Discussioni utente:Giopecor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Giopecor, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.
Not Italian? It-0?

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

--M/ 16:50, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Scrivere di sé

[modifica wikitesto]

Per favore leggi Wikipedia:Autobiografie e Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative. --M/ 16:50, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Re:Giovanni Pecora

[modifica wikitesto]

Noto che hai provveduto a creare una utenza registrata e che hai già provveduto a reinserire la voce che avevi lasciato nella mia talk e che la stessa è stata nuovamente cancellata. Pur ritenendo, personalmente, il personaggio Giovanni Pecora probabilmente enciclopedico, ritengo che la voce sia ancora scritta in linguaggio curriculare, visto che è stata cancellata ancora una volta, e che manchi completamente di fonti. Infatti, poichè wikipedia è una fonte secondaria o terziaria, come tutte le enciclopedie, necessita di fonti autorevoli per avallare ogni informazione, specialmente quando queste vengono inserite dallo stesso soggetto della voce in autoreferenzialità. Io sto per andare in vacanza e rientrerò verso fine mese. Vedi di chiarirti con l'amministratore che ha cancellato la voce. A proposito fra wikipediani si usa darsi del tu. Ciao--Burgundo 18:08, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie di avermi risposto, credevo fossi già all'estero... per questo ho mancato al proposito di non pubblicare. Solo che è successo quello che temevo: dopo 30 secondi sono stato cancellato. Non credo che chi l'ha fatto abbia avuto neanche il tempo di leggere se non la voce, i link. ;-) Sono contento che tu abbia rilevato la potenziale "enciclopedicità" (con la minuscolissima, per carità...!)della voce, anche perchè non ho scritto altro che quello che è di rilevanza nazionale tra le tante cose che ho combinato, credimi. Adesso non so proprio come fare per contattare quest'altro "wikicapo"... Proverò a fare copia e incolla della segnalazione che avevo fatto per te, magari aggiungendoci il tuo commento. Se ci sei e mi leggi aspetterò un po' prima di farlo. Grazie ancora.--Giopecor (msg) 20:58, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Re: (mail)

[modifica wikitesto]

Non so che dire, personalmente ho cancellato la voce perché autopromozionale. Inoltre il fatto di aver visto nella cronologia della voce stessa che era stata già cancellata ha reso "automatica" la mia decisione. Non credo sia urgente, a questo punto forse è meglio attendere una risposta da Burgundo, cui lascio un messaggio. Lui può vedere l'ultima versione inserita e decidere se ripristinarla.

--M/ 00:40, 18 set 2008 (CEST)[rispondi]


Grazie della risposta. Dalla velocità della cancellazione della voce avevo capito che si era innsescato un automatismo, e per questo avevo fatto precedere la pubblicazione da un contatto con Burgundo. Comunque va benissimo così: non c'è nessuna urgenza, e possiamo aspettare benissimo il ritorno di Burgundo. --Giopecor (msg) 12:11, 18 set 2008 (CEST)[rispondi]

Re:Giovanni Pecora

[modifica wikitesto]

A questo punto sono anch'io confuso. Non credevo di poter creare un simile scompiglio. Ho soltanto creato una voce nello stile di wikipedia andando a cercarmi le fonti senza le quali la pagina sarebbe stata cancellata da qualcuno nel giro di pochi minuti come era stato fatto in passato. Sono contento che la cosa ti abbia fatto piacere. Ciao, a presto.--Burgundo 10:38, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]

A proposito, poichè la bibliografia andrebbe completata con l'editore delle opere citate, ti inviterei a farlo o a comunicarlo nella mia talk affiché possa provvedere al completamento. Se poi ci fosse qualche libro che parla di te ti inviterei a darmene i dati affinché si possa inserire nella bibliografia delle fonti. Infatti il problema attuale della voce è la mancanza di fonti dirette sul personaggio. Ciao--Burgundo 10:45, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]