Discussioni utente:Francesco Pasculli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Francesco Pasculli!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ValterVB (msg) 13:31, 1 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Non enciclopedico

[modifica wikitesto]

Ciao e benvenuto su Wikipedia! Ti faccio presente che qui si raccolgono voci "da enciclopedia", e una pagina contenente solo un'immagine e un link Facebook non lo è di certo. Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 18:59, 4 apr 2020 (CEST)[rispondi]

--Burgundo (msg) 15:41, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Rimuovere quesl testo da Facebook non serve a nulla in quanto in internet archive continua ad apparire che era presente prima dell'inserimento su wikipedia. Ti suggerisco la lettura di WP:Copyright.--Burgundo (msg) 16:19, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

--Burgundo (msg) 16:19, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Cosa non è chiaro in quanto scritto qui sopra? --Burgundo (msg) 16:46, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Intendi dire il titolo? Certamente. Quanto al fatto che continui a lamentare la cancellazione, hai letto WP:Copyviol?--Burgundo (msg) 17:13, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Inoltre, visto che la formattazione della voce, in tutte e due le pagine cancellate, era fuori dalle convenzioni di stile di wikipedia, ti suggerisco di scrivere la bozza in Utente:Francesco Pasculli/Sandbox e segnalarmi quando sarà completa e prima della pubblicazione affinché ti possa consigliare eventuali modifiche.--Burgundo (msg) 17:18, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Proverò a sostituire il testo nella sua interezza sia in sandbox, sia in eventuale pagina, confidando che possa andar bene stavolta. In merito alla formattazione non mi è chiaro il problema, tra l'altro ho trovato milioni di pagine con impostazioni similari come composizione di testi e foto. Grazie, al limite chiederò sempre qui per eventuali consigli Francesco Pasculli (msg) 18:07, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Utente:Francesco Pasculli/Sandbox

[modifica wikitesto]

Attenzione, i testi in violazione di copyright non possono essere matenuti neanche in sandbox.--Burgundo (msg) 17:21, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Salve, per ora ho inserito esclusivamente i testi in sandbox, può cortesemente controllare che rispondano ai vostri canoni? Nonostante sia lo stesso testo che ho già di mio pugno pubblicato su facebook, ho comuque provveduto a riscriverlo interamente. Aspetto vostra conferma per continuare con la compilazione Francesco Pasculli (msg) 19:30, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Salve, ho terminato ora la compilazione della pagina in sandbox, attendo vostro controllo sul materiale pubblicato. Magari se doveste riscontrare dei problemi nel come è stato impostato il testo in pagina gradirei sapere come porre rimedio, prima che venga cancellato di botto tutto senza poter modificare dove necessario. Grazie. Francesco Pasculli (msg) 20:29, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Premesso che scrivendo qui il sistema non mi informa ed ho potuto accorgermi dei messaggi soltanto perchè capitato qui per caso, ho sistemato al meglio la bozza di voce ma mancano le note puntuali su diverse affermazioni senza fonti. Suggerisco la lettura di Aiuto:Cita le fonti e Aiuto:Note. Quando completo gradirei un avviso, o nella mia pagina di discussioni utente o qui ma premettendo {{ping|Burgundo}} e firmando.--Burgundo (msg) 09:29, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Burgundo] Salve, ho provveduto ad inserire in bibliografie altre voci che documentano quanto da voi evidenziato come senza fonte, e in voce collegamenti esterni le due pagine web ad integrare e confermare quanto scritto. Attendo notizie, al limite mi faccia sapere se posso poi rimuovere il template senza fonte. Grazie. Francesco Pasculli (msg) 11:31, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Forse non sono stato chiaro, ma servono delle note puntuali nelle frasi che sono state indicate senza fonti (vedi, ancora una volta Aiuto:Note). Se non fosse chiaro occorre citare (con nota a piè di pagina) testo, autore, editore, anno e numero di pagina.--Burgundo (msg) 11:37, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Burgundo] Chiarissimo, ma nel caso di un paio delle note senza fonte si fa capo a testi storici o documentazioni presenti in musei o biblioteche storiche, senza un vero riferimento "accessibile" per verifica, mentre per le altre due so parla di informazioni verificabili visitando la mia pagina personale facebook dove documento il restauro e la pagina web del fai. Se va bene posso citare la fonte direttamente nel periodo contenente l'informazione, non ho dimestichezza col mezzo, avrei voluto infatti mettere un riferimento numerico alla bibliografia indicata a fondo pagina (come vedevo su altre pagine) Francesco Pasculli (msg) 12:11, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Se non erro in bibliografia è citato un testo da te scritto e che dovrebbe contenenre le informazioni presenti nella voce. A questo ponto basta citare le pagine del libro in cui si trovano le informazioni da fontare, altrimenti il libro è lì solo per motivi pubblicitari.--Burgundo (msg) 12:18, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
In particolare la frase "Oggi, con visite guidate, è uno dei siti di maggior interesse storico di Taranto." deve essere confermata da fonte autorevole e terza, altrimenti la frase va cassata.--Burgundo (msg) 12:21, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Burgundo] Ah ok, benissimo, allora si, lo posso benissimo fare, quindi indico non solo il testo, ma anche le pagine a cui fa riferimento il testo. In pratica a seguito del periodo evidenziato, in parentesi, aggiungo cit. Pagina. Etc etc., Corretto? Francesco Pasculli (msg) 12:22, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Si poi provvedo io a sistemarlo con il relativo template.--Burgundo (msg) 12:30, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Burgundo] Innanzitutto grazie di cuore! Già l'aver inserito quella prima nota mi ha dato un'idea di come aggiungere altre note a seguire, difatti ho inserito sui periodi segnalati come senza fonte le note relative con link alle pagine web dove è possibile trovare notizie a conferma. Ultimo impiccio è che non saprei come rimuovere il template con la dicitura "senza fonte". A cose fatte mi dirà poi lei se posso finalmente creare la pagina e portarci tutto il codice come è impostato ora. Grazie ancora!!!!!! Francesco Pasculli (msg) 19:12, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ho sistemato le note e tolto i "senza fonte" ma ho dovuto eliminare la frase che diceva che è uno dei monumenti più visitati di Taranto in quanto senza fonte. Ho eliminato anche la nota a facebook in quanto deprecata. Rimane comunque il link nel box iniziale. A questo punto si potrebbe anche pubblicare. Attendo per qualche altra eventuale fonte. Chiedo soltanto di non pubblicare la voce facendo copia/incolla in quanto si perderebbe la cronologia. Provvederò io domani se non ci saranno variazioni.--Burgundo (msg) 19:40, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Burgundo] Va benissimo la rmozione di quella frase, non era essenziale ai fini della documentazione del monumento. A mo avviso la pagina è perfetta al momento, se mi dice che può passarla lei stesso a pagina ufficiale va benissimo così, non necessita di ulteriori modifiche o aggiunte. Ovviamente la titolatura per la voce wikipedia va bene come "Chiesetta di San Francesco da Paola al Borgo". Non so quanto ringraziarla, attendo sue notizie, Francesco Pasculli (msg) 19:45, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Pubblicata in Chiesetta di San Francesco da Paola al Borgo. Ora che hai imparato a contribuire sarebbe aspicabile che continuassi a collaborare all'arrichimento di questa fonte di sapere libero.;-)

[@ Burgundo] Fantastico, grazie. Certamente continuerò, ed ora che sono chiare le linee guida di wikipedia potrò pubblicare con maggior dimestichezza. Alla prossima, buon lavoro! Francesco Pasculli (msg) 20:08, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]