una mancanza di accordo non si fanno contro-rollback), tu invece dei contenuti (cosa della quale si deve parlare nella pagina relativa). Io ho parlato di metodo, tu hai "desunto" il mio disinteresse verso gli ip.
Le domande sulla linea guida ponimele in pagina di discussione e ti darò la mia opinione se ti interessa (credo infatti, che l'analogia sia utile in più di un caso, lo puoi leggere proprio nella pagina di discussione relativa, poco più sopra).
Detto ciò se ne è parlato più volte, anche se vedo che non mi credi, e puoi cercare qua: come vedi non sono pochini i link, prima delle modifiche erano una trentina, se ben ricordo (ma anche in questo caso la WP:BF non è obbligatoria).
I miei più vivi complimenti per il buon esempio che dai da admin. Potrei chiederti la cortesia di terminare la discussione qui, se vi è solo polemica senza indietreggiare di un millimetro? Ho davvero cose più rilassanti da fare. Ma se hai ancora dubbi su miei comportamenti scrivimi, perchè le cose lasciate in sospeso non mi piacciono (io con te son stato franco, e tu non hai ammesso alcun errore, seppur palesi, permetterai una certa sorpresa da parte mia e poca voglia di discutere con questi toni?). Grazie. --Lucas 14:24, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]
A tergo, per cortesia, se vorrai infine spiegarmi dove cappero starebbe la fallacia mi farai davvero un favore... --Lucas 14:24, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Lo stupore (non disistima) l'ho scritto più volte perché è per me una grande e sincera sopresa: ma vedo che non te ne frega nulla e me ne farò una ragione. Mi spiace anche che da parte tua non ci sia interesse nello smorzare questa discussione.

Ma un altro conto sono la violazione che hai compiuto in merito alle regole, che ho indicato sopra, e sulle quali preferirei non ripetermi; se questi comportamenti dovessero continuare o ne constatassi di precedenti, non avresti più la mia fiducia come admin.

Infine, non c'è alcuna fallacia nell'affermare che rispetto le voci wikipediane non è accettabile l'analogia e dire, al contempo dire che possono essere stabiliti criteri. E' inoltre accettabile accettare l'analogia tra linee guida (perchè mai dovrebbe essere una fallacia stabilire un eccezione a una regola?). Ho studiato logica, perciò non è facile battermi su questa pista. :-) --Lucas 14:50, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Quello che dici mi piace anche perché è lo stesso motivo per il quale io mi trovo su wiki: per rilassarmi! Sono discussio-repellente, vandalo-repellente, promo-repellente, copyviol-repellente. :-) condivido anche che non si può avere la stima di tutti, ma il rispetto sì (almeno si dovrebbe). E imho il rispetto lo si dà -e guadagna- facendo attenzione alle piccole cose (modifiche, rollback, linee guida, pazienza, cortesia). Qua comunque ho risposto nel merito della question (finalmente ho capito cosa intendevi perchè, come dicevo all'inzio: davvero non l'avevo capito!). --Lucas 15:55, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

cancellazione modifica Humanistic management

[modifica wikitesto]

Ciao Ignlig, perché hai cancellato le mie modifiche?

La differenza è una: da una parte sei tu quello in causa, dall'altro uno che ti sta sulle scatole. --Vito (msg) 20:51, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Guerre e guerre giuste

[modifica wikitesto]

Non posso non sorridere a vedere questo e questo. In ogni caso, buona fortuna, capisco quanto sia importante per ciascuno essere convinto del proprio modo di fare, in tutti i casi, un giorno tondo, un giorno quadrati. --pequod ..Ħƕ 22:23, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Modifica Causa Crisi Eurozona.

[modifica wikitesto]

Quali sarebbero le contraddizioni ? Ho citato le fonti ufficiali. Ma perchè dovete rendere tutto più difficile?

Studio BCE- FMI

[modifica wikitesto]

Perdonami non capisco dove devo scrivere, mi sono registrato appositamente per apportare certe importanti correzioni. Non hai dato una motivazione per la censura dell'argomento sulla "ritrattazione del fondo monetario internazionale" sul quotidiano The Guardian. Per quanto riguarda il rapporto della BCE puoi trovare un riassunto qui : http://it.ibtimes.com/blogs/keynesblog/il-problema-il-debito-privato-non-quello-pubblico-lo-dice-anche-la-bce_194.htm. Io ho citato la fonte inglese per essere più autorevole, se va bene anche questa italiana allora ci mettiamo quella italiana.

