Discussioni utente:Filippo123456

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Filippo123456!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Postcrosser (msg) 14:30, 1 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Avviso: prendere visione procedura relativa a enti di formazione in senso lato (avviso standard)

[modifica wikitesto]

Gentile utente Filippo123456,

le modifiche che hai attuato alla voce Università telematica San Raffaele sono state annullate in quanto non coerenti con quanto mutualmente deciso dalla comunità in discussione e/o contenenti informazioni non idonee prive di rilievo enciclopedico. Per meglio contribuire al progetto Wikipedia ti lascio a titolo "in-formativo": ti si invita a prendere atto delle procedure che hanno come oggetto – oltre all'adeguamento di talune sezioni – la rimozione di:

  1. "Persone legate all'istituto"; "lauree honoris causa"; "docenti, alunni, personalità celebri/illustri" e varie altre o analoghe; le puoi ritrovare e visionare qui [1]; qui [2] e qui [3]. A siffatta procedura si giunse previo mutuo consenso con la discussione (a questo link);
  2. classifiche, ranking, riconoscimenti, reputazione, graduatorie, valutazioni ed equivalenti (a questo link);
  3. offerta formativa ed equivalenti (a questo link)

+ modello voce (link).
La questione concerne gli elementi sopra menzionati, sia che si trovino collocati in sezioni dedicate, sia altrove nel testo della voce (siano essi liste/elenchi puntati oppure testo disposto in maniera lineare non fa differenza).
Tale procedura coinvolge enti di formazione da intendersi in senso lato: scuole, istituti, collegi, seminari, università, College, accademie, conservatori, ecc.; siano essi: attivi, non più attivi, recenti o antichi,...; sia italiani che esteri; collocati sia in Italia e nel resto del mondo; di molteplice e varia natura: statali, privati, pareggiati, religiosi, telematici, militari, d'arte, musica, danza ecc.
Si prega pertanto di allinearsi a tali indicazioni per le creazioni di voci, traduzioni, apporti o modifiche,... in maniera da non vanificare l'operato sinora attuato. Ringrazio in anticipo per la cortese attenzione e collaborazione. Nota: questo è un messaggio standardizzato. Saluti --BOSS.mattia (msg) 13:05, 3 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Giulio Gallera

[modifica wikitesto]

Ciao, riguardo all'enciclopedicità delle due informazioni inserite, concordo sulla rimozione della prima (riguarda essenzialmente il commento di un giornalista, può essere omessa), ma la seconda ha rilevanza in quanto è una questione legata alla professione politica del biografato. Ti rimando gentilmente alla lettura di WP:E, WP:Biografie_di_persone_viventi e soprattutto alla lettura di quanto è scritto dopo "per esempio" su questa pagina, dove è spiegato nel dettaglio quello che riguarda le sezioni "controverse" (la pagina in realtà è dedicata a chi suppone violazioni legali, però la linea guida utile è quella, perché spiega il perché mantenere le informazioni che "non piacciono" quando sono corredate da fonti). Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento. Grazie mille --Mtarch11 (msg) 01:56, 5 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Analogamente a quanto avviene per la voce Mariastella Gelmini (che ha addirittura un paragrafo dedicato) credo che la gaffe della spiegazione dell'R0 sia valida, considerato l'eco mediatico ricevuto. Inoltre se prima era evidentemente sbilanciata, con la nuova versione è presente anche la replica dell'assessore rendendola di fatto un affermazione neutrale. In caso non fossi d'accordo consiglio di aprire una discussione sulla pagina dell'assessore e verificarne il consenso, ma al momento tutte le modifiche che hanno portato alla rimozione di tali contenuti "scomodi" hanno comportato l'annullamento da parte di amministratori.--Facquis (msg) 10:09, 5 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Gentilissimo Faquis, la ringrazio per le spiegazioni. Ho riproposto per l'ultima volta con motivazioni più dettagliate e con esempi analoghi la rimozione del contenuto controverso. Nel caso fosse nuovamente ripristinato aprirò sicuramente una discussione in merito. Riporto anche qui le motivazioni della cancellazione del contenuto : - una convocazione presso la Procura come persona informata sui fatti non è rilevante ai fini enciclopedici, nel caso specifico infatti la stessa notizia non è stata riportata nelle pagine del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del Ministro della Salute, del Ministro degli Interni, anch'essi convocati dalla procura per le stesse motivazioni. - relativamente alla controversia relativa alla spiegazione dell'indice di contagio l'Assessore ha utilizzato una frase presente sul sito dell'università degli studi di Padova, quindi non sua; comunque per affermazioni simili, ad esempio il famoso "Tunnel del Brennero" citato dall'ex Ministro dei Trasporti (carica più rilevante) Danilo Toninelli non è riportata la notizia nella sua Biografia su Wikipedia. Un cordiale saluto e buona domenica Filippo123456 (msg) 10:40, 5 lug 2020 (CEST)[rispondi]

L'inserimento nell'enciclopedia di contributi (con fonti) è libero a tutti (registrati o IP). A volte ci sono opinioni diverse su come riportare le informazioni (sempre corredate da fonti). In questi casi si usano le pagine di discussione della voce per motivare la propria posizione. Nell'ordine: 1) si discute 2) si raggiunge un consenso sulle varie opinioni 3) si modifica la pagina. Così facciamo sempre. Evitando le edit war che non portano da nessuna parte. Grazie della collaborazione. --Gac (msg) 19:59, 10 nov 2022 (CET)[rispondi]


Gentile Filippo123456,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac (msg) 20:08, 10 nov 2022 (CET)[rispondi]

Non solo te ne sei infischiato di quello che ti è stato detto prima, ma lo fai da sloggato. Prenditi una settimana di pausa (loggato e sloggato), sperando che ti insegni a discutere prima di imporre la tua versione.--Equoreo (msg) 00:57, 11 nov 2022 (CET)[rispondi]