Discussioni utente:Eumasa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Eumasa!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. DoppioM 08:40, 15 mag 2013 (CEST)[rispondi]

No copia-incolla

[modifica wikitesto]

--LEOSCHUMY 09:13, 15 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Contenuto privo di senso

[modifica wikitesto]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Vincenzo D'Anna (1951) è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--L736El'adminalcolico 20:53, 17 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ti invito inoltre a leggere, per cortesia, WP:CONTO TERZI e WP:Utenza monoscopo. Grazie. --L736El'adminalcolico 20:54, 17 feb 2018 (CET)[rispondi]

ultimo avviso

[modifica wikitesto]

ciao, o la smetti di reiterare edit che ti vengono annullati o dovrò bloccare la tua utenza. --ignis scrivimi qui 07:26, 19 feb 2018 (CET)[rispondi]

inserisci tutto in pagina di discussione della voce e lì se ne parla. Grazie --ignis scrivimi qui 13:22, 19 feb 2018 (CET)[rispondi]
in Discussione:Vincenzo D'Anna (1951) --ignis scrivimi qui 14:07, 19 feb 2018 (CET)[rispondi]

c'è la mia risposta, da ieri --ignis scrivimi qui 20:45, 20 feb 2018 (CET)[rispondi]


Verso il blocco utenza

[modifica wikitesto]

Ciao, direi basta. Leggi anche WP:COMMISSIONE --ignis scrivimi qui 14:03, 5 gen 2019 (CET)[rispondi]


ciao innanzitutto GRAZIE per i tuoi interventi. Devo fare 2 piccole modifiche, seguo le indicazioni ma sbaglio sempre. --Eumasa (msg) 14:11, 5 gen 2019 (CET)[rispondi]

le modifiche che fai non sono in linea con le fonti, quindi evita per favore e leggi la policy che ti ho linkato sopra. Saluti --ignis scrivimi qui 14:53, 5 gen 2019 (CET)[rispondi]

Ho letto e riprovo. Se sbaglio provando, rischio il "ban" giustamente per mio errore in buone fede. Vorrei fare queste modifiche: “Il 2 ottobre 2015, durante la discussione sul ddl Boschi di riforma della Costituzione, si rende protagonista di gesti sessisti nei confronti della senatrice del M5S Barbara Lezzi (ripresi da tutte le tv e telecamere) provocando una bagarre nell'Aula di Palazzo Madama con conseguente sospensione dei lavori parlamentari insieme al collega Lucio Barani che non è stato ripreso. D'Anna ha ammesso di aver replicato il gesto sessista fattogli in precedenza dalla senatrice Lezzi”, IN "Il 2 ottobre 2015, durante la discussione sul ddl Boschi di riforma della Costituzione, si rende protagonista di gesti sessisti nei confronti della senatrice del M5S Barbara Lezzi (ripresi da tutte le tv e telecamere) provocando una bagarre nell'Aula di Palazzo Madama con conseguente sospensione dei lavori parlamentari insieme al collega Lucio Barani che non è stato ripreso. Sull’episodio della Lezzi, D’Anna convoca una conferenza stampa con il Senatore Barani e mostra filmati inediti dai quali si evince che i gesti erano stati precedentemente compiuti dalla Senatrice Lezzi. [1]"

e

“Negli ultimi anni fa parlare di sé per le sue dichiarazioni critiche, da senatore della repubblica prima e da presidente dei biologi poi, nei confronti dei vaccini.[13][14] Più volte si è confrontato con esperti virologi sulle reti nazionali, esprimendo disaccordo nella vaccinazione obbligatoria ed esprimendo forti perplessità sulla sicurezza dei vaccini.[13][15]Durante l'approvazione del "decreto-legge sulla prevenzione vaccinale" del 7 giugno 2017 viene cacciato dall'aula dopo essere stato richiamato alla calma più volte.[16] Nel 2018 promuove tesi considerate "no-vax" in quanto sbilanciate in favore di enti e persone controverse e teorie senza riscontri scientifici, prima con un convegno dell'Ordine[17] e poi in lettere alla stampa.[18]” IN “Negli ultimi anni fa parlare di sé per le sue dichiarazioni critiche, da senatore della repubblica prima e da presidente dei biologi poi, nei confronti dei vaccini.[13][14] Più volte si è confrontato con esperti virologi sulle reti nazionali, esprimendo disaccordo nella vaccinazione obbligatoria ed esprimendo forti perplessità sulla sicurezza dei vaccini.[13][15]Durante l'approvazione del "decreto-legge sulla prevenzione vaccinale" del 7 giugno 2017 viene cacciato dall'aula dopo essere stato richiamato alla calma più volte.[16] Nel 2018 promuove tesi considerate "no-vax" in quanto sbilanciate in favore di enti e persone controverse e teorie senza riscontri scientifici, prima con un convegno dell'Ordine[17] e poi in lettere alla stampa.[18] Etichetta non vera in quanto un Biologo o meglio, l’Ordine Nazionale dei Biologi, non può essere no-vax [2]. D’Anna afferma “vaccinate con sicurezza”, cosa totalmente diversa da “non vaccinate”. Evidentemente conviene di più strumentalizzare la cosa.

Inserisco i riferimenti, non sono validi? SCUSAMI ANCORA. --Eumasa (msg) 15:27, 5 gen 2019 (CET)[rispondi]

Quando scrivi insieme al collega Lucio Barani che non è stato ripreso riporti delle affermazioni non vere e sicuramente diverse dalla fonte citata in calce che afferma esattamente il contrario. Se vuoi collaborare a wikipedia leggi per favore punto di vista neutrale e adeguati. --Gac 16:32, 5 gen 2019 (CET)[rispondi]