BEATA GIULIA

[modifica wikitesto]

Salve è possibile convertire il nome della pagina Giulia Della Rena in Beata Giulia? sono di Certaldo (dove si trovano le sue spoglie) e confermo che viene chiamata così senza cognome. Grazie mille --...Angelita... (msg) 12:51, 19 giu 2013 (CEST)[rispondi]

grazie --...Angelita... (msg) 15:09, 19 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Adele Gambaro

[modifica wikitesto]

Si potrebbe proteggere temporaneamente la pagina Adele Gambaro affinché chi la modifica non sia anonimo pls? è un continuo star a correggere... grazie --...Angelita... (msg) 11:56, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]

grazie --...Angelita... (msg) 12:21, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]

grazie per il benvenuto

[modifica wikitesto]

Ciao Ignlig,

grazie per la disponibilità. Sono contento di poter dare il mio contributo alla comunità wikipediana.

--Emaa55 (msg) 15:07, 24 giu 2013 (CEST)[rispondi]


Il tappeto di Alba Adriatica

[modifica wikitesto]

C'è un fatto che coinvolge Alba Adriatica, nota località balneare bandiera blu: nel 2010 il riconoscimento è stato revocato per un grave episodio di inquinamento. C'è un utente, donato92, che da anni si adopera per nascondere questo fatto. A volte toglie i riferimenti, a volte cassa i periodi, a volte banalizza. Mi auguro sappiate difendere la correttezza dell'informazione. --192.167.185.254 (msg) 12:55, 26 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Buonanotte

[modifica wikitesto]

Vado a dormire... domani è un altro giorno... e chissà che saremo tutti un po' più calmi... Ciao e stammi bene.--Nane (msg) 22:41, 26 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Da Ivo Nardi

[modifica wikitesto]

Gentile Ignlig, inserisco da anni solo interviste a personaggi noti presenti sul mio sito Riflessioni.it, le interviste sono a scopo culturale. In quasi quattro anni ho inserito i link alle interviste dei seguenti (19) personaggi:

Moni Ovadia, Carlo Sini, Eugenio Lecaldano, Ervin László, Claudio Naranjo, Luis Sepúlveda, Roberto Vacca, Dacia Maraini, Giorgio Faletti, Ersilio Tonini, Nicla Vassallo, Edoardo Boncinelli, Erri De Luca, Gabriele Mandel, Piergiorgio Odifreddi, Corrado Augias, Silvano Agosti, Michela Marzano e Margherita Hack (quest'ultima intervista è stata sempre rimossa senza spiegazione ed oggi ho provato a reinserirla).

Questo è considerato inserimento seriale? Se così fosse mi scuso ed elimini pure i link che ritiene opportuno, il mio unico scopo è quello di divulgare le interviste, non vendo niente. Riguardo il suo riflettere se mettere il sito in blacklist francamente lo trovo inappropriato da ogni punto di vista, la invito a visitare il mio portale culturale www.riflessioni.it e valutarne la qualità dei contenuti, esiste dal 2000. Resto a sua disposizione per ogni chiarimento. Buona giornata, Ivo Nardi

PS Mi accorgo ora che i due ultimi inserimenti sono stati eliminati, quindi i personaggi sono 17. A questo punto dovrebbe gentilmente indicarmi il link che spiega cosa Wikipedia intende per SPAM. Grazie

Cancellazione voce Maurizio Cavallo

[modifica wikitesto]

Salve. Vorremmo cortesemente capire perchè la voce di Maurizio Cavallo è stata cancellata con la motivazione : "trattasi di pura pseudoscienza eppure fatta passare per qualcosa di certo", "voce più da "curiosità" che non effettivamente enciclopedica", ecc.
Questa voce è stata scritta da un gruppo di amici semplicemente per rendere pubblica l'esperienza di una persona che, come altre, dice di aver avuto determinati contatti ed il cui caso, nel corso degli ultimi decenni, è stato seguito dai media (TV e stampa). Non è scritto da nessuna parte che quello che racconta il Sig.Cavallo sia scientificamente provabile. Non si vuole far passare pseudo scienza per qualcosa di certo. Semplicemente seguendo anche un vostro precedente suggerimento sul fatto che il personaggio è interessante per wiki se ha un caso che è stato di interesse nazionale, noi abbiamo creato una voce su un caso che oltre ad essere stato seguito a livello nazionale, lo è stato anche a livello internazionale, citando fonti e documentazione varia. Su wiki ci sono altre voci equivalenti che trattano esperienze simili e nessuno le ha cancellate. Vedi : http://it.wikipedia.org/wiki/George_Adamski oppure http://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Fortunato_Zanfretta per citarne un paio. Perchè queste possono esistere su wiki e quella di Cavallo no ? Auspichiamo che la cancellazione non sia dettata da "preconcetti" riguardanti l'argomento trattato anche se nutriamo qualche dubbio sul fatto che wiki sia "l'enciclopedia libera" di cui tanto si parla...
Comunque chiediamo nuovamente e cortesemente se ci potete dare un suggerimento su come modificare la voce in modo che sia valida per wiki, visto che una nostra precedente richiesta di aiuto non ha avuto nessuna risposta da parte vostra.

