Discussioni utente:Goristand

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ciao Goristand, la pagina «ASERI - Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Alkalin l'admInvisibile 23:04, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]

Ciao. La semplificata dura una settimana. Unìaltra, se viene aperta la modalità consensuale--Alkalin l'admInvisibile 09:30, 2 mar 2013 (CET)[rispondi]

Check user

[modifica wikitesto]

Ciao, è spiegato tutto su Wikipedia:Check user. Come CU, ho accesso a una serie di dati tecnici che non sono visibili agli altri utenti (nemmeno agli amministratori) e che consentono di determinare se due o più utenze apparentemente diverse possono in realtà far capo a uno stesso utente o a un accesso in qualche modo condiviso (segno di utenze magari diverse ma in contatto comunque tra di loro). Nel caso del CU che era stato richiesto, i dati tecnici che ho visto hanno rilevato tutta una serie di coincidenze ben precise che, messe insieme ad altri dati, consentono di trarre determinate conclusioni. Sempre come CU, sono vincolato alla privacy più stretta sui dati rilevati: posso dire che nel caso in questione, per due utenti i dati rilevati presentano un grado di coincidenza estremamente elevato su pressoché tutti i parametri tecnici chiave, mentre per il terzo ci sono degli elementi sufficientemente discordanti. Non è quindi un giudizio arbitrario basato sull'esame degli edit e basta, ma una conclusione basata su dati tecnici obiettivi registrati in modo automatico (e non pubblicabili né io li posso comunicare ad altri utenti che non siano a loro volta CU direttamente interessati alla stessa analisi e soggetti come me allo stesso vincolo di rispetto della privacy). Su questi dati non posso dare ulteriori informazioni in pubblico se non in termini estremamente generici che non violino la privacy dei diretti interessati (per fare un esempio, posso dire "edit dalla stessa ristretta area geografica", ma come avrai osservato non ho specificato né posso specificare in termini se non molto vaghi tipo nord Italia, centro Italia, sud Italia di "quale" area geografica si tratti). Lo scopo del CU inoltre non è solo quello di verificare coincidenze ma anche di evidenziare (sempre su richiesta) possibili tentativi di alterazione del consenso in caso di procedure di cancellazione: è capitato in tempi anche non remoti per esempio di assistere a "mobilitazioni aziendali". Il tutto a tutela del corretto svolgimento delle procedure su Wikipedia. Tieni infine presente che la valutazione da parte dei CU normalmente è neutralr rispetto alle discussioni in corso: è solo una verifica di dati tecnici. Buon lavoro. --L736El'adminalcolico 00:35, 4 mar 2013 (CET)[rispondi]