Grazie.

--Cerificl (msg) 16:44, 27 giu 2013 (CEST)[rispondi]

NOTA
Lei afferma che : "Cavallo non mi pare affatto un personaggio così noto da avere una voce su wikipedia"
Su che basi ha dedotto tale affermazione ? Cavallo è un personaggio che, per la sua vicenda, ha avuto ed ha ancora notorietà in Italia e all'estero. Ha partecipato a trasmissioni televisive quali Mistero (Italia1), Top Secret (Rete4), Il bivio (Italia1), Domenica In (Rai1) per citarne alcune. Ha partecipato anche a trasmissioni televisive in Giappone dove su di lui è stata fatta anche una fiction trasmessa su una delle principali reti del paese. Ha pubblicato libri in Italia, Francia, Stati Uniti, Giappone ed è artista apprezzato in Italia ed all'estero per le sue opere artistiche. Ha avuto nel corso degli anni spazio su diverse testate giornalistiche italiene ed estere dove sulla sua vicenda sono stati pubblicati numerosi articoli (Jamie Maussan, importante giornalista messicano è venuto in Italia per intervistarlo http://it.wikipedia.org/wiki/Jaime_Maussan). Ha un sito internet visitato quotidianamente da numerosi utenti in tutto il mondo. A questo punto vorrei capire cosa intende lei per notorietà ? Forse il fatto che lei non lo conosce è sufficiente per determinarne il non interesse da parte del pubblico di wiki ? Per caso lei ha letto la voce riguardante Zanfretta, personaggio sicuramente interessante ma non al livello di Cavallo, semplicemente per il fatto che, per esempio, non è conosciuto all'estero.
Ci sono voci presenti che riguardano le "veline" e Cavallo non è un personaggio interessante ???
Mi sembra che la logica usata per determinare la validità o meno di una voce sia apparentemente pilotata da regole che lasciano ampio spazio all'interpretazione personale (cioè quella dell'amministratore) oppure tendiamo a pensare che l'argomento trattato può essere "scomodo".

Grazie.

--Cerificl (msg) 10:01, 28 giu 2013 (CEST)[rispondi]

CANCELLAZIONE PAGINA CARICATA

[modifica wikitesto]

Mi scuso per il disguido,

Ma ho caricato una pagina che non era assolutamente pubblicitaria, ma riguarda un giovane scrittore di cui ho preso il libro e sta ricevendo vari commenti positivi in giro per la rete. Dato che lo conosco, mi sembrava giusto inserirlo vista l'attività. A corroborare il mio pensiero allego un po' di motivazioni in più:

Pagina Facebook più di 1.100 "Mi piace" di sostegno Commenti su Feltrinelli positivi (e presenza di tutti i suoi libri attualmente in vendita) Articoli ed interviste sulla rete...

Lo so che è poco conosciuto, ma seguendo le indicazioni del vostro "statuto" c'è scritto che merita menzione su Wikipedia ogni autore che registra risultati importanti nel corso della sua carriera. Credo che il concetto, anche se giovane, può essere riferito pure a lui (1.000 in sole 2 settimane non pare poco). Se servissero i link per dimostrare quanto ho detto, non ho problemi a girarli.

Scusami, sono sempre io... Intanto volevo comunque ringraziarti per la prontezza di riflessi nel bloccare la pagina (segno di grande professionalità), ho notato solo ora che in precedenza era già stato caricato qualcosa. Scusami. Comunque sia se cerchi in "Google" il nome "Luca Tom Bilotta" troverai tutte le motivazioni necessarie per ritenere meritevole di un piccolo spazio su questo bellissimo progetto chiamato Wikipedia. Considera che è stato da poco menzionato come "giovane scrittore più promettente d'Italia" e verrà premiato a settembre.

Grazie e buon lavoro

CANCELLAZIONE PAGINA CARICATA

[modifica wikitesto]

Scusami, sono sempre io... Intanto volevo comunque ringraziarti per la prontezza di riflessi nel bloccare la pagina (segno di grande professionalità), ho notato solo ora che in precedenza era già stato caricato qualcosa. Scusami. Comunque sia se cerchi in "Google" il nome "Luca Tom Bilotta" troverai tutte le motivazioni necessarie per ritenere meritevole di un piccolo spazio su questo bellissimo progetto chiamato Wikipedia. Considera che è stato da poco menzionato come "giovane scrittore più promettente d'Italia" e verrà premiato a settembre.

Grazie e buon lavoro

ESEMPI PER PAGINA CANCELLATA

[modifica wikitesto]

ESEMPI LINK


http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoextra.shtml?15708 http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20130626101155AAcgqtO https://www.facebook.com/pages/Luca-Tom-Bilotta/144714419054520?ref=hl http://affarinostriinformand.blogspot.it/2013/06/anteprima-biografia-arancio-sangue-di.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+AffariNostri+(Affari+nostri) https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=5QPVKP-G9N0 http://www.youtube.com/watch?v=Oo26drNHXTM&feature=share http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Biografia_arancio_sangue_Luca_T_Bilotta__4269478 http://www.lafeltrinelli.it/products/9788868550585/Biografia_Arancio_Sangue/Luca_Tom_Bilotta.html


Può bastare per ritenerlo un persionaggio pubblico e non uno spazio referenziale o pubblicitario? Fra l'altro i testi inseriti, sempre leggendo le vostre normative, sono state scritte di mio pugno e non copiate.

Grazie

Almeno lei, per favore, mi può dire perchè continuate a dire che vandalizzo Wiki? è già la terza volta che mi accusate in tre giorni consecutivi! --87.9.8.91 (msg) 21:54, 29 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Giuseppe Morra

[modifica wikitesto]

buonasera vorrei avere delle informazioni riguardando wikipedia, come posso creare una pagina gestita da me senza che nessuno me la elimina, se e possibile come posso iniziare grazie

Giuseppe Morra

[modifica wikitesto]

buonasera vorrei avere delle informazioni riguardando wikipedia, come posso creare una pagina gestita da me senza che nessuno me la elimina, se e possibile come posso iniziare grazie

Annullamento sezione staff su ILAUD

[modifica wikitesto]

Non capisco perché è stata eliminata la sezione staff dalla voce italiana ILAUD. Stefano Tormene è stato per ben 20 anni l'attuatore materiale dei corsi, il suo contributo è stato fondamentale per l'ILAUD Il sottoscritto ha partecipato per 10 anni come fotografo all'ILAUD, introducendo il tema annuale con letture e suggestioni fotografiche/visive, e fornendo il supporto visivo per gli annuali ILAUD. Negli archivi ILAUD a Modena troverà migliaia di mie diapositive. E, avendo lavorato con lo studio De Carlo per 20 anni, sono sicuro che De Carlo mi avrebbe decisamente incluso nel suo staff. si può informare da Connie Occhialini, direttore da sempre dell' ILAUD. La prego di rimettere la voce STAFF come era prima.

Toni Garbasso

Rollback parziale voce Economia_d'Italia

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho notato che hai fatto un parziale rollback delle mie modifiche alla voce Economia_d'Italia. In particolare hai riportato il titolo della sezione "È colpa dell'euro?" all'originale. Mi potresti spiegare il motivo? Buon lavoro :-) -- Progettualita (msg) 18:26, 1 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Voce Francesco Caracciolo Storico

[modifica wikitesto]

Ciao Inglig, Non ho capito bene cosa fare per eliminare "dubbio di enciclopedicità." sulla voce Francesco Caracciolo storico. Ho aggiunto gli isbn dei libri che sono riuscito a trovare.

Di pagine simili di professori universitari ne ho trovate molte. Dovremmo agire allo stesso modo su tutte.

Per il momento elimino la tua aggiunta.

Aspetto tue, mar3333.

CORTESEMENTE E VELOCEMENTE...

[modifica wikitesto]

Mi fate sapere qualcosa per la pagina di Luca Tom Bilotta??

Aspetta un attimo!!
Sto lavorando sulla voce, aggiungendo materiale corposo direttamente dall'articolo di Nature... --גמבוGambo7 22:03, 2 lug 2013 (CEST)[rispondi]

(quando ho letto il giornale oggi ho detto "eh, l'avevo detto!") --Vito (msg) 23:56, 2 lug 2013 (CEST)[rispondi]

NON ECICLOPEDICO

[modifica wikitesto]

Ma come fa a non essere di valore enciclopedico? Ti ho linkato una marea di motivi per cui lo è!! Piuttosto diciamo che anche se nel web si chiedono chi è, a voi non interessa... Va ben, è discriminatorio! Altro che enciclopedico...

reinserimento episodio stamina

[modifica wikitesto]

ho reinserito episodio stamina, mi sembra indicativo dell'etica e del metodo di lavoro del personaggio, utile all'utente per pesarlo in futuro ed essere attento riguardo agli sketch proposti. P.S. ho letto su movimento 5 stelle i delirietti di qualcuno con nick asiatico...scandoloso, delirio, vergogna. senza parole..un saluto

cancellazione voce accademia internazionale enogastronomi sommeliers

[modifica wikitesto]

buonasera, avendo dato un'occhiata a wikipedia ho visto che esiste la voce sia per Associazione Italiana Sommelier AIS sia pe ONAV Organizzazione Italiana Assaggiatori di Vino, quindi non ho trovato nulla di strano nell'inserire anche il nome AIES, mi spieghi Lei che differenza c'è?? se il problema è il tipo di pubblicazione allora non avrebbero motivo di esistere anche le 2 voci che le ho elencato!!!

patrizia

Visto che mi pare tu sia uno degli utenti più abili nel sistemare voci politiche pov o presunte talti, puoi controllare se queste rimozioni[2] sono giustificate? --MidBi 14:22, 3 lug 2013 (CEST)[rispondi]

rimozioni parti di testo su pagina nicola latorre

[modifica wikitesto]

ho tolto la parola gruppo maoista perchè ne andrebbe spiegato in modo ampio il significato

ho tolto la parte che riguarda pizzino, dell'utri e scalata unipol perchè non vengono spiegate le vicende ma citate alcune frasi ed episodi che strumentalizzano lo svolgimento dell'attività politica.

ho aggiornato la biografia perchè attualmente nicola latorre ricopre una carica istituzionale.

grazie per l'aiuto e buona serata tatiana giacinti

commenti o pareri comuni di valore enciclopedico

[modifica wikitesto]

quelli che definisci miei commenti sono fatti e pareri concordanti e comuni tra gli addetti ai lavori. Comunque appena mi capitano delle riviste specializzate che li riportino, le citerò tra le fonti. Chiedo scusa per l'improvvisazione, ma a me sembravano fatti pacifici e mi sembrava giusto spiegarli per chi non conosce il settore, ma ripeto, appena mi capitano a tiro degli scritti che li riportino in quell'esatto senso, provvederò alla relativa citazione della fonte, lasciando per adesso la Tua annotazione "senza fonte". Buona serata--renzotre (msg) 18:45, 3 lug 2013 (CEST)[rispondi]

re: Uomo onnivoro

[modifica wikitesto]

ah grazie... in effetti avevo qualche dubbio... --R1ccard0 (contattami) 16:20, 4 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Tuo intervento su Malinconico

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho visto che hai annullato le modifiche alla voce Malinconico operate da 79.37.48.166 (altro IP mascherato, al pari di 95.252.222.11 che ha fatto iniziare la procedura di ammonizione nei miei confronti). Ti chiedo di continuare a monitorare la voce, perche' pare che abbia un nocciolo duro di un paio di "affezionati" (registrati via via con nomi e IP diversi) che non desiderano si parli in termini men che entusiastici del soggetto. Quindi: grazie ! Ciao . --Lametropolitana (msg) 23:34, 5 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Scusa, ma perché secondo te chi ha scritto quelle cose su Marchionne non ha prove? Non ci sono contenuti vandalici, solo informazioni sulla sua laurea e qualcos'altro. Solo perché è un utente anonimo, non vuol dire che scrive solo cavolate. ciao

Il giustiziere degli utenti anonimi

Voce Mario Scaramella

[modifica wikitesto]

Ciao, ho scritto intanto in discussione a proposito della sostituzione di "ambientalista" con "avvocato" che hai rollbackato --Marypoppins85 (msg) 00:20, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie comunque...

[modifica wikitesto]

...per la candidatura che mi facesti a novembre. Purtroppo i tempi si sono rivelati inadatti! :)

Comunque a presto: non sono andato via ma sono solo in attesa di riavere più tempo. ·· Quatar » posta « 10:55, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

No, no: non avrò tempo per un altro po', non sto facendomi dei pipponi sul minimo sindacale! Poco rammarico comunque :) Ci si vede. ·· Quatar » posta « 11:01, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

risposta per modifiche Boiron

[modifica wikitesto]

Ciao Ignlig, la motivazione per le modificheche ho effettuato alla pagina di Boiron è l'enciclopedicità dei fatti. Ad esempio, Boiron non è stata condannata in Usa perché Oscillococcinum sia inefficace, ma per pubblicità ingannevole. Anche per quanto riguarda Blogzero, non considero neutrale la valenza del testo. Spero sia possibile ripristinare le modifiche effettuate.

Libertarismo

[modifica wikitesto]

Ciao, ti volevo dire che mi sono sbagliato nel fare redirect alla pagina, ma ho messo comunque l'avviso che è da controllare, in quanto ci sono fonti discordanti che confermano il contrario oltre alla confusione sul termine stesso.

Scusa se ti disturbo nuovamente per un parere (stavolta su una voce scientifica, quindi mi sa che va meglio... :)), ma ho notato questo edit[3] che per i legami Tesla-Tunguska (il meteorite in Siberia...) come fonti usa molto questo libro[4] che mi puzza di roba stile Voyager, ma potrei anche sbagliarmi. Visto che l'utente non è nuovo ad inserimenti un po' discutibili, magari se ci butti un occhio te... :)) --MidBi 15:38, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie e scusa ancora, il fatto è che sei unico dei pochi che leggo sempre parlare con cognizione di causa di peer review e simili...Ci sarebbe anche Veneziano, ma il tuo nome è più veloce da digitare. ^__^--MidBi 22:33, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ottimo, grazie del consiglio ! :))--MidBi 10:49, 13 lug 2013 (CEST)[rispondi]

In effetti, potevo capire prima che era una RO[5]. :)--MidBi 15:54, 14 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Chiedo scusa per l'intromissione, io ho scritto il paragrafo su Wardenclyffe e Tunguska, le prove addotte da Pizzuti sono ben riferite e definite, io stesso l'ho contattato nel lavorare alla mia tesina (il cui contenuto ho donato alla causa di wikipedia). Suggerirei di leggere il libro e fare un'idea, non di cancellare a tappeto contenuti consistenti che sono tutto fuorchè balzane invenzioni, il paragrafo in questione mi è costato ore di lavoro, ho scelto le fonti più autorevoli, io stesso ho ignorato libri che si spingevano troppo oltre, i dati sul trasmettitore di Tesla sono reperibili ovunque, assicuro che non ho inventato nulla e che è tutto documentato. Buona giornata. --Vlad1vost0k (msg) 13:55, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Armoriale famiglie Pa-Pan

[modifica wikitesto]

Ciao visto che hai effettuato una modifica sulla voce in oggetto eliminando un inserimento improprio. Purtroppo l'IP che ha fatto la modifica precedente alla tua aveva fatto molti altri guai eliminando una serie di elementi che invece devono restare. Io sono momentaneamente fuori sede e qui il collegamento non mi consente di fare correzioni che coinvolgono l'intera voce. Potresti provvedere tu ad annullare la modifica precedente alla tua per ripristinare la versione corretta ? Grazie. --Massimop (msg) 23:14, 14 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Oggi sono riuscito a fare le modifiche e ho eliminato una cancellazione di elementi dell'IP che ti avevo segnalato. Grazie comunque per il patrolling che hai continuato a fare su queste voci: i disturbatori sono pochi ma insistenti come mosche. Ciao a ancora buon lavoro. --Massimop (msg) 21:28, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Complottista o pseudoscientifico sono termini da censurare con cui il sistema etichetta autori che hanno il coraggio di dire la verità. Io ho letto molto di Pizzuti e lo ritengo una fonte autorevole, non ha scritto poco sull'argomento, penso sia una fonte valida. Del resto, la quantità di referenze che porta è maggiore di quella dei lavori di molti "non complottisti" --Vlad1vost0k (msg) 16:00, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

ribadisco anche io. Cercherò le altre mie fonti nella biblioteca del mio paese e cercheró di essere più convincente, la mia tesina lo era :) --Vlad1vost0k (msg) 16:05, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
ciao --Vlad1vost0k (msg) 16:11, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Certo che rischi di sembrare "più realista del re" quando elimini l'aggettivo "effimero" relativo all'abbraccio del Cattolicesimo da parte di Magdi Allam! E cos'è, se non effimero? La Treccani spiega: "che ha breve durata". E come vuoi definire un periodo di cinque anni? Certo, un'eternità, se parliamo di un intervento odontoiatrico o di un'attesa dell'autobus alla sua fermata. Ma, parlando di una, forse sofferta, conversione, con tanto di sovraesposizione mediatica, grazie a quel dabbenuomo del Papa Emerito, cos'è? Se la cosa m'interessasse più del niente che provo, direi che sei stato vagamente esagerato. Ma ti perdono, con quel vero spirito cristiano, che ripugna Magdi. Go, and sin no more! :-) --Cloj 17:23, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

:-)) --Cloj 19:25, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Penso di esser stato un po' brusco minacciandovi di segnalazione. Punto ad essere collaborativo, non avevo ben capito la storia del consenso, saluti. --Vlad1vost0k (msg) 11:36, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]

ciao Ignlig! ascolta il passaggio del giocatore alla roma è ufficiale: potresti sbloccare la pagina o almeno aggiornarla? riciao!--Luca 22:00, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Egregio, il mondo di Wiki è tutto da scoprire e da capire per poter interagire correttamente e mi scuso per la mia invasione di campo. Però domando e dico: se una persona crea una wikipagina, una wikipagina su un prodotto in cui ha lavorato e ha colloborato alla realizzazione come può venire giudicato da terze persone che non hanno nè collaborato alla realizzazione nè collaborato alla costruzione? Avranno una conoscenza approfondita in materia ma non si finisce mai d'imparare e di sapere nella vita. Se un individuo da un masso ricava una statua o un manufatto che sia bello o brutto o creato da un'artista affermato o no è pur sempre un oggetto che ha una valenza storica e di conoscenza alle generazioni future. Quel manufatto fra 50 anni non potrebbe diventare la "Gioconda" del 3° millennio? Spesso rimango perplesso da certe situazioni. Spesso rimango perplesso da certe azioni. --Stefano1000 (msg) 12:42, 17 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Due domande sul Tag C:

1)perchè esce sempre la scritta rossa d'errore? Come faccio a correggerlo?
2)perchè, tu che sei Admin, anzichè cancellare il tag non lo correggi direttamente, visto che sai come fare?

grazie 79.40.93.99 (msg) 13:59, 17 lug 2013 (CEST)[rispondi]

visto che ti sei preso la briga di scrivere questo avviso, potevi anche inserire un link che spiega come compilare il "tag C"
trovato. Metto "Controllare Politica", "Controllare diritto" o "Controllare Lavoro" ? 79.40.93.99 (msg) 14:55, 17 lug 2013 (CEST)[rispondi]
ok grazie79.40.93.99 (msg) 16:11, 17 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Cartellino rosso :(

[modifica wikitesto]

Ciao, sono Caterpillar95. Mi tocca scriverti in anonimo perché mi hai dato un cartellino rosso :)

Io a dire il vero non avevo visto nessun avviso, anzi, avevo segnalato l'edit war e invitato l'utenza anonima a confrontarsi sulla pagina di discussione. Dato che ciò non è avvenuto, avevo ripristinato la versione di Etrusko25, sorry!

Capito. In realtà era a rovescio, se vai a vedere la cronologia c'era un'utenza anonima (probabilmente sempre quello, IP quasi sempre dello stesso range) che aveva tolto il link. Etrusco (e altri) era intervenuto un tot di volte per ripristinare, secondo me il link ci sta, guardando anche i contenuti del sito. Gli avevo segnalato l'ennesima rimozione un paio di giorni fa, ma probabilmente è in ferie, beato lui, quindi ho provato a discutere con l'anonimo (vedi log), ma con scarsi risultati. Ho quindi postato in vandalismi in corso e ripristinato la sua versione.
Fatto: discussione

ciao sono un nuovissimo utente, so poco o niente di wiki ma a vederla cosi' e' un bel progetto.ho visto alcontempo che sei amministratore e sei online.ti spiacerebbe contattare qualcuno disposto(magari lo sei anche tu) a darmi una mano durante i primi periodi miei qui?Forse chiedo troppo, inquesto caso me ne scuso.Ti ringrazio molto. --Renatomascherato (msg) 17:51, 18 lug 2013 (CEST)[rispondi]

vorrei scrivere una voce sugli animali che ho trovato in una pagina che chiedeva nuove voci per wiki e ho salvato nei preferiti,sono amante degli animali e vorrei scrivere quella, ma purtroppo vedo che il livello medio delle altre voci sugli animali è molto piu' elevato di quello che riuscirei a fare io.allora per il momento non vorrei neanche iniziare, dopo magari combino casini.perdonami ma sono un po' imbarazzato a dirti queste cose.ciao--Renatomascherato (msg) 17:56, 18 lug 2013 (CEST)[rispondi]
ok grazie e' abbastanza lunga ma è frutto di mie ricerche (lo so sarebbero meglio altre fonti pero' non ne ho...) ci lavoro dai prossimi giorni. ciao e grazie--Renatomascherato (msg) 18:04, 18 lug 2013 (CEST)[rispondi]

modifica voce AIS

[modifica wikitesto]

Ho visto che hai eliminato la parte relativa a Mercadini e all'abbinamento. Posto che in un primo tempo l'avevo ripristina, poi ho deciso di annullare e di parlarne, come si dovrebbe sempre fare. Ho 2 domande, la prima di metodo, la seconda di merito: 1) non sarebbe, in questi casi, doveroso/auspicabile parlarne prima con l'autore o, almeno, informarlo nella sua talk? 2) è un po' difficile sostenere che sia un'info irrilevante, sia perché è storicamente ben documentata sia perché è la peculiarità di AIS rispetto ad altre associazioni analoghe. --Sistoiv (msg) 13:20, 19 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao. Posto che non siamo certo in "conflitto" però io mi riferivo a

https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Risoluzione_dei_conflitti&action=edit&section=2 Magari ho sempre interpretato male questa cosa. Venendo alla voce: no, dai, non puoi dire che AIS sarebbe potuto essere cancellata! Sono abbastanza sicuro che avrai fatto un cerca su Google (se, come può essere, non sai che associazione sia). Sulle fonti non ho problemi a riconoscere che andrebbero aggiunte, appena ho un po' di tempo, lo farò. Invece, ecco qua quello che chiedevi sul riconoscimento giuridico http://www.aisitalia.it/Data/Sites/1/media/varie/StatutoImmagine3.jpg. In sostanza, AIS (come, tante altre associazioni a dire il vero), ha per lo Stato personalità giuridica: ovvero esiste per decreto e il suo statuto è stato approvato per legge. Non è che sia una cosa sconvolgente, lo so, ma è una notizia enciclopedica e, soprattutto, una peculiarità (rispetto ad altre centinaia di migliaia associazioni). Sulla parte che tu hai cancellato, non sono d'accordo (beh questo è evidente). Se qualcuno vuole sapere chi e quando è stato inventato (in Italia) l'unico metodo utilizzato e codificato per abbinare, scientificamente parlando, cibo a vino, prima su Wikipedia lo poteva sapere. Avrai sicuramente dato un occhio al web: avrai notato quante sono le pagine che parlano di Mercadini o della tecnica AIS si abbinamento. Lo so che non è un'informazione vitale e "amazing" ma allora, con questo metro, buona parte di alcune categorie di voci andrebbero falcidiate. Comunque, se siamo in buona fede e collaborativi, non c'è problema, discutiamone!

La risposta alla domanda che hai messo sulla voce è: è un'associazione cui lo stato assegna personalità giuridica, come puoi leggere dal decreto nel link. Altro non c'è. Posso mettere un link a "personalità giuridica" che riporti alla voce di wp che spiega cosa significhi. Va bene? --Sistoiv (msg) 14:19, 20 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Fatto. Io ho capito benissimo cosa pensi, però la rilevanza sta intrinsecamente nel fatto che c'è stato un governo che ha fatto un decreto legge ad hoc, riconoscerai che non è una banalità. L'informazione enciclopedica sta tutta qui, poi uno dopo può legittimamente dire "embé?". Invece, appena ho un po' di tempo inserisco un po' di fonti (ce ne sono talmente tante che non so da dove cominciare) anche sulla parte (che ritengo rilevante e quindi dissento ma sto alle regole) che hai cancellato. Ciao. --Sistoiv (msg) 15:08, 20 lug 2013 (CEST)[rispondi]

voce Francesco Caracciolo Storico

[modifica wikitesto]

Mi puoi aiutare a capire come dovrebbe essere fatta la pagina per eliminare il tuo warning di enciclopedicità. Mi avevi suggerito di trovare gli sbn e le case editrici dei libri. Ho trovato su questo link tutti i libri relativi all'autore presenti in tutte le bioblioteche sul territorio.

http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&sort_access=&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1003%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522francesco%2Bcaracciolo%2522&select_db=solr_iccu&totalResult=296&saveparams=true&ricerca=base&nentries=50&from=1&rpnlabel=+Autore+%3D+francesco+caracciolo+&searchForm=opac%2Ficcu%2Fbase.jsp&do_cmd=search_show_cmd&resultForward=opac%2Ficcu%2Fbrief.jsp&brief=brief&refine=8003%7C%7C%7Ccaracciolo,%20francesco%20%3C1930-%20%20%20%20%3E%7C%7C%7Ccaracciolo,%20francesco%20%3C1930-%20%20%20%20%3E%7C%7C%7CAutore

Fammi un esempio di pagina a cui posso fare riferimento.


Fammi sapere.